Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 08:33   #5121
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Propabilmente perché a meno di 576p la PS3 non esce...
Esce a 576i in SCART...
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:58   #5122
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
ah si?

non lo sapevo... la SCART è una vita che non la uso

Ormai solo HDMI
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 09:43   #5123
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
A proposito di component..stavo ricordando che ho il component che usavo sulla ps2 ovviamente compatibile con la ps3. Come si comporta con quest'ultima? Fa ridere o è accettabile? No perchè eventualmente evito x adesso di spendere 15-20 euro per l'hdmi. Sto periodo sto quasi in mutande.
Diciamo che si comporta piuttosto bene anche in component. Certo l'immagine è più morbida che non in HDMI, ma ad alcuni potrebbe anche piacere di più perchè maschera un po' di aliasing
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 09:43   #5124
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Murakami Guarda i messaggi
@Dark: la PS3 in HD usando un cavo component da 4 soldi fa schifo.
Beh 4 soldi forse no. E' un cavo component della Dragon Plus, la marca è tutto un programma, però ricordo quando lo comprai che ce n'erano di 2 tipi. Uno che costava 4-5 euro e l'altro quelli che presi io, non ricordo se è costato 15 o 20 euro ed ha i cavetti dorati. Adesso sinceramente non so per la PS3, però con la PS2 qualche soddisfazione me l'ha data. Almeno posso dire che sul mio Samsung 2032MW si vedeva discretamente bene nonostante l'assenza del progressivo. Certo con i titoli a 480P come ad esempio Mortal Kombat Deception si vedeva che avevano una marcia in più. Però anche in 480i alla fine la resa era accettabile.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 09:48   #5125
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Allora prova, magari si vede bene: con il mio cavo da 7 € in 1080p era da ridere...
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 10:12   #5126
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Murakami Guarda i messaggi
Bravo Malek, sforzo ammirevole il tuo...
In poche parole, sostieni che la PS2 non elabora l'output dei giochi PS1, mente la PS3 interlaccia (e upscala?) a 576i... ... e, secondo te, perchè farebbe ciò? Forse perchè, in teoria, può vantare un algoritmo migliore di quello della maggior parte dei TV?
Da notare che la PS2 usa il chip GS per emulare il chip grafico della PS1, mentre la PS3 l'RSX: chissà che le differenze possano dipendere da questo.
Ci potrebbero essere due motivi.

In primo luogo, la PS3 è stata fatta per essere usata su schermi LCD/Plasma. Come ho detto prima, questo tipo di schermi mostrano solo immagini progressive. Di conseguenza, mandare un'immagine in scanlines è inutile, visto che sarebbe prima interlacciata e poi deinterlacciata dal pannello stesso, con risultato simile a ciò che fa la PS3 (e forse peggiore).

In secondo luogo, usando le connessioni HD (sicuramente Component, e forse anche HDMI), questi pannelli riceverebbero un'immagine in 240p che potrebbe anche non essere supportata. Per assicurarsi la compatibilità, la Sony preferisce che sia la console a mandare direttamente il 480i.

Per quanto riguarda la PS2, ho trovato anche questo:

"The original "fatty" PS2's actually have the ps1 chip in hardware... it's just that when a ps2 game is loaded, the ps1 chip is then used as an I/O controller... and in some versions of Sony's SDK, it could optionally be used (if the dev was sure they weren't going to be using any of its USB/firewire ports) to be a secondary co-processor to offload tasks to. When a PS1 game is loaded though, the boot loader transfers control from the EE to this chip, and uses the GS component to replace the PS1's GPU.

On the newer, slimline PStwo's, this ps1 chip and its RAM are removed, and a software emulator is used for PS1 games. Further, the EE/GS are overclocked to compensate for the inefficiencies of the emulator. So this BC is imperfect, and could also cause problems for those ps2 games that used that chip as well."

Quote:
Originariamente inviato da Murakami Guarda i messaggi
Se qualcuno vuole qualche prova di emulazione dalla mia PS3 60 gb, chieda pure...
In effetti non sarebbe male. La PS3 60Gb aveva ancora il GS, vero? Forse i giochi uscirebbero interlacciati (anche se ne dubito molto). Se hai ancora una PS2, un televisore CRT e una cavo composite, potresti fare qualche prova anche tu.

Unica cosa, non tentare con Wip3out: è uno dei pochi giochi PSX ad andare davvero a 480i.

Quote:
Originariamente inviato da MarcoM Guarda i messaggi
Diciamo che si comporta piuttosto bene anche in component. Certo l'immagine è più morbida che non in HDMI, ma ad alcuni potrebbe anche piacere di più perchè maschera un po' di aliasing
L'idea generale, in giro, sembra essere che l'output analogico della PS3 non è il massimo rispetto ad altri apparecchi (e in effetti, devo ammettere che in S-video mi sembra che si veda meglio la PS2). Mi chiedo se la Sony lo abbia fatto per convincere ulteriormente la gente a passare al digitale.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 10:21   #5127
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM Guarda i messaggi
Diciamo che si comporta piuttosto bene anche in component. Certo l'immagine è più morbida che non in HDMI, ma ad alcuni potrebbe anche piacere di più perchè maschera un po' di aliasing
In fin dei conti ce l'ho il cavo tanto vale provarlo. Me ne ero completamente dimenticato che era compatibile con la PS3.
Il fatto è che la scimmia sta salendo allo stesso tempo sto un po' in mutande in quanto a disponibilità al momento. Oddio in realtà è falso, diciamo che sarò in mutande una volta acquistata la PS3...ma tanto era questo il regalo natalizio che mi volevo fare. Soltanto che devo prendere PS3 + un gioco(anche usato) e quindi andare a pagare un cavo hdmi 15-20 euro mi rode.

Più che altro perchè al momento sono vincolato al maledettissimo gamestop, visto che sono sprovvisto temporaneamente di macchina per andare al MW. Ed ho controllato sul loro sito il costo del cavetto: 19.90 per quello non originale!!

Quote:
Originariamente inviato da Murakami Guarda i messaggi
Allora prova, magari si vede bene: con il mio cavo da 8 € in 1080p era da ridere...
Il tuo è con i cavetti dorati? Ho una leggera sensazione di Deja Vu... mi sa che anche 2 anni fa mi raccontasti del tuo cavetto component da 8 euro. Probabilmente era il periodo in cui comprai il mio.

Comunque sono preparato al peggio. Peggio di una PS2 in 480i che io reputo accettabile sul mio Monitor TV non si può vedere.
Poi devo dire che su questa mi son fatto almeno 6 mesi buoni di Wii a 480P e la resa col Component Nintendo era buona. Certo Component di marca, però pur sempre 480P. Non penso sia un disastro con la PS3.

Ovviamente sempre se lo ritrovo questo maledetto cavo component.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 10:37   #5128
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi

Per quanto riguarda la PS2, ho trovato anche questo:

"The original "fatty" PS2's actually have the ps1 chip in hardware... it's just that when a ps2 game is loaded, the ps1 chip is then used as an I/O controller... and in some versions of Sony's SDK, it could optionally be used (if the dev was sure they weren't going to be using any of its USB/firewire ports) to be a secondary co-processor to offload tasks to. When a PS1 game is loaded though, the boot loader transfers control from the EE to this chip, and uses the GS component to replace the PS1's GPU.

On the newer, slimline PStwo's, this ps1 chip and its RAM are removed, and a software emulator is used for PS1 games. Further, the EE/GS are overclocked to compensate for the inefficiencies of the emulator. So this BC is imperfect, and could also cause problems for those ps2 games that used that chip as well."
Si, è così che funziona: c'è da dire che le specifiche Sony non dovrebbero permettere l'uso del chip R3000A come coprocessore per i giochi PS2, altrimenti i suddetti giochi non avrebbero più funzionato sulla slim (e, in qualche raro caso, è successo).

Quote:
In effetti non sarebbe male. La PS3 60Gb aveva ancora il GS, vero? Forse i giochi uscirebbero interlacciati (anche se ne dubito molto). Se hai ancora una PS2, un televisore CRT e una cavo composite, potresti fare qualche prova anche tu.

Unica cosa, non tentare con Wip3out: è uno dei pochi giochi PSX ad andare davvero a 480i.
Non ho più la PS2 , nè un CRT, mi spiace: però, posso provare sul plasma con le connessioni video analogiche e vedere che ne esce. In ogni caso, dubito fortemente che il GS presente sulla mia console c'entri qualcosa con l'emulazione dei giochi PS1, perchè, se così fosse, Sony avrebbe dovuto riscrivere da zero l'emulatore quando è uscita la versione 40 gb.
Per la cronaca, Wip3Out sulla PS3 si inchioda dopo 5 secondi di gara.
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 10:41   #5129
Murakami
Senior Member
 
L'Avatar di Murakami
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 13306
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Il tuo è con i cavetti dorati? Ho una leggera sensazione di Deja Vu... mi sa che anche 2 anni fa mi raccontasti del tuo cavetto component da 8 euro. Probabilmente era il periodo in cui comprai il mio.

Comunque sono preparato al peggio. Peggio di una PS2 in 480i che io reputo accettabile sul mio Monitor TV non si può vedere.
Poi devo dire che su questa mi son fatto almeno 6 mesi buoni di Wii a 480P e la resa col Component Nintendo era buona. Certo Component di marca, però pur sempre 480P. Non penso sia un disastro con la PS3.

Ovviamente sempre se lo ritrovo questo maledetto cavo component.
Macchè dorati: sono leggermente plastificati, giusto per non esporre l'anima di finto rame...
Io lo uso, a volte, per veicolare l'audio: magari in 480p è anche decente, ma già a 720p trema tutto che è una bellezza...
__________________
Samsung HT-Q100 <--- PS4 ---> Samsung UE40F5300AY <--- PS3 60gb ---> PS Vita
PSN: NewMurakami
Murakami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 10:57   #5130
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Murakami Guarda i messaggi
Macchè dorati: sono leggermente plastificati, giusto per non esporre l'anima di finto rame...
Io lo uso, a volte, per veicolare l'audio: magari in 480p è anche decente, ma già a 720p trema tutto che è una bellezza...
Io ho provato una volta a collegare la 360 con un Component schifoso. In 480p andava bene, in 720p faceva davvero schifo

Quote:
Originariamente inviato da Murakami Guarda i messaggi
Si, è così che funziona: c'è da dire che le specifiche Sony non dovrebbero permettere l'uso del chip R3000A come coprocessore per i giochi PS2, altrimenti i suddetti giochi non avrebbero più funzionato sulla slim (e, in qualche raro caso, è successo).
Da ciò che vedo in questa lista:

http://www.us.playstation.com/News/C...les_75001.html

Sembra che addirittura ci siano alcuni giochi della stessa Sony.

Quote:
Non ho più la PS2 , nè un CRT, mi spiace: però, posso provare sul plasma con le connessioni video analogiche e vedere che ne esce. In ogni caso, dubito fortemente che il GS presente sulla mia console c'entri qualcosa con l'emulazione dei giochi PS1, perchè, se così fosse, Sony avrebbe dovuto riscrivere da zero l'emulatore quando è uscita la versione 40 gb.
Per la cronaca, Wip3Out sulla PS3 si inchioda dopo 5 secondi di gara.
A regola, il plasma fa il lavoro che ti ho detto prima, perciò credo che non vedrai scanlines in ogni caso.

Però dovresti vedere l'effetto mosaico. Se non è colpa del mio televisore. Uhm, potresti provare.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 11:05   #5131
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
L'idea generale, in giro, sembra essere che l'output analogico della PS3 non è il massimo rispetto ad altri apparecchi (e in effetti, devo ammettere che in S-video mi sembra che si veda meglio la PS2). Mi chiedo se la Sony lo abbia fatto per convincere ulteriormente la gente a passare al digitale.
Non so quale sia l'idea generale, però ho provato a connettere la mia vecchia PS3 (allora 60GB) al mio vecchio TV Samsung HDReady (sembra di parlare del paleolitico, ma sono passati solo tre anni...) in component e posso dire che si vedeva molto bene. ripeto, un'immagine più morbida rispetto all'incisività offerta dall'HDMI, ma assolutamente ottima (per alcuni, ribadisco, anche migliore, non per me che preferisco la nitidezza assoluta). Quindi se uno non vuole acquistare subito il cavo HDMI, può comunque avere una buona visione anche con il collegamento component.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 11:06   #5132
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Murakami Guarda i messaggi
Macchè dorati: sono leggermente plastificati, giusto per non esporre l'anima di finto rame...
Io lo uso, a volte, per veicolare l'audio: magari in 480p è anche decente, ma già a 720p trema tutto che è una bellezza...
Non lo ritrovo!!! Dove cavolo l'avrò messo?

Dai qua mi tocca prendere il loro schifossisimo cavo.

p.s. mi sono accorto che non ritrovo manco lo scart-composito della PS2.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 18:06   #5133
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Allora comprata la PS3. La resa sul mio Samsung 2032MW mi soddisfa con Heavnley Sword. Mi pare abbastanza buona la resa.

Però ho una domanda: al momento della selezione della risoluzione ho fatto fare a lui e mi ha agganciato i 1080p(quando in teoria il mio Monitor TV dovrebbe agganciare massimo 1050p). Adesso ok che i giochi sono quasi la totalità in 720p. Ma appunto va bene se lascio a 1080p? I 720p tanto vengono forzati dal gioco giusto? Oppure dite di mettere nelle impostazioni i 720p.

Devo ammettere che sto un po' spaesato, adesso ho visto nelle impostazioni video e si sta impostato a 1080p, ma parla di visione dei blueray.

p.s. alla fine ho preso il cavo HDMI
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 18:13   #5134
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Allora, funziona così. La console manda al televisore solo la risoluzione che hai scelto. Dunque, se scegli 720p, il televisore si occuperà di fare tutto l'upscaling fino a 1050p. Se invece scegli 1080p, prima la console fa l'upscaling fino a 1080p, poi il televisore fa il downscaling a 1050p.

A regola bisognerebbe cercare di fare meno passaggi possibile, perciò forse sarebbe meglio il 720p. Ma ti dirò questo, provali entrambi e vedi quale ti piace di più. Un'immagine vale più di mille parole, no? Io posso anche dirti che dovrebbe essere meglio in un certo modo, ma se poi te preferisci in un altro modo, non è che sei obbligato a fare come ti dico io solo perchè dovrebbe essere meglio in teoria.

Per curiosità, il 2032 non è a 16:10? Non vedi l'immagine allungata? Oppure c'è un'opzione per mettere le bande nere?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 18:27   #5135
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Allora, funziona così. La console manda al televisore solo la risoluzione che hai scelto. Dunque, se scegli 720p, il televisore si occuperà di fare tutto l'upscaling fino a 1050p. Se invece scegli 1080p, prima la console fa l'upscaling fino a 1080p, poi il televisore fa il downscaling a 1050p.

A regola bisognerebbe cercare di fare meno passaggi possibile, perciò forse sarebbe meglio il 720p. Ma ti dirò questo, provali entrambi e vedi quale ti piace di più. Un'immagine vale più di mille parole, no? Io posso anche dirti che dovrebbe essere meglio in un certo modo, ma se poi te preferisci in un altro modo, non è che sei obbligato a fare come ti dico io solo perchè dovrebbe essere meglio in teoria.

Per curiosità, il 2032 non è a 16:10? Non vedi l'immagine allungata? Oppure c'è un'opzione per mettere le bande nere?

Il 2032MW è si un 16:10 ma come hai detto ho l'opzione per impostare i 16:9 con le bande nere settabile dal telecomando. Niente di fastidioso..roba di circa un centrimetro sotto e sopra. Quindi le immagini non risultano allungate. Infatti l'ho subito impostata a 16:9!! Anche se devo decidere quale contrasto utilizzare, se affidarmi alle impostazioni Film, Standard, Dinamico, Personalizzata,ecc. Dinamico mi sa che i colori sono un po' troppo accesi. Ma diciamo che già mettendo Film o Standard pare sia buono. Almeno mi dà la sensazione che la resa sia più simile a quanto dovrebbe essere.


Comunque dove reimposto la risoluzione? In Impostazioni Video? Li è tutto un parlare di visione di film blueray, ma vale lo stesso per i giochi?

p.s. devo comunque provare Uncharted anche.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 18:35   #5136
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Allora comprata la PS3. La resa sul mio Samsung 2032MW mi soddisfa con Heavnley Sword. Mi pare abbastanza buona la resa.

Però ho una domanda: al momento della selezione della risoluzione ho fatto fare a lui e mi ha agganciato i 1080p(quando in teoria il mio Monitor TV dovrebbe agganciare massimo 1050p). Adesso ok che i giochi sono quasi la totalità in 720p. Ma appunto va bene se lascio a 1080p? I 720p tanto vengono forzati dal gioco giusto? Oppure dite di mettere nelle impostazioni i 720p.

Devo ammettere che sto un po' spaesato, adesso ho visto nelle impostazioni video e si sta impostato a 1080p, ma parla di visione dei blueray.

p.s. alla fine ho preso il cavo HDMI
Attenzione, però, se tu imposti solo 1080p (che comunque il tuo monitor è ingrado di agganciare, anche se in realtà la risoluzione nativa è inferiore) e il gioco che fai partire non la supporta, la risoluzione del gioco passa automaticamente a 576p con grosso decremento della qualità visiva perchè interverrà lo scaler del monitor (che non brilla certo per qualità) per riportare tutto alla 1050p. Allora ti conviene provare prima e vedere la risoluzione supportata dai vari giochi. Tenere solo la 1080p per tutti quelli che la supportanto in modo tale che lo scaler del monitor downscali da 1080 a 1050 con minima perdita di qualitò (specie su schermi così piccoli) e mettere anche la 720p per tutti i giochi che non supportano la 1080p in modo che lo scaler del monitor upscali da 720p a 1050p anzichè da 576p a 1050p.
Un po' complicato, ma così è...
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 18:37   #5137
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
In genere l'impostazione film/cinema è sempre la migliore come fedeltà colori almeno nella maggior parte dei pannelli
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 18:49   #5138
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM Guarda i messaggi
Attenzione, però, se tu imposti solo 1080p (che comunque il tuo monitor è ingrado di agganciare, anche se in realtà la risoluzione nativa è inferiore) e il gioco che fai partire non la supporta, la risoluzione del gioco passa automaticamente a 576p con grosso decremento della qualità visiva perchè interverrà lo scaler del monitor (che non brilla certo per qualità) per riportare tutto alla 1050p. Allora ti conviene provare prima e vedere la risoluzione supportata dai vari giochi. Tenere solo la 1080p per tutti quelli che la supportanto in modo tale che lo scaler del monitor downscali da 1080 a 1050 con minima perdita di qualitò (specie su schermi così piccoli) e mettere anche la 720p per tutti i giochi che non supportano la 1080p in modo che lo scaler del monitor upscali da 720p a 1050p anzichè da 576p a 1050p.
Un po' complicato, ma così è...
Ok allora setto a 720p direttamente. HS e Uncharted sono titoli a 720p.

Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
In genere l'impostazione film/cinema è sempre la migliore come fedeltà colori almeno nella maggior parte dei pannelli
Mmm mi sa anche con il mio. La modalità Film mi pare quella ideale. Penso lo terrò a Film.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 19:02   #5139
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Dark Schneider Guarda i messaggi
Ok allora setto a 720p direttamente. HS e Uncharted sono titoli a 720p.
Non ricordo se Unchy è forzabile a 1080p. Il 2 sicuramente, ma il primo non mi ricordo...
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 20:36   #5140
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM Guarda i messaggi
Non ricordo se Unchy è forzabile a 1080p. Il 2 sicuramente, ma il primo non mi ricordo...
Sulla confezione riporta solo 720p. Dici che potrebbe esserci comunque la 1080p?

In ogni caso adesso ho impostato il 720p.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v