Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2013, 21:22   #1061
alfling
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Frick10 Guarda i messaggi
sapete dirmi quanto tempo andrebbe caricata la batteria la prima volta e in generale quanto é il teméo di ricarica?
Non so quanto ci voglia a caricarla, ma era con le vecchie nickel-cadmio che la prima carica doveva durare molto di più. Ora non è più necessario, tant'è che il circuito interno interrompe la carica automaticamente una volta raggiunto il 100% (o l'80% se hai il BLE attivo). Dopodiché, se lasci ancora il pc collegato, semplicemente usa la corrente che arriva dall'alimentatore lasciando inattiva la batteria
alfling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 22:37   #1062
Frick10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 684
bene. Ma da quando cé questa tecnlogia che disconnette la batteria una volta carico al max e ancora attaccato alla corrente. Scusate ma sono rimasto a quando per non usarare la batteria conveniva toglierla se il notebook veniva lasciato sempre in carica. XD Inoltre qualcuno che lo ha puo dirmi indicativamente il tempo di ricarica?
Frick10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 22:47   #1063
Lawliet_L
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Frick10 Guarda i messaggi
Scusate ma sono rimasto a quando per non usarare la batteria conveniva toglierla se il notebook veniva lasciato sempre in carica. XD
Ed era una convinzione pure sbagliata. Così rovini prima la batteria
Lawliet_L è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 23:00   #1064
alfling
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Frick10 Guarda i messaggi
bene. Ma da quando cé questa tecnlogia che disconnette la batteria una volta carico al max e ancora attaccato alla corrente. Scusate ma sono rimasto a quando per non usarare la batteria conveniva toglierla se il notebook veniva lasciato sempre in carica. XD Inoltre qualcuno che lo ha puo dirmi indicativamente il tempo di ricarica?
Quote:
Originariamente inviato da Lawliet_L Guarda i messaggi
Ed era una convinzione pure sbagliata. Così rovini prima la batteria
Da quando usano le batteria al Litio. In realtà conveniva staccarla perché il calore generato dal pc (che di solito era davvero tanto) avrebbe degradato rapidamente la batteria, quindi si consigliava di staccarla e conservarla in un luogo fresco (<20 °C, meglio se in frigo) e con ancora un 40% di carica circa (mentre le nickel-cadmio andavano conservate scariche). Tuttavia questo notebook ha un eccellente sistema di dissipazione, oltre al fatto che la batteria si trova dal lato opposto rispetto alle heat pipes, quindi non ci dovrebbero essere problemi da quel punto di vista: c'è da preoccuparsi solo della profondità di scarica (sarebbe da rimetterlo in carica una volta scesi a 25-30%) e della profondità di carica (per questo è utile il BLE, che impedisce di caricare oltre l'80%, oppure il nuovo Battery Life Plus che pare fermerà la carica al 70%).
Inoltre, sempre per come è fatto il circuito interno di ricarica, una volta raggiunto il massimo di carica impostato (100%, 80%, 70% a seconda dei casi), il suddetto circuito impedisce in teoria l'inizio di una nuova carica se la batteria non scende di almeno un paio di punti percentuali: in questo modo, si evita di iniziare un altro ciclo se salta la corrente per un attimo o a causa del naturale "autoscaricamento" della batteria (che da sola tende a perdere una lieve quantità di carica nel tempo). Dico "in teoria" perché non avendo il notebook non ho modo di verificare, ma chi me l'ha spiegato qualche tempo fa ne sa a pacchi, soprattutto di notebook Samsung
alfling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 23:27   #1065
princeofalberta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da baffomarco Guarda i messaggi
ragazzi ho l'ativ 8 da 2 giorni e ho riscontrato sia il problema della tastiera che quello del tuchpad.....poi il sw mi dice che devo aggionare i driver del wireless ma poi mi da errore anche se cmq nn ho riscontrato problemi di connessione.ho installato i driver nuovi amd ma nn si risolve il problema della tastiera....ma quello piu faastidioso è il pad....come posso fare?
Prova a reinstallare i driver Intel HD4000, successivamente, se non risolvi, prova ad installare i driver relativi al touchpad, direttamente dal sito del produttore Elan
princeofalberta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 11:10   #1066
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Raga ci sono news sull'aggiornamento di questa serie ad un mese dall'uscita dei nuovi processori?

Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 11:28   #1067
Frick10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 684
ma il display touch é disattivabile? Inoltre potete postare una foto/ video al display della versione touch?
Frick10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 11:48   #1068
alfling
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Raga ci sono news sull'aggiornamento di questa serie ad un mese dall'uscita dei nuovi processori?

Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
Purtroppo no Proprio ieri Samsung Notebook mi ha risposto su Facebook che al momento non hanno informazioni a riguardo. Io sto tirando avanti il più possibile, ma entro metà agosto DEVO avere il notebook in mano e con la certezza che non abbia problemi che necessitino una sostituzione in garanzia, perché devo andare in Erasmus. Spero di farcela a prenderlo Haswell, altrimenti sarebbe una grossa delusione, visto il prezzo, sapere di avere componenti che entro poche settimane potrebbero già essere vecchi...
Quote:
Originariamente inviato da Frick10 Guarda i messaggi
ma il display touch é disattivabile? Inoltre potete postare una foto/ video al display della versione touch?
Mi sfugge quale sarebbe l'utilità di disattivarlo... risparmiare batteria?
alfling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 12:19   #1069
necklau
Member
 
L'Avatar di necklau
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Frick10 Guarda i messaggi
ma il display touch é disattivabile?
Si può disattivare dal menu Settings (tasti Fn+F1), ma ogni volta che lo attivi/disattivi devi poi disconnetterti e fare di nuovo il login per rendere effettive le modifiche.
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro
necklau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 14:44   #1070
baffomarco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 2
raga forse ho capito una cosa.....il touch pad nn è difettoso sl che spesso cn 2 dita prende il comando orizzontale e non verticale quindi le pagine internet non scorrono...se si sta un po attenti va abb bene.cmq x sicurezza ho reinstallato i driver. per la tastiera non capisco....mi si attiva sempre ad ogni cambio luminosita,xo una volta azzerata la luminosita se non ci si muove troppo e il sensore non registra cambi improvvisi,la tastiera rimane spenta.....cmq lo provo ancora un po poi vi dico
baffomarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2013, 15:05   #1071
necklau
Member
 
L'Avatar di necklau
 
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Genova
Messaggi: 163
A me il touchpad non ha mai dato alcun tipo di problema e mi trovo benissimo con le gestures a due dita per scorrere le pagine. Per quanto riguarda la tastiera, il problema della retroilluminazione ballerina è noto per questo portatile. Pare che nel Chronos 7 abbiano risolto con un aggiornamento del bios, speriamo quindi che risolvano anche con il nostro Ativ 8. Comunque, se copri il sensore di luce ambientale con qualcosa (tipo un pezzo di nastro), vedrai che puoi regolare l'illuminazione della tastiera come ti pare.

EDIT: voi come vi trovate con le temperature? Il mio in stato di idle rimane a circa 50° (SpeedFan) o qualcosa di meno se non faccio proprio nulla, mentre usandolo con un gioco di un anno fa a dettagli ultra, risoluzione massima e v-sinc attivo mi è arrivato ad un massimo di 78° dopo un'ora e mezzo di utilizzo intenso. Forse in idle le temperature sono leggermente alte, ma mi pare che le temperature con utilizzo intenso siano molto buone, soprattutto considerando lo spessore del portatile. Inoltre la parte dove si poggiano i polsi non si riscalda mai eccessivamente, quindi l'utilizzo della tastiera rimane piacevole. L'unica cosa su cui consiglio particolare attenzione è quella di spegnere/sospendere/ibernare sempre il portatile quando si chiude il coperchio, perché da chiuso la dissipazione dell'aria calda non è delle migliori (dato che le fessure per l'aerazione si trovano alla base del monitor, quando il coperchio è abbassato le fessure sono ostruite appunto dal monitor).
__________________
Notebook Samsung NP880Z5E - SSD Samsung 840 EVO 1 TB - Windows 10 Pro

Ultima modifica di necklau : 04-07-2013 alle 18:03.
necklau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 12:54   #1072
Frick10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 684
non ho ben capito il discorso csm e uefi. Quando va cambiato e come mai? Qualcuno me lo puo spiegare? Inoltre é normale che lativ 870z5e che ho io siz nero tendente al blu all interno e che dopo circa 1 ora di utilizzo la parte sotto si surriscaldi e si inizino a sentire le ventole? Pensavo fosse silenzioso..
Frick10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 13:00   #1073
Frick10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 684
Quote:
Originariamente inviato da necklau Guarda i messaggi
L'unica cosa su cui consiglio particolare attenzione è quella di spegnere/sospendere/ibernare sempre il portatile quando si chiude il coperchio, perché da chiuso la dissipazione dell'aria calda non è delle migliori (dato che le fessure per l'aerazione si trovano alla base del monitor, quando il coperchio è abbassato le fessure sono ostruite appunto dal monitor).
Ma se voglio lasciarlo a scaricare qualcosa a coperchio chiuso quindi come faccio??
Frick10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 13:35   #1074
alfling
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Frick10 Guarda i messaggi
Ma se voglio lasciarlo a scaricare qualcosa a coperchio chiuso quindi come faccio??
Boh, in teoria in "Silent Mode" dovrebbe usare solo dissipazione passiva, non le ventole, ma se non è proprio indispensabile io eviterei di lasciarlo andare da chiuso...Piuttosto lo tengo aperto e spengo lo schermo
alfling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 13:42   #1075
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Quote:
Originariamente inviato da alfling Guarda i messaggi
Purtroppo no Proprio ieri Samsung Notebook mi ha risposto su Facebook che al momento non hanno informazioni a riguardo. Io sto tirando avanti il più possibile, ma entro metà agosto DEVO avere il notebook in mano e con la certezza che non abbia problemi che necessitino una sostituzione in garanzia, perché devo andare in Erasmus. Spero di farcela a prenderlo Haswell, altrimenti sarebbe una grossa delusione, visto il prezzo, sapere di avere componenti che entro poche settimane potrebbero già essere vecchi...
siamo praticamente nella stessa situazione allora ma sono io o in generale non sono stati proprio annunciati portatili con processori i5/i7M,ma solo i5/i7U?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 14:11   #1076
alfling
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
siamo praticamente nella stessa situazione allora ma sono io o in generale non sono stati proprio annunciati portatili con processori i5/i7M,ma solo i5/i7U?
Ci sono questi con i7HQ:
http://notebookitalia.it/asus-n550-n...-gt-750m-17425
e anche il nuovo Razer Blade mi pare
alfling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 14:11   #1077
Holy_Bible
Senior Member
 
L'Avatar di Holy_Bible
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1720
Ciao a tutti vorrei acquitar eil notebook, posso chiedervi quale sia la valutazione del 7 Chronos NP770Z5E-S01IT al momento ( piu o meno ovviamente ) è conveniente come portatile ^^ o vi sono dei veri problemi hw ?

grazie
__________________
Asus N56VZ-s4200h, |Intel i7-3630QM|8GB DDR3|HDD Seagate Ibrido 750GB|GPU nVidia GT 650 2048MB|FullHD + BR]
Holy_Bible è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 15:02   #1078
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Quote:
Originariamente inviato da alfling Guarda i messaggi
Ci sono questi con i7HQ:
http://notebookitalia.it/asus-n550-n...-gt-750m-17425
e anche il nuovo Razer Blade mi pare
Interessante, ma in una recensione parla di 5 ore al massimo di autonomia :/ comunque ho capito che fino a settembre non ci sarà praticamente niente con processori Haswell :/

Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 15:17   #1079
princeofalberta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
Quote:
Originariamente inviato da Holy_Bible Guarda i messaggi
Ciao a tutti vorrei acquitar eil notebook, posso chiedervi quale sia la valutazione del 7 Chronos NP770Z5E-S01IT al momento ( piu o meno ovviamente ) è conveniente come portatile ^^ o vi sono dei veri problemi hw ?

grazie
A parer mio il Serie 7 Chronos e l'ATIV Book 8 (stesso notebook ma il primo è grigio e il secondo è nero) sono i miglior compromesso presente sul mercato:
- Prezzo relativamente basso se si considerano gli altri due notebook della stessa fascia (Asus UX51VZ e MacBook Pro Retina) e le prestazioni che offre;
- Nettamente più performanti dei due notebook della stessa fascia (con questo notebook si può tranquillamente giocare agli ultimi giochi usciti nel 2013 a dettagli alti a risoluzione 1080p, sostanzialmente solo dei desktop replacement arrivano a questi livelli, sfido chiunque a trovarmi un notebook spesso due centimetri con le stesse performance di questo);
- Durata della batteria nettamente maggiore (siamo attorno alle 10 ore stando su internet via WiFi con luminosità al 50/60% e modificando un file Word) rispetto agli altri due notebook della stessa fascia, probabilmente è anche uno dei notebook con durata della batteria maggiore sul mercato (forse secondo solo ai nuovi MacBook Air, ma quelli non hanno schede video dedicate);
- Temperature a pieno carico eccellenti: difficilmente si superano gli 80°C e non va mai in throttling, il che, per un computer di questo spessore, è teoricamente impossibile, eppure..
- Il display di questo notebook è uno dei migliori presente sul mercato: ha il miglior contrasto sulla piazza (1450:1) che è maggiore del 90% dei monitor PC presenti sul mercato ed il migliore in assoluto tra i notebook, inoltre ha un livello di fedeltà cromatica secondo solo al MacBook Retina. Altro punto di forza del display è il fatto di essere opaco, caratteristica ormai rara in questo settore..

Però non esiste la perfezione e anche questo notebook ha qualche difettuccio, ma nessuno a livello di hardware, si parla solo di driver mal ottimizati e, secondo me, non sono niente di grave:
- La retroilluminazione della tastiera è "ballerina" nel senso che non si riesce né a spegnerla completamente né a tenerla su un livello fisso. Pare tuttavia che con l'ultimo aggiornamento BIOS abbiano risolto il problema. C'è inoltre chi consiglia di chiudere il buco del sensore di luminosità con scotch o altro, in questo modo è possibile regolare manualmente la retroilluminazione della tastiera fino a spegnerla completamente.
- Sembra che i modelli prodotti prima di Marzo 2013 presentano un touchpad difettoso, nel senso che non funzionano correttamente. Gli utenti con modelli comprati dopo Marzo 2013 non presentano questo problema.
- Il WiFi in America non funziona correttamente su tutti i Chronos (c'erano diverse lamentele su un forum estero), tuttavia in Italia nessuno ha riscontrato problemi di alcun tipo.
- La parte inferiore del notebook (sotto per intenderci) è piuttosto sensibile ai graffi.


Ripeto quanto ho scritto prima: per 1250€ hai un computer spesso 2cm con processore i7 3635QM (quad-core), scheda grafica dedicata AMD 8870M con 2GB GDDR5, 8GB di RAM e 1000GB di HardDisk. Per trovare notebook con le stesse prestazioni si superano i 1600€,si superano i 3cm di spessore e hanno una durata delle batterie decisamente ridicola.

Dopo averlo acquistato straconsiglio l'acquisto di un SSD per migliorare ulteriormente la velocità del notebook. Ricordo che con l'SSD i tempi di avvio e spegnimento si riducono a pochissimi secondi e i programmi si avviano istantaneamente.

Per ulteriori info leggiti tutto il primo post di questo thread
princeofalberta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 15:36   #1080
alfling
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
Quote:
Originariamente inviato da princeofalberta Guarda i messaggi
A parer mio il Serie 7 Chronos e l'ATIV Book 8 (stesso notebook ma il primo è grigio e il secondo è nero) sono i miglior compromesso presente sul mercato:
- Prezzo relativamente basso se si considerano gli altri due notebook della stessa fascia (Asus UX51VZ e MacBook Pro Retina) e le prestazioni che offre;
- Nettamente più performanti dei due notebook della stessa fascia (con questo notebook si può tranquillamente giocare agli ultimi giochi usciti nel 2013 a dettagli alti a risoluzione 1080p, sostanzialmente solo dei desktop replacement arrivano a questi livelli, sfido chiunque a trovarmi un notebook spesso due centimetri con le stesse performance di questo);
- Durata della batteria nettamente maggiore (siamo attorno alle 10 ore stando su internet via WiFi con luminosità al 50/60% e modificando un file Word) rispetto agli altri due notebook della stessa fascia, probabilmente è anche uno dei notebook con durata della batteria maggiore sul mercato (forse secondo solo ai nuovi MacBook Air, ma quelli non hanno schede video dedicate);
- Temperature a pieno carico eccellenti: difficilmente si superano gli 80°C e non va mai in throttling, il che, per un computer di questo spessore, è teoricamente impossibile, eppure..
- Il display di questo notebook è uno dei migliori presente sul mercato: ha il miglior contrasto sulla piazza (1450:1) che è maggiore del 90% dei monitor PC presenti sul mercato ed il migliore in assoluto tra i notebook, inoltre ha un livello di fedeltà cromatica secondo solo al MacBook Retina. Altro punto di forza del display è il fatto di essere opaco, caratteristica ormai rara in questo settore..

Però non esiste la perfezione e anche questo notebook ha qualche difettuccio, ma nessuno a livello di hardware, si parla solo di driver mal ottimizati e, secondo me, non sono niente di grave:
- La retroilluminazione della tastiera è "ballerina" nel senso che non si riesce né a spegnerla completamente né a tenerla su un livello fisso. Pare tuttavia che con l'ultimo aggiornamento BIOS abbiano risolto il problema. C'è inoltre chi consiglia di chiudere il buco del sensore di luminosità con scotch o altro, in questo modo è possibile regolare manualmente la retroilluminazione della tastiera fino a spegnerla completamente.
- Sembra che i modelli prodotti prima di Marzo 2013 presentano un touchpad difettoso, nel senso che non funzionano correttamente. Gli utenti con modelli comprati dopo Marzo 2013 non presentano questo problema.
- Il WiFi in America non funziona correttamente su tutti i Chronos (c'erano diverse lamentele su un forum estero), tuttavia in Italia nessuno ha riscontrato problemi di alcun tipo.
- La parte inferiore del notebook (sotto per intenderci) è piuttosto sensibile ai graffi.


Ripeto quanto ho scritto prima: per 1250€ hai un computer spesso 2cm con processore i7 3635QM (quad-core), scheda grafica dedicata AMD 8870M con 2GB GDDR5, 8GB di RAM e 1000GB di HardDisk. Per trovare notebook con le stesse prestazioni si superano i 1600€,si superano i 3cm di spessore e hanno una durata delle batterie decisamente ridicola.

Dopo averlo acquistato straconsiglio l'acquisto di un SSD per migliorare ulteriormente la velocità del notebook. Ricordo che con l'SSD i tempi di avvio e spegnimento si riducono a pochissimi secondi e i programmi si avviano istantaneamente.

Per ulteriori info leggiti tutto il primo post di questo thread
Sono completamente d'accordo con questa analisi, vorrei solo fare due piccole precisazioni:
1) In realtà c'è una piccola differenza fra il Chronos Serie 7 e l'ATIV Book 8: il Chronos viene venduto con 8 GB di RAM, di cui 4 saldati e 4 come modulo sostituibile; l'ATIV invece viene venduto con 8GB di RAM saldati e uno slot vuoto. La differenza sta nel fatto che sul Chronos puoi arrivare a un massimo di 12 GB di RAM, mentre sull'ATIV puoi arrivare a 16GB.
2) Riguardo alla frase che ho messo in grassetto, sì, è vero, la fedeltà cromatica del MacBook è leggermente superiore, ma come si può vedere qui la differenza è veramente infima e credo indistinguibile a occhio:



(La zona colorata è lo spazio colore del Chronos, mentre il reticolo bianco delimita lo spazio colore del MacBook Pro Retina)

Ultima modifica di alfling : 05-07-2013 alle 16:06.
alfling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v