Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2015, 07:51   #3321
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Faccio una prova e ti dico, cmq considera che uso la grafica integrata quindi tutto dovrebbe vertere sulla CPU!!

Test fatto ora e arrivò a 62°c
Score 456cb
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q

Ultima modifica di naporzione : 21-08-2015 alle 09:18.
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 09:45   #3322
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4246
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Usa quella. Dovrebbe essere la H1 che è un buon prodotto
E' un buon prodotto ma dura poco. La stessa noctua consiglia 2 anni di storage (nel tubetto) e soli 3 anni sulla CPU. Io ne avevo una in casa comprata nel 2011. L'ho applicata l'anno scorso sulla conf in firma. Ad un anno di distanza è gia secca e la devo cambiare (ho preso 15 gradi in piu' di temp rispetto al test effettuato lo stesso periodo l'anno scorso). E' buona ma è meglio l'artic MX4. Dura molto di piu ...
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2015, 20:12   #3323
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Faccio una prova e ti dico, cmq considera che uso la grafica integrata quindi tutto dovrebbe vertere sulla CPU!!

Test fatto ora e arrivò a 62°c
Score 456cb
allora dovresti andare tranquillo, per essere il cooler intel sono temperature anche buone.. ma è anche la cpu che è fresca se tenuta a default. Avessi visto la mia faccia quando ho montato quel "cooler" su un i7 860 (l'adattatore per il dissipatore che presi allora all'atto del montaggio non era compatibile con la mainboard) e viaggiava a temperature inumane e senza carichi tipo rendering.. e rispetto al cooler di un sandy/ivy bridge era spesso 2 volte e mezza
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2015, 16:58   #3324
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4379
Te credo dai allora non posso lamentarmi!!grazie mille
__________________
PC: Coolermaster CM690 - I5 10400 - Thermalright Assassin King 120 SE - Gigabyte b560 d3h- 16gb Kingston Fury Beast - Itek bd700 - crucial p3 512gb - Benq ex2780q
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 15:49   #3325
Tarael23
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 42
Prolimatech PK-3

Ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza con la Prolimatech PK-3, Ho smontato per un problema il mio vecchio toshiba a660 (I5 460m + Nvidia Gt 330m) e già che c'ero ho sostituito la pasta termica sia su gpu che cpu, a me sembra strano, ma ho guadagnato quasi 15°in idle, mentre sto scrivendo, pc acceso da ieri sera e 30° di temperatura ambiente la cpu non supera i 50°, effetto congiunto pasta termica e pulizia? Avete esperienza circa la durata di questa pasta termica?
__________________
Asus Z97M-Plus I5-4690K (CM waku seidon Rev 2.0+Noctua nf-f12 pwm) Asus R9 280 Top 3GB 8Gb G.Skill 1866 cl9 250Gb Samsung 850evo WD Red 4TB Case CM silencio 352 Psu CM RS650 Gold Monitor Asus VX239H-W

Primo acquisto sul forum concluso positivamente con ChriD
Tarael23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2015, 17:10   #3326
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Tarael23 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza con la Prolimatech PK-3, Ho smontato per un problema il mio vecchio toshiba a660 (I5 460m + Nvidia Gt 330m) e già che c'ero ho sostituito la pasta termica sia su gpu che cpu, a me sembra strano, ma ho guadagnato quasi 15°in idle, mentre sto scrivendo, pc acceso da ieri sera e 30° di temperatura ambiente la cpu non supera i 50°, effetto congiunto pasta termica e pulizia? Avete esperienza circa la durata di questa pasta termica?
Io personalmente sui portatili che ho aperto ho sempre guadagnato dai 5 ad oltre 20 gradi (il guadagno di oltre 20 gradi è stato su un portatile di 4 anni che non era mai stato aperto o pulito ) con l'effetto della pulizia del dissipatore, pulizia ventola e cambio pasta...
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 12:59   #3327
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Da quando ho cambiato processore del portatile da i7 2630qm (2.0GHz, turbo fino a 2.9GHz) a i7 2760qm (2.4GHz, turbo fino a 3.5GHz)e con l' occasione reimpastato di MX4 CPU-GPU, in idle mediamente ho 37° (con temperatura ambiente 26/27°), durante utilizzo contemporaneo autocad, web office molto raramente salgo sopra i 50°.
Solo con applicazioni che usano massicciamente tutti e 4 i core full load allora in quel caso il turbo spinge a 3.2 GHz fino a quando la temperatura arriva alla soglia dei 100°, per poi alternare momenti a 2.4 con altri a 3.2 all' infinito
Throttling inesistente, che con questo processore non sarebbe cosa per niente scontata.
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200

Ultima modifica di at_bp : 29-08-2015 alle 13:03.
at_bp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 13:07   #3328
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Sto cambiando di nuovo pasta non sono convinto delle temperature: ora è così


Sembra troppa..ne metto un po meno
A me sembra perfetta quella della di questa foto, o sbaglio?
Copre tutta la cpu e non sborda.
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200
at_bp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 13:22   #3329
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Tarael23 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza con la Prolimatech PK-3, Ho smontato per un problema il mio vecchio toshiba a660 (I5 460m + Nvidia Gt 330m) e già che c'ero ho sostituito la pasta termica sia su gpu che cpu, a me sembra strano, ma ho guadagnato quasi 15°in idle, mentre sto scrivendo, pc acceso da ieri sera e 30° di temperatura ambiente la cpu non supera i 50°, effetto congiunto pasta termica e pulizia? Avete esperienza circa la durata di questa pasta termica?
si è normale, anche sulle gpu. Se non lo hai mai aperto, somma che gli togli la badilata di pastaccia originale che avranno messo di fabbrica, ne metti una di qualità ed in quantità adeguate e gli dai una pulita.. si, prendi un sacco di gradi °C in meno di temperatura. Guarda solo il mio post nella pagina precedente per vedere il discorso "pasta di fabbrica su una gpu nuova" e poi mi dici
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 13:27   #3330
Tarael23
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 42
La malta termica di fabbrica..... il mio tubo da 3 grammi non basterebbe per mezza installazione....
__________________
Asus Z97M-Plus I5-4690K (CM waku seidon Rev 2.0+Noctua nf-f12 pwm) Asus R9 280 Top 3GB 8Gb G.Skill 1866 cl9 250Gb Samsung 850evo WD Red 4TB Case CM silencio 352 Psu CM RS650 Gold Monitor Asus VX239H-W

Primo acquisto sul forum concluso positivamente con ChriD
Tarael23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 14:27   #3331
ste-87
Senior Member
 
L'Avatar di ste-87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Altopascio (Lucca)
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da at_bp Guarda i messaggi
A me sembra perfetta quella della di questa foto, o sbaglio?
Copre tutta la cpu e non sborda.
esatto, meglio di così non si poteva fare come omogeneità dell'impronta e giusto quantitativo di pasta termica che gli era stato applicato
__________________
I7 13700k+ XSPC Kit RayStorm D5 Photon RX360 V3 + Alphacool NexXxoS UT60 280 - Asus Rog Strix Z790-F - 32Gb Trident Z DDR5 6000 - 1x Samsung 990 PRO 1Tb + 1x Samsung 860 Evo 1Tb - Asus RTX 3080 Strix - Corsair HX750I - Corsair Graphite 780T White - Alienware QDOLED AW3423DWF
ste-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 15:33   #3332
at_bp
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Prov. Treviso
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
esatto, meglio di così non si poteva fare come omogeneità dell'impronta e giusto quantitativo di pasta termica che gli era stato applicato
Ok perfetto grazie.
__________________
PC1 Corsair 400R, i7 6700K, Asrock Z170 Extreme6, Dark Rock Pro 3, GTX1070 MSI 8G, EVGA P2 Platinum 650w, 16Gb RAM DDR4 Corsair 3000 CL15, SSD Samsung 850 Pro 256 GB - MONITOR EIZO EV2455
Notebook Dell XPS17 9710, i7 11800H, Nvidia RTX3060 6Gb, 16Gb RAM DDR4 3200, SSD 1 T" screen 1920x1200
at_bp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2015, 15:44   #3333
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Tarael23 Guarda i messaggi
La malta termica di fabbrica..... il mio tubo da 3 grammi non basterebbe per mezza installazione....
no no, ti servirebbe proprio una cazzuola
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 13:09   #3334
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
no no, ti servirebbe proprio una cazzuola
E la betoniera per non farla indurire.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2015, 13:17   #3335
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Quote:
Originariamente inviato da ste-87 Guarda i messaggi
esatto, meglio di così non si poteva fare come omogeneità dell'impronta e giusto quantitativo di pasta termica che gli era stato applicato
Quoto, meglio di così non poteva fare!
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 14:05   #3336
pollicino5@
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 4
Domanda inerente l'argomento

Salve a tutti!

ho un hp 630 cpu intel celeron B800 1,5 GHz

cambiata con intel core i5 2540m 2,6 GHz

ho controllato manuale hp "quickspecs" e il processore è compatibile con il chipset del pc (intel hm65 express).

le cpu hanno stessa potenza dissipata, stesso socket (dimensioni) pin compatibili, stesse ram supportate

l'unica cosa che cambia è la parte grafica (intel hd graphics per celeron e hd graphics 3000 per i5) ma per quello penso basta cambiare i driver del SO.


Il cambio ha avuto successo, il pc si accende (è già qualcosa), carica il so normalmente ma dopo qualche minuto si spegne improvvisamente.
Noto anche che la ventola accelera progressivamente fino a prima dello spegnimento.
Ripeto che la potenza dissipata è la stessa (35 watt).

Tempo fa la ventola non funzionava correttamente (ancora col celeron)
all'avvio dava un errore COOLING FAN IS NOT OPERATING CORRECTLY e il pc si surriscaldava e si spegneva
risolto con pulizia della ventola dalla polvere (ce n'era un cumulo che la bloccava) dopodichè il pc ha sempre funzionato correttamente e non si spegneva più.

Poi ho eseguito il cambio di cpu (oggi).
Girando per forum mi sono accorto di non aver messo la pasta termica sulla cpu (è la prima volta che cambio una cpu). La parte del dissipatore a contatto diretto con la cpu è una piastra metallica che tramite un condotto (credo di rame visto il colore) porta il calore alla ventola che lo butta fuori dalle prese di areazione a lato del pc...
lo spgnimento improvviso può essere dovuto alla mancata applicazione della pasta?
però una riflessione:
se la ventola accelera penso che il calore le arrivi....oppure accelera semplicemente perchè la temperatura è troppo alta nel case?

ripeto che le due cpu sono pienamente compatibili con il chipset e con la ventola.

Grazie a chi vorrà rispondere!
Saluti!
pollicino5@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 14:37   #3337
bagy
Senior Member
 
L'Avatar di bagy
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
Si è dovuto a quello. La ventola accelera perché la velocità si basa sulla temperatura della CPU e non del dissipatore. Puoi anche togliere il dissipatore e lasciare collegata la sola ventola. Questa verrà sparata al massimo dopo pochi secondi.

Compra una siringhetta di pasta termica in qualche negozio di pc, o su amazon (se hai prime) prendi la noctua NT-H1 o la Arctic MX-4 , le altre che costano poco sono tutti prodotti plus quindi dovresti comunque arrivare a 20 euro di spesa con altri prodotti.

Se hai un'amico che maneggia con il pc chiedi a lui che sicuramente ne tiene

Considera che devi metterne una quantità piccolissima quindi sicuramente quella che resta la butteresti dopo anni di non utilizzo. Metti una palletta del genere (non più grande) e mettici di sopra il dissipatore avvita tutto e lascia che il dissipatore schiacci a mo di sandwich la pasta termoconduttiva.


Ultima modifica di bagy : 05-09-2015 alle 14:42.
bagy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 15:11   #3338
Tarael23
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 42
E' sicuramente come ha detto Bagy, senza pasta termica lo scambio di calore tra cpu e dissipatore è affidato al solo contatto metallo-metallo, non essendo le superfici microscopicamente piatte, l'aria tra cpu e dissipatore fa da isolante.

Lo scopo della pasta termica è far si che non ci sia aria tra le 2 superfici, sostituendola con un materiale conduttivo. Considerato quanta poca ne possa servire (ad occhio dissipatore e cpu si toccano), regolati di conseguenza nell'applicazione.... Non hai notato la vecchia pasta termica tra dissipatore e cpu?
__________________
Asus Z97M-Plus I5-4690K (CM waku seidon Rev 2.0+Noctua nf-f12 pwm) Asus R9 280 Top 3GB 8Gb G.Skill 1866 cl9 250Gb Samsung 850evo WD Red 4TB Case CM silencio 352 Psu CM RS650 Gold Monitor Asus VX239H-W

Primo acquisto sul forum concluso positivamente con ChriD
Tarael23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 15:17   #3339
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Come hanno detto gli altri si, ovviamente serve la pasta termica. Non provare più a riaccenderlo, rischi di cuocere tutto (anche se c'è il throttling e si spegne, comunque arriva a temperature molto alte).

Quote:
Originariamente inviato da bagy Guarda i messaggi
Unica roba, ce ne vuole si e no la metà-1/3 rispetto di quella che c'è nell'immagine nella foto, così tanta la si mette su un IHS di cpu desktop tra un po'! Così tanta come in foto andrebbe a sbordare ben oltre il chip e oltre a impastare tutto ed essere inutile, peggiorerebbe le temperature (anche se sicuramente non porterebbe il notebook a spegnersi per raggiunto throttling).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2015, 15:58   #3340
pollicino5@
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 4
Grazie di aver risposto!

Si infatti non ho intenzione di accenderlo più proprio da quando mi sono accorto
del mio passo falso e fin quando non lo smonto e sistemo con la pasta.

Grazie per la foto, infatti vedendo quanta pasta c'era sul vecchio processore
e dove è concentrata (in pratica al centro sulla parte in rilievo) supponevo ce ne volesse poca. Ok il quantitativo l'ho capito....
invece per il tipo di pasta? (esistono marche specifiche per il processore o va bene una qualsiasi-presumo che la stessa che stava sul processore di prima vada bene)....
Quando metto la pasta nuova devo togliere la vecchia o metterla sopra?
Come posso fare eventualmente per togliere la vecchia? A secco?
pollicino5@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v