Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2010, 14:51   #2221
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
secondo sandra 2011 e un'altro programmino, la temp. del mio P4 si attesta sui 22/24° C: dissipatore originale con ventola rumorosa a 3000 e passa giri
seh il mio p4 in idle col dissipatore originale tra un po' ci manca poco che stia quasi a 3 volte quella temperatura mi sa che il diodo è un po' andato
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 16:39   #2222
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
seh il mio p4 in idle col dissipatore originale tra un po' ci manca poco che stia quasi a 3 volte quella temperatura mi sa che il diodo è un po' andato

in effetti l'altro programmino mi dà 2 temperature:
-cpu1: 22° C
-cpu2: 63° C

e pure in sandra, dalla scheda info scheda madre mi vengono fuori 2 temperature per la cpu, una a 24°, l'altra a 64°....

boh....
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:58   #2223
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
prova a vedere le temperature su "core temp" o su "HWmonitor"..
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:01   #2224
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi

in effetti l'altro programmino mi dà 2 temperature:
-cpu1: 22° C
-cpu2: 63° C

e pure in sandra, dalla scheda info scheda madre mi vengono fuori 2 temperature per la cpu, una a 24°, l'altra a 64°....

boh....
può essere che uno dei 2 diodi sia andato e che uno sia la temperatura estrapolata del core e l'altra quella sulla "capocchia" dell'heatspreader o viceversa.. 63°C sono + in linea con le termiche dell'aggeggio in questione

Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
prova a vedere le temperature su "core temp" o su "HWmonitor"..
quoto, hwmonitor in genere se c'è qualche sensore lo becca anche su roba vetusta
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 07:55   #2225
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
può essere che uno dei 2 diodi sia andato e che uno sia la temperatura estrapolata del core e l'altra quella sulla "capocchia" dell'heatspreader o viceversa.. 63°C sono + in linea con le termiche dell'aggeggio in questione



quoto, hwmonitor in genere se c'è qualche sensore lo becca anche su roba vetusta
la mia NUOVA asrock ha appena 1 mese di utilizzo....

non credo siano diodi saltati, penso piuttosto a degli errori dei software...

ma porca vacca, perchè non mettono più programmini di utilità sul cd della mobo, tipo quello che controlla e registra le temperature??? ho il mio primo assemblato con AMD K6 500 MHz che ce l'ha....
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 19:46   #2226
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11111
Salve a tutti,
in attesa di poter montare il mio nuovo core i5 760 mi domandavo: ho preso la versione boxed con dissi Intel. La pasta termica dovrebbe essere pre-spalmata?

Non intendo overclockarlo ed il case è ben ventilato: ventola di estrazione da 120mm e 2 ventole da 92 per l'aria fresca.

Il mio unico dubbio è: se è pre-spalmata, bata che seguo le istruzioni e sono a posto o urge aggiungere altra pasta termica?

Grazie in anticipo per le risposte.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 19:57   #2227
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
in attesa di poter montare il mio nuovo core i5 760 mi domandavo: ho preso la versione boxed con dissi Intel. La pasta termica dovrebbe essere pre-spalmata?

Non intendo overclockarlo ed il case è ben ventilato: ventola di estrazione da 120mm e 2 ventole da 92 per l'aria fresca.

Il mio unico dubbio è: se è pre-spalmata, bata che seguo le istruzioni e sono a posto o urge aggiungere altra pasta termica?

Grazie in anticipo per le risposte.
La pasta pre-applicata sui dissipatori intel non è il massimo, ma comunque è più che sufficente. Quindi non aggiungerne altra, basta che installi la cpu sulla scheda madre e poi ci metti sopra il dissipatore
Ciao e buon assemblaggio
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2010, 20:00   #2228
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
no va bene..
in caso di O.C magari è meglio cambiare la pasta e metterne qualcuna migliore...e cambiare anche il dissipatore...

aspetta altri pareri per avere maggiori certezze..
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 22:09   #2229
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
...in tutti i miei pc assemblati, e sono tanti, tra i miei e quegli degli amici non ho mai avuto problemi a spalmare la pasta direttamente sul processore NON montato ma tenuto quasi sempre nella mano sinistra, o al massimo appoggiato sul del materiale inerte, una goccia di pasta spalmata/tirata poi finemente con un pezzetto di lama del cutter, si spalma/tira chè è una bellezza giusto ieri l'altro ho rifatto il mio HTPC con
sostituendo mobo (gigabyte ud4 al posto della mitica asus p5b deluxe Wi-Fi) e i5 760 al posto di un E8400
temperature in idle 28/30° full 46/48° dissipatore Noctua NH-CP12 SE14...ed il pc è in una posizione infelice
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 08:02   #2230
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe Guarda i messaggi
...in tutti i miei pc assemblati, e sono tanti, tra i miei e quegli degli amici non ho mai avuto problemi a spalmare la pasta direttamente sul processore NON montato ma tenuto quasi sempre nella mano sinistra, o al massimo appoggiato sul del materiale inerte, una goccia di pasta spalmata/tirata poi finemente con un pezzetto di lama del cutter, si spalma/tira chè è una bellezza giusto ieri l'altro ho rifatto il mio HTPC con
sostituendo mobo (gigabyte ud4 al posto della mitica asus p5b deluxe Wi-Fi) e i5 760 al posto di un E8400
temperature in idle 28/30° full 46/48° dissipatore Noctua NH-CP12 SE14...ed il pc è in una posizione infelice
immagino che hai preso in mano solo processori di nuova generazione, i quali non hanno i pin, ma i pin sono sulla mobo...

prova a farlo con un P4 per esempio....tenendolo in mano son sicuro che qualche pin va a pxxx....
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 08:30   #2231
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Ma poi dipende anche dalla pasta termica che si usa.
Non tutte sono facilmente spalmabili.
Per quanto mi riguarda io uso il metodo "guanto in lattice" e mi sono sempre trovato benissimo...e il procio già installato nella mobo.
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 09:23   #2232
FrancoPe
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mi
Messaggi: 3477
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
immagino che hai preso in mano solo processori di nuova generazione, i quali non hanno i pin, ma i pin sono sulla mobo...

prova a farlo con un P4 per esempio....tenendolo in mano son sicuro che qualche pin va a pxxx....
assolutamente no.. assemblo pc dal 91/92 con i 386 + processore matematico, 486, AMD, Celeron, P2, P3, P4, core 2 duo e i5
FrancoPe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 12:53   #2233
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe Guarda i messaggi
assolutamente no.. assemblo pc dal 91/92 con i 386 + processore matematico, 486, AMD, Celeron, P2, P3, P4, core 2 duo e i5
e li "impasti" tenendoli in mano

io piego i pin solo guardandoli ....

comunque penso che il metodo migliore è col procio nella sua sede
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 21:17   #2234
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11983
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
e li "impasti" tenendoli in mano

io piego i pin solo guardandoli ....

comunque penso che il metodo migliore è col procio nella sua sede
per precauzione infatti si consiglia di lasciare la cpu nel socket onde evitare danni...
non possiamo consigliare l'inverso, ovvero altri metodi anche se efficaci...
poi ognuno fa come meglio crede...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 07:44   #2235
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da FrancoPe Guarda i messaggi
assolutamente no.. assemblo pc dal 91/92 con i 386 + processore matematico, 486, AMD, Celeron, P2, P3, P4, core 2 duo e i5
OT
Ma non è stato il 486 il primo processore ad avere integrato il coprocessore?
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 17:27   #2236
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Oggi, grazie a un po' di tempo disponibile, ho deciso di cambiare pasta termica al mio processore/dissipatore, passando dalla Cooler Master PTK-002 alla Artic MX-2, nella speranza di abbassare le temperature ancora di qualche grado.
Giusto per avere lo stesso riferimento, ho fatto i classici 20 cicli di linx con le due paste termiche (temp. est. la stessa: 20°C) e ho avuto la seguente sorpresa:

- Cooler Master PTK-002: temp max 52°C;
- Artic Cooling MX-2: temp max 54°C

Allego di seguito i due screenshot:

Cooler Master PTK-002


Artic Cooling MX-2



Che cosa ne pensate? La Cooler Master è stata applicata più di 6 mesi fa: può essere questo?
Per amor di completezza, aggiungo che ho spalmato la Cooler Master sul processore col sistema dito + domopak, mentre per la Artic ho utilizzato il sistema "chicco di riso" (come consigliato dalla stessa Artic...).
Avete qualche suggerimento/consiglio?
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 17:59   #2237
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Può anche essere un montaggio non corretto. Ma comunque su queste differenze piccole, è molto difficile fare prove. Dovresti provare a rimontare e vedere.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 18:26   #2238
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Può anche essere un montaggio non corretto. Ma comunque su queste differenze piccole, è molto difficile fare prove. Dovresti provare a rimontare e vedere.
Anch'io ho pensato al montaggio, solo che è abbastanza semplice - si tratta di appoggiare il dissipatore sul processore e stringere quatto viti fino a fine corsa (tra l'altro le ho strette in modo alternato in diagonale).
In valore assoluto le differenze sono piccole, ma considerando che la Artic dovrebbe essere migliore, e di molto, alla CM (ipotizziamo di altri 2 °C in full), in realtà ci sono 4 °C di differenza, che in fin dei conti non sono così pochi...
__________________
Antec C5 ARGB (nero), AMD Ryzen 7 9700X + DeepCool AK620 Nero, Gigabyte Radeon RX 9070 XT GAMING OC 16GB, MSI MAG B850 TOMAHAWK MAX WIFI, G.skill Flare X5 AMD expo 6000Mhz cl30 32 GB, Samsung SSD 990 PRO Plus M.2 2TB + Crucial P3 Plus M.2 4TB, Corsair RM850x, Logitech G512, Roccat Kaine 200, LG UltraGear 32GS75Q, Windows 11 64 bit
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce RTX 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 18:53   #2239
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Di solito comunque le paste termiche hanno bisogno di un pò di tempo per dare il meglio.
Rifai la prova tra 1 settimana e vediamo i risultati.
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2010, 19:32   #2240
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
Di solito comunque le paste termiche hanno bisogno di un pò di tempo per dare il meglio.
Rifai la prova tra 1 settimana e vediamo i risultati.
Dipende dalla pasta termica. Nel caso della MX2 non ci dovrebbero essere problemi.

Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Anch'io ho pensato al montaggio, solo che è abbastanza semplice - si tratta di appoggiare il dissipatore sul processore e stringere quatto viti fino a fine corsa (tra l'altro le ho strette in modo alternato in diagonale).
In valore assoluto le differenze sono piccole, ma considerando che la Artic dovrebbe essere migliore, e di molto, alla CM (ipotizziamo di altri 2 °C in full), in realtà ci sono 4 °C di differenza, che in fin dei conti non sono così pochi...
si vero che montare è semplice ma anche fare piccoli errori porta ad avere differenze grandi in scala relativa. Poi magari la temperatura ambiente era diversa (anche se hai specificato che era identica ma bisogna vedere come l'hai misurata). Insomma, tralasciando il fatto che comunque non sono pessime, potresti provare a rimontare. Vedi te (anche perché non c'è molto che puoi fare). Magari anche il chicco di riso non è stato messo bene...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v