|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8841 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 26
|
Ciao a tutti forumers .... ieri sera con un amico del forum abbiamo provato ad eseguire il flash della mia P5E (ultimo bios da ASUS) con un bios della Rampage Formula (0308 se non erro) ma non c'é stato nulla da fare...
![]() L'errore riportato da AFUDOS (versione 2.07) é MAIN CHECKSUM IS BAD ... cosa può voler dire? Grazie a tutti... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8842 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 160
|
Salve a tutti, vorrei chiedervi un parere ...
in pratica ho la scheda madre ASUS p5e3 deluxe wifi-ap montata con processore q6600 e non ho problemi da circa 1 anno (non faccio OC). Recentemente ho comprato un processore q9550 (step E0) e volevo montarlo sulla P5E3 a posto del q6600 ... purtroppo mi arriva a temperatura assurde (anche 90° C dopo 5 minuti) e così ho rimesso il q6600 e non ho problemi. Premesso che il q9550 funziona (l'ho provato su una p5q-e e gira a 38° C), cosa può essere? Può essere il bios? Ve lo dico perchè col bios vecchio (versione 1203) che avevo prima mi dava qusto errore: unknown cpu detected bios update is required to unleash its full power poi ho cambiato bios mettendo (versione 1303) e mi ha riconosciuto la CPU però sale la temperatura della cpu ... Pensate che mettendo il BIOS Beta Version 1415 posso risolvere?Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8843 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8844 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 998
|
Salve a voi tutti esperti! Vi presento un problema per il quale spero possiate trovare soluzione: posseggo una P5E3 che ho deciso di abbandonare; prima di farlo però, ho tentato più volte di ottenere un sistema stabile con ram a 1800MHz ma senza successo nonostante questa sia la frequenza nominale dei due banchi. Senza toccare la cpu che ho mantenuto a bassa frequenza di funzionamento mediante piccolo moltiplicatore, ho alzato l'FSB oltre i 400 ma sembra che tutto diventi instabile proprio oltre i 400. Non sono un guru dell'overclock naturalmente, ma nel mio piccolo ho agito su timing e su alcuni voltaggi di PLL, FSB, NB ed ovviamente DRAM ma senza successo. Ora è possibile che questi voltaggi forniti siano insufficienti, se è questo il problema, ma non me la sento di salire molto perché ignoro i limiti offerti dall'elettronica della scheda. Avete per caso voi idea su come poter settare il bios per ottenere un sistema stabile? Vi ringrazio per ogni eventuale vostro consiglio.
__________________
Utenti da evitare: magnifico |
![]() |
![]() |
![]() |
#8845 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8846 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 998
|
Buonasera Scorpitron e grazie per la risposta. Il voltaggio nominale è pari a 1,9volt con timing 8 8 7 20 ed 1T , chip Micron D9GTR. Con il settaggio in Auto ho provveduto ma senza riscuotere successo.
Aggiungo che il bios residente è il penultimo 1404 essendo l'ultimo in versione beta.
__________________
Utenti da evitare: magnifico Ultima modifica di vonbraun : 15-09-2009 alle 22:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8847 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
|
Quote:
![]() imposta le ram su 2.00 o 2.02 se hai ancora problemi prova a mettere un voltaggio pari a 2.00 e imposta i timings a 8 8 8 24 e vediamo se così vanno bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8848 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 998
|
Anche questa configurazione ho verificato..
Ho tentato prima di tutto di raggiungere i 1700. Apparentemente sembra ok ma poi ottengo freeze. In tutti i casi testati il pc parte ed anche il sistema operativo ma il blocco del sistema è improvviso.
__________________
Utenti da evitare: magnifico Ultima modifica di vonbraun : 15-09-2009 alle 22:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8849 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
|
dovresti provare a scendere ancora di frequenza x le ram portale a 1600
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8850 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 998
|
A 1600 non ho problemi, ma se supero i 1600 nascono gli inconvenienti..devo rinunciare secondo te?
__________________
Utenti da evitare: magnifico |
![]() |
![]() |
![]() |
#8851 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Usa
Messaggi: 3115
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8852 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 66
|
Sono in possesso di una asus p5E3 ma dopo vari smanettamenti non riesco proprio a rendere il pc stabile.
Presenta frequenti freeze, o non si avvia proprio rimanendo fisso su schermo nero, a volte mi e' successo che si spenga da solo. Insomma sono abbastanza disperato anche perche' non riesco a capire se e' effettivamente la mainboard andata. Premetto che ho messo l'ultimo bios 1404 settato tutto di default e formattato (uso xp). Chiedo quindi a voi esperti un consiglio in quanto scaricando la QVL dal sito asus non trovo elencate le mie memorie che tra l'altro non risultano nemmeno come frequenze. Ho 4 moduli da 1 gb kingston dd3 hyperx a 1375mhz, potrebbero essere loro il problema e se si qualcuno ha qualche suggerimento da darmi per settarle da bios in modo da rendere tutto piu' stabile? Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8853 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 998
|
Quote:
![]() Sono Mushkin XP3-14400
__________________
Utenti da evitare: magnifico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8854 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 998
|
Quote:
Mmm prova anche tu ad abbassare la frequenza di funzionamento delle ram. Di conseguenza puoi ridurre pure i timing. Parti da 1066 ad esempio con timing 6 6 6 18 o se tengono 5 5 5 15, testa e se ok inizi ad alzare la frequenza. Hai condotto il Memtest sui banchi di ram? Hai provato con soli due banchi , cambiando posizione? Inizia a provare magari con um modulo alla volta. Poi perché le tiene a 1375? hai alzato l'FSB?A 1333 non vanno comunque?
__________________
Utenti da evitare: magnifico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8855 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 66
|
Innanzi tutto grazie per la risposta.Avevo testato le memorie con mem test quando ancora non avevo aggiornato il bios ed era tutto ok.
Il problema e' che la sigla delle mie memorie khx11000d3ll non riesco a trovarle sul sito della kingston per vedere se effettivamente sono a 1375 mhz. Nel bios al momento ho tutto settato su auto, provero' a settare dapprima al minimo come hai detto tu e sperare. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8856 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
ho un hd wd 150 gb 10000 giri che vista non mi rileva durante l'installazione.
il bios lo riconosce e lo posso mettere sia ide che ahci....come secondario vista me lo vede bene e lo posso usare. servono dei driver aggiuntivi per questa mobo da mettere durante l'installazione di vista per farglielo riconoscere ?
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
#8857 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio visto che vorrei montare sulla mia p5e un Mugen 2 della Scythe.
ho dato un'occhiata in giro e sembrarebbe che il dissipatore sia compatibile con la scheda madre (in pochè parole ci stà senza sbattere da nessuna parte), il problema nasce dal fatto che come ram ho delle corsair con dissipatre DHX (tipo così) e la mia paura è che con il dissipatore e relativa ventola montati quest'ultima vada a finire proprio sopra alle ram, che edsendo più alte del normale finirebbero per non starci. spostare le ram su uno slot diverso sarebbe impossibile perchè sono già tutti occupati. se qualcuno ha una configurazione simile e può dirmi se il mugen 2, montato su una p5e, va a coprire gli slot delle ram e se in caso rimane cmq abbastanza spazio in verticale per le suddette corsair mi farebbe un piacere! tnx ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8858 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: TOrino
Messaggi: 1347
|
DDR2 PC2-8500 1066 : 2 GB ( KIT 2X1 GB ) HYPERX KINGSTON TECHNOLOGY 1066 MHZ CL5 ( 5-5-5-15 ) ( KHX8500D2K2/2GN )
qualcuno ha avuto gli stessi problemi con queste ram ed in qualche modo ha risolto? le ho comprate da 2 giorni e mi stanno dando 1 macello di problemi mi sa che me le faccio cambiare o mi faccio ridare i soldi indietro
__________________
AsusP8Z77V-PRO|IntelI7 2600K|SamsungSSD840evo 500gb|Seagate 500 GB and 2 TB |CorsairTx750|EVGA GTX1070 SC|DDr3 2x4 gb Gskill. 1600mhz RipjawsX 1.5v |Noctua NH-C14|Monitor ASUS VG278HE |Case CoolerMaster HAF932|Audio Corsair SP2500 & SteelSeries 7H Fnatic |
![]() |
![]() |
![]() |
#8859 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Brescia
Messaggi: 13830
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Xbox Live!: Manp PSN: Manp ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8860 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Maremma m....
Messaggi: 5940
|
Certo che c'è chi la usa (vedi firma). Purtroppo non posso esserti di aiuto perché non conosco il dissi in questione. Posso solo dirti che io ho montato il Noctua NH U12P e le Corsair DHX. La ventola è molto vicino agli ultimi millimetri del dissipatore del primo modulo Corsair ma resta comunque un piccolo spazio.
Prova a confrontare le misure dei due dissipatori per regolarti ![]()
__________________
Case: CM Masterbox 694 CPU: Intel i7 11700K Motherboard: Asus TUF Gaming Z590 PLUS WiFi RAM: Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4BL RGB, 3600 MHz, PSU: Seasonic Focus PX750 VGA: Nvidia RTX 3070ti Display: Asus PG279Q Ultima modifica di mtofa : 23-09-2009 alle 20:31. Motivo: correzione |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.