Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2005, 21:17   #101
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>Non ho MAI visto un utente PC passare a MAC, ma SEMPRE il contrario

Eccoti il primo. Al lavoro stanco di: dover lanciare una volta al giorno l'antivirus, ottimizzare il disco frequentemente, non poter sbattere windows dove voglio, il file di registro che se usi il pc intensamente installando e disinstallando si sporca e alla fine ti sputtana l'OS, devo mettere CYGWIN per compilare codice GCC o fare il boot su linix, se voglio linux e win e noninstallare in bootloader di linux devo creare un'altra partizione per il bootloader di (non nomino la marca), copio dei files e solo alla fine mi dice che non c'e' spazio, installa stampante perche' non c'e' rendezvous, la gestione dei media da quarto mondo, incoerenza nelle interfacce dei vari programmi: in italiano una combinazione di tasti in inglese un'altra, spostare migliaia di piccoli files nel cestino ci mette una vita, il cestino poi va dimensionato, la barra delle applicazioni e una vaccata prova ad aprire N applicazioni, il piu' insicuro e fatto male browser del mondo (vedi solo la gestione dei bookmark) e tanto tanto altro.

Se poi alcuni utenti mac sono dei fessi cavoli loro.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 21:23   #102
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>Se poi alcuni utenti mac sono dei fessi cavoli loro.

Senza offesa. Tanto so che una cosa del genere puo' esistere ... o no?
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 00:37   #103
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
>Se poi alcuni utenti mac sono dei fessi cavoli loro.

Ma non dovresti neanche rispondere a chi dice cose del genere. Sappi che buona parte degli utenti mac *DI ADESSO* è gente che sta dentro all'informatica fino al collo, che usa unix da una vita, ed è passata alla mela per avere il classico ambiente unix e allo stesso tempo tutto il sw proprietario che serve, oppure stanchi di fare dual boot tra windows e linux, o stanchi di windows manager opensource che fanno ridere.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 00:44   #104
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Re: Mac Mini vs. PC

Quote:
Originariamente inviato da killalot
bella idea

vale anche con un negozio tedesco? ma si, dai...

ecco qui un discreto barebone:

Barebone Shuttle XPC SN45GV3 NVIDIA nForce2 Ultra 400 € 211.99
CPU AMD Sempron 2500+ BOX Sockel A € 66.99
HDD IDE 40GB Western Digital WD400BB € 41.99
DDR PC400 256MB Infineon Original € 29.90
CDR Combo LiteOn SOHC-5232K Retail € 40.89

totale 391.76 € ... non male direi (se volete i link li metto, sempre che si possa)
ho dimenticato qualcosa? ah beh si il software
ci possiamo mettere una bella debian e siamo [quasi] a posto
Il primo problema è che non avresti un prodotto = nè come compattezza, nè come consumi e nè come silenziosità...questo fanno del MacMini un prodotto fondamentalmente diverso molto adatto per chi non ha esigenze esagerate ma vuole un pc entry-level pronto, che funzioni subito e magari lo debba mettere in postazioni dove lo spazio e il problema della dissipazione del calore sn variabili fondamentali per la sua decisione finale.

Il secondo problema è che tu hai giustamente fatto un calcolo su di un pc assemblato; ma quante persone al gg d'oggi comprano un computer bello e pronto perchè n saprebbero nemmeno da dove cominciare per montarlo?
Tante.
Anche a queste persone la Apple ha tentato di rivolgersi con il MacMini e secondo me non è stata detta a caso la frase "è un prodotto che mira a rubare dei clienti tradizionalmente x86", perchè per un certo tipo di segmento e di utilizzo è sicuramente valido.


Sn argomentazioni che già con l'uscita del MacMini saltarono fuori e probabilmente le rivedremo ancora...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 01:44   #105
SuperCisco
Bannato
 
L'Avatar di SuperCisco
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 722
Re: Sempre più ridicolo....

Quote:
Originariamente inviato da zbear
Non ho MAI visto un utente PC passare a MAC, ma SEMPRE il contrario.
Eccomi.
Quote:
E sono 20 anni che lavoro nel settore.
Povero settore...
Quote:
E non sarà quel piccolo, effimero successo del mac mini a invertire la tendenza.
La notizia che stiamo commentando dice esattamente il contrario...

Brutta figura numero 1.
Quote:
Di Micro PC bellissimi ce ne sono a iosa, a cominciare dagli Asus e a finire con Shuttle o MSI.
E' grave che dopo venti anni nel settore confondi i Barebone con i Micro PC...

Brutta figura numero 2.
Quote:
Con sistemi operativi che vanno perfettamente.
Perchè il mac osx va forse male???
Quote:
La verità è che i PC SONO IL 99% dell' installato Desktop ( attraverso Linux e Windows) e Mac è uno SCARSO 1%.
Pochi ma buoni.
Quote:
Al massimo fate tendenza, ma senza effetto sul mercato.
E' una costante che tutti i fanatici prima o poi iniziano a parlare usando "noi" e "voi" come soggetti...
Quote:
Punto a capo.
Virgola e punto esclamativo.
Quote:
E che con 499 euro mi compro una macchina che và 2 volte più veloce del Mac Mini e con il doppio di RAM , di Hard Disk, e un procio classe Athlon/Sempron 2800/3200.
Aspetta che me lo segno sennò questa notte non dormo...
Quote:
E ci metto Linux Mandrake o SUSE, e vai...
Aspetta che mi segno pure questo sennò questa notte non dormo...
Quote:
Tenetevi il Mac e NON RACCONTATE ulteriori balle.
Tieniti il tuo PC e non ROMPERE ulteriori balle.
Quote:
PS : se lavoro linux. Se gioco Windows XP. E stop.
Questo non me lo segno, forse dormo lo stesso
SuperCisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 09:33   #106
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Superboy
Scusa potresti approfondire?
Che significa che "windows" usa le simd, quando dove e come?
Quando e dove servono.
Ad esempio i codec li usano sicuramente.
Ad esempio non servono per la GUI, visto che tutte le schede video per PC da un po' di anni a questa parte implementano la GDI di Windows in hardware.
Quote:
Che significa "codici specifici per alcune architetture"? Nella distribuzione binaria di win ci sono parti cruciali del kernel compilate in vario modo?
Questo non lo so (dovrei disassemblarlo ), ma da parecchi anni ci sono compilatori (quelli di Intel in primis) che generano un unico eseguibile che alla partenza riconosce il processore e utilizza del codice opportuno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 09:38   #107
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
Superboy, e non è tutto, 10.4 è compilato interamente con gcc 4.0 e sfrutta l'autovectorization, ovvero + 10-20% di prestazioni su un g4 che ha altivec. Stessa cosa in realtà la si può fare con linux/bsd, ma chi li usa? :P
Li usa chi sviluppa. Vedi sopra: sono tecnologie che si usano già da tempo su PC: Intel è stata la prima a fornire compilatori che vettorizzano il codice.
Quote:
Riguardo al solito discorso Mac vs Win, si potrebbe stare a parlare per anni ma i fatti sono sempre gli stessi, MacOSX è tecnologicamente piu avanzato, non ci sono caxxi. Windows funziona bene quando lo si sa usare, ma il 95% della gente non lo sa usare, e per chi non sa usarlo non è semplice farlo funzionare a dovere, con l'avvento della rete, di internet e della maggior diffusione dei computer è cambiato anche il modo in cui questi si utilizzano, Windows XP è ottimo quando ad usare l'utente Administrator e a gestire la rete di casa è una persona che ha particolari competenze informatiche, altrimenti è una bolgia.
Conosco tante persone a cui ho installato XP e che non mi hanno più chiamato da allora. Persone nella media, senza competenza nel campo dell'informatica.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 09:40   #108
killalot
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari
>Se poi alcuni utenti mac sono dei fessi cavoli loro.

Ma non dovresti neanche rispondere a chi dice cose del genere.
infatti rispondeva a se stesso

Quote:
Sappi che buona parte degli utenti mac *DI ADESSO* è gente che sta dentro all'informatica fino al collo, che usa unix da una vita, ed è passata alla mela per avere il classico ambiente unix e allo stesso tempo tutto il sw proprietario che serve, oppure stanchi di fare dual boot tra windows e linux,
C'è sicuramente una buona parte di power users che sta switchando a mac, questo è fuor di dubbio, perchè offre il meglio del mondo unix e in più la compatibilità con qualche software commerciale di rilievo (praticamente tutti per chi si occupa di grafica, video et similia, praticamente zero per chi usa software tecnici e specialistici, come si diceva); non è sempre così, ti dirò che io lavoro all'università, che tradizionalmente (almeno da noi) è una roccaforte apple, se non altro perchè il problema del costo non sussiste (paga lo stato )... ecco direi che la tipologia dell'utente apple universitario non fa molto onore alla categoria, tipicamente è gente che non distingue un' uscita dvi da una porta firewire (e non è una battuta ), e che si sta ancora lamentando del nuovo so perchè si trovava meglio con il classic

Quote:
o stanchi di windows manager opensource che fanno ridere.
è curioso... una delle cose che non mi piacciono di mac os x è proprio il wm... mi trovo molto meglio con kde
è proprio questione di abitudini, credo...
killalot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 09:50   #109
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da xgear91
Non si potrebbe fare, sai perche'? Perche' in un pc di quei 499 euro, 50 li devi dare all'antivirus
Esistono da tempo antivirus gratuiti, che funzionano bene e sono anche leggeri: sono quelli che installo al posto di NAV.
Quote:
e facciamo 100 ( sono buono e sto in difetto ) li devi dare a mamma microsoft.
Sono buono e non sto in difetto: XP HE costa 80 euro iva inclusa.
Sono ancora più buono: non sei obbligato a comprare Windows.
Quote:
Con 350 euro che computer mini mi fai?
Poco, anche se fossero 499 euro: il "mini" costa.

Adesso bisogna capire una cosa: se il Mac Mini viene venduto esclusivamente come compatto, attualmente non credo che sia possibile avere un PC allo stesso prezzo con le stesse caratteristiche.

Se invece la compattezza non è un problema, non ci sono speranze: negli USA vendono già PC a 199$ con s.o. incluso (Lindows / Linspire) da almeno un paio d'anni, ed è possibile assemblarsi sistemi più potenti a meno di 350 euro (e con audio integrato 5.1 o 7.1, SPDIF, porte USB a josa, Firewire, ecc. ecc. ecc.)
Quote:
Aggiungo inoltre, che Apple ha una gamma di computer che parte appunto da 499 euro a salire. Il listino prezzi non parte dai 3000 euro a salire.
Applicando il tuo ragionamento, non mi va di spendere 3000 euro per un pc che mi fa fare le stesse cose che mi fa fare un mac. Ed un pc da 3000 euro e' giustificato solo per giocare.
Generalizzi troppo: qui siamo su un forum tecnico frequentato da appassionati, per lo più orientati al gaming, ma fuori le cose non stanno così.
Quote:
Perche' con un pc modesto da 1000 euro fai gia' tutto quello che ti serve. Escluso gaming appunto. E con un mac modesto da 1000 euro fai gia' tutto quello che fa il pc di prima.
Da 3 mila euro? Non credo proprio: un PC di "pari hardware" costerebbe meno.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 09:52   #110
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da xgear91
Inoltre aggiungerei che almeno con il Mac Mini si puo' fare il montaggio video( bene o male che sia, secondo le esigenze di chi lo vuole fare), su un pc di pari prezzo per poterlo fare devo spendere per comperare una scheda che aggiunga le porte firewire ed i soldi per il software per farlo.
1) la firewire non è obbligatoria per fare montaggio video;
2) dovresti dare un'occhiata alle piastre madri disponibili per PC, visto che da tempo esistono soluzioni con firewire, e ormai non costano più tanto;
3) il MacMini ha pur sempre un G4, non un G5 a 2,5Ghz, e per competere con la sua potenza di calcolo in quest'ambito non serve un x86 top di gamma, anzi.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 09:54   #111
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
...certamente!

Soprattutto sul prezzo!
http://www.bow.it/cgi-bin/bownew2.st...c/Catalog/1076
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$Store2?SESSION=PXnYBcVrzaGUanpZgaVyWw__&I_CdsRoot=508871&I_AbsCodFamily=2253772&I_AbsCodParFamily=2253768&REP=INF[/url]
http://www.syspack.com/Listino.asp?A...o2=APPLICATIVI
A me interessa una soluzioni che funzioni, non una carretta che fa acqua da tutte le parti e che non riesce neppure ad aprire un file con una banalissima password...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 09:57   #112
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
>Basta eliminare i documenti e riavviare, nel caso peggiore.

No. Ha messo il cd di Windows XP ha riavviato ha formattato. Punto e basta. Dopo la SP2 il processo di spool anche se killato e riavviato gli ripartiva sempre. E non ha mai lanciato una stampa. Lo stesso e' successo sul mio (della ditta fortunatamente) Think Pad T41.
Ho anch'io XP con SP2 sia sui miei computer "casalighi" sia nel ThinkPad R40: mai successo una cosa del genere.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 09:57   #113
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
>asciami indovinare: il tuo amico aveva un modem usb, tu un modem ethernet

Ethernet anche il suo.
Ancora più facile, allora.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 09:58   #114
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
>Mai successo con IE. E comunque riguarda chi usa IE: c'è gente che usa altro (tu usi soltanto Safari?)

Prova ad avere la CPU impiccata al 100% e vedi se il refresh non comincia a 'traballare'. Parliamo di una cpu, non due.
Il problema è che non l'ho mai avuta la CPU al 100% usando IE. Anzi, non ho mai avuto problemi con IE...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:00   #115
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
>Come pure l'utente normale Mac non sa neppure cosa significa riparare i privilegi...

Si ma ha un solo bottone da premere su di una unica finestra...
Questo se l'utente sa:
1) cosa significa avere i privilegi;
2) cosa significa averli corrotti;
3) che esiste un pulsante;
4) dove si trova.

La conoscenza non si acquisisce magicamente dopo aver premuto il tasto d'accensione...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:02   #116
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
>Li fanno tutte le estensioni SIMD.

Dipende da quanti bits per registro e quanti registri hai a disposizione.
Le SSE/2/3 hanno 8 registri a 128 bit. Le stesse, su un Athlon64, 16 registri.

In ogni caso le prestazioni non si misurano col numero di bit e con quanti registri, ma sul campo: basta vedere quanto ci mettono due programmi che usano le rispettive SIMD a portare a termine un'operazione...
Quote:
Le MMX non si potevano neppure confrontare con Altivec.
Anche perché non esistevano le Altivec quando sono arrivate le MMX.
E quando sono arrivate le Altivec, le MMX non erano le sole SIMD per x86...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:11   #117
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
Eccoti il primo. Al lavoro stanco di: dover lanciare una volta al giorno l'antivirus,
Da tempo gli antivirus, se installati (mica è obbligatorio ) "si lanciano da soli"...
Quote:
ottimizzare il disco frequentemente,
Perché?
Quote:
non poter sbattere windows dove voglio,
Come sopra.
Quote:
il file di registro che se usi il pc intensamente installando e disinstallando si sporca e alla fine ti sputtana l'OS,
Specifica: a te.
Quote:
devo mettere CYGWIN per compilare codice GCC o fare il boot su linix,
Mi sembra ovvio: Windows is not Unix.
Quote:
se voglio linux e win e noninstallare in bootloader di linux devo creare un'altra partizione per il bootloader di (non nomino la marca),
Hai mai provato VMWare?
Quote:
copio dei files e solo alla fine mi dice che non c'e' spazio,
Dipende dall'applicazione: Total Commander me lo dice subito...
Quote:
installa stampante perche' non c'e' rendezvous,
Che ci vuole a installare una stampante in rete? E poi Rendezvous non è mica tutta farina del sacco di Apple, se vogliamo essere pignoli...
Quote:
la gestione dei media da quarto mondo,
Tipo?
Quote:
incoerenza nelle interfacce dei vari programmi: in italiano una combinazione di tasti in inglese un'altra,
Questo dipende dall'applicazione, non dal s.o.: non lo fa neppure OS X...
Quote:
spostare migliaia di piccoli files nel cestino ci mette una vita,
Con FAT32 o NTFS?
Quote:
il cestino poi va dimensionato,
Perché?
Quote:
la barra delle applicazioni e una vaccata prova ad aprire N applicazioni,
Lo faccio: qual è il problema? E non amo raggrupparle coi pulsanti.
Quote:
il piu' insicuro e fatto male browser del mondo (vedi solo la gestione dei bookmark)
Ne esistono tanti altri. E poi almeno MS l'ha fatta da sola IE...
Quote:
e tanto tanto altro.
Continua pure ad elencare...
Quote:
Se poi alcuni utenti mac sono dei fessi cavoli loro.
Quelli sono distribuiti uniformemente su tutte le piattaforme...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:27   #118
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
ragazzi la butto li.....
l'unica cosa simil macmini che mi viene in mente.....
è un xbox moddato per farci girare tutto quello che serve.....
HW inferiore al mac mini, piu' grande ma tutto sommato confrontabile!
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:34   #119
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Dipende dall'applicazione: Total Commander me lo dice subito...
E io che mi credevo di essere l'unico ad usarlo :P e dire che tutti mi prendono in giro ^^

Quote:
Che ci vuole a installare una stampante in rete? E poi Rendezvous non è mica tutta farina del sacco di Apple, se vogliamo essere pignoli...
C'è parecchia roba che nn è farina del suo sacco... dovrebbe ripagare la comunità os rilasciando il sorgente ma nn so se potrà accadere.... io ci spero!


Quote:
Lo faccio: qual è il problema? E non amo raggrupparle coi pulsanti.
La barra di win va tenuta alta almeno due "cosi". Raggruppare i pulsanti lo trovo di una scomodità snervante! Ricordo quando nn c'era firefox che aprivo 30ie ^^ (che macello!)
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:36   #120
killalot
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Trento
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da dins
ragazzi la butto li.....
l'unica cosa simil macmini che mi viene in mente.....
è un xbox moddato per farci girare tutto quello che serve.....
HW inferiore al mac mini, piu' grande ma tutto sommato confrontabile!
beh come prezzo vincerebbe di sicuro... ormai lo trovi a 100 euro mi pare
questo dimostra come solo utilizzando economie di scala si può realizzare un prodotto del genere a basso prezzo, gli assemblati probabilmente non arriveranno mai a competere veramente in questo segmento
killalot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1