Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2011, 16:13   #961
Lauretta78
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Bologna
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da awo23 Guarda i messaggi
non puoi sfruttare l'hybrid crossfire, ti conviene risparmiare e prendere l'870
e cos'è l'hybrid crossfire?
Lauretta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 16:28   #962
awo23
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 267
il poter utilizzare la scheda video integrata assieme alla scheda video esterna.
Dal momento che hai la 5850 non andresti ad utilizzare minimamente la scheda video integrata, ecco perchè a mio avviso ti conviene l'870. Se però prevedi che in futuro possa servirti la scheda video integrata la puoi sempre disabilitare da bios nell' 890

edit: chiarisco che l'hybrid crossfire sarebbe possibile solamente tra scheda video integrata e schede video ati della serie HD3*** (se non erro) quindi non avresti alcun vantaggio
__________________
concluso affari con: pabloescobarr; xChiccOx; ilcalmo; Florio; Crimson Skies; Predator_ISR; Algamus94; Benjy88; franzgranata

Ultima modifica di awo23 : 02-02-2011 alle 16:33.
awo23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 18:12   #963
Lauretta78
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Bologna
Messaggi: 18
... sto studiando..

leggo nelle specifiche del ati 5850 che vuole

2 connettori pci express a 75w e 6 pin

oppure

4 connettori e 6 pin per l'Ati Duale crossfirex e un alimentatore da 600w


la asus 870 ha tutto ciò?
l'ati duale crossfirex sarebbe in poche parole per utilizzare due monitor?
grazie ragazzi, davvero
Lauretta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 18:33   #964
awo23
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 267
i connettori a 6 pin sono i terminali dei cavi di alimentazione che fuoriescono dall'alimentatore, non c'entra la scheda madre.
__________________
concluso affari con: pabloescobarr; xChiccOx; ilcalmo; Florio; Crimson Skies; Predator_ISR; Algamus94; Benjy88; franzgranata
awo23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 19:17   #965
LiNk!
Senior Member
 
L'Avatar di LiNk!
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
salve a tutti!
dovrei scegliere la nuova mb...e sono indeciso fra la M4A88TD-V EVO USB3 e la M4A89GTD PRO USB 3...da quanto ho letto, la seconda monta un chipset più recente dispone di più porte PCI e gode di una migliore dissipazione del calore...la differenza di prezzo è minima (sui 10-15 euro), che mi consigliate di fare?

Ultima modifica di LiNk! : 02-02-2011 alle 19:20.
LiNk! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 17:47   #966
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
come impostare PCI/PCIe CLK status su M4A88TD-M

Ciao a tutti.
Piccola info tecnica: in modalità manual per procedere all'overclock con una M4A88TD-M come va impostata la voce -->> PCI/PCIe CLK status ???
[Enable] o [Disable] ?? ( Che siginifica questo parametro?? E' per caso il sincro/blocco per i clock fsb pci e pcie??)
Lo chiedo perchè ho impostato il PCIe a 101 Mhz e non vorrei provocare danni alzando il bus della mobo?
Fatemi sapere i vostri pareri!! grazie molte!!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 22:01   #967
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da BonamiX Guarda i messaggi
...Driver audio filter per usb 1.0/1.1(non l' ho installato perchè appena lo installo mi fa crashare il sistema puntualmente con schermata blu),sapete nulla in proposito?
Non lo installo più da tempo. Dovrebbe migliorare le prestazioni dei dispositivi audio/video con interfaccia USB precedente alla 2.X, ma, se non si usano periferiche di quel tipo, il mio consiglio, come ebbi già modo di dire per quanto riguarda la virtualizzazione (blocca infatti il rilevamento USB sulle macchine guest), è di non installarlo.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 22:18   #968
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da fastleo63 Guarda i messaggi
Non lo installo più da tempo. Dovrebbe migliorare le prestazioni dei dispositivi audio/video con interfaccia USB precedente alla 2.X, ma, se non si usano periferiche di quel tipo, il mio consiglio, come ebbi già modo di dire per quanto riguarda la virtualizzazione (blocca infatti il rilevamento USB sulle macchine guest), è di non installarlo.
Impeccabile come sempre..... , ti ringrazio ancora una volta dunque!!!!
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2011, 22:39   #969
fastleo63
Senior Member
 
L'Avatar di fastleo63
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da il_navigante Guarda i messaggi
...Quale Kit di memoria RAM avete istallato sulla vostra ASUS M4A89GTD PRO/USB3 SoAM3 (AMD 890GX)?...In futuro ho la possibilità di acquistare un altro Kit per arrivare fino a 8GB di memoria RAM (possibilità di scalabilità), visto che in questo momento in mio budget non me lo permette...Il manuale della Scheda Madre dice che per istallare moduli RAM superiori a 1333 MHz si deve procedere ad effettuare un OC...
Sarebbe buona norma optare da subito per il quantitativo di RAM desiderato, perché a volte, se si utilizzano quattro moduli invece che solo due, si è costretti a ridurne il clock perché il sistema perde di stabilità. Se il problema si presentasse, le cause sono difficili da identificare, ma di norma sono imputabili al maggior rumore elettrico indotto dalla presenza dei 4 moduli, e/o dall'alimentazione della mainboard (VRM), e/o da limiti dell'IMC integrato nella CPU.
Dubito che 4 moduli da 2GB riescano a tenere i 1600 MHz, mentre solo un paio hanno indubbiamente più chances. Per questo consiglio la soluzione 2 x 4GB. Nel BIOS comunque c'è l'apposita impostazione del clock ratio che di solito è indicato direttamente sotto forma di frequenza DDR3 (800, 1066, 1333, 1600, 1833, ecc...). Nei moduli RAM c'è un apposito chip (SPD) che contiene le informazioni sulle temporizzazioni della memoria. Per avere frequenze superiori ai 1333 MHz con RAM certificata a 1600 od oltre, bisogna quasi sempre impostarne manualmente la velocità da BIOS, in modo da selezionarne il profilo ad alte prestazioni (XMP) contenuto nel suddetto chip.
Se l'XMP non viene selezionato automaticamente dalla mainboard, è perché potrebbe, in determinate circostanze, eccedere le specifiche della piattaforma su cui è installata la RAM, pertanto viene selezionato un profilo più "conservativo" ed intrinsecamente più affidabile e stabile.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Ultima modifica di fastleo63 : 03-02-2011 alle 22:43.
fastleo63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 13:03   #970
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Quote:
Originariamente inviato da PeteRParkeR Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Piccola info tecnica: in modalità manual per procedere all'overclock con una M4A88TD-M come va impostata la voce -->> PCI/PCIe CLK status ???
[Enable] o [Disable] ?? ( Che siginifica questo parametro?? E' per caso il sincro/blocco per i clock fsb pci e pcie??)
Lo chiedo perchè ho impostato il PCIe a 101 Mhz e non vorrei provocare danni alzando il bus della mobo?
Fatemi sapere i vostri pareri!! grazie molte!!
ari-Ciao a tutti!! beh...la metto più semplice!!
Voi come lo avete impostato questo parametro PCI/PCIe CLK status in condizioni di Manual Overclocking??? -->> Enable o Disable ??
Salutoni.
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 13:27   #971
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Voci bios riguardo le memorie.....

salve a tutti, con la mobo e le memorie qui in firma sapete dirmi le voci principali da bios da attivare o disattivare rigurado la gestione delle memorie per avere un buon mix fra performance e stabilità?
Non faccio OC ma ho visto che ci sono diverse voci come il remapping e altre...,sapete delucidarmi per favore?
Vi ringrazio molto.....
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 07:33   #972
arkasha
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da BonamiX Guarda i messaggi
salve a tutti, con la mobo e le memorie qui in firma sapete dirmi le voci principali da bios da attivare o disattivare rigurado la gestione delle memorie per avere un buon mix fra performance e stabilità?
Non faccio OC ma ho visto che ci sono diverse voci come il remapping e altre...,sapete delucidarmi per favore?
Vi ringrazio molto.....
Magari, vorrei saperlo anch'io che ho la tua stessa configurazione MB e procio

Ciao
arkasha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 14:57   #973
LiNk!
Senior Member
 
L'Avatar di LiNk!
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
salve raga'...riquoto la mia domanda...mi sono letto TUTTO il thread e sarei intenzionato ad acquistare la M4A89GTD PRO USB3...tuttavia, i problemi riscontrati da molti di voi con questa mobo e le porte usb frontali del case, mi hanno messo non pochi dubbi....a oggi la situazione è immutata? è proprio un problema della mb o possono essere stati degli errori nell'assemblaggio a causarli?
(la mia è un'ipotesi e mi pare strano perché sono in molti ad averli riscontrati)
la M4A88TD-V EVO USB 3 soffre degli stessi problemi?
LiNk! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2011, 17:27   #974
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quote:
Originariamente inviato da LiNk! Guarda i messaggi
salve raga'...riquoto la mia domanda...mi sono letto TUTTO il thread e sarei intenzionato ad acquistare la M4A89GTD PRO USB3...tuttavia, i problemi riscontrati da molti di voi con questa mobo e le porte usb frontali del case, mi hanno messo non pochi dubbi....a oggi la situazione è immutata? è proprio un problema della mb o possono essere stati degli errori nell'assemblaggio a causarli?
(la mia è un'ipotesi e mi pare strano perché sono in molti ad averli riscontrati)
la M4A88TD-V EVO USB 3 soffre degli stessi problemi?
Nessun problema con gli USB3, config. in signa. Uso tutte le porte regolarmente.
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 16:46   #975
LiNk!
Senior Member
 
L'Avatar di LiNk!
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
grazie per la risposta!

qualche segnale da parte degli altri utenti che avevano lamentato problemi con le usb frontali?

tornando alla config, pensavo di affiancare alla M4A89GTD PRO/USB3 i seguenti pezzi:

antec three hundred
corsair tx650 (650W sono eccessivi? acquisterò una scheda video discreta in un secondo tempo, per cui vorrei avere una ali in grado di reggere il sistema...o basterebbe anche un corsair vx430? )
amd phenom X4 955
ram 2x2gb 1333 gskill
hd western digital black 500gb


consigli?
LiNk! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 22:47   #976
BonamiX
Senior Member
 
L'Avatar di BonamiX
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da LiNk! Guarda i messaggi
grazie per la risposta!

qualche segnale da parte degli altri utenti che avevano lamentato problemi con le usb frontali?

tornando alla config, pensavo di affiancare alla M4A89GTD PRO/USB3 i seguenti pezzi:

antec three hundred
corsair tx650 (650W sono eccessivi? acquisterò una scheda video discreta in un secondo tempo, per cui vorrei avere una ali in grado di reggere il sistema...o basterebbe anche un corsair vx430? )
amd phenom X4 955
ram 2x2gb 1333 gskill
hd western digital black 500gb


consigli?
Guarda io con il modello EVO problemi non ne ho... ,per quanto riguarda l' alimentatore ti consiglio fra i due il tx 650 o almeno un alimentatore che abbia 40A sul +12....,ormai le vga succhiano l' impossibile......se pensi che l' ultima uscita gtx560 ti richiede almeno un ali da 30A allora,,,hai già capito il tutto!L' alimentatore se è piu' potente è meglio perchè lavora meno tirato e dunque scalda meno oltre ad avere un margine maggiore di upgrade futuro per il sistema!
__________________
/CPU: RYZEN 3600 4.2Ghz@NOCTUA NH-C12P/VGA: MSI RTX 2060 SUPER GAMING X 8GB/MB: MSI TOMAHAWK MAX/RAM: 16GB CORSAIR DDR4 LPX 3200Mhz Cl16/SOUNDCARD: SOUND BLASTER X AE-5/HDD: 2X SSD KINGSTON 480GB/MONITOR: LG 27" GN650-B GAMING/ALI: CORSAIR TX 650W/CASE: HAF 922
BonamiX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 23:14   #977
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da LiNk! Guarda i messaggi
corsair tx650 (650W sono eccessivi? acquisterò una scheda video discreta in un secondo tempo, per cui vorrei avere una ali in grado di reggere il sistema...o basterebbe anche un corsair vx430? )
Per questo aspetto puoi benissimo proporre la tua ipotetica configurazione su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020 dove ti proporranno l'alimentatore che fa al caso tuo, certo che pero' devi fornire una scheda video per l'utilizzo che ne vuoi fare, perchè i consumi sono molto distanti. Byez
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 10:41   #978
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Iscritto
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 11:38   #979
LiNk!
Senior Member
 
L'Avatar di LiNk!
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 895
grazie a tutti e due per i consigli sull'ali...ho postato nel thread degli alimentatori per avere ulteriori conferme!
per la mb rimango dubbioso fra M4A89GTD PRO/USB3 e la M4A88TD-V EVO/USB3...
LiNk! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 12:47   #980
TROPPO_silviun
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Racconigi (Cn)
Messaggi: 3341
Quote:
Originariamente inviato da LiNk! Guarda i messaggi
per la mb rimango dubbioso fra M4A89GTD PRO/USB3 e la M4A88TD-V EVO/USB3...
Visto che da quello che ho letto i videogiochi mi pare che ti interessino, lascerei perdere l'acquisto di un chip video "inutilizzabile" per quello che ti interessa, andando a risparmiare sulla scheda madre che può essere la M4A87TD senza chip grafico e accoppiando una scheda video dedicata. Almeno questa è la scelta che ho fatto io a dicembre.
__________________
[Antec Plusview AMG1000] [Enermax Modu82+ 425W] [Asus M4A87TD Evo] [AMD X6 1055T] [Scythe Mugen2 rev.b] [4Gb G.skill 1600 Ripjaws cl7] [Velociraptor 150GB HLFS, WD Green 10EADS WD Ata500Gb Lacie250GbUSB2] [Sapphire Ati 5670 512Mb] [Audigy2] [HP 24' ZR24W] [Empire PS-2120D] [Canon Pixma IP4600] [Hercules Webcam Deluxe] - Dell Studio 1537 - LG G2 32Gb
TROPPO_silviun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v