|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
|
Ok...
... fatto MM, spero vada bene così e scusa per la mia mancanza che spero non abbia causato allo staff degli imbarazzi di sorta e/o peggio.
Gabri, anche io ho avuto uno strano problema con il LaCie che mi faceva piantare AutoCAD 2002 e 2004 tentando di condividere i Plot Styles in una cartella di rete... è, brivido, tutti i PST sono comunque in una cartella in rete, spero che tra backup doppi e scongiuri non mi capiti mai nulla di grave quanto è successo a te; ma intendi dire che comunque tu condividevi il PST in rete facendolo aprire SOLO da un utente alla volta, ovviamente, giusto? Mentre io cerco la maniera per farlo gestire contemporaneamente da N utenti, e credo che questo N possa essere almeno fino a 128, da una rapida occhiata ai limiti (non fisici, ma consigliati, sembra) dei programmi menzionati nel mio post precedente.
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! ![]() E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.) SURSUM CORDA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#643 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 253
|
Vi segnalo anche questo della Thermaltake:
http://www.thermaltake.com/product/S...2334/a2334.asp sarà quello definitivo ??? ![]()
__________________
Apple iMac 24", non manca nient'altro! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Io ho sincera stima ed ammirazione verso la Thermaltake, però non ho capito una cosa: il DA Meter (LED blu al punto K) cos'è? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#645 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
|
per tutmosi
il da meter è un baracchino analogico che misura il traffico di rete, niente di male, ma forse metterlo sul fronte...
e poi sarebbe non male averlo anche nero e grigio ma sui vu meter sono di parte...
__________________
<<Spazio per frase ad effetto intenzionalmente vuoto>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#646 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
|
...consumi...
Ritorno sulla questione dei consumi, visto che nel frattempo mi sono comprato un aggeggio per misurarli con precisione (tranquilli, ho fatto spese ben più inutili)
Il mio serverino consuma 100 W tondi (athlon 1300@1000 no downvolt, 2x256 ram, vga e lan non integrate, lettore usb di schede, floppy, 2 hd maxtor 160+80, ventolone da 120, psu 420W non passivo) nei prox giorni cambierò la Mb con una tutto integrato che dovrebbe permettermi di abbassare anche un po' i voltaggi (spero), poi vi saprò dire... comunque il mio portatile (benq centrino, 512 ram, hd 60, monitor 15,4 consuma 25 W, quando ne trovo uno vecchio a 200 € lo scabino per migliorare il raffreddamento e lo uso da nas, così gli faccio fare quel che voglio, non ho problemi di fat system e addirittura ho anche la licenza os !
__________________
<<Spazio per frase ad effetto intenzionalmente vuoto>> |
![]() |
![]() |
![]() |
#647 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#648 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
|
Non mi è molto chiaro...
... cosa c'entrino i sistemi ThermalTake in questi contesti, ma ho i miei grossi limits... scusate... :-))) suppongo fosse un cross-post? ;-)
Miei commenti idioti a parte, dear Mr. G (*G* che sta per Grin :-))) ), eccoti i links ai siti di alcuni prodotti / soluzioni con cui trasformare OL2Kx in una specie di XCHGSRVR: http://www.softalkltd.com/products/workgroupshare/ http://www.outlookteam.com/ http://www.olfolders.de/Lang/English/OLfolders/olw1.htm http://www.micro-byte.co.uk/publicshareware/ http://www.sharewareconnection.com/t...ok-network.htm http://www.slipstick.com/outlook/sync.htm Che bello nn far rosicchiare tutto l'osso al solito prepotente mastino... :-) Famme sapè, se riesci a provarli prima che lo faccia io, pls... Buone cose, pace e bene, urbi et orbi, sei dei nostri se ci passi un Ringo, etc.
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! ![]() E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.) SURSUM CORDA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#649 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
|
Quanto ci manchi, Doughy!
---------------------------------- How to Leave the Planet ----------------------------------- Phone NASA. Their phone number is (731) 483-3111. Explain that it is very important that you get away as soon as possible. If they do not cooperate, phone any friend you may have in the White House - (202) 456-1414 - to have a word on your behalf with the guys at NASA. If you don't have any friends at the White House, phone the Kremlin (ask the oversees operator for 0107-095-295-9051). They don't have any friends there either (at least no one to speak of), but they do seem to have a little influence, so you may as well try. If that also fails, phone the Pope for guidance. His telephone number is 011-39-6-6982, and I gather his switchboard is infallible. If all these attempts fail, flag down a passing flying saucer and explain that its vitally important that you get away before your phone bill arrives.
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! ![]() E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.) SURSUM CORDA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#650 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 73
|
Che ne pensate?
Scusate non so se qualcuno li ha provati:
-- Box Esterno Magnex -- CAS LAN -- soprattutto questo U-Store Mi sembra che abbiano un prezzo decente, porte USB, file ssystem NTFS Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#651 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Sembra il meglio realizzato dal punto di vista costruttivo e anche il migliore per le prestazioni: addirittura permette la connessione contemporanea usb / ethernet ed è corredato di cavo usb e di rete; direi che per il prezzo è un prodotto piuttosto interessante ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#653 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
|
salve,
sto cercando di valutare l'alternativa tra la usb station synology e la nslu-2 linksys dalla guida dell'utente synology vedo che la usb station supporta un solo disco usb sul linksys invece pare possibile mettergliene due - ma è davvero così lento? (se sta in una wifi a 54 per me va bene) una domanda da scemo: di metterci un hd usb e un masterizzatore usb non se ne parla, vero? Ultima modifica di Leonardo11 : 22-05-2006 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#654 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 73
|
Quote:
Scusa ma sulla tecnologia NDAS (Magnex e U-Stor) che ne pensi? Come è rispetto al NAS? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#655 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() Tutti i NAS sono dotati di tecnologia NDAS poichè il più delle volte basta collegarli alla rete locale e sono già pronti per l'uso (DHCP) senza necessità di ulteriori configurazioni. (Una specie di Plug'n'Play ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#656 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
|
Attenti alla dimensione dei clusters!
Molti dei NAS proposti (soprattutto gli ultimi suggeriti) supportano "ufficialmente", stando alle specifiche, i FS di "vecchia concezione" come FAT32 (o, peggio, FAT(16)), al di là delle interfacce LAN troppo lente per workgroups formati da 5 o più computers che si scambino grosse moli di dati e del fatto che la contemporaneità (multiuser environment) di accessi al disco interno possa creare un grande punto critico in caso di più utenti che devono usare negli stessi momenti i dati di cui sopra (a questo punto, TUTTA la logica del NAS è coinvolta, in percentuale variabile a seconda del prodotto, per le performance generali del sistema NAS, non solo quella presente nell'HD).
Tornando al FS, bisgona ricordare l'enorme SPRECO di spazio che i sistemi FAT(1)/32 dovuto alle impostazioni FISSE legate alla dimensione minima dei clusters che cresce con il crescere dello spazio fisico sull'hd: http://www.storagereview.com/guide20...partSizes.html Questo significa che se, come esemplificato nell'articolo di cui sopra, si ha una singola partizione di 1,2 GB formattata in FAT32, non è raro, anzi, ritrovarsi con un 30% di tale spazio inutilizzabile a causa dei boundaries imposti dalla dimensione minima del cluster che è di 32 KB, ovvero anche un file da pochi bytes (uno script, un .BAT, o che altro diamine) occhuperebbe sempre 32 KB... NTFS consente, invece - al di là dei livelli di sicurezza, oggi richiesti addirittura dalla legge e dal fisco, ed altre "amenità" come la compressione "real-time" e la gestione delle "quote" - consente di specificare la dimensione del cluster (ma questo, ancora una volta, richiede che l'hardware a supporto sia performante perché cambiare la dimensione predefinita implica una superiore richiesta computazionale) fino al minimo dei fatidici 512 bytes, usato praticamente da tutti i FS che esistano al mondo, e che consente il massimo dell'ottimizzazione dello spazio a scapito di tempi di gestione del FS superiori (a volte anche di molto, se le dimensioni sono particolarmente esagerate). In ogni caso, NTFS non ha bisogno di superare i 4 KB per qualunque grande/piccola dimensione di partizione si voglia, quindi, da un calcolo spannometrico, risulta già di base almeno 4x più efficiente, da questo punto di vista, di FAT(16)/32. I FS usati da Linux, e da tutti gli altri Unix-like in genere, sono sempre stati molto simili a NTFS più che a FAT, ma non offrono, purtroppo, una diretta compatibilità con NTFS, e questo vuol dire che non si può attaccare un disco esterno USB formattato con un FS non FAT(16)/32/NTFS e farlo gestire ad una workstation Windows XP in maniera diretta ed immediata (spesso, non lo può proprio gestire e basta). Se solo quegli zozzi della Mzozz si decidessero a fare una versione OEM "normale" (e non solo per grossi produttori) di W2K3 Storage Server, le cose sarebbero MOLTO più semplici e meno onerose per tutti... o, al limite, rimuovete 'sto *beep* di limite hard-coded delle 10 connessioni "server" contemporanee su NT/W2K/W2K3!!!
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! ![]() E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.) SURSUM CORDA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#657 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Western Digital Essential NetCenter: aggiornamento firmware
Ho visto che Western Digital ha reso disponibile un nuovo firmware per il NAS NetCenter. Ho mandato una mail per chiedere se l'aggiornamento cancella i dati presenti, oppure se è possibile aggiornare il firmware senza dover fare backup, ma non mi hanno ancora risposto a distanza di qualche settimana. Qualcuno sa qualcosa in merito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#658 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 87
|
Fidarsi è bene...
... non fidarsi è meglio.
Qualunque produttore serio hw/sw consiglia di fare un backup dei dati in caso d'installazione/configurazione di prodotti che agiscano pesantemente sulla "architettura" (fisica e/o logica) del disco, ergo: fai una copia dei dati... anche se ti potrebbero suggerire "vagamente" il contrario. Per tutti un interessante articolo "maturo" sui NAS (peccato che non esista una distribuzione adeguata di tutti i prodotti citati...): http://searchstorage.techtarget.com/...L-57&ad=551940 Chuss!
__________________
- The Hitchiker's guide to the galaxy - IS my bible! ![]() E=MC^2 (Erio "U2?!" Michelangelo C.) SURSUM CORDA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Intanto segnalo, in base ad alcuni rumors su internet l'uscita di un nuovo prodotto LaCie: il suo nome dovrebbe essere Ethernet Disk Terabyte; e come si può desumere dal nome avrà dimensione di 1024GB e interfaccia gigabit ethernet ![]() Aspettiamo l'annuncio ufficiale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#660 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ragazzi mi sono perso qualche intervento importante. Un amico, voleva prendere un NAS ed è patito di Torrent, lo usa sempre. Così mi era venuto in mente che avevo sentito di un NAS con client Torrent integrato ma non trovo niente. Avete le idee meno nebulose delle mie? Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.