Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2008, 16:56   #6221
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Maverick1987 Guarda i messaggi
Scusate è possibile (avendo un via epia di bassa potenza e tutto integrato) creare un nas? Senza comprarlo già fatto...
Mi interessa un nas che non sia un server che distribuisce agli altri pc i files ma che abbia solamente funzione multimediale, quindi accendo e magari si apre un OS semplicissimo con scelta tra musica, film, ecc. ecc.
PS: se poi riesco a usarlo anche per le funzioni di muletto e client di internet ancora meglio
Al di là delle finezze sui nomi: HTPC, HEPC, NAS, ecc.
Io ho fatto così solo che non ho preso un'EPIA ma una Intel.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 17:25   #6222
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da Custer Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi iscrivo a questa nuova discussione in quanto mi è appena arrivato un nas Zyxel nsa-220.
Ho configurato una rete gigabit e volevo chiedervi qualche consiglio a proposito delle velocità che raggiungo.
Come detto ho un nas zyxel nsa-220 equipaggiato con due hard disk seagate da 640 gb, collegato al nas vi è anche un hard disk esterno usb da 320 gb, il nas è collegato via ethernet ad un router d-link dir-655 e collegato via wireless al notebook con scheda pcmcia d-link dwa-645.
Dopo un pò di prove vi elenco le velocità raggiunte per ogni tipologia di trasferimento:

da notebook a nas e viceversa via wifi tra 4 e 6 mb/s
da notebook a nas e viceversa via ethernet (ma la scheda ethernet del notebook non è gigabit) sui 10-11 mb/s
da nas a hard disk usb e viceversa via usb tra 1,5 e 2 mb/s anche se viceversa va leggermente meglio tra 2 e 3 mb/s
da un hard disk ad un'altro all'interno del nas tra 2 e 3 mb/s

Volevo chiedervi come vi sembrano queste velocità, soprattutto mi meravigliano le basse velocità via usb e tra un hard disk ed un'altro all'interno del nas.
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio/suggerimento.

Quote:
Originariamente inviato da Matt_245 Guarda i messaggi
tieni conto che su USB la velocità si riduce.
potrebbe essere la connessione wireless. io consiglierei una cablata per il NAS.
la connessione wireless tutto sommato sui 6 mb/s mi soddisfa sono rimasto invece sbalordito dal'usb e anche dal trasferimento tra i due harddisk del nas.
Non ho capito se è normale o se c'è qualcosa che non va
__________________
Vendo 2 Router-Ricevitore GPS-PS2 con accessori-Tavoletta grafica-Scheda Pinnacle Digitale e Analogica-Fritzbox per il voip-Scheda rete wireless-Ram-Telefono Fax-Lettore DVD

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811665
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 17:29   #6223
Matt_245
Member
 
L'Avatar di Matt_245
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: in città
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Custer Guarda i messaggi
la connessione wireless tutto sommato sui 6 mb/s mi soddisfa sono rimasto invece sbalordito dal'usb e anche dal trasferimento tra i due harddisk del nas.
Non ho capito se è normale o se c'è qualcosa che non va
beh magari è u pò rallentato...niente di anormale cmq. secondo me.
__________________
Reflex + i miei occhi
Flickr|DeviantART|Twitter
Matt_245 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 17:30   #6224
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Al di là delle finezze sui nomi: HTPC, HEPC, NAS, ecc.
Io ho fatto così solo che non ho preso un'EPIA ma una Intel.

Ciao
Si ma per l'OS così come? utilizzando windows xp alleggerito con nlite???
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 17:39   #6225
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Custer Guarda i messaggi
la connessione wireless tutto sommato sui 6 mb/s mi soddisfa sono rimasto invece sbalordito dal'usb e anche dal trasferimento tra i due harddisk del nas.
Non ho capito se è normale o se c'è qualcosa che non va
Le velocità per wi-fi ed ethernet sono buone.
L'USB mi sa tanto da USB 1.0.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 17:48   #6226
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Le velocità per wi-fi ed ethernet sono buone.
L'USB mi sa tanto da USB 1.0.
no è usb 2.0 sia sull'hard disk che sul nas
circa 10 minuti fa ho fatto un taglia e incolla con una cartella da 18 giga tra un hard disk e un'altro all'interno del nas ebbene in tutto questo tempo ha solo calcolato il tempo restante allo spostamento, ora ha finito di calcolare e sta trasferendo a 300kb/s e ha calcolato 21 ore per l'esecuzione del comando
direi che non è normale
datemi qualche consiglio
__________________
Vendo 2 Router-Ricevitore GPS-PS2 con accessori-Tavoletta grafica-Scheda Pinnacle Digitale e Analogica-Fritzbox per il voip-Scheda rete wireless-Ram-Telefono Fax-Lettore DVD

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811665

Ultima modifica di Custer : 05-10-2008 alle 17:51.
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 17:59   #6227
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Che siano 2.0 non lo mettevo in dubbio ma che le prestazioni finali siano da 1.0 è indubbio. Qualche problemino al controller. Aggiornamento firmware?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 18:05   #6228
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Che siano 2.0 non lo mettevo in dubbio ma che le prestazioni finali siano da 1.0 è indubbio. Qualche problemino al controller. Aggiornamento firmware?
il firmware è l'ultima versione su tutte le componenti.
Il controller come potrei controllarlo?
__________________
Vendo 2 Router-Ricevitore GPS-PS2 con accessori-Tavoletta grafica-Scheda Pinnacle Digitale e Analogica-Fritzbox per il voip-Scheda rete wireless-Ram-Telefono Fax-Lettore DVD

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811665
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 18:08   #6229
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
cioè tu dal tuo pc remoto trascini dei file da una cartella sul disco 1 a una cartella del disco 2?
Se è così credo vada lento , poichè i files fanno

disco 1- > tuo pc -> disco2

accedi invece all'interfaccia del tuo nas e dai comando di copia tramite quella , la copia durerà pochi istanti. Per il Qnap è il Web File Manager l'interfaccia in questione, ne avrai una analoga ...
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 18:38   #6230
Luca T
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9130
Salve a tutti, scusate ma avrei bisogno di un vostro consiglio:

Tra il "Qnap TS-409" ed il "Synology CS407(o CS408 che è pressoché uguale ma migliore come cpu e ram)" quale ritenete migliore?

Quali differenze ci sono tra i due?

Io ho letto un po' le caratteristiche e così a occhio avrei notato qualche differenza in meno nei protocolli network nel synology ma intendendomene praticamente zero sull'argomento non ho davvero idea delle reali differenze tra i due!

Link:
-http://www.qnap.com/pro_detail_software.asp?p_id=85
-http://www.synology.com/enu/products/CS407/spec.php


Grazie!
Luca T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 18:40   #6231
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
cioè tu dal tuo pc remoto trascini dei file da una cartella sul disco 1 a una cartella del disco 2?
Se è così credo vada lento , poichè i files fanno

disco 1- > tuo pc -> disco2

accedi invece all'interfaccia del tuo nas e dai comando di copia tramite quella , la copia durerà pochi istanti. Per il Qnap è il Web File Manager l'interfaccia in questione, ne avrai una analoga ...
ho provato, spostando un file dal mio pc in remoto va a 2,5 mb/s facendo la stessa operazione da interfaccia web ha impiegato sui 5 min per spostare 1,4 giga quindi quasi 5 mb/s. Non sapevo che con il mio pc il file passasse prima dal mio pc.
Come la vedi questa velocità di 5mb/s da interfaccia web, è normale o dovrebbe essere più alta?
__________________
Vendo 2 Router-Ricevitore GPS-PS2 con accessori-Tavoletta grafica-Scheda Pinnacle Digitale e Analogica-Fritzbox per il voip-Scheda rete wireless-Ram-Telefono Fax-Lettore DVD

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811665
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 18:44   #6232
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Custer Guarda i messaggi
ho provato, spostando un file dal mio pc in remoto va a 2,5 mb/s facendo la stessa operazione da interfaccia web ha impiegato sui 5 min per spostare 1,4 giga quindi quasi 5 mb/s. Non sapevo che con il mio pc il file passasse prima dal mio pc.
Come la vedi questa velocità di 5mb/s da interfaccia web, è normale o dovrebbe essere più alta?
non so le caratteristiche del tuo nas ... di sicuro è meglio di 2,5

Col mio Qnap T209 mi pare superiore a 5mb/s , ma non ho dati precisi e può dipendere da che server/servizi hai attivi .
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 19:18   #6233
Custer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
non so le caratteristiche del tuo nas ... di sicuro è meglio di 2,5
questo è sicuro
__________________
Vendo 2 Router-Ricevitore GPS-PS2 con accessori-Tavoletta grafica-Scheda Pinnacle Digitale e Analogica-Fritzbox per il voip-Scheda rete wireless-Ram-Telefono Fax-Lettore DVD

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1811665
Custer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 19:36   #6234
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24934
Quote:
Originariamente inviato da tonziefed Guarda i messaggi
Il synology quale FS utilizza?

Qualcuno che li conosce/li ha avuti entrambi saprebbe indicare pregi e difetti dei NAS Synology e QNAP? In particolare mi riferisco a questa categoria di prodotti:

Synology DS-207 ed il QNAP TS-201
o subito superiori...
syno usa ext3 standard e già per questo....
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:00   #6235
Aky Cooper
Senior Member
 
L'Avatar di Aky Cooper
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 171
Ciao a tutti, ho letto buona parte di quello lungo e interessante topic, ma non ho chiara una informazione.
Posso installare su un NAS un software "server" collegarci più pc su cui il medesimo software è installato in modalità "client"?
Si tratta di un banalissimo software gestionale.
Scusate se ho chiesto una bestialità...
Aky Cooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:12   #6236
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Dipende dal tipo di NAS. In generale no: o meglio con i NAS linux-based...ti serve software compilato per linux.
Ma poi il NAS ti serve comunque? O forse non dovresti orientarti più su un serverino?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:22   #6237
Aky Cooper
Senior Member
 
L'Avatar di Aky Cooper
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 171
Grazie per la risposta, pensavo più per un no secco.
Ho già un server, che però funziona ininterrottamente da 5 anni e vorrei sostituirlo prima che si rompa qualcosa (i suoi componenti per me hanno superato il tempo medio di vita, in sicurezza perlomeno).
Un NAS costa davvero molto di meno e le mie necessità sono quelle di avere cartelle in condivisione, principalmente, ma anche quelle di avere un banalissimo software gestionale.
Se qualche NAS può fare per me, sai forse indirizzarmi su qualche modello in particolare?
Aky Cooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:38   #6238
Aky Cooper
Senior Member
 
L'Avatar di Aky Cooper
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 171
ps al limite comprerò un nas solo per il backup....
Aky Cooper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:40   #6239
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Se parli di nas SOHO, che è quello di cui sostanzialmente trattiamo qui, ce ne sono appunto alcuni che essendo linux-based hanno la possibilità di inserire programmi che si installano normalmente in ambiente linux. Non so se il tuo gestionale abbia questi requisiti.
Cmq per fare qualche nome Synology e QNAP hanno il pregio di avere un firmware costantemente aggiornato e che si arrichisce man mano di nuove funzionalità grazie all'ambiente opensource che li contraddistingue.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 20:41   #6240
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Se parli di nas SOHO, che è quello di cui sostanzialmente trattiamo qui, ce ne sono appunto alcuni che essendo linux-based hanno la possibilità di inserire programmi che si installano normalmente in ambiente linux. Non so se il tuo gestionale abbia questi requisiti.
Cmq per fare qualche nome Synology e QNAP hanno il pregio di avere un firmware costantemente aggiornato e che si arrichisce man mano di nuove funzionalità grazie all'ambiente opensource che li contraddistingue.
EDIT:
Quote:
Originariamente inviato da Aky Cooper Guarda i messaggi
ps al limite comprerò un nas solo per il backup....
Può essere un'idea. Anche se per fare del semplice backup non ti serve per forza un NAS.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v