Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2006, 22:42   #501
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da mrmarcog
Allora,

tornando sul punto del trueton bloccato, ci sn sviluppi...
sn riuscito a ricaricare via tftp il maledetto loader ed il firmware. TUTTO ha ripreso a funzionare ma dopo neanche mezza giornata...ADDIO!
Bloccato tutto di nuovo... allora riparto con la procedura sopra elencata e adesso mi funziona solo tramite USB...

NON NE POSSO PIU'!
Ed il venditore che tramite mail mi chiede ma hai fatto il reset?
è l'alimentatore??? ed 'è inutile dire che tra una mail e l'altra passano 24 ore...

Sn incaxxato nero

UN CONSIGLIO: State alla larga da questo Trueton o come diavolo si chiama...
Un appunto anche sulla scheda iniziale su questo prodotto:
1 ha solo una porta USB;
2 non ha la possibilità di supportare periferche di massa aggiuntive tramite USB;
3 non supportava e nn supporta (anche se il nuovo fw afferma il contrario) file superiori al giga...
Un vuoto a perdere, meglio comprare un

Per rspondere a karlone... nn ho mai avuto problemi di lunghezza dei nomi file o delle cartelle e la root nn coincide cn il nome di rete...
il carinissimo lan drive, sempre, e ribadisco sottolineo ed evidenzio SEMPRE, ha il vizietto di bloccarsi nn appena ti metti a giocherellare con file superiori ai 200/300 mega... prima si piantava e basta (lo riavviavo e via) ma adesso sta facendo i capricci...ed io inizio ad innervosirmi non poco...

provo a vedere se le faq della fantec mi possono aiutare...
E' nato disgraziato.

Potrebbe anche darsi che ti sei beccato qualche pre-version con un firmware ancora non molto stabile oppure con una elettronica non all'altezza. Io me lo farei cambiare
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 22:49   #502
mrmarcog
Senior Member
 
L'Avatar di mrmarcog
 
Iscritto dal: May 2005
Città: NYC
Messaggi: 421
me lo farei cambiare anche io...il problema è riuscirci...
__________________
Intel Core i7 7820X - Asus ROG STRIX X299-E GAMING - NZXT X62 V2 - 32Gb DDR4 Corsair Vengeance LED 3466 Mhz - Zotac RTX 3070
SSD Samsung 860 EVO 256gb + Intel Optane 32Gb + 2 HD WD 3TB 7200 rpm Raid0 - Seasonic Prime 80 Plus Titanium 750W - LG 34WK650 - NZXT S340 White
mrmarcog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 08:07   #503
Barcollo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 74
Salve, gradirei ricevere un consiglio da voi molto più esperti di me...

In un ufficio con 3/4 pc e 2 mac in rete (senza server) può essere conveninete mettere un NAS tipo il Sunology 101 g+?
I file comuni che i singoli pc gestirebbero sarebbe file di testo, fogli di calcolo, immagini e video (solo visualizzazione) e praticamente mai aprirebbero contemporaneamente gli stessi file su più macchine.
In pratica vorrei evitare di montare un server mettendo un NAS.
Ora mi chiedo quali potrebbero essere le controindicazioni?
E poi, come gestire la sicurezza dei dati visto che la maggiorparte dei NAS da voi elencata è fatta di un solo HD?
Qualcuno può darmi qualche soluzione, anche più costosa, per evitare di montare un server.
Grazie
__________________
Asus A8ne + Athlon64 3200 Venice + 6600Gt+512 mb S3 + 512 mb vdata + Sata 160Gb Maxtor+Masterizzatore DVD Phlips.

Ultima modifica di Barcollo : 19-04-2006 alle 08:12.
Barcollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 08:31   #504
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Barcollo
Salve, gradirei ricevere un consiglio da voi molto più esperti di me...

In un ufficio con 3/4 pc e 2 mac in rete (senza server) può essere conveninete mettere un NAS tipo il Sunology 101 g+?
I file comuni che i singoli pc gestirebbero sarebbe file di testo, fogli di calcolo, immagini e video (solo visualizzazione) e praticamente mai aprirebbero contemporaneamente gli stessi file su più macchine.
In pratica vorrei evitare di montare un server mettendo un NAS.
Ora mi chiedo quali potrebbero essere le controindicazioni?
E poi, come gestire la sicurezza dei dati visto che la maggiorparte dei NAS da voi elencata è fatta di un solo HD?
Qualcuno può darmi qualche soluzione, anche più costosa, per evitare di montare un server.
Grazie
I NAS Iomega della serie 300d mi pare, hanno l'hotswap sono gigabit e anche raid . Sono però abbastanza costosi..
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 08:42   #505
Barcollo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
I NAS Iomega della serie 300d mi pare, hanno l'hotswap sono gigabit e anche raid . Sono però abbastanza costosi..
Diciamo molto costosi

Ti ringrazio per la veloce risposta, ma adesso mi chiedo, se devo spendere 2500/3000 euro, non mi conviene montare un server?

Quali potrebbero essere i pro di un sistema tipo "iomega" rispetto ad un sistema tipo "server"?
__________________
Asus A8ne + Athlon64 3200 Venice + 6600Gt+512 mb S3 + 512 mb vdata + Sata 160Gb Maxtor+Masterizzatore DVD Phlips.
Barcollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 08:48   #506
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Barcollo
Diciamo molto costosi

Ti ringrazio per la veloce risposta, ma adesso mi chiedo, se devo spendere 2500/3000 euro, non mi conviene montare un server?

Quali potrebbero essere i pro di un sistema tipo "iomega" rispetto ad un sistema tipo "server"?
Beh tu hai detto che non volevi un server ma un nas anche se più costoso :P

Il nas è specifico per lo storage quindi configurazione più snella, ingombri ridotti, software più mirato..Certo che un normale server ha comunque tutte queste caratteristiche con un costo minore, ma richiede una amministrazione più appropriata e articolata.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 08:50   #507
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ai possessori/conoscitori del D-Link DSM-G600

Ciao

Vorrei sapere se il NAS Wireless Diskless di casa D-Link ha qualche limitazione sul numero di cartelle che si possono creare all'interno dell'HD che ci si installa, se lo stesso è formattabile/partizionabile in FAT32/NTFS e se ci sono limiti sulle dimensioni dei file, sul loro numero, sul numero e la dimensione delle cartelle dell'HD da mettere dentro.
Scusate, ma dal data sheet non sono riuscito a capirlo.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 19-04-2006 alle 13:05.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:12   #508
Barcollo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Beh tu hai detto che non volevi un server ma un nas anche se più costoso :P

Il nas è specifico per lo storage quindi configurazione più snella, ingombri ridotti, software più mirato..Certo che un normale server ha comunque tutte queste caratteristiche con un costo minore, ma richiede una amministrazione più appropriata e articolata.
Grazie

Ma dici che con il Sunology 101 g+ riesco a fare tutto (fatta eccezione per il raid)?
__________________
Asus A8ne + Athlon64 3200 Venice + 6600Gt+512 mb S3 + 512 mb vdata + Sata 160Gb Maxtor+Masterizzatore DVD Phlips.
Barcollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 11:19   #509
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Barcollo
Grazie

Ma dici che con il Sunology 101 g+ riesco a fare tutto (fatta eccezione per il raid)?
Io penso di si. E' gigabit, ha anche un piccolo server web intergrato magari per un sito intranet aziendale, ha funzionalità multimediali avanzate, supporto dischi sata ed esata....è un gioiello
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 12:27   #510
Barcollo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 74
Grazie mille...
__________________
Asus A8ne + Athlon64 3200 Venice + 6600Gt+512 mb S3 + 512 mb vdata + Sata 160Gb Maxtor+Masterizzatore DVD Phlips.
Barcollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 17:29   #511
karlone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
Per Barcollo

tra l'altro se la memoria non mi inganna ha la funzione autobackup su disco di rete, quindi qualsiasi altro nas (anche non sata, non giga, assolutamente non usbex) potrebbe farti da mirror che si autobackuppa a intervalli programmati, non è raid, ma è molto meglio di niente...
__________________
<<Spazio per frase ad effetto intenzionalmente vuoto>>
karlone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 17:49   #512
gino46
Senior Member
 
L'Avatar di gino46
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
è un peccato che siano limitati a 500 Gb o 400 Gb. ai giorni nostri secondo me nn sono tanti soprattutto se pensate che lo si potrebbe usare x file multimediali come video, audio, ecc.
gino46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 18:41   #513
windswalker
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1760
Per gli iomega, si può anche optare per un 200d, abbinato magari ad un hd esterno da 2,5 pollici per il backup dei dati da riporre in cassetta di sicurezza (legge sulla privacy): sta sui 1.500 euro i.v.a. esclusa (se titolare di partita iva non la paga, detratta direttamente alla fonte - acquisto intracomunitario). Non sono certo pochi, ma hai raid 1, gestione account tramite active directory, possibilità di riconoscere un dominio (ma senza un server, ciccia..), gestione efficiente dei backup tramite windows 2003 server, password alle singole cartelle e file con possibilità di gestione avanzata delle autorizzazioni, etc etc.
Insomma, un piccolo mostro!
Unico problema che ho riscontrato, l'impossibilità di accedere al NAS da win98, anche togliendo eventuali restrizioni sugli account (metto come nota negativa perchè sul manuale è invece specificata tale possiblità): probabilmente qualche casino in active directory, gestita da cani (nonostante abbia messo tutte la patch possibili sul client)
__________________
1990: 286 16mhz - ram 1mb - hd 40mb - sk video 256colori
now: surface pro 3 - powered by nikon
windswalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 19:44   #514
Riker66
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 9
NAS per backup

Salve,
sto cercado un nas per fare il backup di una settantina di Giga di immagini che stanno già in un cluster in mirroring su un server Windows2000.
Sul server gira un applicativo che si appoggia su MsSql e che memorizza le immagini sul file system di cui voglio fare il backup.
Mi occorre che:
- abbia l'interfaccia LAN (così posso utilizzarlo anche come storage per un po' di altre cose)
- sia compreso di software che mi permetta di effettuare il backup in automatico ogni notte.
- possa gestire l'autenticazione sul NAS tramite gli utenti del dominio della rete locale.

Non mi interessa che il NAS implementi soluzioni Raid. E vorrei spendere meno di 500 euro.
Di prodotti del genere mi pare ce ne siano (ad esempio IoMega).
Voi cosa mi consigliate?

Grazie
Riker66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2006, 20:45   #515
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Riker66
Salve,
sto cercado un nas per fare il backup di una settantina di Giga di immagini che stanno già in un cluster in mirroring su un server Windows2000.
Sul server gira un applicativo che si appoggia su MsSql e che memorizza le immagini sul file system di cui voglio fare il backup.
Mi occorre che:
- abbia l'interfaccia LAN (così posso utilizzarlo anche come storage per un po' di altre cose)
- sia compreso di software che mi permetta di effettuare il backup in automatico ogni notte.
- possa gestire l'autenticazione sul NAS tramite gli utenti del dominio della rete locale.

Non mi interessa che il NAS implementi soluzioni Raid. E vorrei spendere meno di 500 euro.
Di prodotti del genere mi pare ce ne siano (ad esempio IoMega).
Voi cosa mi consigliate?

Grazie
Synology DS-101g+
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 13:12   #516
Riker66
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Synology DS-101g+
Fose non sono nel forum giusto ma provo comunque a chiederlo.

Volendo fare una copia "file per file" dei dati mi consigliate un software (possibilmente freeware) che mi copi automaticamente i dato ogni notte?
Riker66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 13:23   #517
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Riker66
Fose non sono nel forum giusto ma provo comunque a chiederlo.

Volendo fare una copia "file per file" dei dati mi consigliate un software (possibilmente freeware) che mi copi automaticamente i dato ogni notte?
Impossibile..ma perchè mai dovresti copiare solo dei singoli files? Non ti conviene creare una cartella e impostare il nas per fare il backup quotidiano di quella cartella?
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 13:55   #518
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ragazzi sono in difficoltà.
Avrei bisogno di un NAS diskless.
Non ho necessità wireless, di prese USB aggiuntive o print server.
Gli dovrò assegnare un IP statico, un disco ATA da 40 GB o al massimo 80 GB (per il momento anche se non escludo l'uso di HD ATA più capienti in futuro) in NTFS o FAT32.
Sarebbe meglio se avesse la sua bella ventolina di raffreddamento.
Ho studiato a fondo le proposte in 1a pagina ed ho escluso il INTELLINET SOHO SERVER NAS in quanto una necessità primaria è la stabilità.
Poi ho scartato il NETGEAR Storage Central SC101 in quanto il suo FS lo taglia fuori da mercato.
Il TrueTon LanDRIVE potrebbe andare bene ma dove lo trovo? Ho chiesto a mezzo mondo, nessuno sa cos'è.
Anche il MENTOR - BONA COMPUTECH - LD-350 sarebbe buono ma l'ho visto solo in un negozio di Roma ed io abito a Treviso.
Rimarrebbe il D-LINK DSM-G600 ma essendo wireless il prezzo sale.

Qualcuno ha qualche altra idea?
Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 13:55   #519
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
Dopo un pò di ricerche ho deciso alla fine di direzionarmi sul synology 101. Sarei intenzionato a prendere il modello j in quanto uguale al g+ in funzionalità ma diverso in prestazioni e memoria, ma a me andrebbe bene. Qualcuno di voi ha esperienze con questi aggeggi o dovrò far da cavia?

Lo prendo in tedeschia dove costa molto ma molto meno che in italia.

Ciao
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 13:57   #520
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Ragazzi sono in difficoltà.
Avrei bisogno di un NAS diskless.
Non ho necessità wireless, di prese USB aggiuntive o print server.
Gli dovrò assegnare un IP statico, un disco ATA da 40 GB o al massimo 80 GB (per il momento anche se non escludo l'uso di HD ATA più capienti in futuro) in NTFS o FAT32.
Sarebbe meglio se avesse la sua bella ventolina di raffreddamento.
Ho studiato a fondo le proposte in 1a pagina ed ho escluso il INTELLINET SOHO SERVER NAS in quanto una necessità primaria è la stabilità.
Poi ho scartato il NETGEAR Storage Central SC101 in quanto il suo FS lo taglia fuori da mercato.
Il TrueTon LanDRIVE potrebbe andare bene ma dove lo trovo? Ho chiesto a mezzo mondo, nessuno sa cos'è.
Anche il MENTOR - BONA COMPUTECH - LD-350 sarebbe buono ma l'ho visto solo in un negozio di Roma ed io abito a Treviso.
Rimarrebbe il D-LINK DSM-G600 ma essendo wireless il prezzo sale.

Qualcuno ha qualche altra idea?
Ciao e grazie
il sinology 3in1? l'ho visto online(in germania però) a 85 euro ivato. Però non supporta NTFS ma solo ext3 o fat, ma alla fine se accedi con samba va benissimo ext3.
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Arlo Go 2: telecamere HD anche senza Wi-...
Fine della partnership Samsung-Microsoft...
Baldur's Gate 3 adesso supporta nativame...
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo...
È stato inaugurato VLQ, il nuovo ...
Esplosione di milionari crypto: ecco qua...
WORM (WriteOnce) & ActiveProtect: qu...
Android sui PC desktop sta per arrivare....
YouTube riammette i creator bannati e ac...
Lancio delle e-bike Engwe Engine Pro e E...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v