Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 10:05   #3521
brundo65
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6
Saluti a tutto il forum.

Qualche pagina indietro ho chiesto consiglio per dei nas, ero indeciso sul synology 207 o il qnap 209, dopo innumerevoli ricerche ho acquistato un nas della synology vecchio modello il Cs-406 dai francesi, pagato 407 € incluse spese di spedizione, ho preferito una minor velocità dei modelli da me presi in considerazione all' inizio per avere allo stesso budget un numero maggiore di dischi.

Ringrazio tutti gli itenti del forum dei consigli dati e chiedo solo un' ultimo
parere a chi di voi ha il Logitech Slim Devices Squeezebox , ho letto che supporta il formato flac , vorrei sapere se il collegamento wifi basta per un ascolto privo di interruzioni in tale formato ho bisogna per forza portarci un cavo lan ?

Grazie dell' aiuto dato e dei consigli.
brundo65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 10:31   #3522
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Hai ragione ed il motivo e' semplice: I NAS da te citati costano relativamente poco e quindi sono piu' facili da vendere ad utenti home che hanno un budget limitato o non sanno bene cosa sta comprando. I prodotto Qnap o Synology hanno un costo piu' elevato e sono piu' difficilmente vendibili in quanto il prezzo li limita ad utenze un po' piu' "informate" sulla questione.

E' il problema del mercato di massa, si trovano facilmente solo i prodotti massificati a basso costo e spesso a basse performance

Saluti
Si sono consapevole di questo.
Sono un prodotto ancora di nicchia.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 10:35   #3523
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
...
Mi permetto di dissentire...non ne esistono di indistruttibili.
L' exIBM/hitachi ha indubbiamente un bagaglio di knowhow sui dischi magnetici non indifferente...ma io stesso che li apprezzo molto ho un IBM morto in casa.
E' logico che nulla è indistruttibile a questo mondo.
Era un modo di dire io ho sempre usato IBM e Seagate per PC e Western Digital su NAS.
I morti sono davvero pochi.

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Se noti in alcune foto dovrebbe esserci "Il Nonno/Garzabibbo". Se conosci Paui fisicamente non dovrebbero essere indistinguibili. E se non erro da qualche parte ci sono i ringraziamenti del Nonno a Paui per l'aiuto alla realizzazione del sito stesso.. http://www.garzabibbo.net/links.php

Appena lo vedo...chiederò al Nonno.
Non avevo fatto un giro tra le foto.
Ho solo notato il riferimento a Paui dal Garzabibbo.
Conosco Paui da 5-6 anni anche se è un po' che non lo vedo.

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Quanto al discorso sui NAS e la loro reperibilità...mi hai letto nel pensiero. L'unico modo facile per un utente non professionale di reperirli...è la baya.
Purtroppo è vero.
Il negozio presso il quale mi rifornisco abitualmente non ha difficoltà a reperire Synology visto che ormai ne ho messi diversi, tuttavia i tempi sono biblici a volte.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 10:39   #3524
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Confermo sono molto gentili e professionali.

Sul discorso dei dischi, la mia fiducia la ripongo in western digital, che trovo innanzitutto affidabili sopra la media (con gli IBM ho avuto pessime esperienze con le serie 60 e 120 gxp, velocissimi ma fragili imho), oltreché silenziosi e "freddi".
Che bello.
Abbiamo un guazzabuglio di impressioni.
Io che definisco gli IBM lenti, più caldi della media e rumorosi ma affidabili.
Il buon littlemau che ha avuto esperienze negative.
E tu che li trovi silenziosi, freddi, veloci ma fragili.

Almeno su Western Digital siamo d'accordo.

Su Segate?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 10:49   #3525
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Già espresso il mio parere globale rispondendo a pegasolabs.
La rumorosità dei dischi non è mai stato un problema visti i vecchi case con le ventole da 8cm in estrazione.
Ho ancora due IBM da 80 che rullano....il giudizio resta sempre positivo...dico solo che appunto non sono eterni (purtroppo).
WD...ne ho una marea...(4 ) nessun problema riscontrato fin'ora...
Idem per samsung. Seagate ne avrei voluti acquistare...ma la reperibilità dal mio fornitore è sempre stata scarsa. Molto silenziosi a detta di un mio amico che ne possiede..

Ciauz
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:10   #3526
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Che bello.
Abbiamo un guazzabuglio di impressioni.
Io che definisco gli IBM lenti, più caldi della media e rumorosi ma affidabili.
Il buon littlemau che ha avuto esperienze negative.
E tu che li trovi silenziosi, freddi, veloci ma fragili.

Almeno su Western Digital siamo d'accordo.

Su Segate?

Ciao

Cmq ibm mi riferivo espressamente a quelle 2 serie lì.
Su seagate poca esperienza per farmi una opinione ragionevole.
Se i produttori di NAS non aggiungeranno alle compatibility list i WD da 750, credo che dovrò provare i seagate in perpendicular recording

EDIT: attenzione: Silenziosi e freddi mi riferivo ai WD. Gli ibm scaldavano a morire ed è un buona concausa delle morti imho.

Ultima modifica di pegasolabs : 12-10-2007 alle 11:12.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 11:16   #3527
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
io devo dire che cihi più chi meno ho visto HD rotti di un po' tutte le marche, a parte Segate, che comunque qui da noi la vedo meno diffusa.

Quando Samsung iniziò a produrre HD avevano una mortalità altissima, mi ricordo che una volta su una prtita di 40 ne rimandammo indietro quasi la metà...

Con gli IBM sempre OK a parte una serie

Maxtor, non mi son mai fidato tanto

WD, sempre ottimi, qualche guastio ma tutto più che accettabile
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:37   #3528
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Già espresso il mio parere globale rispondendo a pegasolabs.
La rumorosità dei dischi non è mai stato un problema visti i vecchi case con le ventole da 8cm in estrazione.
Ho ancora due IBM da 80 che rullano....il giudizio resta sempre positivo...dico solo che appunto non sono eterni (purtroppo).
WD...ne ho una marea...(4 ) nessun problema riscontrato fin'ora...
Idem per samsung. Seagate ne avrei voluti acquistare...ma la reperibilità dal mio fornitore è sempre stata scarsa. Molto silenziosi a detta di un mio amico che ne possiede..

Ciauz
Ti sei trovato bene con in Samsung?
Io no.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:38   #3529
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
io devo dire che cihi più chi meno ho visto HD rotti di un po' tutte le marche, a parte Segate, che comunque qui da noi la vedo meno diffusa.

Quando Samsung iniziò a produrre HD avevano una mortalità altissima, mi ricordo che una volta su una prtita di 40 ne rimandammo indietro quasi la metà...

Con gli IBM sempre OK a parte una serie

Maxtor, non mi son mai fidato tanto

WD, sempre ottimi, qualche guastio ma tutto più che accettabile
D'accordo in tutto.
Aggiungo pessimi risultati con Maxtor e ottimi con Segate.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 16:48   #3530
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
io mi sto orientando su WD o Segate, se sostituire i due che metterò inizialmente
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 22:22   #3531
NicoM.
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Parma/Rovigo
Messaggi: 56
io invece da un paio di settimane ho comprato un landrive con hd maxtor da 320gb e ho speso 180€ e sn già in crisi....

dal browser riesco a entrare nell'amministrazione ma non mi riconosce + gli account creati, le cose che c'ho messo dentro non riesco nemmeno a vederle, sembra come se l'hd non fosse collegato... chi mi sa istruire sulle retta via???

Senza mettere in conto che via ftp non va....
__________________
.... e dio disse Kung e Kung Fu
NicoM. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 17:29   #3532
NicoM.
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Parma/Rovigo
Messaggi: 56
up
__________________
.... e dio disse Kung e Kung Fu
NicoM. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 20:28   #3533
boombastic
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1168
Ragazzi alla fine mi sono deciso ad acquistare un NAS per scaricare 24/7 dei torrent e distribuire il contenuto dell'hard disk via WLAN tramite il Router Wireless che già ho(DLINK G624T);vorrei acquistarlo entro stasera.
La scelta è limitata a

Synology DS107 versione da 64 MB 224 euro
Qnap TS-100 215 euro

Per i miei scopi,dato che il prezzo è sostanzialmente identico, cosa mi consigliate?
__________________
Trattato e concluso con:RedBlack9 nicola1985 KHAMBRA oldfield jokervero VitOne nightmare78 MaxP4 Salvatore.Caligiuri Darkmistery00 ilcalmo Maurizio979,g0ldf3n1x, ecc.....
boombastic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 23:41   #3534
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
Quote:
Originariamente inviato da fmattiel Guarda i messaggi
Anche io confermo quello che ha scritto tutmosi3. A novembre comprai sulla baia un Lan Drive (quello che assomiglia ad un Mac bianco). Per quello che costava non potevo lamentarmi (aveva diverse funzioni) ma il raffreddamento non era adeguato ed ogni tanto cadeva il trasferimento dei file (usavo un HD Maxtor). Infatti la scocca del Lan Drive è in plastica, e sul retro c'è una ventolina piccola che raffredda poco ed è molto rumorosa. Poi la velocità di trasferimento (via Ethernet) non era eccezionale (3 MB/sec scarsi con SMB, qualcosina in più se usavo l'FTP). Però la velocità che ho indicato è quella massima, ma quella effettiva è minore (anche 600 KB/sec). Invece usato come disco USB è molto veloce. Poi qualche giorno prima di natale ho preso un D-Link DSM-G600 (di seconda mano) ed ho notato la differenza. Il menù ha moltissime opzioni, il raffreddamento è migliore e sopratutto la velocità di trasferimento è doppia rispetto al Lan Drive. Figuriamoci se invece del D-Link prendevo un Synology . Questo per dire che non sempre il risparmio è conveniente. Adesso ho parcheggiato il Lan Drive sperando che i prossimi firmware ne migliorino le prestazioni.
Ah dimenticavo una cosa. Qualcuno di voi possiede un D-Link come il mio? Vorrei chiedergli come gestire al meglio gli account utente ed i permessi per accedere alle cartelle.

Grazie e ciao!!!
alla mediaworld di piazza lodi a milano ho trovato il d-link dsm-g600 a 119 euro. volevo vedere qualche commento qui sul forum prima di fare il passo, ho dato un occhio anche online e direi che il prezzo è buono, per cui farò il passo a questo punto. L'idea di avere un hard disk sempre condivisibile e da non dover collegare ogni volta al pc in uso (uso due portatili, uno azienale e uno mio) mi alletta non poco. Il fatto che sia wireless poi me lo rende più appetibile in quanto sono un sostenitore del "no-cables" quando possibile. Ho ad esempio preso due giorni fa una multifunzione wireless della HP (c6180) e così il quadro sarebbe completo.
Devo anche prendere un nuovo router wireless in quanto il mio fido usr9106 resta nella vecchia casa.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 08:01   #3535
jackkkk
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VARESE - MILANO
Messaggi: 261
cosa ne pensate di questo:

http://www.freecom.com/productsubs.a...D=1146245&s=ja

??

grazie
__________________
Ho fatto BUONI affari con: Marcello979
jackkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 09:32   #3536
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology Guarda i messaggi
Il fatto che sia wireless poi me lo rende più appetibile in quanto sono un sostenitore del "no-cables" quando possibile.
Il wireless è impareggiabile se trattasi solo di far comunicare periferiche....Se hai intenzione di trasferire moli di dati...armati di pazienza. 2MB/s di trasferimento (in wi-fi g) è la norma.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 10:14   #3537
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3472
Quote:
Originariamente inviato da jackkkk Guarda i messaggi
Cliccando sul link si arriva a una pagina del sito in cui non c'è nessun modello specifico, a quale ti sei interessato e per farci cosa?

Saluti.
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD
Vincenzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 10:24   #3538
jackkkk
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VARESE - MILANO
Messaggi: 261
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo77 Guarda i messaggi
Cliccando sul link si arriva a una pagina del sito in cui non c'è nessun modello specifico, a quale ti sei interessato e per farci cosa?

Saluti.
scusa mi riferivo a questo:

http://www.freecom.com/ecproduct_det...sCatID=1146269

devo usarlo come backup
__________________
Ho fatto BUONI affari con: Marcello979
jackkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 10:58   #3539
Vincenzo77
Senior Member
 
L'Avatar di Vincenzo77
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 3472
Quote:
Originariamente inviato da jackkkk Guarda i messaggi
scusa mi riferivo a questo:

http://www.freecom.com/ecproduct_det...sCatID=1146269

devo usarlo come backup

Sinceramente se devi usarlo come back-up non mi sembra una scelta del tutto azzeccata... l'unità che linki è molto orientata a essere usata come media player, visto anche le uscite che ha (S-Video, Composite Video, Video diviso nei 3 componenti, DVI, Uscita stereo, etc...) e inoltre supporta 1 solo disco di tipo IDE.

Quello che linki viene 349,00 €uro con HD da 400GB.

A questo punto potresti prendere un sistema dedicato a singolo disco (se non ti interessa la sicurezza del raid 1) tipo il synology ds 107e che supporta HD s-ata II fino a 1 Tb, spendendo all'incirca 225,00 €uro per il NAS e un 100 di euro per un hd western digital da 500 Gb (entrambi i prezzi iva inclusa).

Ti ritroveresti con un ottimo nas, con funzionalità media center, la possibilità di mettere un disco più capiente nel futuro, funzionalità print server e altre 2 porte USB per attaccarci eventuali dischi esterni.

Ps: se poi ti interessa la sicurezza dei dati potresti prendere un sistema a doppio disco e fare un raid 1 (come ho fatto io, il mio nas è stato spedito stamattina, spero arrivi presto :P)

Saluti
__________________
Profilo Steam - 100%
CASE Fractal Design Define C ° MB Ryzen Gigabyte GA-AB350-Gaming ° CPU AMD Ryzen 7 5700X3D ° RAM DDR4 16GB PC 3000 CL15 G.SKILL ° GPU RADEON RX 6750XT ° SSD WD Blue SA510 1TB ° SSD KINGSTON 512GB ° Monitor Viewsonic X Series XG2401 24 Full HD
Vincenzo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 17:07   #3540
gio1
Senior Member
 
L'Avatar di gio1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 479
Quote:
Originariamente inviato da boombastic Guarda i messaggi
Ragazzi alla fine mi sono deciso ad acquistare un NAS per scaricare 24/7 dei torrent e distribuire il contenuto dell'hard disk via WLAN tramite il Router Wireless che già ho(DLINK G624T);vorrei acquistarlo entro stasera.
La scelta è limitata a

Synology DS107 versione da 64 MB 224 euro
Qnap TS-100 215 euro

Per i miei scopi,dato che il prezzo è sostanzialmente identico, cosa mi consigliate?
si alla fine anche io ho deciso di prendere uno dei 2...mi sembra un attimino + completo il Qnap ts-100...

voi cosa mi consigliate?

grazie mille

ciao
__________________
www.milanoest.net
gio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v