|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Purtroppo vi sono diversi cablaggi a seconda del tipo di segnale si vuole trasferire. Ad esempio il pin 20 veicola il segnale Video Composito Out ( DVDR -> TV ) in caso di uscita composita oppure la componente Y se la SCART è configurata per un'uscita S-VIDEO. Allo stesso modo il pin 15 porta la componente C nel caso di cablaggio S-VIDEO oppure la componente R nel caso di cablaggio RGB. Quindi pur rimanendo conformi a dei cablaggi standard il tipo di segnale veicolato dipende dalla scelta del costruttore / configurazione dell'apparecchio. Se il DVDR non emette la componente C sul pin 15 ( perchè ad esempio è configurato per emettere un segnale RGB ) ed il TV è configurato per una SCART S-VIDEO otterrai un segnale monocromatico. Se guardi il manuale di un TV ( soprattutto se è un TV di un certo livello ) potrai notare che le SCART non sono tutte uguali ma alcune supportano l'ingresso / uscita S-VIDEO ed altre quello RGB. Secondo il modello è possibile che via menu sia possibile commutare il comportamento della SCART in modo da accettare un segnale RGB oppure S o RGB + composito. Addirittura alcuni TV consentono l'ingresso Component su SCART ( per quanto a livello qualitativo ritengo sia meglio l'uso di 3 RCA indipendenti ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#402 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 117
|
Ciao a tutti, leggendo al volo mi sembra di capire che sul 757 in molti hanno avuto problemi... cercavo il 3d del SAMSUNG HR755 ma non trovo nulla... quest'ultimo è infatti in offerta a 247 euro da MW e sarei intenzionato a comprarlo vista la differeneza di prezzo rispetto al 757 (389).
Del 755 sapete nulla? com'è come prodotto? Qualcuno ce l ha e sa dirmi le proprie impressioni al volo? Grazie in anticipo per le risposte.
__________________
--Meridiano, Staff www.pesonlineleague.it-- Forum: http://www.pesonlineleague.it/forum/ www.vertigoc5.site90.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
|
Quote:
Magari non è ben fissato e ti da dei problemi. In alternativa prova a vedere come si comporta il TV con l'ingresso S-VIDEO. Suppongo che ne hai uno sull'ingresso frontale del TV ( è la presa rotonda nera con 4 buchini ). Ti serve un cavetto S-VIDEO che puoi trovare in qualsiasi negozio di elettronica di consumo a 5-6 euro ( se non pigli un cavo professionale con contatti in oro ) e un cavo audio/video ( con gli RCA rosso e binaco ). Il connettore giallo puoi anche non collegarlo. Con quello fai la prova, collegando l'uscita S del SAM con l'ingesso S del TV e le uscite audio all'ingresso audio tramite i cavi RCA. Se ti soddisfa guarda il manuale del TV e verifica se una SCART supporta l'ingresso S-VIDEO. In tal caso ci sono degli adattatori S-VIDEO / SCART ( circa 10 euro ). Verifica che l'adattatore abbia anche l'ingresso S-VIDEO oltre al composito e agli ingressi audio ( ce ne sono alcuni solo colo composito ). Collega l'adattatore sulla SCART e cabla esattamente come hai fatto per la prova. Se va bene hai recuperato un ottimo TV. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#404 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 9
|
Quote:
Seguirò i tuoi consigli.... almeno ho ancora qche chance prima di rassegnarmi alla rottamazione del vecchio ma glorioso TV SONY!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#405 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
|
Un saluti a tutti visto che è la prima volta che scrivo in questo forum..
torno in questo momento da MW il 757 è in offerta a 319, ma dopo averlo visto esteticamente non mi è piaciuto affatto. Vorrei prendere un samsung perche ho la TV 37" Samsung e sfruttare l' anynet+ invece sono rimasto colpito dal philips 3595H ora vado a leggere le recesioni un saluto |
![]() |
![]() |
![]() |
#406 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 12
|
Quote:
guarda che a mio avviso non c'entra nulla il televisore. Devi semplicemente cambiare il settaggio RGB a composito o altri(non mi ricordo i nomi esatti). Fai delle prove e vedrai che i colori con il SAM acceso ritorneranno normali. Io ho avuto un problema simile, solamente con il ricevitore satellitare e cambiando le impostazioni video di quest' ultimo ho risolto il problema dei colori poco luminosi. Saluti,spero funzioni il mio suggerimento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#407 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2
|
Aiuto!
Quote:
Forse è solo una banalità ma vorrei sapere alcune cose da chi ha già il samsung (non mi sembra di aver trovato nel thread indicazioni di dettaglio in merito): - E' rumoroso in funzionamento (la ventola è fastidiosa)? - Ci mette molto tempo ad avviarsi? (mi sembra di aver trovato in giro che il philips ci mette una 20ina di secondi a fare il "boot". - Mi confermate (ho letto tanti di quei post che ora ho le idee un po' confuse) che la USB è bidirezionale su tutto (divx, mp3, jpg) e che posso mettere in play un divx che ho sul mio HD ext usb alimentato (formattato in FAT32)? - Mi sembra di aver capito che non ha la Guide+ come il Philips ma ha un altro meccanismo per costruirsi la guida dei programmi; ho capito bene o è solo frutto della mia immaginazione? - E' compatibile con tutti i tipi di DIVX (sulla carta sembra di sì, ma vorrei capire se in concreto sia vero) e XVID? - Qualcuno di voi ha avuto modo di leggere qualcosa circa l'SH855 (la versione del samsung con decoder dig. terrestre integrato)? Grazie mille e scusate se vi ho sommerso di domande... LeLe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
la serie SH samsung è al momento commercializzata (ufficialmente) solo in Francia. http://www.samsung.com/fr/consumer/s...hdddvdrecorder In pratica SH 857 = HR 757 +DTT SH 855 = HR 755 +DTT SH 853 = HR 753 +DTT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 407
|
Quote:
Io l'ho acquistato da un paio di settimane e sta lavorando a pieno regime (playoffs di football... ![]() Non so le differenze rispetto al 757 ma, per esperienza personale, credo sia un ottimo acquisto (fermo restando l'assenza di una presa usb).
__________________
iMac 24'' 3.06 ghz Fastweb 6/1 ULL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#410 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 29
|
Ma com'è possibile.
Sul manuale è chiaramente riportato che è possibile copiare da DVD ad HDD ma non riesco !!!! Mi spiego meglio. Ho riversato centinaia di ore di registrazioni fatte con la telecamera MiniDV su decine di DVD che con il DVD-HDD Sony vengono lette editate trasferite HDD -> DVD -> HDD senza alcun problema. Ho provato ad inserire i DVD sul Sam, me li legge senza problemi ma se provo a trasferirli su HDD mi esce il simbolo di divieto di sosta e non fa nulla. Ho provato sia premendo direttamente il tasto rec sia "marcando" i diversi titoli e poi premendo il tasto rosso. Stessa cosa. Ho un altra domanda. Avete istruzioni per l'aggiornamento del Firmware? Se sul sito c'è il file possibile che non ci siano le istruzioni? Io l'ho messo su CD-RW ma mi dice che il file è in formato non supportato.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
ma sul sito non c'è l'upgrade del FW per il 757, c'è solo quello per 753, 754, 755... Chicca |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#412 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 29
|
OPS ! Dimenticavo, io ho il 755, non essendoci discussioni dedicate mi sono inserito in questa. I prodotti sono cugini, hanno gran parte delle caratteristiche comuni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#413 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
...ma quello x il 757 non c'è!!!!!
![]() ![]() ![]() Lo stiamo aspettando con ansia sperando che risolva il problema dei saltellamenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#414 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 29
|
Ma tu riesci a passare da DVD ad HDD le riprese video (NO DIVX) e se sì in che modo?
P.S. Non voglio essere pessimista ma la sezione aggiornamento Firmware del sito Samsung lascia molto a desiderare ed il fatto che la versione attualmente installata non sia possibile visualizzarla nei menu' dall'apparato DVD, sia il 755 che il 757,non mi lascia ben sperare.. Ieri sera tra l'altro il sito samsung.com .co.uk e .it erano in down. Ho scaricato il Firmware da samsung.de Ha! Per la cronacha. L'altro ieri da Mediaworld ho preso il 755 a 318€ in sostituzione di un Philips preso a Natale ma difettoso (ho messo la differenza.) Con mio sommo stupore e dispiacere scopro che avrei potuto prendere il 757 oggi alla stessa cifra. Sempre da pessimista spero che il fatto di non poter passare i DVD su HDD come ho sempre fatto con il Sony, sia un difetto così cambio anche il 755 e passo al 757... |
![]() |
![]() |
![]() |
#415 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Mi dispiace, io non ho la videocamera...
Cmq NON si posono copiare i DVD-Video su HDD, c'è scritto sul manuale e ho anche provato, i menù sono disabilitati. Non so in che formato siano i files della videocamera... Chicca |
![]() |
![]() |
![]() |
#416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 407
|
Quote:
__________________
iMac 24'' 3.06 ghz Fastweb 6/1 ULL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#417 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 29
|
Se inserisco un DVD-Video parte in riproduzione subito, quindi copia impossibile. Se inserisco invece il DVD delle riprese della telecamera posso tramite Disc Title selezionare anche piu' titoli con il segno di spunta (tasto marker del telecomando) come indicato dal manuale ma appena faccio copia o con il tasto REC, con il tasto Copy o con il tasto A (ROSSO) mi dà il divieto di sosta.
Ho risolto in compenso per la mancanza del time shift su scart. In pratica avvio la copia immediata del programma in modo classico poi tramite il menu HDD seleziono la traccia ed avvio la riproduzione e metto in pausa. Appena ritorno posso riprendere la visione in differita. Lo sò, è un pò incasinato ma ieri sera il cane l'ho dovuto scendere proprio sul piu' bello... Ora devo provare a risintonizzare i canali e vedere se nella posizione di canale chessò, 10, si puo' mettere l'ingresso A/V della scart. In questo caso dovrebbe poter fare il Time Shift normalmente. Avevo un vecchio videoregistratore VHS che non programmava le registrazioni su AV se non con questo sistema. Spero di essermi spiegato. il manuale scrive che questo sistema da la possibilità di registrare programmi criptati tramite un decoder esterno (selezionando nelle impostazioni del canale l'ingresso ext1). Visti i bug di traduzione del manuale foglio fare le prove da solo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
|
Quote:
- non è affatto rumoroso - ci mette circa 5 sec più o meno - USB bidirezionale, ok per le chiavette hw, per gli hdd potrebbe esserci qualche hdd non compatibile, gli hdd devono avere alimentazione propria (non tramite la porta usb stessa) - l'ho provato con video pal XviD ad alto bitrate (5500 kbps + audio mp3 320 kbps) e va benissimo
__________________
Intel i5-4690 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#419 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
|
Quote:
![]() Ho provato tutte le copie e tutti i collegamenti. Alla fine ho optato per il collegamento del Decoder Digitale Terrestre al DVDREC tramite RGB, mentre il TV l'ho collegato con il COMPONENT (rispetto all'RGB un miglioramento incredibile!). La USB da 4GB che uso per trasferire i dati da PC a HDD la legge in modo ottimale (sta qualche secondo a riconoscerla, ma alla fine funziona perfettamente): sia copiando che leggendo direttamente non mi ha mai dato problemi. Le copie mi funzionano, i DIVX me li ha sempre letti tutti (non so però se erano DIVX o XVID), anche se in un paio mi impediva di spostarmi avanti/indietro veloce (devo capire ancora perchè... avete qualche idea?). L'avvio è un po' lento (non 20 secondi però, circa una decina...). Non ho notato il rumore della ventola, però di solito lo apro dopo il TV, quindi il rumore può essere sovrastato dal volume. Unici nei... i menu: non sono graficamente il massimo (sia quelli creati una volta finalizzato il DVD, sia quelli per utilizzare le varie funzioni) e la navigazione tra di essi è un po' lenta. Non è molto comodo dover sempre indicare quale tipo di file cerco nell'HDD (TITOLI, DIVX, MUSICA,...). Per il resto... DAVVERO OTTIMO! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
ma quindi, x curiosità, il tuo 755 non ha il problema del saltellamento delle immagini? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.