Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2012, 23:31   #2301
Ticinum
Member
 
L'Avatar di Ticinum
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: PAVIA
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da lorenzo10 Guarda i messaggi
Scusate la domanda che per chi ha domestichezza può sembrare banale.
I due tasti del wi-fi che funzione specifica hanno? Un tasto ha un lucchetto ed uno l'emissione del segnale, almeno così credo. Ma da quale di questi si attiva e si disattiva il wi-fi ed in quale modalità?
Grazie
Quello col lucchetto serve come procedura per collegare un nuovo dispositivo alla tua rete mediante funzione Aggiungi client WPS.
Quello che nomini come l'emissione del canale è il tasto che attiva o disattiva il wi-fi. La modalità, con o senza protezione, e le varie impostazioni le fai nel menù del router. Il tasto attiva-disattiva lasciando tutto invariato.
Ticinum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 23:40   #2302
Borghese
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
Quei valori dovrebbero essere l'ottenibile che hai sulla portante, se fai un upgrade a 20mb aggancerai 15/16 mb circa...


Sent from my iPhone using Tapatalk
Borghese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 00:21   #2303
rules75
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Borghese Guarda i messaggi
Quei valori dovrebbero essere l'ottenibile che hai sulla portante, se fai un upgrade a 20mb aggancerai 15/16 mb circa...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ok capito.

Però è strano. Con 8M aggancio 8000 di portante, se dovessi passare a 20 M aggancerei intorno ai 15-16 M. Come mai tutta questa differenza? La distanza dalla centrale è sempre la stessa, il doppino pure. Boh?
rules75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 00:43   #2304
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5077
Non c'è niente di strano: con la 8 Mega agganci 8 Mega perché quello è il tuo profilo utente, non per una limitazione del doppino (che infatti arriva fino a 16).
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 00:51   #2305
rules75
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Non c'è niente di strano: con la 8 Mega agganci 8 Mega perché quello è il tuo profilo utente, non per una limitazione del doppino (che infatti arriva fino a 16).
Dicevo che è strano che con una 8 M aggancio 8 e se invece dovessi upgradare a 20 M ne aggancerei solo 15, per quale motivo si perderebbero questi 5 M di portante?
rules75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 08:03   #2306
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da rules75 Guarda i messaggi
Dicevo che è strano che con una 8 M aggancio 8 e se invece dovessi upgradare a 20 M ne aggancerei solo 15, per quale motivo si perderebbero questi 5 M di portante?
Semplicemente perchè il tuo doppino non supporta una velocità superiore.
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 08:27   #2307
RobertoRobertoRoberto
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 13
USB Storage raggiugnibile da remoto

Salve ragazzi, vorrei capire perche non riesco a visualizzare il mio Storage USB da remoto tramite l'indirizzo https://xxx.dyndns.org/share, se provo ad aprire il link mi ritrovo in una pagina con la dicitura file not found. Al contrario se apro lo Storage da //readyshare non ho problemi a visualizzare i file.

Qualche consiglio? Grazie!
RobertoRobertoRoberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 12:39   #2308
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5077
Quote:
Originariamente inviato da rules75 Guarda i messaggi
Dicevo che è strano che con una 8 M aggancio 8 e se invece dovessi upgradare a 20 M ne aggancerei solo 15, per quale motivo si perderebbero questi 5 M di portante?
Perchè se il limite fisico della tua linea è di 15 Mega, qualsiasi portante minore di 15 Mega la aggancerai interamente. Se invece richiedi un profilo commerciale a 20 Mega, ne verranno negoziati solo 15 perchè il tuo doppino non va oltre. E questo è il caso in cui può essere utile modificare il target SNR per agganciare qualche Megabit in più.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 12:41   #2309
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5077
Quote:
Originariamente inviato da RobertoRobertoRoberto Guarda i messaggi
vorrei capire perche non riesco a visualizzare il mio Storage USB da remoto tramite l'indirizzo https://xxx.dyndns.org/share, se provo ad aprire il link mi ritrovo in una pagina con la dicitura file not found
shares con la "s" finale.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 13:37   #2310
rules75
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Perchè se il limite fisico della tua linea è di 15 Mega, qualsiasi portante minore di 15 Mega la aggancerai interamente. Se invece richiedi un profilo commerciale a 20 Mega, ne verranno negoziati solo 15 perchè il tuo doppino non va oltre. E questo è il caso in cui può essere utile modificare il target SNR per agganciare qualche Megabit in più.

Ok, grazie della spiegazione a te e naturalmente anche ad EmBo2.

Ovviamente il provider se ne guarda bene dal dirlo. Poi a questo si ci aggiunge il fatto che praticamente non si navigherà mai ad una velocità pari alla portante agganciata, causa traffico, quindi praticamente con un upgrade a 20 M se andrò a 12-13 M con la mia attuale linea dovrò ritenermi fortunato.

Quando parlate di doppino, vi riferite a quello dell' "ultimo miglio" più quello del mio appartamento e non solo al doppino di casa mia?
rules75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 14:05   #2311
lorenzo10
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Ticinum Guarda i messaggi
Quello col lucchetto serve come procedura per collegare un nuovo dispositivo alla tua rete mediante funzione Aggiungi client WPS.
Quello che nomini come l'emissione del canale è il tasto che attiva o disattiva il wi-fi. La modalità, con o senza protezione, e le varie impostazioni le fai nel menù del router. Il tasto attiva-disattiva lasciando tutto invariato.
Ti ringrazio molto. Forse era banale ma non avevo trovato nelle istruzioni nulla che mi aiutasse a capirlo.
lorenzo10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 14:56   #2312
A.rei
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 852
Ciao a tutti.
Mi servirebbero un paio di soluzioni.

Il s.o. e' Win7.
Ho messo un HD nella USB in readyshare, tutto bene, viene visto, lo leggo, riproduco i video perfettamente, trasferisco i dati dall'HD al PC a 2.3 MB/s (un valore che non so interpretare, e' veloce o lento per un disco usb-rete con il nostro modem?)
Il problema e' che non mi fa trasferire i file dal PC all'HD, mi dice "impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di dispositivo I/O".
Il disco funziona, connesso direttamente al PC copia senza problemi.
Se provo a cambiare le autorizzazioni mi risponde "L'applicazione non riesce a stabilire se readyshare fa parte di un dominio" e poi "azione valida solo per i prodotti attualmente installati".
Gli utenti indicati sono: Everyone e 2 root (readyshare\root).
Non ne vengo a capo.

Il secondo fatto e' che all'inizio ero connesso in WIFI con l'EEEPC Box a 135 mbps mentre ora e' sceso a 65 con punte massime di 72.
La qualita' del segnale e' 5 tacche, il modem e' distante 3 metri se e' tanto.
Ovviamente ho impostato i settaggi del modem a 300.

Grazie dell'attenzione e ringrazio in anticipo per le risposte eventuali.
A.rei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 15:04   #2313
Matty1988
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 14
Salve a tutti! Avrei bisogno di un aiuto per l'apertura delle porte sul router. Sto impazzendo.
In casa ho un DVR per videosorveglianza con indirizzo nella rete lan interna.
la porta utilizzata dal DVR è la 37777.
Devo fare in modo di poter vedere il DVR dall'esterno.
La telecom mi da indirizzo dinamico, ma ho già risolto con dyndns.
vorrei con un PC poter vedere il DVR da browser alla porta 80.
come faccio?
Grazie per l'aiuto!!!
Matty1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 16:44   #2314
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5077
Sulla porta 80 non puoi, questo router non fa port translation. Se la telecamera pubblica il servizio sulla porta 37777, tu dovrai accedere da browser su http://tuo.dyndns.com:37777/ .
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 19:21   #2315
ICER
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1829
Scusatemi mi fate capire che vuol dire che alcuni hanno il problema di ping con questo modem?

Io ho un collegamento adsl 5 mega va bene come modem o e' troppo per me questo?

Fatemi sapere se va bene grazie

Ora ho un modem normale non router wi-fi della nortek e ho 3.11 di banda anziche i 5 di contratto upload 0.41 e ping (che non so che sia) 0.20

Ciao
__________________
.:ICER:.

YOUTUBE - STEAM
ICER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 21:19   #2316
Borghese
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da A.rei Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Mi servirebbero un paio di soluzioni.

Il s.o. e' Win7.
Ho messo un HD nella USB in readyshare, tutto bene, viene visto, lo leggo, riproduco i video perfettamente, trasferisco i dati dall'HD al PC a 2.3 MB/s (un valore che non so interpretare, e' veloce o lento per un disco usb-rete con il nostro modem?)
Il problema e' che non mi fa trasferire i file dal PC all'HD, mi dice "impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di dispositivo I/O".
Il disco funziona, connesso direttamente al PC copia senza problemi.
Se provo a cambiare le autorizzazioni mi risponde "L'applicazione non riesce a stabilire se readyshare fa parte di un dominio" e poi "azione valida solo per i prodotti attualmente installati".
Gli utenti indicati sono: Everyone e 2 root (readyshare\root).
Non ne vengo a capo.

Il secondo fatto e' che all'inizio ero connesso in WIFI con l'EEEPC Box a 135 mbps mentre ora e' sceso a 65 con punte massime di 72.
La qualita' del segnale e' 5 tacche, il modem e' distante 3 metri se e' tanto.
Ovviamente ho impostato i settaggi del modem a 300.

Grazie dell'attenzione e ringrazio in anticipo per le risposte eventuali.
Per la seconda parte del tuo quesito ti posso rispondere io:

La parte wifi di questo modem fa schifo.
Prima avevo un dg834g che in quanto a copertura wifi gli fa barba e capelli, da quando ho questo, stessa casa, stesse macchine in rete, copertura ridotta del 30/40%

Appena posso lo cambio o installo un range extender


Sent from my iPhone using Tapatalk
Borghese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2012, 22:30   #2317
pablito7179
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: fossacesia
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da RobertoRobertoRoberto Guarda i messaggi
Salve ragazzi, vorrei capire perche non riesco a visualizzare il mio Storage USB da remoto tramite l'indirizzo https://xxx.dyndns.org/share, se provo ad aprire il link mi ritrovo in una pagina con la dicitura file not found. Al contrario se apro lo Storage da //readyshare non ho problemi a visualizzare i file.

Qualche consiglio? Grazie!

Non sapevo che si potesse vedere
Da remoto, ma solo nella stessa rete.
Cosa inserisco di preciso come indirizzo?
Ma non ci vuole qualche password?


Quote:
Originariamente inviato da A.rei Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Mi servirebbero un paio di soluzioni.

Il s.o. e' Win7.
Ho messo un HD nella USB in readyshare, tutto bene, viene visto, lo leggo, riproduco i video perfettamente, trasferisco i dati dall'HD al PC a 2.3 MB/s (un valore che non so interpretare, e' veloce o lento per un disco usb-rete con il nostro modem?)
Il problema e' che non mi fa trasferire i file dal PC all'HD, mi dice "impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di dispositivo I/O".
Il disco funziona, connesso direttamente al PC copia senza problemi.
Se provo a cambiare le autorizzazioni mi risponde "L'applicazione non riesce a stabilire se readyshare fa parte di un dominio" e poi "azione valida solo per i prodotti attualmente installati".
Gli utenti indicati sono: Everyone e 2 root (readyshare\root).
Non ne vengo a capo.

Il secondo fatto e' che all'inizio ero connesso in WIFI con l'EEEPC Box a 135 mbps mentre ora e' sceso a 65 con punte massime di 72.
La qualita' del segnale e' 5 tacche, il modem e' distante 3 metri se e' tanto.
Ovviamente ho impostato i settaggi del modem a 300.

Grazie dell'attenzione e ringrazio in anticipo per le risposte eventuali.
Stesso mio problema, avevo gia
Chiesto pure io ma nessuno mi ha saputo
Rispondere sul problema di scrittura
Sul hd. Anzi a me sembra che
Cancelli anche dei file.
Mi sà che appena ho un pò di
Tempo compro un nas senza hd,
Che di hd ne ho già 2 da usare.
Anzi qualcuno sa darmi qualche consiglio
__________________
nexus one,nexus 5

https://t.me/Pablito71

Ultima modifica di pablito7179 : 28-08-2012 alle 22:33.
pablito7179 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 07:20   #2318
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5657
Quote:
Originariamente inviato da Borghese Guarda i messaggi
Per la seconda parte del tuo quesito ti posso rispondere io:

La parte wifi di questo modem fa schifo.
Prima avevo un dg834g che in quanto a copertura wifi gli fa barba e capelli, da quando ho questo, stessa casa, stesse macchine in rete, copertura ridotta del 30/40%

Appena posso lo cambio o installo un range extender
Dei router che ho provato il Netgear DG834g v3 ed il D-Link DSL624GT avevano una portata decisamente superiore agli altri, non ho mai testato in DGN2200v3 ma gli altri router, compreso quello in firma, hanno una portata minore.
Detto questo non so come si posizioni il DGN2200v3 sulla media ma se un router ha la copertura del DG834g ha un wireless eccellente.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 11:55   #2319
savi_sg1
Senior Member
 
L'Avatar di savi_sg1
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bari
Messaggi: 347
ciao a tutti, sto avendo problemi con un dgn2200v3. In pratica ogni volta che lo spengo e poi lo riaccendo il led della connessione internet resta rosso e non mi permette di navigare (windows mi dice "solo locale" e non compare l'icona del mondo sui due computer).

Quando vuole lui (dopo 1minuto, 5 minuti o quando vuole) il led diventa giallo e la navigazione va. Ovviamente non è accettabile che la connessione vada o non vada a suo piacimento.

Di questi ruoter ne ho montati fino ad oggi 3, tutti su linea alice, e sia con led rosso che con led giallo vanno benissimo.
In questo caso il problema lo sto avendo con una linea wind-infostrada.
I parametri della linea sono configurati in modo esatto (ppoe e llc) altrimenti non prenderebbe la portante e non riuscirei a navigare quando la connessione è stabilita.
A rigor di logica parrebbe che l'autenticazione non vada a buon fine e la connessione non sia stabilita (infatti con led rosso non mi viene assegnato ip e tutto il resto), ma sappiamo benissimo che è da un bel pò che l'adsl non richiede più user e password (io generalmente metto un username a cavolo giusto perchè il wizard lo richiede).
Cosa posso provare per risolvere il problema?
grazie
__________________
Mobo: Asus M4A785TD-V EVO - CPU: Phenom II X4 955BE C3 cooled by AC Freezer 7 Pro rev.2 - Ram: 4x2GB Kingston Hyperx 1333Mhz CL7 H.Disk: WD Caviar Black 640GB - Case: CM Elite 330 cooled by 2x Noctua NF-S12, Noctua NF-R8 - Ali: Corsair VX450 -
Rheobus: Scythe "KAZE MASTER ACE" - Networking: Netgear DGN2200

Ultima modifica di savi_sg1 : 29-08-2012 alle 12:09.
savi_sg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2012, 13:01   #2320
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22053
ancora nessun aggiornamento fw per questo router nato monco.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v