Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2014, 10:25   #15861
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Puoi spiegare meglio?

By(t)e
Semplice, ho PC che spesso connetto con la wireless e spesso con la LAN alla rete di casa.
A seconda del MAC address che si presenta (wireless o LAN) gli ho assegnato due diversi indirizzi statici nel router.
Ora vorrei che per entrambi gli ip@ siano aperte le porte configurate per P2P, ma purtroppo sembrerebbe che non sia possibile con il "port Forwarding" ma solo con l'UPNP.
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 10:43   #15862
sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
[...]

@Lorenzo: era la sua presa telefonica!
Strano come a volte il problema può essere più semplice di quanto uno possa pensare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 10:48   #15863
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo196 Guarda i messaggi
Strano come a volte il problema può essere più semplice di quanto uno possa pensare
non ci sono mezze misure, o i problemi sono irrisolvibili o banalmente risolvibili
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 11:18   #15864
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da pizzetta72 Guarda i messaggi
Semplice, ho PC che spesso connetto con la wireless e spesso con la LAN alla rete di casa.
A seconda del MAC address che si presenta (wireless o LAN) gli ho assegnato due diversi indirizzi statici nel router.
Ora vorrei che per entrambi gli ip@ siano aperte le porte configurate per P2P, ma purtroppo sembrerebbe che non sia possibile con il "port Forwarding" ma solo con l'UPNP.
Scusa, ma non puoi assegnargli lo stesso IP e staccare il wifi quando colleghi il cavo?

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 11:33   #15865
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Scusa, ma non puoi assegnargli lo stesso IP e staccare il wifi quando colleghi il cavo?

By(t)e
Il wi-fi e' staccato quando c'e' la LAN.
Non so se il router permette di assegnare un unico ip@ a due MAC address diversi.
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 14:54   #15866
tobyax
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: arezzo
Messaggi: 793
attenzione, non era la presa che uso io, ma una presa che pensavo fosse staccata, dove arrivava la linea telecom e poi riusciva dall altra parte per portare linea in tutta casa.

https://www.dropbox.com/s/ifr06p6o71...9.41.07.jpg?m=

all' interno ce un circuito stampato, con 2 condensatori e alcune resistenze... staccato quella e per ora non ha piu dato problemi, devo continuare a provare...

preciso stamattina è arrivato il tecnico telecom a controllare la centralina.........
__________________
My Steam - - - HalDesignSimRacing - - - Mobo Asus Rog Strix X670E-I | CPU Ryzen 9 7900x | DISSI AIO Deepcool LT720 | RAM g.Skill Royal Z5 6000mzh cl36| GPU Inno3D 4090 OC | PSU Corsair SF1000L | NVME WD_Black SN850X 2TB + Lexar SN610Pro | CASE Asus AP210 Bianco
tobyax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 16:26   #15867
Tertius
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 55
Salve a tutti.
Come promesso sono qui per dirvi com'è andata...
Allora oggi mi è arrivato ASUS N55U!!! e l'ho sostituito al mio vecchio Netgear DGN2200....

Tutto apposto, ho in un attimo impostato la rete adsl, impostato wireless e tutto quanto. Come copertura wifi sono veramente contento. La differenza si vede molto...
Meno contento per quanto riguarda la velocità di connessione.... ho perso circa 1Mb/s !!!!!
Come mai? potete darmi qualche ragguaglio? Io ho configurato il router seguendo la procedura guidata, non ho fatto altro che mettere password e nome utente ma per il resto (PPPoE, VPI, VCI, ecc...) si è arrangiato tutto lui.

In router è nuovo e abituato com'ero con il menù Netgear ora mi trovo un po' spaesato....
Avete qualche consiglio da darmi su qualche impostazione da settare? Mi rompe aver perso 1Mbps!!!! :-(

Un'altra cosa molto importante.... dalle istruzioni di configurazione di AliceADSL ho questi dati:



ora per quanto riguarda PPPoE, VPI, VCI e incapsulamento LLC non c'è problema... sono andato in Impostazioni Avanzate > WAN > e li ho trovato il profilo ADSL con tutto...
ma per quanto riguarda queste due righe:

DHCP: abilitato (gli indirizzi IPsono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)

dove devo andare per impostarli? grazie...
Tertius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 16:27   #15868
Beren-jrr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1216
ho letto la guida del DM linkata in prima pagina, rispetto a quello che riporta ci sono stati miglioramenti e aggiornamenti recenti? perchè mi sembra che utilizzarlo (per emule) sia più un problema che una comodità....
__________________
In Vendita: - Cerco: -
Trattato positivamente con: buglis - Leland Gaunt - pp2k - Malossi47 - Hellfisher - Cruciani - gelox15 - SUPERALEX - g0ldf3n1x - ASSTO - the_crazy_biker - Filone72 - sinergine - markoceri - matte.m - ]Rik`[ - theocrates - 10ruicosta10 - DocBrown altri...
Beren-jrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 18:10   #15869
pcairoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
formattazione diretta da 55

se a qualcuno puo servire...
girovagando qua e la ho trovato questo:
Quote:
File-system formats

Theoretically the ASUS device can read "FAT", "vFAT" or "NTFS" file-system formats natively, but those file systems cannot hold the full set of permissions that Linux-standard "Ext2" can so I recommend reformatting just in case.

Newer USB sticks which come "exFAT" formatted for Windows won't work - they'll need reformatting to use in the router.
Ext2 sticks will no longer be readable by Windows (without extra drivers) - perhaps stick with NTFS if that's really a problem.
If you have your own Linux box, you can do this on your own PC rather than via a command line to the router, but stick with Ext2. Ext3 doesn't have any real advantages for USB sticks, and the kernel version in the router is pretty old. Hence no Ext4/btrfs support & I wouldn't trust Ext3 support anyway!
Formatting with Ext2

As we'll be reformatting the USB stick, you must unplug any current/valuable USB stick from the router & reboot it, to make sure you don't wipe valuable info by confusing which stick you're working on!

I'm assuming you realise this wipes any previous content - back it up elsewhere first if valuable!

Plug the new USB stick into a slot on the router - doesn't matter which one.
Cut & paste the following text into a router command line - see Getting command line access):
umount /dev/sda1
fdisk /dev/sda
o
n
p
1
1

w
mke2fs /dev/sda1
The "umount" command might chuck out an error if the USB stick wasn't auto-mounted beforehand - not a problem.
There is a blank line after the "1" command - so it fills the entire USB stick with the new partition.
the mke2fs command will take a long time (many minutes) on big sticks.
You can add " -L mylabelname" to the end of the mke2fs command to give the stick a custom "label" or name. This is useful to distinguish between sticks when you have more than one plugged in & are not sure which is sda1 - it is used when mounting the device in the "/mnt" directory.
Once finished, unplug & re-plug in the USB stick so the ASUS code auto-mounts it successfully, or trigger a reboot (e.g. type "reboot" into the command prompt). Check it's mounted correctly via some "Available Space" appearing against it in the main admin page at http://router.asus.com/.
chi ha voglia o necessità di formattare... se prova e ci fa sapere...

grazie

pace e bene
pcairoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 18:10   #15870
Tertius
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Vicenza
Messaggi: 55
Come non detto... le prove erano via LAN.... tramite wifi.... la velocità di connessione è tremendamente crollata... da 6,7Mbps a 5,5Mbps... inoltre ho posizionato tutto come era prima con il mio vecchio DGN2200... la qualità del segnale rimane sempre lo stesso... è tale e quale al DGN2200!!!!

A sto punto restituisco il tutto e prendo un Netgear DGND4000 che vado sul sicuro con chipset Broadcom.
Tertius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 18:57   #15871
KWILD
Senior Member
 
L'Avatar di KWILD
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Borore
Messaggi: 541
Un saluto a tutti.
Sono appena tornato in Telecom (una misera 7mega di piu non danno da queste parti,purtroppo).
Allego le caratteristiche della linea QUI.

Le DSLAM sono dei vecchi Marconi (probabilmente coeve dell'omonimo Guglielmo).

La qualità della linea è QUESTA , attualmente uso un vecchio d-link DVA-G3340s.

Sono indeciso tra il DGND4000 o l'Asus DSL-N55U,quale dei due è piu adatto al mio impianto?
Dell'Asus DSL-N55U mi sarebbe particolarmente utile la funzione "download manager" che purtroppo è assente nel DGND4000.
Conoscete altri modem-routers con analoga funzione dell'Asus ma con chipset. Broadcom?
Grazie.
__________________
-------------------------------------

Soundcloud

-------------------------------------

UtOnti sconsigliati : dark85
KWILD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 19:00   #15872
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Quote:
Originariamente inviato da KWILD Guarda i messaggi
Un saluto a tutti.
Sono appena tornato in Telecom (una misera 7mega di piu non danno da queste parti,purtroppo).
Allego le caratteristiche della linea QUI.

Le DSLAM sono dei vecchi Marconi (probabilmente coeve dell'omonimo Guglielmo).

La qualità della linea è QUESTA , attualmente uso un vecchio d-link DVA-G3340s.

Sono indeciso tra il DGND4000 o l'Asus DSL-N55U,quale dei due è piu adatto al mio impianto?
Dell'Asus DSL-N55U mi sarebbe particolarmente utile la funzione "download manager" che purtroppo è assente nel DGND4000.
Conoscete altri modem-routers con analoga funzione dell'Asus ma con chipset. Broadcom?
Grazie.
La linea sembra ottima, sei vicinissimo alla centrale. Dslam Marconi non mi pare abbia controindicazioni con l'Asus. Comunque nessun router offre risultati assicurati su nessuna linea. Alternative con Download Master non ce ne sono.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 19:00   #15873
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da KWILD Guarda i messaggi
Sono indeciso tra il DGND4000 o l'Asus DSL-N55U,quale dei due è piu adatto al mio impianto?
chiedi nel thread sui consigli per l'acquisto
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 19:02   #15874
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da KWILD Guarda i messaggi
Un saluto a tutti.
Sono appena tornato in Telecom (una misera 7mega di piu non danno da queste parti,purtroppo).
Allego le caratteristiche della linea QUI.

Le DSLAM sono dei vecchi Marconi (probabilmente coeve dell'omonimo Guglielmo).

La qualità della linea è QUESTA , attualmente uso un vecchio d-link DVA-G3340s.

Sono indeciso tra il DGND4000 o l'Asus DSL-N55U,quale dei due è piu adatto al mio impianto?
Dell'Asus DSL-N55U mi sarebbe particolarmente utile la funzione "download manager" che purtroppo è assente nel DGND4000.
Conoscete altri modem-routers con analoga funzione dell'Asus ma con chipset. Broadcom?
Grazie.
Sulla mia linea (ADSL Marconi da 7mega) questo router è una roccia. Comunque non sperare troppo, nel download manager: è lento (e "pesante" )... Da usare la notte o comunque quando non si usa la linea...

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 19:05   #15875
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Sulla mia linea (ADSL Marconi da 7mega) questo router è una roccia. Comunque non sperare troppo, nel download manager: è lento (e "pesante" )... Da usare la notte o comunque quando non si usa la linea...
a proposito di DM sul 66 non dava questi problemi di rallentamenti
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 19:25   #15876
KWILD
Senior Member
 
L'Avatar di KWILD
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Borore
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
a proposito di DM sul 66 non dava questi problemi di rallentamenti
Intendi sull'Asus DSL-N66U?Sarebbe il terzo dei "papabili" della mia campagna acquisti.Se il chipset degli Asus (a quanto pare) non da problemi con le DSLAM Marconi e il download manager funziona meglio sul DSL-N66U forse ho sciolto i dubbi.
Resto in attesa di ulteriori conferme.
__________________
-------------------------------------

Soundcloud

-------------------------------------

UtOnti sconsigliati : dark85
KWILD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 19:33   #15877
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da KWILD Guarda i messaggi
Intendi sull'Asus DSL-N66U?Sarebbe il terzo dei "papabili" della mia campagna acquisti.Se il chipset degli Asus (a quanto pare) non da problemi con le DSLAM Marconi e il download manager funziona meglio sul DSL-N66U forse ho sciolto i dubbi.
Resto in attesa di ulteriori conferme.
si intendo il dsl-66, comunque ho usato poco il DM e anche sul 66 non e' perfetto, pero' problemi di saturazione di banda non ne avevo riscontrati
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 19:58   #15878
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
Però tieni presente che mentre sul 55 puoi installare Transmission (vedilo come un DM che funziona meglio), sul 66 non credo che si possa.
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 20:24   #15879
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Però tieni presente che mentre sul 55 puoi installare Transmission (vedilo come un DM che funziona meglio), sul 66 non credo che si possa.
beh il DM per i torrent utilizza transmission... nulla vieta di sostituire il transmission del DM nella cartella asusware con una versione di transmission più recente e modificare a mano il file settings.json
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2014, 21:56   #15880
sdfsdfdfsdfsdfdfsfd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Tertius Guarda i messaggi
[...]
ora per quanto riguarda PPPoE, VPI, VCI e incapsulamento LLC non c'è problema... sono andato in Impostazioni Avanzate > WAN > e li ho trovato il profilo ADSL con tutto...
ma per quanto riguarda queste due righe:

DHCP: abilitato (gli indirizzi IPsono assegnati in automatico ai pc in rete e sono dinamici)
DNS: impostare l'assegnazione automatica da provider (ISP)

dove devo andare per impostarli? grazie...
Guarda qui (sempre nella pagina di impostazione WAN):


Per il resto non so cosa dirti, magari avessi una linea veloce come la tua...

Ultima modifica di sdfsdfdfsdfsdfdfsfd : 07-04-2014 alle 21:59.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v