Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2016, 09:08   #20581
oni87
Senior Member
 
L'Avatar di oni87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Anagni - Roma
Messaggi: 1973
io invece sto notando che nell'utilizzare l'hard disk esterno su usb, ogni volta che vado a scrivere tramite rete su quel disco o vado a leggere file da 100mb in su, l'uso della ram va al massimo e la cpu idem, fin qui poco male, il problema è che alla fine del processo di lettura/scrittura, la cpu torna a 1% ma la ram rimane piantata sul massimo...! avete anche voi feedback del genere ?
__________________
La Mia Postazione: AMD Ryzen 9800X3D / CM ML360R RGB / MSI B850 Tomahawk Max Wifi / 32GB (2X16GB) GSkill Trident Z5 Neo 6000Mhz CL30 / MSI RTX 5070 TI Trio OC Plus / CORSAIR AX860 / CM MB511ARGB / LG UltraGear 32GS85Q / +25 Trattative POSITIVE nel Mercatino di HW!
oni87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 10:21   #20582
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da oni87 Guarda i messaggi
io invece sto notando che nell'utilizzare l'hard disk esterno su usb, ogni volta che vado a scrivere tramite rete su quel disco o vado a leggere file da 100mb in su, l'uso della ram va al massimo e la cpu idem, fin qui poco male, il problema è che alla fine del processo di lettura/scrittura, la cpu torna a 1% ma la ram rimane piantata sul massimo...! avete anche voi feedback del genere ?
Si, è vero. Mi basta trasferire un file dal Mac all'HD di rete e già inizia a rallentare tutto, tanto che anche aprire la pagina web dell'Asus risulta essere abbastanza lento.
Però c'è da dire che lo streaming DLNA va da Dio...addirittura due smart TV guardano due differenti films in FULL HD 1080p senza rallentamenti di sorta !
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2016, 21:02   #20583
oni87
Senior Member
 
L'Avatar di oni87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Anagni - Roma
Messaggi: 1973
è un gran prodotto, ma si sono persi nelle solite piccole cose. ho provato anche un AC-56U, cpu più potente, piu ram, ma medesimi comportamenti.
Speriamo in Firmware Futuri.
__________________
La Mia Postazione: AMD Ryzen 9800X3D / CM ML360R RGB / MSI B850 Tomahawk Max Wifi / 32GB (2X16GB) GSkill Trident Z5 Neo 6000Mhz CL30 / MSI RTX 5070 TI Trio OC Plus / CORSAIR AX860 / CM MB511ARGB / LG UltraGear 32GS85Q / +25 Trattative POSITIVE nel Mercatino di HW!
oni87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 07:39   #20584
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da oni87 Guarda i messaggi
è un gran prodotto, ma si sono persi nelle solite piccole cose. ho provato anche un AC-56U, cpu più potente, piu ram, ma medesimi comportamenti.
Speriamo in Firmware Futuri.
Beh, visto quanto costa, non è che si possa pretendere chissà quale potenza.
IMHO, quello che deve fare (router, adsl, access-point), lo fa egregiamente.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 08:44   #20585
kow@lski
Senior Member
 
L'Avatar di kow@lski
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da NightSky256 Guarda i messaggi
Ciao E grazie per la risposta,
Il raspberry non da problemi... la banda WiFi viene saturata dal PC Windows 10 che scarica la iso da quella raspberry.
è solo uno dei casi, diciamo che quando un flusso wifi-eth supera i 22 Mbit tutto il resto della rete WiFi collassa...
mi sento di escludere malfunzionamenti al rpi poichè collegando il pc in ethernet invece scarica tranquillamente a 64/78 Mbit (quindi molto vicini al limite teorico)

Il problema non sono tanto i 22Mbit (le teoriche specificate per i vari standard WiFi non le ho mai viste raggiungere nemmeno in condizioni ottimali) quanto il collasso del resto della rete.
hai provato a passare alla rete 5GHz? Alternativamente hai provato a cambiare canale della rete 2.4Ghz?
kow@lski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 12:31   #20586
tylerdurden83
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 691
Ragazzi ho un dubbio, ieri è venuto il tecnico a casa ad attivare la linea Fastweb (ftts), con il suo apparecchio agganciava la portante e gli dava i valori di linea, mentre il mio router (aggiornato all'ultimo fw sia router che dsl) non aggancia la portante dsl, continua a loopare tra "wait for init" e "down", ho configurato tutto seguendo i vari post su internet, quindi non dovrebbero esserci problemi in quel senso (secondo il tecnico la portante la doveva agganciare in ogni caso, ma io per sicurezza l'ho configurato esattamente come trovato su vari siti tra cui quello FW ufficiale).

Secondo voi da che dipende?

Grazie mille,
Roberto

Ultima modifica di tylerdurden83 : 06-10-2016 alle 14:11.
tylerdurden83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2016, 13:39   #20587
oni87
Senior Member
 
L'Avatar di oni87
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Anagni - Roma
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Beh, visto quanto costa, non è che si possa pretendere chissà quale potenza.
IMHO, quello che deve fare (router, adsl, access-point), lo fa egregiamente.

By(t)e
Questo senza ombra di dubbio, vengo da un Cisco WAG320N e sopratutto la stabilità in Wifi è eccezionale ed in fine dei conti li l'USB si fermana attorno ai 5 Mb/s qui siamo sul doppio quindi niente da dire.
__________________
La Mia Postazione: AMD Ryzen 9800X3D / CM ML360R RGB / MSI B850 Tomahawk Max Wifi / 32GB (2X16GB) GSkill Trident Z5 Neo 6000Mhz CL30 / MSI RTX 5070 TI Trio OC Plus / CORSAIR AX860 / CM MB511ARGB / LG UltraGear 32GS85Q / +25 Trattative POSITIVE nel Mercatino di HW!
oni87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 14:01   #20588
jamal72
Senior Member
 
L'Avatar di jamal72
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 348
dubbio amletico

a fine anno dovrei avere la fibra (speriamo), visto che questo modem non è compatibile e considerato che al piano giorno ho un access point collegato via eth con 4 gigabit e wifi ac che va bene al momento sia come copertura che segnale, voi cosa fareste?

- buttereste questo asus in un cassetto
- lo collegate in cascata al router telecom (anche se non vedo la grossa utilità)
jamal72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 15:14   #20589
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da jamal72 Guarda i messaggi
dubbio amletico

a fine anno dovrei avere la fibra (speriamo), visto che questo modem non è compatibile e considerato che al piano giorno ho un access point collegato via eth con 4 gigabit e wifi ac che va bene al momento sia come copertura che segnale, voi cosa fareste?

- buttereste questo asus in un cassetto
- lo collegate in cascata al router telecom (anche se non vedo la grossa utilità)
Io l'ho collegato in cascata al router TIM, che in tutta sincerità fa decisamente pena per quanto riguarda le funzioni offerte.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 15:16   #20590
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Ragazzi ma mi confermate che la FIBRA necessita di collegare un telefono direttamente al modem ? Quindi, se è così, sono costretto a tenere il modem necessariamente nella stanza dove è posizionato il telefono ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 15:30   #20591
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Ragazzi ma mi confermate che la FIBRA necessita di collegare un telefono direttamente al modem ? Quindi, se è così, sono costretto a tenere il modem necessariamente nella stanza dove è posizionato il telefono ?
Il modem va alla presa principale, ed i telefoni puoi collegarli alle prese sparse in casa, che a loro, volta con il sezionamento dell'impianto, saranno connesse al modem.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 15:34   #20592
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Il modem va alla presa principale, ed i telefoni puoi collegarli alle prese sparse in casa, che a loro, volta con il sezionamento dell'impianto, saranno connesse al modem.
Mica ci ho capito granchè. In casa mia sono tutte "prese principali"...che intendi ? Comunque la mia perplessità è questa: attualmente (adsl 20mb) i telefoni cordless (che usano i miei genitori) sono al 2° piano, mentre il modem-router è al 1° piano (dove abito io).
Con la fibra: o devo scendere i cordless al piano terra (e i miei genitori come faranno?) o devo salire il modem al 2° piano (e così non arriverà più bene il segnale nel mio appartamento), è corretto ? O sbaglio ?
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 15:35   #20593
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Mica ci ho capito granchè. In casa mia sono tutte "prese principali"...che intendi ? Comunque la mia perplessità è questa: attualmente (adsl 20mb) i telefoni cordless (che usano i miei genitori) sono al 2° piano, mentre il modem-router è al 1° piano (dove abito io).
Con la fibra: o devo scendere i cordless al piano terra (e i miei genitori come faranno?) o devo salire il modem al 2° piano (e così non arriverà più bene il segnale nel mio appartamento), è corretto ? O sbaglio ?
È OT!
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 15:37   #20594
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
È OT!
Vero...allora ritorniamo in OT e chiedo: ma il firmware perchè è ancora in beta ? Non sarebbe il caso di rilasciare la versione ufficiale ? Ma è vero che il wifi è diminuito ulteriormente ? Giacchè rispondi, aggiungi pure la risposta alle domande di sopra e abbiamo aggirato la legge senza violarla...
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 15:52   #20595
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da AlexDee Guarda i messaggi
Vero...allora ritorniamo in OT e chiedo: ma il firmware perchè è ancora in beta ? Non sarebbe il caso di rilasciare la versione ufficiale ? Ma è vero che il wifi è diminuito ulteriormente ? Giacchè rispondi, aggiungi pure la risposta alle domande di sopra e abbiamo aggirato la legge senza violarla...
Non saprei perché non hanno rilasciato una ulteriore versione.
Se l'impianto dei due livelli è unico con il sezionamento dell'impianto non avrai problemi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 15:55   #20596
AlexDee
Senior Member
 
L'Avatar di AlexDee
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Lecce
Messaggi: 1094
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
Non saprei perché non hanno rilasciato una ulteriore versione.
Sono indeciso se installarlo oppure no. Sono tentato...ma ho paura che sia instabile e soprattutto che il wifi sia meno potente, come mi è parso di leggere.

Quote:
Se l'impianto dei due livelli è unico con il sezionamento dell'impianto non avrai problemi.
Si, esatto, l'impianto dei due piani è unico per tutto lo stabile. Devo capire cosa sia questo "sezionamento"...
__________________
"Le leggi...per i nemici si applicano, per gli amici si interpretano"(G.Giolitti).
AlexDee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2016, 16:00   #20597
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Il wifi nel mio caso non è cambiato di una virgola.
Per il sezionamento devi chiedere a TIM quando farai la richiesta di attivazione.
Verrà un loro tecnico - che dovrai pagare in bolletta - e ti sistemerà tutto.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2016, 16:38   #20598
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
Buon sabato a tutti.
Vi chiedo un consiglio: sono su rete infostrada (penosa) adsl e finalmente (quasi quasi mi metto a piangere) la mia zona è coperta da qualche settimana dalla fibra infostrada oltre che quella tim.
Ho deciso, per velocità burocratiche, di fare un upgrade di contratto con infostrada e passare alla loro fibra e già ieri mi hanno consegnato il loro modem fibra. E' uno zyxel ma dalle caratteristiche lo reputo scrauto sia come lan, che come wlan.

Vorrei continuare ad usare il mio asus però in cascata solo come router/access point.
Attualmente monto il firmware 3.0.0.4.374_158 e lo montai all'acquisto del modem sia perchè era il firmware che permetteva di avere il wifi più potente e sia perchè (se non sbaglio) mi permetteva di aumentare/diminuire l'SNR.

Ora, leggevo che per far diventare il nostro modem solo router, dovevo andare in impostazioni/amministrazione e li c'era la voce apposita che nel mio firmware non c'è.

La mia domanda è:
1) quale dei firmware in prima pagina mi consigliate di mettere che sia stabile, abbia una copertura wifi senza problemi e che abbia la funzione access point?
2) come e cosa dovrei configurare sul modem per poi collegarlo in cascata al modem fibra zyxel di infostrada?
3) siccome ho una rete con prenotazione di indirizzi ed altri accorgimenti vari sul wifi, se faccio un backup delle impostazioni e poi aggiorno il firmwre e poi resetto il modem e poi ci carico il file di backup delle impostazioni (disabilitando solo la parte modem) va bene lo stesso o mi creerebbe problemi?
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 19:16   #20599
hello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 584
Ciao a tutti,
ho ADSL Infostrada e il router DSL-N55U con firmware: 3.0.0.4.376_2736, però noto ultimamente dei rallentamenti.

Di seguito i valori rilevati:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 355865
Lan Rx : 213639
ADSL Tx : 180875
ADSL Rx : 342505
CRC Down : 0
CRC Up : 22
FEC Down : 0
FEC Up : 77
HEC Down : 77
HEC Up : 0
SNR Up : 18.4
SNR Down : 9.0
Line Attenuation Up : 9.4
Line Attenuation Down : 11.8
Data Rate Up : 637
Data Rate Down : 16999

Potete indicarmi come sono e se devo modificare qualche impostazione avendo attualmente tutto di default ?

Grazie
hello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2016, 19:36   #20600
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da hello Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho ADSL Infostrada e il router DSL-N55U con firmware: 3.0.0.4.376_2736, però noto ultimamente dei rallentamenti.
Molto probabilmente è saturazione, nulla a che vedere con la connessione.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v