Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 20:43   #7181
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Cerca in questo thread. Controlla che non si sia sfilata la scheda wifi interna, in particolare se ha preso urti.
Quoto, è già successo ad altri in questo thread, ma non ricordo se e come risolsero.
Io proverei come dice pegasolabs.

Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
ragazzi una domanda.avevo messo l'abilitazione degli indirizzi mac ma mi sono accorto che ora la lista è vuota.ho provato a inserire l'indirizzo del mio palmare impostando il blocco dell accesso a quell mac.tutto ok.appena clicco su apply il router si resetta e provando a collegarmi con il palmare non riesce a navigare,anche se sembra che si colleghi alla rete(infatti spunta sulla association list).se rientro nella lista per modificare,la lista è vuota!!!il palmare continua a non potersi collegare.c'è qualcosa che non va?
Mah... si mi sembra che non va un bel niente
Hai il 61 o il D1?
Proverei a resettarlo (tramite il tastino sul retro), e se ciò non bastasse riflasherei il firmware.
Che versione di firmware hai? Magari non è un bug (in effetti mai sentito di un bug simile) ma è solo il firmware corrotto. In quel caso basta a riflasharlo.
Se invece continua a dare il problema forse è un bug e allora prova una versione più aggiornata.

PS: aggiungo che potresti prima di fare prove complicate a cambiare browser. Che browser stai usando per l'interfaccia col router?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 20:49   #7182
dssmrn
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 29
Annex A vs. Annex B

Ciao a tutti,
ho il P660HW-D1 che ha sempre funzionato bene. Essendomi trasferito in Germania pensavo di poterlo usare ma mi accorgo che qui l'ADSL e' over ISDN (Annex B).
Ho letto che per altri router qualcuno e' riuscito ad usare il firmware relativo alla versione annex B e a farli cosi' funzionare. Ho provato a flashare il mio con i fw delle versioni 63, D3 e T3 ma senza successo.
Qualcuno ha qualche idea o ha provato qualche altro sistema? O devo desistere e rassegnarmi ad usare l'orrido router che mi hanno dato in dotazione con il contratto tedesco?
Grazie
Ciao
dssmrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 21:59   #7183
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da dssmrn Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho il P660HW-D1 che ha sempre funzionato bene. Essendomi trasferito in Germania pensavo di poterlo usare ma mi accorgo che qui l'ADSL e' over ISDN (Annex B).
Ho letto che per altri router qualcuno e' riuscito ad usare il firmware relativo alla versione annex B e a farli cosi' funzionare. Ho provato a flashare il mio con i fw delle versioni 63, D3 e T3 ma senza successo.
Qualcuno ha qualche idea o ha provato qualche altro sistema? O devo desistere e rassegnarmi ad usare l'orrido router che mi hanno dato in dotazione con il contratto tedesco?
Grazie
Ciao
Orrido router
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 04:28   #7184
-Death-
Senior Member
 
L'Avatar di -Death-
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 496
salve a tutti
io ho un router P-660H-D1
spero di esser nel topic giusto!

insomma, ho letto la prima pagina di questo topic ma mi trovo in difficolta' su certi aspetti <.<

il problema principale, è che secondo me ho qualcosa che non va con la banda..
ho 2 computer in rete...mio e della mia sorella
quello della mia sorella va bene come va...
pero' il mio...bhe...ci sono alcuni giochi che mi danno problemi
per esempio... Soldat, un gioco molto semplice, mi butta fuori dalle partite perchè rileva ping alto...
ed oggi ho provato un altro gioco e mio amico non puo' entrare nella partita a causa del mio ping...
per il fatto di usare programmi p2p non mi pare di aver problemi...
di sicuro, questo router l'ho configurato male...
forse ho toccato troppo le impostazioni...

quindi possibilmente, se qualcuno sa come rispondermi, mi servirebbe sapere se c'è una qualche area nelle impostazioni del router dove posso "gestire" la banda.
Se volessi fare in modo che 90% della banda vada nel mio computer e 10% su quello di mia sorella è possibile?
e c'è una sezione dove "frena" in qualche modo la banda?
anche facendo dei test della "speed" per l'adsl, a volte mi viene un po troppo bassa ma quello dipende anche dal gestore e non solo dal router.

spero di non aver fatto troppa confusione nello scrivere...
vi ringrazio comunque per averlo letto!
-Death- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2009, 19:47   #7185
darkeyes7777
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 189
ciao a tutti,

ho un 660hw-61 con il firmware pE10 prima versione.

ce l'ho da pochi giorni..... ho letto quasi tutti i post di questo thread e avendo un normale tiscali 8mb e non utilizzando il wi-fi stavo cercando di trovare in rete la versione:

P660HW-61_V3.40(PE.9)C0_Standard

qualche gentile utente del forum, se se la ritrova da qualche parte, potrebbe per favore madarmela per mail???

...in rete in tutti i vari link presenti nelle vcentinaia di pagine precedenti non si trova più...
darkeyes7777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 14:48   #7186
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Poco tempo fa ho preso un bundle a5 per un amico (router+chiave usb wifi), va che è una bomba, p2p a manetta in entrambi i pc collegati tramite wifi, però in questo 3D leggo di wifi morti, problemi a gestire numerose sessioni nat....
Dato che vorrei comprarmene uno uguale, mi chiedo, è il mio amico fortunato o si tratta di una nuova versione con eventuali difetti corretti?
Mi chiedo se sono nel 3d giusto, nelle specifiche c'è scritto P660HW-T...
Per dire, sono stato a casa sua ieri perchè avevo problemi con il mio router (dlink 320t...), mentre lui scaricava da mulo e torrent a bomba, io nell'altro pc aprivo un sacco di pagine da youtube ad una velocità impressionante...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 14:52   #7187
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Premesso che i due hw (Zyxel e 320T) non sono comparabili, se carichi un buon fw sul 320T non si comporta male (in HWUpgrade c'è il thread ufficiale dei fw mod x 320T).

Visto che hai un hw Zyxel funzionante mi chiedevo se potevo gentilmente aiutarci a recuperare un file importante (bootloader) utile a chi ha il modem morto.

Per recupare quel file è suffciente dare un paio di comandi telenet e usare un programma senza installazione (tftpd32).

Ciò non comporta nessuna modifica o intervento sul modem Zyxel.

Se puoi farlo ti passo le informazioni su come salvare il file.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 19:28   #7188
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Per me nessun problema, basta che mi spieghi come si fa, la prima volta che vado a trovarlo gli prelevo pure il firmware, dato che sembra un router fortunato...
Piuttosto del mio 320t non sono proprio contentissimo, probabilmente dovrei stroncare un pò di sessioni... non riesco a stare 2 giorni senza che si blocchi per via del p2p (nonostante il fw moddato, ogni tanto si resetta e devo reimpostarlo da capo) ma a maggior ragione il mio amico, senza nessun upgrade firmware e senza impostare nulla, scarica simultaneamente da mule e torrent in 2 pc via wifi come se niente fosse, mentre il mio basta che mi si aggiorni un antivirus in un secondo pc e va in tilt..
Tu che fw hai usato sul 320?
Domanda che sorge spontanea, ce ne sono tanti che hanno il modem morto? Cioè il 660hw rimane comunque un prodotto affidabile o va a di chi lo compra?
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 21:17   #7189
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Lo zyxel (come gli stessi prodotti su base Trendchip) sembrano piuttosto robusti.

Non puoi fare il backup del fw Zyxel.

Se stai usando il wf originale del 320T ti consiglio di dare un'occhio al link della mia firma x i nuovi fw.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2009, 23:52   #7190
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Sto usando DSL-320T McMcc 2.04.RU 13.06.2008 DSP 7.05 Acorp flash NON Samsung ma se avvio torrent + mulo dopo mezz'ora mi lampeggia la spia adsl, devo spegnere e riaccendere il router e reimpostare il gmt, vpi vci password etc e riprende a funzionare...

Netgear non monta lo stesso chip dello zyxel?
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 06:17   #7191
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
MI sa che stai un po sovracaricando una cpu con soli 2mb flash/8mb RAM.

L'hw dello Zyxel è un bel 4MB Flash 16MB RAM e una CPU più potente.

Probabilmente x il 320 dovresti usare o emule o utoorrent o diminuire le connessioni aperte.

L'hw dipende dal modello di NetGear e di Zyxel.

Es. NetGEAR DG834V3 = CPU TI AR7 = Dlink DSL-G6xxT
NetGear DG834FGT = Braiodcom = DlinK DSL-2640B
Dlink DSL-2640R = CPU Trendchip = Zyxel 660HW = Digicom Wave 54 = Sitecom WL-174
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 13:24   #7192
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
MI sa che stai un po sovracaricando una cpu con soli 2mb flash/8mb RAM.

L'hw dello Zyxel è un bel 4MB Flash 16MB RAM e una CPU più potente.

Probabilmente x il 320 dovresti usare o emule o utoorrent o diminuire le connessioni aperte.

L'hw dipende dal modello di NetGear e di Zyxel.

Es. NetGEAR DG834V3 = CPU TI AR7 = Dlink DSL-G6xxT
NetGear DG834FGT = Braiodcom = DlinK DSL-2640B
Dlink DSL-2640R = CPU Trendchip = Zyxel 660HW = Digicom Wave 54 = Sitecom WL-174
Vedo che sei uno dei pochi che parla di specifiche hardware tecniche dei router.
Sai dove si trovano queste info? Io ho cercato per mari e monti ma non ho trovato in nessuna lingua uno straccio di specifica.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 13:49   #7193
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Cercando su varie fonti/forum (OpenWRT e altri) e facendo esperienza diretta sul campo (con i miei router).

Mi piace il lato hw delle varie apparecchiature e spremerci il più possibile.

I modem che ho "in biblioteca"

Alice Gate 2 Wifi MOd 16 MB RAM Fw USR (Broadcomm)
NetGear DG834GT

DLink DSL-300/302T/320T (TI AR7)
Dlink DSL-524/G604T/G624T (TI AR7)
LinkSys WAG200G (TI AR7)
NetGear DG834 V3 (TI AR7)

Digicom Wave 54 (Trenchip/RAlink)
Sitecom WL-174 (Trendchip/RALink)

Per ognuno, quando possibile ho saldato JTAG e console seriale.

Così mi sono fatto le ossa e scritto un po' di roba riguardo a esperimenti su console seriale e JTAG (e costruito i kit di recovery mod con Tiupgrade)

Se ti serve qualche info posta cosa ti serve. Se posso aiutarti ben lieto.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 14:55   #7194
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Ho riflashato il bios del 320T, pensavo di aver flashato l'ultima versione qualche mese fa invece mi sono accorto di non avere la versione McMcc e gliel'ho messa, a me sembra vada molto, ma molto, meglio. Ora mulo e torrent non mi ubriacano il modem, nemmeno con altri 2 pc in rete che scaricano aggiornamenti, in più le pagine e youtube si caricano molto più in fretta.
Cmq se vuoi il bootloader dello zyxel te lo estraggo...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 15:00   #7195
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
Sto facendo delle prove x passarti la procedura corretta x lo Zyxel.

Immagino hai caricato il fw del 320T (il BIOS è quello del pc).

Leggi il thread ufficiale del 320T e in particolar modo le impostazione del bootloader (variabile IPA) e timeout avvia (variabile LINK_TIMEOUT). Quelle impostazioni sono fondamentali x il recovery.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2009, 16:45   #7196
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Ok, quando vuoi, basta che si possa fare anche via wireless perchè il mio amico ha il router in una credenza e mi spara se vado a spostarglielo dopo la fatica che ha fatto per prendere le 2 tacche al piano di sopra, magari se vedi che non rispondo quì mandami un pm...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 10:51   #7197
fixxxer
Senior Member
 
L'Avatar di fixxxer
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 322
Visto che il wifi non mi soddisfaceva, mi sono dato al modding:

Il router prima dell'"operazione" + cavetto UFL - RP-SMA + antenna pannellare da 6DB:


Il modulo wifi del router è una scheda miniPCI.
L'antenna originale è una omni da 2DB collegata al connettore master della scheda (invio e ricezione).
Su tale scheda è presente anche un connettore slave (solo ricezione):


Foro praticato nella parte posteriore destra dello chassis del router per inserire il connettore RP-SMA:


Parte posteriore del router dopo l'aggiunta del connettore RP-SMA:


Collegamenti all'interno del router: l'anenna omni originale è stata spostata sul connettore slave in modo che continui a funzionare in modalità di sola ricezione, i cavo UFL - RP-SMA è stato collegato sul connettore master, in modo da poter utilizzare un'antenna esterna:


Altra immagine dei nuovi collegamenti interni:


Dettaglio del connettore RP-SMA: la piega leggera del cavo si rende necessaria al fine di lasciare libero il foro per l'invito della vite di chiusura dello chassis:


Il risultato finale, router richiuso e antenna da 6DB collegata:


Segnale prima del modding (zona dove avevo problemi):


Segnale dopo il modding:

Ultima modifica di fixxxer : 13-03-2009 alle 10:53.
fixxxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 13:19   #7198
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
caxxo che gran lavoretto! Complimenti fixxxer!
Quindi antenna pannellare(è sempre omnidirezionale?) sul master + l'originale in sola ricezione slave, quindi adesso hai un router da ben 8DB in ricezione e 6DB in trasmissione, interessante modifica!
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily 3ghz@1.11v) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"

Ultima modifica di DARIO-GT : 13-03-2009 alle 13:23.
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 13:36   #7199
fixxxer
Senior Member
 
L'Avatar di fixxxer
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
caxxo che gran lavoretto! Complimenti fixxxer!
Grazie!


Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
Quindi antenna pannellare(è sempre omnidirezionale?) sul master + l'originale in sola ricezione slave
La pannellare è monodirezionale, utile per raggiungere un punto lontano in una specifica direzione, hai la massima potenza in quella direzione. Io ad esempio ho il router in un angolo di un appartamento rettangolare e dovevo raggiungere langolo diametralmente opposto.
Con una omnidirezionale in pratica irradi in tutte le direzioni ma la potenza in una singola direzione è inferiore. Da usare se hai il router al centro dell'appartamento, se ce l'hai in un angolo sprechi parte del segnale inutilmente all'esterno.

Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
quindi adesso hai un router da ben 8DB in ricezione e 6DB in trasmissione, interessante modifica!
Non è proprio così, ho 6DB in trasmissione, la sensibilità di ricezione non è influita dai DB, ovvio che avendo 2 antenne al posto di una qualcosa di più riceverà
fixxxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 21:19   #7200
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
Grazie per le spiegazioni chiarissime
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily 3ghz@1.11v) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v