Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2008, 17:07   #6621
Adaway
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
Salve a tutti, mi son guardato buona parte del thread, ma non ho trovato soluzioni...
Ho uno ZyXel 660HW, com firmware PE11, e ip nat session a 2048.

Quando uso emule, dopo 10/20 minuti che funziona, se navigo i siti mi vanno molto spesso in timeout.
Ho provato a tenere aperti dei ping, e vedo che dopo un po che il mulo è aperto, cominciano ad andare in timeout.
Ho provato a pingare www.google.it, www.yahoo.com, ed i 2 DNS che uso della telecom.
Va notato che tendono ad andare in timeout contemporaneamente, quando va in timeout il sito non pingo nemmeno google, ne i dns della telecom.

Se chiudo il mulo, tutto riprende a funzionare normalmente...

Quello che no capisco è se c'è qualcosa che si incasina nel router che rifiuta le connessioni, o se alla telecom hanno messo dei filtri anti P2P.
Voglio dire, 6 mesi fa andava tuttuo a meraviglia, poi quando hanno iniziato a passare tutte le ADLS a 7 Mb, sono iniziati i timeout...
Ora anche la mia è a 7 Mb, ma va in timeout esattamente come 2 mesi fa che era a 2 Mb.

Ho provato a castrare il mulo, ora è impostato per avere massimo 200 connessioni tcp/ip e per aprire massimo 5 conenssioni ogni 5 secondi; l'upload è castrato a 25 Kb/sec.
Ma perdo comunque circa dal 10% al 30% dei ping che faccio. Mi sembra un pochino esagerato....

Idee? consigli?
Come posso fare a capire se è il router che si incasina, o se ci sono dei filtri anti P2P? oppure, cosa può essere?
Adaway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 17:19   #6622
vochieri
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
prova

Quote:
Originariamente inviato da Adaway Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi son guardato buona parte del thread, ma non ho trovato soluzioni...
Ho uno ZyXel 660HW, com firmware PE11, e ip nat session a 2048.

Quando uso emule, dopo 10/20 minuti che funziona, se navigo i siti mi vanno molto spesso in timeout.
Ho provato a tenere aperti dei ping, e vedo che dopo un po che il mulo è aperto, cominciano ad andare in timeout.
Ho provato a pingare www.google.it, www.yahoo.com, ed i 2 DNS che uso della telecom.
Va notato che tendono ad andare in timeout contemporaneamente, quando va in timeout il sito non pingo nemmeno google, ne i dns della telecom.

Se chiudo il mulo, tutto riprende a funzionare normalmente...

Quello che no capisco è se c'è qualcosa che si incasina nel router che rifiuta le connessioni, o se alla telecom hanno messo dei filtri anti P2P.
Voglio dire, 6 mesi fa andava tuttuo a meraviglia, poi quando hanno iniziato a passare tutte le ADLS a 7 Mb, sono iniziati i timeout...
Ora anche la mia è a 7 Mb, ma va in timeout esattamente come 2 mesi fa che era a 2 Mb.

Ho provato a castrare il mulo, ora è impostato per avere massimo 200 connessioni tcp/ip e per aprire massimo 5 conenssioni ogni 5 secondi; l'upload è castrato a 25 Kb/sec.
Ma perdo comunque circa dal 10% al 30% dei ping che faccio. Mi sembra un pochino esagerato....

Idee? consigli?
Come posso fare a capire se è il router che si incasina, o se ci sono dei filtri anti P2P? oppure, cosa può essere?
prova ad impostare ip nat session a 5000 anke se non erro la 11 gia' è impostata cosi cmq imposta ip nat session a 5000 e non dovresti avere piu' prob.....
vochieri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 18:25   #6623
thomposn
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
ciao raga. Io ho un 660HW D1. Quando vado ad impostare l'ip nat a 5000, in fondo mi appare una scitta in rosso con scrito: Message
The range of NAT session number per host is from 1 to 2048


Quidi posso impostare massimo 2048. Così mi va lentissimo emule, non riesco a superare i 120kb/s, mentre con l'altro modem alice (vecchissimo) mi mantiene una velocità media di 400kb/s!!!!
thomposn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2008, 19:44   #6624
Adaway
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da vochieri Guarda i messaggi
prova ad impostare ip nat session a 5000 anke se non erro la 11 gia' è impostata cosi cmq imposta ip nat session a 5000 e non dovresti avere piu' prob.....
Era già impostato a 5000, poi ho letto che la 11 ammetteva al massimo 2048 sessioni, ed ho provato ad abbassarlo...

Ho anche provato a far uploadare il mulo a 11 Kb, non cambia niente...
Adaway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 00:39   #6625
TAVO
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Si i trasferimenti tra PC si.
Pegaso, ho provato a impostare la velocità della sk di rete a 10 Mbit full duplex.

Facendo in questo modo il router va perfettamente. Non ho più diconnessioni del cavo di rete.

Quando l'impostazione era a 100Mbit, ogni 3 secondi mi veniva il messaggio: CAVO DI RETE SCOLLEGATO, invece ora è tutto ok.

Ovviamente è un disagio ora, perchè a 10Mbit la connessione è stabile, quindi internet va perfettamente, però se faccio il trasferimento di un file da un PC ad un altro la velocità è decisamente più ridotta.

Cosa può significare che ora il mio ruter a 10Mbit va perfettamente? Si deve essere incasinato qualcosa al suo interno...Ovvero non funziona più se lo utilizzo a 100Mbit e funziona bene solo se lo uso a 10Mbit....

Ho visto che molti utenti hanno questo problema, cercando su google ho trovate centinaia di persone che hanno lo stesso problema dopo qualche hanno di utilizzo di questo router.

Alcune hanno riscontrato lo stesso problema addirittura appena acquistato il router!

Che ci sia qualche impostazione sbagliata o è la Zyxel che ha fatto un router con i piedi?
TAVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 01:18   #6626
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Piano piano col tasto rispondi...non è un FPS
Il problema è lo switch che è nel router. I cavi sono ok.
Cmq sono cose che posono capitare. Ne trovi molti perché è diffuso per la legge dei grandi numeri.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 04:01   #6627
TAVO
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Piano piano col tasto rispondi...non è un FPS
Il problema è lo switch che è nel router. I cavi sono ok.
Cmq sono cose che posono capitare. Ne trovi molti perché è diffuso per la legge dei grandi numeri.
eheheheh sorry

Quindi secondo te l'unica soluzione è cestinare il povero router vero?
TAVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 11:24   #6628
thomposn
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da thomposn Guarda i messaggi
ciao raga. Io ho un 660HW D1. Quando vado ad impostare l'ip nat a 5000, in fondo mi appare una scitta in rosso con scrito: Message
The range of NAT session number per host is from 1 to 2048


Quidi posso impostare massimo 2048. Così mi va lentissimo emule, non riesco a superare i 120kb/s, mentre con l'altro modem alice (vecchissimo) mi mantiene una velocità media di 400kb/s!!!!
Non c'è magari un modo per sbloccare il limite di 2048? Non riesco proprio a trovare la souzione. Grazie
thomposn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 12:49   #6629
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da TAVO Guarda i messaggi
eheheheh sorry

Quindi secondo te l'unica soluzione è cestinare il povero router vero?
Prova a forzare a 100. Può essere che il problema sia l'autonegoziazione.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 13:32   #6630
TAVO
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Prova a forzare a 100. Può essere che il problema sia l'autonegoziazione.
Cosa intendi per "forzare a 100"?

Intendi rimettere di nuovo a 100Mbit la velocità della scheda di rete mettendo il settaggio 100Mbit invece di 10Mbit o di "AUTO"?
TAVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 13:50   #6631
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da TAVO Guarda i messaggi
Cosa intendi per "forzare a 100"?

Intendi rimettere di nuovo a 100Mbit la velocità della scheda di rete mettendo il settaggio 100Mbit invece di 10Mbit o di "AUTO"?
Esatto. Se così salta credo che siano esaurite tutte le prove possibili
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 17:13   #6632
TAVO
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Esatto. Se così salta credo che siano esaurite tutte le prove possibili
Eccomi qua, ho fatto lo parova.

Ho forzato la velocità della scheda di rete sia a 100Mbit Full duplex che 100Mbit Half Duplex.

In entrambi i casi il problema si è RIPRESENTATO... Solita storia, ogni 2-3 secondi si disconnette il cavo di rete e poi si riconnette. A ripetizione....

Anche secondo me le prove oramai sono finite, non mi resta che fare il LANCIO DEL ROUTER sulle macchine in corsa in autostrada

PS: Non è che per caso c'è qualche impostazione del router riguardo la velocità?

Grazie per il supporto Pegaso
TAVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 17:30   #6633
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
No lo switch del router è completamente plug and play. Rimangono solo i cavi da verificare mi spiace.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 17:43   #6634
TAVO
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
No lo switch del router è completamente plug and play. Rimangono solo i cavi da verificare mi spiace.

heheheh fa nulla, lo userò a 10Mbit finchè dura... Poi se muore anche quel tipo di configurazione lo lancerò il più lontano possibile dalla finestra

Pero' mi fa strano che a molti dia lo stesso problema, forse è un "punto debole" di questo router....
TAVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 09:19   #6635
ismet
Member
 
L'Avatar di ismet
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catania
Messaggi: 159
valori alice 7 mega

salve a tutti,

ho riletto diversi post di questo forum al fine di ricercare quale sono i valori "ideali" per la linea ALICE 7 MEGA. Devo dire che non ho avuto molto fortuna nella ricerca.

Attualmente, i miei valori rilevabili da zyxmon sono i seguenti [ il modello del router è P-660HW-61 e la versione del del mio firmware è 3.40(PE.11)C0a ]:
http://img158.imageshack.us/img158/5391/valorirc1.png

Inoltre, posto anche i seguenti altri valori:
wan adsl linedata near
noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 26 db
carrier load: number of bits per symbol(tone)
tone 0- 31: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 32- 63: 57 89 ab cc dd dd dd dd dd dd dd dd dd dd dd cd
tone 64- 95: 0c cc cc cc cc cc cc cc cc cc cc cc cc bb bb bb
tone 96-127: bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb bb
tone 128-159: bb bb ba aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa
tone 160-191: aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa aa 9a
tone 192-223: 99 99 99 99 99 99 99 99 99 99 98 88 88 88 88 87
tone 224-255: 77 77 77 76 66 66 66 65 55 55 55 55 55 55 55 54
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
______________________________________________________


wan adsl linedata far
noise margin upstream: 25 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 11 db
carrier load: number of bits per symbol(tone)
tone 0- 31: 00 00 00 03 45 77 89 99 99 98 88 77 76 66 43 20
tone 32- 63: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 64- 95: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 96-127: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 128-159: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 160-191: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 192-223: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 224-255: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 256-287: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 288-319: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 320-351: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 352-383: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 384-415: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 416-447: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 448-479: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00
tone 480-511: 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00


C'è qualcuno che può darmi un'indicazione dei valori ottimali.
Ringrazio anticipatamente
__________________
Insisti, persisti, resisti e alla fine conquisti!
ismet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 11:32   #6636
eve
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Padova
Messaggi: 1156
io mio 660 mi ha lasciato non si collega più alla linea adsl.
__________________
THUG-LIFE
eve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 22:40   #6637
Adaway
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
Questa sera mi son rotto di avere il browser che andava sempre in timeout, e ci ho dato un taglio.

Ho concluso che è il router che si incasina, e non riesce a gestire le connessioni nel modo giusto.

Quindi cosa ho fatto? Ho "trasformato" il mio bello ZyXel 660Hw in un "modem/bridge" così non mi da più problemi :-)

Poi uso un vitualPC (VMWare) con installato M0n0wall come firewall/Nat/Router.
E tutto va che è una meraviglia, non devo castrare nessun programma, e non perdo nemmeno mezzo ping.
E poi l'interfaccia di monowall è più chiara, semplice, moooolto più veloce/responsiva e potente di quella della zyxel.

Per chi volesse cimentarsi in questo bell'esperimento, ecco cosa serve:

*) per la Configurazione del router, vedi immagini allegate.

*) VMWare: http://www.vmware.com/products/server/
il VMWare server è gratis, basta registrarsi

*) il firewall:
http://m0n0.ch/wall/downloads.php (io uso la generic-pc-1.233.img)
http://m0n0.ch/wall/documentation.php (manuali e quick start guide)

*) immagine VMWare con monowall già installato
http://chrisbuechler.com/m0n0wall/vmware/
http://chrisbuechler.com/m0n0wall/do...D-VMware-5.zip

Procedura:
1) installare vmware
2) decomprimere da qualche parte l'immagine di monowall già preparata per vmware, e lanciarla dal VMWare
3) fare un po di esperimenti per capire come funziona monowall (VMware lo do già per assodato :-) (le prime due schede di rete le ho bridge-ate alla mia scheda di rete fisica; la scheda di rete OPT l'ho disattivata in monowall, credo serva per le DMZ)
4) upgradare monowall all'ultima versione tramite l'apposito comando nella webGui (gli si da in pasto il file generic-pc-1.233.img)
5) configurare la LAN di monowall nel modo opportuno (assegnare l'IP giusto, attivare il DHCP se necessario)
6) configurare la WAN di monowall in PPPoE, ed inserire user e pwd (i soliti "aliceadsl/aliceadsl"), flaggare la "connection on demand" e lasciare il timeout a 0
7) configurare lo ZyXel come bridge (vedi immagini allegate) (dopo averlo messo in bridge ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo)
8) configurate il vosto PC in modo che abbia monowall come default gateway
9) provate a navigare

A questo punto, dovreste essere on-line.

notare che monowall va riavviato alcune volte nel mentre che si cambiano gli IP e cose simili (ma ve lo dice lui quando serve... ).


Cosa fare dopo?

1) disattivare la regola del firewall che consente di essere pingati (è l'unica regola che trovate già definita)
2) aggiungere gli "inbound NAT" per aprire le porte sul firewall e girarle sui pc che necessitano di ricevere connessioni dal mondo esterno
2/bis) quando impostate le regole del nat per fare i port forward flaggate anche la spunta "Auto-add a firewall rule to permit traffic through this NAT rule" così il firewall viene impostato automaticamente per aprire queste porte
3) verificare che tutto funzioni
4) (la torta sulla cigliegina) andare nel "traffic shape\Magic shaper wizard"
immettere i parametri, flaggare "Set P2P traffic to lowest priority" ed "installare" il traffic shape. Questo mette tutto il traffico p2p a priorità ridicola, così si naviga benissimo anche con i programmi p2p aperti... e finalmente non perdo più i ping! EUREKA!


Alla fine di tutto cosa otteniamo?

*) un router che funziona come un modem, che SOLO ha un IP locale (non ha nessun IP publico) e che quindi NON funziona come gateway
*) un virtual computer che gira con monowall, che è un client PPPoE e che quindi ACQUISISCE l'IP pubblico, dispone inoltre di un IP locale sulla LAN, e funziona da gateway per navigare (oltre a nattare, e fare da firewall)
*) In pratica, con un solo PC ho un IP locale sulla scheda di rete che usa windows quando parte, poi parte vmware con monowall, che (sempre usando la stessa scheda di rete) acquisisce un ip pubblico, ed un altro IP locale

alla fine ho che
il mio PC ha ip 192.168.1.20
lo zyxel ha ip 192.168.1.1
monowall ha l'ip locale 192.168.1.2 + l'IP pubblico
il default gateway del mio pc è monowall (ip 192.168.1.2)

monowall ha 2 schede di rete, ed in VMWare sono entrambe bridged alla scheda di rete fisica del mio PC



Note varie ed eventuali:
*) Fate un backup della configurazione del router, e della vostra rete, PRIMA di fare delle modifiche. Così se qualcosa non va potete ripristinare tutto.

*) se non siete un po esperti di reti, firewall, e routing... è meglio che non vi imbarchiate in questo tipo di gestione della connessione
*) il wireless dello zyxel non l'ho mai usato... non so se essendo configurato come bridge ADSL, si può usare comunque anche il WiFi oppure no
*) sullo zyxel ho la PE10, prossimamente credo che rimetterò la PE11
*) Il firewall M0n0wall è molto efficiente, usa solo 64Mb di ram!

Sperando che quanto descritto possa essere utile a qualcuno... buon lavoro! :-)
(avendo VMWare già installato, in meno di 2 ore ho fatto tutto...
Immagini allegate
File Type: gif WAN.gif (8.9 KB, 11 visite)
File Type: gif LAN.gif (11.6 KB, 9 visite)
File Type: gif nat.gif (4.1 KB, 8 visite)

Ultima modifica di Adaway : 28-04-2008 alle 22:50.
Adaway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 07:53   #6638
TAVO
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 198
ma facendo cosi' puoi anche collegare 2 pc contemporaneamente a internet vero?
TAVO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 08:48   #6639
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Adaway sei completamente se vuoi parlare di monowall o vmware...
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 18:19   #6640
Adaway
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da TAVO Guarda i messaggi
ma facendo cosi' puoi anche collegare 2 pc contemporaneamente a internet vero?
si, perchè monowall fa il NAT, ed è impostato per essere il server DHCP della mia rete

Ultima modifica di Adaway : 29-04-2008 alle 21:59.
Adaway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v