|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
Preso dal panico, avevo compreso che per il troppo entusiasmo, avevo incluso tramite nlite troppi drivers mentre occorreva includere solo quello specifico. Ho seguito il consiglio di installare un solo driver (ossia quello SATA 8E/M) come letto su questo forum (pag.2 e 3). Last but not least: credo sia *indispensabile* usare una licenza di XP originale per non incorrere in missing file or dll error di varia natura... ![]() Se non hai tempo e trovi un floppy usb drive a buon prezzo (io l'ho trovato come dicevo per soli 20 euri) la procedura si semplifica all'inverosimile: fai partire il cpu con il disco XP, alla richiesta di aggiungere drivers esterni premi F6 con il floppy contenente il driver SATA che trovi su questo forum e ti garantisco che tutto andrà per il meglio. ![]() Ultima modifica di el Togo : 25-09-2007 alle 21:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Non serve a niente modificare il file boot.ini, Vista non partira' mai. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Infatti fino ad ora sono riuscito solo ad aggiungere la voce al boot però l'SO non parte....l'unica cosa è usare il bootloader di Vista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
|
Installazione di XP su Pavilion DV9580el
Salve a tutti, ho praticamente perso una giornata a leggere i vari thread sull'installazione nativa di XP sul portatile in oggetto (che fa parte della famiglia dv9500 cui dovrebbero appartenere anche i 6500)..
A quanto ho potuto constatare soltanto il sottoscritto si ferma proprio all'inizio, durante il riconoscimento dell'hard disk in fase di installazione (SCHERMATA BLU)!!! Come posso risolvere? La procedura che faccio è la seguente (premetto che utilizzo un lettore floppy USB esterno): - Avvio CD Windows Media Center 2005; - premo F6 - inserisco il floppy con i driver SATA (ne ho provati diversi, ma tutti basati su iaStor.sys) - a quel punto va avanti qualche secondo e si blocca sul blu.. La domanda che pongo ai "guru" (K88 uno per tutti ![]() La procedura che si vede su tutti i forum ufficiali: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=165319 consiste nel creare un CD di boot con inclusi i driver SATA ma la procedura da floppy dovrebbe essere la stessa o sbaglio?? Sarei davvero felice se qualcuno potesse darmi un aiuto;-) Un saluto a tutti! Alessio |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Ciao. Prima di tutto bisogna dire che il dv6500 non fa parte della famiglia dv9500, sono due famiglie distinte che hanno hardware differente. Al contrario si può dire che dv6599el, dv6560el, ed6580el, ecc.. appartengono alla famiglia dv6500 come il dv9580el appartiene alla famiglia dv9500.
Purtroppo i BIOS dei portatili moderni sono molto limitati e tutt'altro che completi, quindi escluderei una possibile configurazione per risolvere il problema. La schermata blu di solito viene visualizzata perchè si verifica un conflitto hardware (generalmente causato dai drivers) quindi secondo me stai utilizzando dei drivers non adatti al controller di memoria che utilizza il tuo notebook. La procedura descritta per incorporare i driver SATA con nLite è uguale alla procedura in cui si utilizza un floppy, cambia solo il sistema con cui vengono fatti riconoscere i drivers all'installazione di XP. Prima di tutto ti consiglio di identificare di preciso il tuo chipset con CPU-Z, poi di andare sul sito di Intel e scaricare direttamente l'immagine floppy. Se è un 965M ICH8 dovrebbero andare bene anche i drivers che ho messo nelle FAQ. |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 101
|
rif.:HP6599 di K88
un saluto a tutti
chiedo scusa che mi inserisco con una domanda già fatta in un'altra discussione ma non avevo letto il thread di K88 tra l'altro molto ben fatto, complimenti; da alcuni mesi ho un HP 9315ea 17" con Vista, volevo semplicemente una conferma per quanto riguarda la porta fire(ieee1394) lato sin.tipo microDV, premetto che l'ho già adoperata per la telecamera e funziona, quello che volevo sapere se ha questa porta corrisponde realmente una scheda fire wire-1394.Faccio questa domanda perchè ho sempre avuto pc fissi facilmente apribili tanto è vero che dal momento che mi occorreva appunto per la telecamera la scheda fire l'ho montata io stesso nel "fisso con XP" e nel pannello controllo-connessioni mi compare appunto la connessione della fire wire-ieee1394 dalla quale con proprietà eventualmente si può accedere al protocollo tcp ecc... Nel portatile con Vista pur avendo nella gestione dispositivi la presenza di:controller host ricoh ohci compatibile IEEE1394.... nella gestione delle connessioni ci sono soltanto la LAN e la wireless ,ecco forse è domanda banale ma non dovrebbe essere la stessa situazione che ho nel "fisso"e dato che non voglio essere prolisso dirò dopo perchè m'interessa sapere questa cosa. ringrazio anticipatamente per la risposta |
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 2
|
Quote:
La realtà, dopo una mattinata buttata, è che..ERA PROPRIO LA PRESENZA DEL FLOPPY a rovinare tutto!!! ![]() ![]() ![]() Mettendo gli STESSI drivers sul CD con quel programmino e 'ricompilando' il CD di installazione è andato tutto liscio. MA (eh si, magari fossero tutte rose e fiori): avendo installato la versione Windows XP Media Center Edition 2005 non riesco a vedere il Media Center (mi appare lo schermo nero!).. Da cosa puo' dipendere? Ho letto su alcuni forum che potrebbe essere un problema di driver video (saranno le DirectX10??).. Effettivamente la versione di driver che utilizzo ha la strana dicitura "nVidia 8600M GS by GOZ@www...". Qualcuno conosce qualche driver alternativo che mi possa permettere di verificare questo noioso problema (se su WMCE non funziona proprio il Media Center tanto valeva mettere XP Professional "liscio"..)? Come sempre grazie a tutti Alessio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Allora forse ho capito tutto...te staccavi il floppy dalla porta USB prima che i drivers fossero stati memorizzati dal sistema. Per Windows XP Media Center 2005 è preferibile (ma non obbligatorio) avere dei drivers per la scheda video certificati WHQL (sulla pagina iniziale dovrebbe esserci un link). Per sicurezza fai anche un aggiornamento della DirectX.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 101
|
Quote:
ho letto in giro che si possono collegare due pc anche adoperando la firewire dato che nel "fisso" (tra l'altro se ne impossessata mia figlia)l'avevo installata qualche anno fa per la telecamera, mentre non ho mai avuto bisogno di una scheda di rete LAN per capirci, era anche per provare come funziona il metodo. Occorre però, come immagini, inserire gli indirizzi nel protocollo ecc.... quindi ecco perchè chiedevo dove trovare la connessione in maniera tale da entrarci con "proprietà-avanzate-ecc.." per questo dicevo se c'è una scheda firewire normale in\out dovrebbe esserci da qualche parte la possibilità di configurarla. Per quanto riguarda XP lo adopero sul fisso Vista non mi dispiace nonostante tanti pareri sfavorevoli. grazie per l'interessamento, fammi sapere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Si, infatti mi era venuto il dubbio che volessi utilizzare la porta per trasferire i dati tra 2 PC. Purtroppo con Vista non ho mai provato a fare una cosa del genere anche se dovrebbe essere possibile, se fossi in te farei dei tentativi. Sul sito della RICOH non sono riuscito a trovare informazioni più precise sulla scheda. Il controller utilizzato nel portatile dovrebbe essere questo:
http://www.ricoh.com/LSI/product_pci...853/index.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
- Aggiornamento generale delle FAQ
- Aggiunto link del programma che permette di cambiare l'assegnazione dei tasti del QuickPlay |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 101
|
Quote:
Comunque per non saper ne leggere ne scrivere come dice un amico mio stamattina mi sono andato a prendere una scheda LAN da due cent.(si fa per dire)infatti immaginavi bene( devi essere un ragazzo svelto)devo solo trasferire alcuni vecchi dati un pò ingombranti grazie di nuovo, probabilmente a presto perchè sono un appassionato di queste cose però autodidatta e non trovo mai nessuno a cui chiedere le cose un pò più particolari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
|
Dopo aver installato xp ho installato mandriva 2008 RC1, per far partire sia il vista che xp senza tante complicazioni.
Il problema è che al boot se scelgo xp parte, mentre vista no. Qualcuno sa come fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Se devi solo fare il dualboot tra XP e Vista segui le FAQ del primo post altrimenti se vuoi avere un boot del tipo Mandriva 2008, XP e Vista devi installare i sistemi operativi con questo ordine:
- Windows XP - Windows Vista - Mandriva |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
NUOVA SCOPERTA RIGUARDO LA MEMORIA RAM:
Aggiornando il firmware dalla versione F.09 alla versione F.22A sembrerebbe che il sistema possa accettare fino a 4gb di RAM. Ecco alcuni screenshot: Risultato scansione di eSupport: http://www.imagehosting.com/show.php...pport.jpg.html Risultato scansione con HP System Information: http://www.imagehosting.com/show.php..._HPSI.jpg.html Ultima modifica di K88 : 30-09-2007 alle 16:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
Installazione "pulita" Vista.
Finalmente mi sono deciso ad effettuare questa fantomatica installazione pulita del S.O.,visto l'abbattimento drastico dei tempi di avvio del pc rispetto alla configurazione di fabbrica(il mio ci mette 4 minuti, nella guida vengono riportati tempi inferiori al minuto e mezzo!).Ora vorrei saper anzitutto quali sono questi programmi che rallentano così tanto la macchina.
Come riportato nella guida: "1) Recuperare dal sistema i drivers e i software preinstallati che si vogliono conservare. Scaricare inoltre da Internet i drivers forniti dall'HP. (Questa operazione va fatta con il notebook in condizione di fabbrica)." dato che ho installato qualche programma ed aggiornato i driver video non potrei piu fare questa operazione e quindi dovrei recuperarli dopo un nuova installazione del S.O.?il link dovrebbe essere il primo messo nella FAQ. "2) Procurarsi un DVD di Windows Vista o di Windows Upgrade Anytime" in che senso procurarsi il dvd?nn bastano quelli di ripristino effettuati da me? "Dopo aver effettuato un'installazione "pulita" di Windows Vista non mi si attiva più la copia di Windows." questo capitera comunque a tutti coloro che reistalleranno il S.O.? Credo che sia molto utile chiarire queste cose per chiarire in maniera definitiva come risolver il problema di "lentezza" di Vista.L'incertezza è grande anche se ho fatto decine di formattazioni con svariati S.O. e il fatto di nn avere il dc di installazione mi mette un po di paura addosso prima di fare qualsiasi cosa... Ringrazio anticipatamente ![]() Ultima modifica di l'arcangelo : 01-10-2007 alle 00:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
E' l'insieme di tutti i programmi installati nella copia OEM che rallentano il PC e non uno in particolare. La schermata nera durante l'avvio è causata dall'attivazione del servizio dell'HP Wireless Assistant (che è indispensabile per attivare separatamente WiFi e Bluetooth).
Quote:
Quote:
Per "Procurarsi un DVD di Windows Vista o di Windows Upgrade Anytime" vuol dire che devi utilizzare un DVD Retail di Windows Vista (se ce l'hai disponibile) oppure devi richiedere a Microsoft il DVD di Windows Upgrade Anytime (è gratuito, paghi solo 3 euro di spese di spedizione). Per quest'ultimo devi andare sul sito di Windows Upgrade Anytime, fare click sulla sezione FAQ e troverai il link per effettuare l'ordinazione. Una volta che hai uno di questi DVD puoi procedere all'installazione, ovviamente ciò che rende l'installazione valida è l'inserimento del codice che trovi sotto il portatile. Questo codice però non è preattivato, quindi ogni volta che formatterai la copia dovrai fare una telefonata (gratuita) a Microsoft e parlare con l'operatore altrimenti la copia verrà bloccata in 3 giorni. Quest'ultimo ti farà un pò di domande per essere sicuro che tu stia utilizzando la tua copia OEM in modo adeguato, subito dopo ti faranno inserire la conferma e avrai attivato la copia. Tutto questo è perfettamente legale, l'importante è installare la copia con quel codice solo sul notebook con il quale è stato acquistato Windows Vista. Ulteriori informazioni: http://www.microsoft.com/italy/licen...altre/oem.mspx |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 115
|
ciao a tutti , come si fa ad attivare i suoni del touch del volume? quelli con il led blu , prima sfiorandoli a secondo se alzavo o diminuevo il volume si sentiva il ticchettio , grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:13.