|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
|
qualcuno ha iniziato a vedere qualche scolorimento della tastiera?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
|
Quote:
edit..ce l ho fatta... nella gtsy basta scriver pigiano f6 nohcid e nosdpd vedrai che parte! Ultima modifica di michelev83 : 21-09-2007 alle 18:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 17
|
a
allora nn riesco a collegarmi cn il router neanke via cavo...via cavo riesco solo ad entrare nella pagina di configurazione del router...mentre nn riesco ad entrarci cn il wireless...la marco del router è dakota conitech c'è scritto questo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Cercherò di farti un breve riassunto perchè qui secondo me stiamo andando a finire troppo off-topic. Sicuramente è un generico problema di Wi-Fi e non del portatile quindi sarebbe preferibile aprire una nuova discussione in "Portatili - Discussioni generali".
Se riesci ad entrare nella configurazione del router utilizzando l'ethernet, dovresti riuscire anche ad andare anche su internet. Se non ci va c'è ovviamente un problema di configurazione proprio sul router anche se non escluderei un problema anche con la configurazione della rete wifi in quanto dal portatile dovresti riuscire ad entrare nella configurazione anche senza utilizzare il cavo. Per il momento: - Se ha il modem ADSL integrato rivedi tutti i vari parametri direttamente nella configurazione(incapsulamento, VPI, VCI, modulazione, tipo di protocollo, username, password, DNS) - Se non ha modem integrato (e ovviamente è collegato ad un modem/router ethernet o simili) rivedi sempre dentro la configurazione del router le impostazioni del DNS o dell'ATM facendo attenzione che coincidano rispettivamente con l'indirizzo del dispositivo e con i parametri del servizio ADSL. A questo punto dovresti riuscire a collegarti via internet attraverso il collegamento ethernet. Una volta fatto questo accertarti che le impostazioni della rete wireless creata (attraverso la configurazione del router) coincidano con le impostazioni salvate sul portatile. E' importante sopratutto il livello di protezione utilizzato (che deve essere lo stesso) e la chiave di rete. Per sicurezza segui anche il suggerimento presente nelle FAQ intitolato: "Risolvere alcuni problemi di connessione ad una rete wireless". |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
|
piccola guida...non molto bella ma funzionante...
X instalalre ubuntu 7.10 allora siccome l installazioen si blocca quando carica il live cd nella schermata di boot bisogna premere f6 e va aggiunto nohcid dopodiche il sistema parte e tutto potete installare una volta finito di installare vi troverete sempre nel solito problema che si blocca quando carica i servizi bluetooth Non riesco a non farli partire con le regole di prima nohcid e ho proavto anche altri quindi mi e venuto in emnte di modificare il file di questo benedetto modulo bluetooth in modo che nn parta Non e un metodo molto raffinato ma intanto funzioan poi per la soluzione vedremo allora all avvio del pc vi trovate alla schermata di scelta del boot, fate su recovery la seconda voce in pratica... lui carica tutte le cose e poi vi trovate a dare dei comandi da shell, scrivete sudo nano /etc/init.d/bluetooth si apre nano e il file, ora potete modificarlo, ce una descrizione del file, le righe descrizione iniziano per # quelle senza sono il codice vero e proprio, ecco alla prima riga di codice aggiungete all inizio un # salvate con control+o, salvate sullo stesso file premendo invio poi uscite con control+x ora siete di nuovo alla shell, scrivete exit e ubuntu parte perfettamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Dopo aver installato linux prova ad utilizzare Bluez (http://www.bluez.org/download.html). Il Gnome Bluetooth Subsystem (che dovrebbe essere quello che utilizza Ubuntu tradizionale) sembra che ha problemi di incompatibilità....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 28
|
nessun progresso con ubuntu...
con 7.10 il wireless funziona proprio bene, e non ho osservato alcun blocco del sistema, pero' non ho ancora trovato il modo di far funzionare l'audio e i drivers nvidia... bah... fede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 3
|
allora, acquistato il dv6599el da quasi un mese, e lavorandoci sodo per oltre 5 ore al giorno in giro per l'italia, posso confermare che si tratta di un'ottima macchina (fermo restando il Vista pre.installato)
l'unico inconveniente che ho riscontrato é che applicazioni (come Photoshop ad esempio) vanno moooolto lente, e non parlo di avvio.. non vorrei che dipendesse dalla "lentezza" del disco fisso (solo 5400 rpm) oppure da un eccessivo surriscaldamento della CPU. quello che invece mi preoccupa é che, finalmente, e grazie soprattutto alla splendida guida qui presente, sono riuscito ad installare XP senza avere praticamente alcun problema.. (certo, la reperibilità dei driver mi ha fatto penare, ma alla fine sono riuscito a completare quasi definitivamente la configurazione del notebook) dico "quasi definitivamente" poichè, mancano i driver audio.. cioè, i driver, in teoria ce li ho e tutti aggiornati (anche più di un modello) ma nessuno che funzioni e che riconosca la scheda interna. si tratta di problema driver oppure di configurazione..? ho letto da qualche parte che i driver Realtek audio conviene installarli subito dopo l'installazione dell' OS perchè é piuttosto probabile che diano conflitti. sapete come aiutarmi.? grazie mille! Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Nelle FAQ in prima pagina c'è lo ZIP che contiene tutti i drivers, compresi quelli per l'audio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
|
per i driver di xp utilizzate drivermax e il file .zip della guida di K88(davvero un grande insieme al ragazzo che ha raccolto tutti i driver!!!).Il programmino configura tutto in automatico!!Ho avuto solo problemi con il video, ma è bastato installarli manualmente!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: udine
Messaggi: 1625
|
a me i driver nvidia funzionano...per laudio come te...nn riesco a farlo funzionare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Con il kernel 2.6.20.3 qualcuno è riuscito a farlo funzionare....
Hanno usato il comando "alsaconf" da root e automaticamente gli ha installato il driver "snd_hda_intel" (che teoricamente dovrebbe stare nel Kernel, anche su ubuntu c'è una buona probabilità che sia così). Per usare il comando bisogna prima installare i componenti lanciando sempre da root: "apt-get install alsa-base alsa-utils". Ulteriori informazioni: https://help.ubuntu.com/community/HdaIntelSoundHowto Ultima modifica di K88 : 25-09-2007 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 4
|
salve a tutti scusate la domanda ma i driver del dv 6599 possono andare bene anche per il dv 9585?
![]()
__________________
cicciocapriccio |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
driver video
salve ragazzi.prendendo il link per aggiornare i driver video da questa guida ho scaricato i driver(129.26mb) per la 8400 gs.avvio l'installazione e mi dice che prima deve disinstallare i vecchi driver.do l'ok e inizia a lavorare a monistor spento dopo 30 minuti di lavoro,quando il pc era apparentemente inattivo riavvio il tutto.al riavvio il programma della nvidia e della microsoft tentano entrambi di installare i driver video.annullo il prog microsoft e continuo con nvidia.installa tutto ma al riavvio mi dice che ha trovato un nuovo hardware(la scheda video) e che è necessario cercare e installare i driver.ma in effetti il punteggio da 3,1 è salito a uno strabiliante 3,2!!(mi sono sentito preso per i c..o!)in giro ho letto che si può arrivare fino a 3,5.comunque,annullo la procedura windows e mi abbassa la risoluzione dello schermo a 800x600 e non mi riconosce la scheda in gestione hardware(poco prima si).cerco di riavviare ma nn cambia nulla.rimetto la risol nativa e tento di aggiornare i driver(il prog cerca solo in C e presumo abbia trovato il pacchetto che avevo scaricato dal sito hp.aggiorno alla fine il voto e mi ritorna a 3.2,dopo che era scheso a 1 in seguito all'annullamento dell'aggiornamento driver del prog microsoft.vorrei sapere da voi come fare a ragiungere quel fatidico 3,5 sperando che qualche anima pia abbia la pazienza di spiegarmi come fare passo-passo.ringrazio anticipatamente.
P.S.:nella guida spiegano che nel link per i driver bisogna prendere i "Modded INF",ma nn sono riuscito a capire.scusate l'ignoranza. dimenticavo:ora quando chiudo il monitor e lo riapro sfarfalla mezzo secondo.boh Ultima modifica di l'arcangelo : 23-09-2007 alle 16:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Si raggiunge un 3.3 con i drivers di Windows Update relativi all'8400M GS. Non so se con i forceware puoi raggiungere i 3.5 però puoi sempre provare.
- Per prima cosa scarica gli ultimi drivers forceware per Windows Vista (guarda nella pagina iniziale). - Estrai tutto il contenuto del file scaricato in una cartella - Scarica il Modded INF (lo trovi vicino al link per scaricare il driver forceware) - Copia l'inf scaricato dentro la cartella in cui avevi estratto precedentemente i files e sovrascrivi il file già esistente. - Avvia l'installazione del driver attraverso l'exe contenuto nella cartella. PS: Non disinstallare i drivers NVidia correnti altrimenti potresti avere problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 4
|
Quote:
grazie ![]()
__________________
cicciocapriccio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:21.