Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2008, 16:36   #561
LinFX
Senior Member
 
L'Avatar di LinFX
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da LLR Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Mentre notavo con estremo piacere che la nuova Hardy Heron ha autorisolto con i driver audio 'realtek', mi chiedevo quali dispositivi (tra quelli che non sono automaticamente riconosciuti e quindi funzionanti) siete riusciti a rendere operativi su quest'ultima versione di Ubuntu.

Ve lo chiedo prima di impazzire, per -direi ovvi- motivi .

Un saluto. E un grazie anticipato.
Il sistema mi ha riconosciuto praticamente tutto: la webcam (purtroppo ho una Ricoh -diversamente da tutti i possessori del dv6599el- che nella precedente versione mi aveva fatto disperare), finalmente il sistema audio e ovviamente quello video, le porte usb e il masterizzatore, poi i pulsanti touch (a meno del Quickplay e del DVD, ma non ho ancora avuto modo di perderci del tempo), alcuni pulsanti del telecomando (anche questo è nella lista delle cose da fare), il dispositivo bluetooth, le schede di rete (wifi e lan), il lettore di memory card.
Non so per la firewire, l'HDMI e la porta vga...
In aggiunta sono riuscito a far funzionare il lettore di impronte digitali.
Work in progress...
LinFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 17:07   #562
LLR
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da LinFX Guarda i messaggi
Il sistema mi ha riconosciuto praticamente tutto: la webcam (purtroppo ho una Ricoh -diversamente da tutti i possessori del dv6599el- che nella precedente versione mi aveva fatto disperare), finalmente il sistema audio e ovviamente quello video, le porte usb e il masterizzatore, poi i pulsanti touch (a meno del Quickplay e del DVD, ma non ho ancora avuto modo di perderci del tempo), alcuni pulsanti del telecomando (anche questo è nella lista delle cose da fare), il dispositivo bluetooth, le schede di rete (wifi e lan), il lettore di memory card.
Non so per la firewire, l'HDMI e la porta vga...
In aggiunta sono riuscito a far funzionare il lettore di impronte digitali.
Work in progress...
E io che sul lettore impronte [versione Linux] ero così scettico... se vuoi, quando puoi, indicami la via per fare resuscitare questo dispositivo. Te ne sarei molto grato.

Ah, a proposito, ho fatto la installazione pulita di Windows Vista, volevo chiedervi proprio circa il lettore impronte: il sistema non installa i driver, li recupero facilmente dal sito HP (come pure indicato qui nel primo post), ma per il programma come fare?
A questo punto la periferica smette di essere sconosciuta, ma come setto impronte e identità varie?

Temo di essermi perso qualcosa in questo infinito (quanto utilissimo) 3d.

Grazie ancora.
LLR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 19:12   #563
LinFX
Senior Member
 
L'Avatar di LinFX
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da LLR Guarda i messaggi
E io che sul lettore impronte [versione Linux] ero così scettico... se vuoi, quando puoi, indicami la via per fare resuscitare questo dispositivo. Te ne sarei molto grato.
Attualmente ho utilizzato questo metodo:

1. da Synaptic installare il pacchetto aes2501-wy
2. poi inserire il seguente pacchetto:
deb http://ppa.launchpad.net/madman2k/ubuntu hardy main restricted universe multiverse e aggiornare la lista
3. procedere con l'installazione dei pacchetti libfprint e libpam-fprint.
4. Modificare il file /etc/pam.d/common-auth così che vi siano le righe seguenti:
auth sufficient pam_fprint.so
auth required pam_unix.so nullok_secure
auth optional pam_smbpass.so migrate

5. Da riga di comando lanciare infine il comando
pam_fprint_enroll
che chiederà una scansione dell'impronta digitale
6. Per testare il funzionamento del sistema senza riavviare la macchina è necessario eseguire il comando pam_tally
7. Terminando la sessione e riavviando la macchina sarà possibile testare il funzionamento del lettore di impronte.

C'è un problema che ancora non sono riuscito a risolvere: se usi una connessione wifi, appena dopo il login compare questa finestra:

Purtroppo sono molto ignorante in materia, per ora sono a un punto fermo.
Quote:
Ah, a proposito, ho fatto la installazione pulita di Windows Vista, volevo chiedervi proprio circa il lettore impronte: il sistema non installa i driver, li recupero facilmente dal sito HP (come pure indicato qui nel primo post), ma per il programma come fare?
A questo punto la periferica smette di essere sconosciuta, ma come setto impronte e identità varie?
Dopo aver installato i driver AuthenTech devi installare vSam. Al riavvio comparirà un'icona nella barra delle applicazioni. Da lì potrai effettuare la registrazione delle impronte.
LinFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 19:56   #564
LLR
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 9
Celere quanto chiaro, ti ringrazio. Appena potrò metterò in pratica tutto questo. E ti (vi) farò sapere.

Grazie LinFX.
LLR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 20:59   #565
LinFX
Senior Member
 
L'Avatar di LinFX
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da LLR Guarda i messaggi
Celere quanto chiaro, ti ringrazio. Appena potrò metterò in pratica tutto questo. E ti (vi) farò sapere.

Grazie LinFX.
Ti dirò di più: finalmente ho trovato questa guida per far funzionare i tasti QuickPlay e DVD con Ubuntu Hardy Heron!

E anzi: a questo link c'è di tutto e di più per far girare Ubuntu sul nostro portatile

@K88
Che ne dici di inserire il link di cui sopra nel topic?

Ultima modifica di LinFX : 08-05-2008 alle 23:28.
LinFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:26   #566
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da LinFX Guarda i messaggi

@K88
Che ne dici di inserire il link di cui sopra nel topic?
Perfetto, ora inserisco i link in prima pagina.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 09:44   #567
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da LLR Guarda i messaggi
Ah, a proposito, ho fatto la installazione pulita di Windows Vista, volevo chiedervi proprio circa il lettore impronte: il sistema non installa i driver, li recupero facilmente dal sito HP (come pure indicato qui nel primo post), ma per il programma come fare?
A questo punto la periferica smette di essere sconosciuta, ma come setto impronte e identità varie?
Nel primo post c'è il link per scaricare Verisoft Access manager. Basta installarlo per poter utilizzare il lettore di impronte.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 12:57   #568
rikysat
Senior Member
 
L'Avatar di rikysat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
Per chi di LINUX ne sa piu di me (e non ci vuole molto) mi chiedevo visto che ora abbiamo tutti i driver per il nostro portatile , se era possibile realizzare un cd di installazione con i driver gia integrati in modo tale che alla prima installazione sia gia tutto funzionante, sarebbe interessante inserire i driver per le varie schede video e wifi in modo tale che una volta creato il cd sia compatibile con le diverse versioni del portatile.
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc...

]
rikysat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 17:58   #569
LLR
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 9
Caro LinFX,
volevo dirti (e a che serve dal momento che lo sai già?) che la tua guida funziona alla perfezione. Mi chiede la scansione alla primissima schermata di login, alla riattivazione dello schermo e ogni qualvolta accedo come root. Mi chiedo tuttavia se fosse possibile andare oltre e riuscire ad associare la richiesta di scansione impronta ai campi password dei programmi.
Ovviamente al tuo eventuale "no, è impossibile" puoi allegare un sonoro "e ora che vuoi? la luna? vattene da dove sei venuto".

Un altro grazie anticipato e sorridente.
LLR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 20:07   #570
LinFX
Senior Member
 
L'Avatar di LinFX
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da LLR Guarda i messaggi
Mi chiedo tuttavia se fosse possibile andare oltre e riuscire ad associare la richiesta di scansione impronta ai campi password dei programmi.
Eh, purtroppo anch'io ho una scarsissima conoscenza di linux.. leggo le guide, cerco di capirci almeno un 3% e faccio copia-incolla.
D'altro canto, quel che tu mi chiedi non è certamente impossibile -il mio pensiero è che se io che sono niubbo penso a "qualcosa di nuovo", sicuramente qualcun altro più informato o addirittura un team di superNerd l'ha già sviluppato. così la ricerca per una soluzione è già più semplice. E nel mondo dell'informatica si applica al 99,9%.
Come vedi dal post precedente anch'io ho lo un problema analogo: l'applicazione nm-applet (che gestisce la rete wifi) mi chiede la password utente, in tutta probabilità perché la password della rete wifi viene registrata nel portachiavi (così non è necessario inserirla ogni volta), ed evidentemente l'impronta registrata e la password utente hanno livelli differenti. In effetti il parametro auth sufficient nel file common-auth specifica che fprint è sufficiente per accedere al sistema, ma non per avere i privilegi di root... o giù di lì.. ed è per questo che non si può utilizzare la scansione per tutto.. (io l'ho pensata così).

Scusa, ma a te quella finestra non compare -premesso che ti colleghi con wifi?

Però: sarebbe opportuno s-postare le nostre questioni prettamente liniane nella sessione relativa in quanto tali commenti esulano dalle discussioni legate all'oggetto del topic..
Per gli interessati è già presente una discussione qui e un'altra qui (per ora senza successo).

Quindi, amici del forum, scusate dell'O.T.

Ultima modifica di LinFX : 09-05-2008 alle 20:17.
LinFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 22:06   #571
LLR
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 9
Ho evidentemente tirato io verso l'OT e chiedo scusa.
Allora qui chiudo, in questo senso, dicendoti che non ho la possibiltà ora come ora di collegarmi wireless e (sarà per questo?) non mi comprare la tua finestra.

Chiedo venia per quello che non c'entrava.
LLR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2008, 23:36   #572
LinFX
Senior Member
 
L'Avatar di LinFX
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da LLR Guarda i messaggi
Ho evidentemente tirato io verso l'OT e chiedo scusa.
No, anzi: hai chiesto se il notebook è compatibile con Hardy Heron, e credo che a qualche possessore possa anche interessare.. tant'è che il buon K88 aveva affrontato l'argomento Ubuntu già nel topic. E direi che anche l'howto sia necessario. Sono le personalizzazioni, preferenze e particolarità che sarebbero da affrontare in altra sede. Ma servono anche ad indirizzare i niubbi come me
A proposito, vi ho inviato un PM su come personalizzare i pulsanti touch..
LinFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2008, 23:34   #573
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
la ventrola torna a rompere i coglioni(scusate ma sono frustrato).di nuovo quando si accende fa rumori strani che assomigliano a quelli di un hdd quando la testina scorre sui piattelli,in certi momenti fa lo stesso rumore della ventola della mia panda quando era uscita dal supporto!a volte mi pento di averlo preso sto portatile.e dire che lo tratto benissimo.vedo di aggiornargli il bios(ovviamente non servirà a nulla)mi rompe le palle doverlo mandare in assistenza per questa cavolata e temo che possano combinare guai(sono maniacale lo so,ma ho dovuto sudare per comprarmelo).secondo me è la ventola che è un po fuori posto...
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2008, 10:36   #574
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Si, secondo me è entrato qualcosa nel sistema di dissipazione e la rotazione della ventola genera il rumore. Comunque il rumore è l'ultima cosa, in quelle condizioni potrebbe essere stato compromesso anche il funzionamento.
Tuttavia temo che dovrai portarlo in assistenza, per smontare la ventola sui modelli dv6000 bisogna smontare tutto, e se il portatile è ancora in garanzia diventa sconveniente.....
Prova a vedere se mandandoci un pò d'aria compressa oppure con una aspirapolvere (al minimo) viene fuori qualcosa.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 21:40   #575
haldrey
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 12
Aiuto scherma Blu!!

Salve ragazzi, ho un HP Pavillon dv6585el, l'altra sera mi è venuto in mente di utilizzare il software HP per verificare l'Hardware, ho avviato il processo e dopo pochi secondi mi è comparsa la schermata blu con il codice 0x00008086 eccola qui:
http://img237.imageshack.us/my.php?i...2008127kx7.jpg
Sono corso subito ai ripari, ho fatto un recovery premendo F11 all'avvio ma niente , ho fatto il recovery system dal set di dischi che mi ero preparato e niente di niente. Ogni volta che lancio l'applicazione per il controllo hardware di HP mi spunta la solita schermata blu. Il portatile non ha mai avuto nessun problema durante l'utilizzo normale anche con game e programmi di grafica.
Poi una piccola curiosità, ho ripristinato il tutto con il set di dischi da me creato all'inizio, e quando è partito il vista mi dava ancora la partizione(archivio dati) che avevo creato io in precedenza, non doveva essere cancellata?
Grazie ragazzi aspetto v/s opinioni
haldrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 14:12   #576
sissio
Junior Member
 
L'Avatar di sissio
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
quella si chiama "morte blu". anche a me è successa la stessa cosa. succede perche due prog diversi contrastano tra loro nel compiere la medesima funzione. prova a disinstallare i prog installati di recente oppure( come ho fatto io dopo giorni di assillo) formatta tutto e rassegnati.non prendere come oro colato ciò che ti dico ,prova ad ascoltare qualche altra opinione e poi valuta...ciao
sissio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 14:35   #577
sissio
Junior Member
 
L'Avatar di sissio
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
ciao ragazzi, ho un problema fastidiosissimo al mio pavilion dv6000, ora vi spiego:
da alcuni giorni quando ri-apro il mio notebook (dopo che in precedenza era stato acceso, smanettato ecc...) lo trovo bloccato. qualcosa di mio l ho fatto, perchè giorni fà sono andato a cambiare le opzioni di risparmio energetico, che tra l altro adesso ho re-impostato come erano originariamente. vedo la schermata ma non posso interagire, il mouse non comanda il cursore(che non si muove) e sono costretto a spegnere ilpc forzatamente: vi è mai successa una cosa del genere? cosa può essere? come dovrei risolvere il prob?aiutatemi ....
sissio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 14:45   #578
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4313
@LinFX

Malgrado leggerissimamente OT, ti dico che il problema del portachiavi è rinomato e non è causato SOLO dal Pavilion. Se si tocca qualcosa in PAM, può succedere che si perde questo automatismo.

QUA ne parlano diffusamente.

Cmq, oltre ad installare eventualmente un pacchetto che il link cita, sappi che:
If your login password and gnome-keyring password are different this will not work, dunque nella password del lucchetto devi mettere la stessa del tuo utente. Nel link è spiegato, eventualmente, come resettarla.

Bye, Macco26
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 17:34   #579
LinFX
Senior Member
 
L'Avatar di LinFX
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
@LinFX

Malgrado leggerissimamente OT, ti dico che il problema del portachiavi è rinomato e non è causato SOLO dal Pavilion.
Sì, non intendevo che fosse causato dal Pavilion ma dicevo solo che non sono riuscito a "far valere" il pam_fprint (ovvero l'impronta digitale) come password utente.
Grazie comunque per il link
LinFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 19:01   #580
sissio
Junior Member
 
L'Avatar di sissio
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
ho fatto una scansione con hijack e questo è il logfile

Logfile of Trend Micro HijackThis v2.0.2
Scan saved at 19.52.33, on 14/05/2008
Platform: Windows Vista (WinNT 6.00.1904)
MSIE: Internet Explorer v7.00 (7.00.6000.16643)
Boot mode: Normal

Running processes:
C:\Windows\system32\Dwm.exe
C:\Windows\system32\taskeng.exe
C:\Windows\Explorer.EXE
C:\Program Files\Windows Defender\MSASCui.exe
C:\Program Files\Motorola\SMSERIAL\sm56hlpr.exe
C:\Program Files\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
C:\WINDOWS\RtHDVCpl.exe
C:\Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\IAAnotif.exe
C:\Program Files\HP\QuickPlay\QPService.exe
C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP Quick Launch Buttons\QLBCTRL.exe
C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP Health Check\HPHC_Scheduler.exe
C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP Wireless Assistant\HPWAMain.exe
C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP Wireless Assistant\WiFiMsg.exe
C:\Program Files\HP\HP Software Update\hpwuSchd2.exe
C:\Program Files\Java\jre1.6.0\bin\jusched.exe
C:\WINDOWS\System32\igfxtray.exe
C:\WINDOWS\System32\hkcmd.exe
C:\WINDOWS\System32\igfxpers.exe
C:\Program Files\iTunes\iTunesHelper.exe
C:\Program Files\Windows Sidebar\sidebar.exe
C:\WINDOWS\ehome\ehtray.exe
C:\Users\sissio.PC-sissio\AppData\Local\fomaso.exe
C:\Program Files\SUPERAntiSpyware\SUPERAntiSpyware.exe
C:\Program Files\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe
C:\Program Files\HP\Digital Imaging\bin\hpqtra08.exe
C:\Program Files\Stardock\ObjectDock\ObjectDock.exe
C:\Windows\system32\igfxsrvc.exe
C:\Windows\ehome\ehmsas.exe
C:\Program Files\Windows Sidebar\sidebar.exe
C:\Program Files\Hewlett-Packard\Shared\HpqToaster.exe
C:\Program Files\HP\Digital Imaging\bin\hpqSTE08.exe
C:\Program Files\Mozilla Firefox\firefox.exe
C:\Users\sissio.PC-sissio\Desktop\HiJackThis.exe

R1 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://it.msn.com/
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Page_URL = http://ie.redirect.hp.com/svs/rdr?TY...lion&pf=laptop
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Default_Search_URL = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R1 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Search Page = http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=54896
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://ie.redirect.hp.com/svs/rdr?TY...lion&pf=laptop
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,SearchAssistant =
R0 - HKLM\Software\Microsoft\Internet Explorer\Search,CustomizeSearch =
R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName =
O1 - Hosts: ::1 localhost
O2 - BHO: Supporto di collegamento per Adobe PDF Reader - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Program Files\Common Files\Adobe\Acrobat\ActiveX\AcroIEHelper.dll
O2 - BHO: SSVHelper Class - {761497BB-D6F0-462C-B6EB-D4DAF1D92D43} - C:\Program Files\Java\jre1.6.0\bin\ssv.dll
O2 - BHO: (no name) - {7E853D72-626A-48EC-A868-BA8D5E23E045} - (no file)
O2 - BHO: Guida per l'accesso a Windows Live - {9030D464-4C02-4ABF-8ECC-5164760863C6} - C:\Program Files\Common Files\Microsoft Shared\Windows Live\WindowsLiveLogin.dll
O2 - BHO: Google Toolbar Helper - {AA58ED58-01DD-4d91-8333-CF10577473F7} - c:\program files\google\googletoolbar2.dll
O3 - Toolbar: &Google - {2318C2B1-4965-11d4-9B18-009027A5CD4F} - c:\program files\google\googletoolbar2.dll
O4 - HKLM\..\Run: [Windows Defender] %ProgramFiles%\Windows Defender\MSASCui.exe -hide
O4 - HKLM\..\Run: [SMSERIAL] C:\Program Files\Motorola\SMSERIAL\sm56hlpr.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SynTPEnh] C:\Program Files\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
O4 - HKLM\..\Run: [RtHDVCpl] RtHDVCpl.exe
O4 - HKLM\..\Run: [IAAnotif] C:\Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\iaanotif.exe
O4 - HKLM\..\Run: [QPService] "C:\Program Files\HP\QuickPlay\QPService.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [QlbCtrl] %ProgramFiles%\Hewlett-Packard\HP Quick Launch Buttons\QlbCtrl.exe /Start
O4 - HKLM\..\Run: [HP Health Check Scheduler] C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP Health Check\HPHC_Scheduler.exe
O4 - HKLM\..\Run: [hpWirelessAssistant] %ProgramFiles%\Hewlett-Packard\HP Wireless Assistant\HPWAMain.exe
O4 - HKLM\..\Run: [WAWifiMessage] %ProgramFiles%\Hewlett-Packard\HP Wireless Assistant\WiFiMsg.exe
O4 - HKLM\..\Run: [HP Software Update] C:\Program Files\HP\HP Software Update\HPWuSchd2.exe
O4 - HKLM\..\Run: [SunJavaUpdateSched] "C:\Program Files\Java\jre1.6.0\bin\jusched.exe"
O4 - HKLM\..\Run: [nod32kui] "C:\Program Files\Eset\nod32kui.exe" /WAITSERVICE
O4 - HKLM\..\Run: [IgfxTray] C:\Windows\system32\igfxtray.exe
O4 - HKLM\..\Run: [HotKeysCmds] C:\Windows\system32\hkcmd.exe
O4 - HKLM\..\Run: [Persistence] C:\Windows\system32\igfxpers.exe
O4 - HKLM\..\Run: [QuickTime Task] "C:\Program Files\QuickTime\QTTask.exe" -atboottime
O4 - HKLM\..\Run: [iTunesHelper] "C:\Program Files\iTunes\iTunesHelper.exe"
O4 - HKLM\..\RunOnce: [Launcher] %WINDIR%\SMINST\launcher.exe
O4 - HKCU\..\Run: [Sidebar] C:\Program Files\Windows Sidebar\sidebar.exe /autoRun
O4 - HKCU\..\Run: [ehTray.exe] C:\Windows\ehome\ehTray.exe
O4 - HKCU\..\Run: [fomaso] c:\users\sissio.pc-sissio\appdata\local\fomaso.exe fomaso
O4 - HKCU\..\Run: [SUPERAntiSpyware] C:\Users\SISSIO~1.PC-\AppData\Local\Temp\SSUPDATE.EXE Software\SUPERAntiSpyware.com\SUPERAntiSpyware
O4 - HKCU\..\Run: [msnmsgr] "C:\Program Files\Windows Live\Messenger\msnmsgr.exe" /background
O4 - Startup: Stardock ObjectDock.lnk = C:\Program Files\Stardock\ObjectDock\ObjectDock.exe
O4 - Global Startup: Adobe Reader Synchronizer.lnk = C:\Program Files\Adobe\Reader 8.0\Reader\AdobeCollabSync.exe
O4 - Global Startup: Avvio veloce di Adobe Reader.lnk = C:\Program Files\Adobe\Reader 8.0\Reader\reader_sl.exe
O4 - Global Startup: HP Digital Imaging Monitor.lnk = C:\Program Files\HP\Digital Imaging\bin\hpqtra08.exe
O8 - Extra context menu item: E&sporta in Microsoft Excel - res://C:\PROGRA~1\MICROS~3\Office12\EXCEL.EXE/3000
O9 - Extra button: (no name) - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Program Files\Java\jre1.6.0\bin\ssv.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: Sun Java Console - {08B0E5C0-4FCB-11CF-AAA5-00401C608501} - C:\Program Files\Java\jre1.6.0\bin\ssv.dll
O9 - Extra button: Invia a OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\PROGRA~1\MICROS~3\Office12\ONBttnIE.dll
O9 - Extra 'Tools' menuitem: I&nvia a OneNote - {2670000A-7350-4f3c-8081-5663EE0C6C49} - C:\PROGRA~1\MICROS~3\Office12\ONBttnIE.dll
O9 - Extra button: Research - {92780B25-18CC-41C8-B9BE-3C9C571A8263} - C:\PROGRA~1\MICROS~3\Office12\REFIEBAR.DLL
O13 - Gopher Prefix:
O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{6AAF50E2-1BB4-4E8F-940B-9892187B30A8}: NameServer = 85.37.17.45 85.38.28.99
O23 - Service: Apple Mobile Device - Apple, Inc. - C:\Program Files\Common Files\Apple\Mobile Device Support\bin\AppleMobileDeviceService.exe
O23 - Service: Bonjour Service - Apple Inc. - C:\Program Files\Bonjour\mDNSResponder.exe
O23 - Service: CyberLink Background Capture Service (CBCS) (CLCapSvc) - Unknown owner - C:\Program Files\HP\QuickPlay\Kernel\TV\CLCapSvc.exe
O23 - Service: CyberLink Task Scheduler (CTS) (CLSched) - Unknown owner - C:\Program Files\HP\QuickPlay\Kernel\TV\CLSched.exe
O23 - Service: Com4Qlb - Hewlett-Packard Development Company, L.P. - C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP Quick Launch Buttons\Com4Qlb.exe
O23 - Service: Google Updater Service (gusvc) - Google - C:\Program Files\Google\Common\Google Updater\GoogleUpdaterService.exe
O23 - Service: HP Health Check Service - Hewlett-Packard - C:\Program Files\Hewlett-Packard\HP Health Check\hphc_service.exe
O23 - Service: hpqwmiex - Hewlett-Packard Development Company, L.P. - C:\Program Files\Hewlett-Packard\Shared\hpqwmiex.exe
O23 - Service: Intel(R) Matrix Storage Event Monitor (IAANTMON) - Intel Corporation - C:\Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\IAANTMon.exe
O23 - Service: InstallDriver Table Manager (IDriverT) - Macrovision Corporation - C:\Program Files\Common Files\InstallShield\Driver\1050\Intel 32\IDriverT.exe
O23 - Service: Servizio iPod (iPod Service) - Apple Inc. - C:\Program Files\iPod\bin\iPodService.exe
O23 - Service: LightScribeService Direct Disc Labeling Service (LightScribeService) - Hewlett-Packard Company - C:\Program Files\Common Files\LightScribe\LSSrvc.exe
O23 - Service: NOD32 Kernel Service (NOD32krn) - Eset - C:\Program Files\Eset\nod32krn.exe
O23 - Service: RoxMediaDB9 - Sonic Solutions - C:\Program Files\Common Files\Roxio Shared\9.0\SharedCOM\RoxMediaDB9.exe
O23 - Service: stllssvr - MicroVision Development, Inc. - C:\Program Files\Common Files\SureThing Shared\stllssvr.exe

--
End of file - 8804 bytes

qualcuno può darmi una mano?
sissio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v