Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2006, 17:43   #421
francy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
guarda io ho una asus p5b....ho girato un po' di forum e ti dico che in media su 10 mobo solo una riescie ad arrivare a 400...le altri si fermano tutte tra i 325/340....l'unica cosa che ho sentito che ad alcuni nn adava nel range 340-400...ma per strano caso andava a 401! guarda prova così, se nn va, ascolta me e cambiale se puoi altrimenti ti dovrai accontentare perchè nn ci sono soluzioni....io mi sa che la cambio con una DS4 o una p5b deluxe
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // Intel core 2 duo 6300 // Zalman 9500 cu-led // ATI X1950XTX Crossfire 512MB //RAID 0 - 2x HD Seagate Barracuda 10 - 250 gb // ALi LEvicom 450watt blu led fan //
NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 //
francy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 17:50   #422
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da francy85
guarda io ho una asus p5b....ho girato un po' di forum e ti dico che in media su 10 mobo solo una riescie ad arrivare a 400...le altri si fermano tutte tra i 325/340....l'unica cosa che ho sentito che ad alcuni nn adava nel range 340-400...ma per strano caso andava a 401! guarda prova così, se nn va, ascolta me e cambiale se puoi altrimenti ti dovrai accontentare perchè nn ci sono soluzioni....io mi sa che la cambio con una DS4 o una p5b deluxe
Il fatto che da 360 a 400 non vadano dipende dall'NB... overvoltandolo un pelo non dovrebbero esserci problemi
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 18:28   #423
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
Boh, non so perchè prima ho riprovato e va bene...

a 400 bootta ma al caricamento di windows s'impalla
a 395 va perfetto...

dal bios ho impostato 1.400v ma come mai cpuz me ne rileva 1.352?
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 18:40   #424
francy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
ma hai alzato solo il v.core?
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // Intel core 2 duo 6300 // Zalman 9500 cu-led // ATI X1950XTX Crossfire 512MB //RAID 0 - 2x HD Seagate Barracuda 10 - 250 gb // ALi LEvicom 450watt blu led fan //
NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 //
francy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 19:17   #425
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da francy85
ma hai alzato solo il v.core?
Quote:
Originariamente inviato da Don_Lottariote_III
Boh, non so perchè prima ho riprovato e va bene...

a 400 bootta ma al caricamento di windows s'impalla
a 395 va perfetto...

dal bios ho impostato 1.400v ma come mai cpuz me ne rileva 1.352?
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 19:32   #426
francy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
quindi a te nn andava oltre i 325 mentre a 395 si...scusa per curiosità perchè nn provi a 370...perchè sai che nn capisco proprio questo sfasamento
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // Intel core 2 duo 6300 // Zalman 9500 cu-led // ATI X1950XTX Crossfire 512MB //RAID 0 - 2x HD Seagate Barracuda 10 - 250 gb // ALi LEvicom 450watt blu led fan //
NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 //
francy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 19:50   #427
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da francy85
quindi a te nn andava oltre i 325 mentre a 395 si...scusa per curiosità perchè nn provi a 370...perchè sai che nn capisco proprio questo sfasamento
Guarda non so proprio dirti...
Questa mattina a 325 andava alla caxxo e s'impallava se giocavo...
Prima invece ho riprovato così per sfizio... ti dico le procedure che ho fatto:
*ho caricato i valori di default del bios
*ho disabilitato l'audio intregrato
*ho impostato manualmente i timing delle ram a 5-5-5-15
*ho impostato il vcore a 1.400 e
* sono partito da 300 a 400 andando in dieci in dieci....

Hai provato ad aggiornare il bios?
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 20:00   #428
francy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
si si....però io utilizzo l'audio integrato; perchè l'hai disabilitato?
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // Intel core 2 duo 6300 // Zalman 9500 cu-led // ATI X1950XTX Crossfire 512MB //RAID 0 - 2x HD Seagate Barracuda 10 - 250 gb // ALi LEvicom 450watt blu led fan //
NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 //
francy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 20:22   #429
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Ciao a tutti ragazzi, mi sono iscritto anche io al thread.
Il problema è che oltre 457 (3197) di fsb non riesco ad andare.
Ho
- Vcore 1,35 (1,31 effettivi)
- VFSB 1,2
- VICH AUTO
- VDimm 2,15
- VNB 1,45
Ho provato ad alzare un po' ma non va oltre.
Consigli?
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 21:01   #430
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
alza un po' il vocre dell' Mch e del northbridge...

prova con il molty della cpu a 6X così sei sicuro che è la mobo/ram e non la cpu che non sale...
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 21:21   #431
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
Quote:
Originariamente inviato da francy85
si si....però io utilizzo l'audio integrato; perchè l'hai disabilitato?
Perchè c'ho una X-fi LOL

Ma che mostri ha sfornato la intel?
Certi fortunati raggiungono quasi il doppio delle frequenze di default!

Si è mai vista un cosa così negli ultimi dieci anni?

Ricordo che col mio buon vecchio P4 2.66 avevo fatto festa quando lo tirai a 3500!
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 21:44   #432
francy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
si ma nn ha influenza quello sull'overclock immagino...cmq la mia è proprio sfigata, sopra i 335 nn va!!
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // Intel core 2 duo 6300 // Zalman 9500 cu-led // ATI X1950XTX Crossfire 512MB //RAID 0 - 2x HD Seagate Barracuda 10 - 250 gb // ALi LEvicom 450watt blu led fan //
NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 //
francy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 22:42   #433
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da francy85
guarda io ho una asus p5b....ho girato un po' di forum e ti dico che in media su 10 mobo solo una riescie ad arrivare a 400...le altri si fermano tutte tra i 325/340....l'unica cosa che ho sentito che ad alcuni nn adava nel range 340-400...ma per strano caso andava a 401! guarda prova così, se nn va, ascolta me e cambiale se puoi altrimenti ti dovrai accontentare perchè nn ci sono soluzioni....io mi sa che la cambio con una DS4 o una p5b deluxe
Allora sono tra i pochi eletti (1 su 10??) che arrivano a 400
A me ha funzionato subito con FSB a 400, ho dovuto soltanto abbassare il voltaggio perchè in automatico me lo impostava troppo alto e il processore scaldava.
Mi funziona anche con FSB a 450, alzando un po' il voltaggio, ma preferisco non fare esperimenti perchè le mie RAM sono delle 667 e sarebbe instabile.
Ho visto qualcuno che con la P5B liscia è arrivato intorno a 500 di FSB.
Ora, non mi sembra molto plausibile che alcune mobo arrivino a 325 e altre a 400, 450 o 500: qualche differenza nella tolleranza all'overclock ci può stare, ma non credo così elevata... per cui sono propenso a pensare -la butto lì- che il problema possa essere legato nella maggior parte dei casi (non dico sempre) alla compatibilità con le memorie. Tra le modifiche introdotte con l'ultimo BIOS c'è un "enhanced memory compatibility", che è indicativo del fatto che non tutte le memorie sono gestite in maniera ottimale. Inoltre il voltaggio limitato a 2,1 volt max consente poco margine di overclock a memorie che abbiano un consumo elevato e magari timings molto aggressivi.
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 22:43   #434
jonnyilnovizio
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 20
Salve a tutti

Mi accingo a comprare la MB per il mio primo assemblato, purtroppo vuoi per ignoranza o per molte opzioni che il mercato offre sono assalito da mille dubbi.
Volevo comprare una scheda che offra ampie scelte di overclock e un processore che non abbia un costo eccessivo.
Per la MB la mia scelta è per la asus P5W DH per la CPU intel E6400, ma leggendo
su questo thread vedo che anche il E6300 è ottimo per l'overclock e allora perchè non risparmiare?
Chiedo un consiglio su quanto sopra e se avete alternative da proporresia per MB e per CPU.
Grazie

Ultima modifica di jonnyilnovizio : 11-10-2006 alle 22:52.
jonnyilnovizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 22:48   #435
francy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Allora sono tra i pochi eletti (1 su 10??) che arrivano a 400
A me ha funzionato subito con FSB a 400, ho dovuto soltanto abbassare il voltaggio perchè in automatico me lo impostava troppo alto e il processore scaldava.
Mi funziona anche con FSB a 450, alzando un po' il voltaggio, ma preferisco non fare esperimenti perchè le mie RAM sono delle 667 e sarebbe instabile.
Ho visto qualcuno che con la P5B liscia è arrivato intorno a 500 di FSB.
Ora, non mi sembra molto plausibile che alcune mobo arrivino a 325 e altre a 400, 450 o 500: qualche differenza nella tolleranza all'overclock ci può stare, ma non credo così elevata... per cui sono propenso a pensare -la butto lì- che il problema possa essere legato nella maggior parte dei casi (non dico sempre) alla compatibilità con le memorie. Tra le modifiche introdotte con l'ultimo BIOS c'è un "enhanced memory compatibility", che è indicativo del fatto che non tutte le memorie sono gestite in maniera ottimale. Inoltre il voltaggio limitato a 2,1 volt max consente poco margine di overclock a memorie che abbiano un consumo elevato e magari timings molto aggressivi.
è vero...io ho delle v-data da 800mhz..e cmq quando impostavo a 400 la loro frequenza era 800, quindi era la frequenza di default, nn possono dare problemi. Il punto è, ho è colpa del processore sfigato , ma nn si spiegherebbe perchè alcuni riescono ad andare a 395 o 401 e nn a valori sopra i 340; oppure è la mobo che nella maggior parte dei casi è meno adatta all'overclock rispetto ad altre schede. Ad esempio nn ho ancora sentito uno con la DS4 che si lamentava del fatto che nn raggiungeva i 400 fbs...bho il mistero continua
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // Intel core 2 duo 6300 // Zalman 9500 cu-led // ATI X1950XTX Crossfire 512MB //RAID 0 - 2x HD Seagate Barracuda 10 - 250 gb // ALi LEvicom 450watt blu led fan //
NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 //
francy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 23:24   #436
Lacio65
Senior Member
 
L'Avatar di Lacio65
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Torino
Messaggi: 412
Quote:
Originariamente inviato da francy85
è vero...io ho delle v-data da 800mhz..e cmq quando impostavo a 400 la loro frequenza era 800, quindi era la frequenza di default, nn possono dare problemi. Il punto è, ho è colpa del processore sfigato , ma nn si spiegherebbe perchè alcuni riescono ad andare a 395 o 401 e nn a valori sopra i 340; oppure è la mobo che nella maggior parte dei casi è meno adatta all'overclock rispetto ad altre schede. Ad esempio nn ho ancora sentito uno con la DS4 che si lamentava del fatto che nn raggiungeva i 400 fbs...bho il mistero continua
Beh il fatto che alla frequenza di default debbano necessariamente andare bene non è così scontato se la mobo è schizzinosa verso quella particolare memoria o se magari si tratta di una memoria che richiede 2,2 volt (lo dico per fare un esempio, probabilmente non è il tuo caso) per andare a 800 Mhz (ce ne sono)...
La DS4 è vero, sembrerebbe non soffrire di quei problemi e ha una dotazione e delle caratteristiche (e conseguentemente un prezzo) che la pongono un gradino al di sopra della P5B liscia (sezione di alimentazione migliore, raffreddamento del chipset con heatpipe, ICH8R con 6 connettori SATA e RAID) ma si tratta di due prodotti di fascia diversa, semmai andrebbe paragonata alla P5B Deluxe. Volendo spendere un po' di più sicuramente la DS4 (o la P5B deluxe) dà qualche soddisfazione di più
Lacio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 09:13   #437
VitOne
Senior Member
 
L'Avatar di VitOne
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
Quote:
Originariamente inviato da jonnyilnovizio
Salve a tutti

Mi accingo a comprare la MB per il mio primo assemblato, purtroppo vuoi per ignoranza o per molte opzioni che il mercato offre sono assalito da mille dubbi.
Volevo comprare una scheda che offra ampie scelte di overclock e un processore che non abbia un costo eccessivo.
Per la MB la mia scelta è per la asus P5W DH per la CPU intel E6400, ma leggendo
su questo thread vedo che anche il E6300 è ottimo per l'overclock e allora perchè non risparmiare?
Chiedo un consiglio su quanto sopra e se avete alternative da proporresia per MB e per CPU.
Grazie
Anche il 6400 è molto propenso all'OC, sono entrambi ottimi processori . Leggi un po' e valuta quale ti conviene . Come scheda madre dipende molto da quello che vuoi come chipset: ti conviene leggere quanto è stato scritto nel primo 3D e verificare se è meglio una basata su chipset 965 o 975 .
VitOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 09:23   #438
Don_Lottariote_III
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2047
[quote=Lacio65]Allora sono tra i pochi eletti (1 su 10??) che arrivano a
Ho visto qualcuno che con la P5B liscia è arrivato intorno a 500 di FSB.
QUOTE]

500*7= 3500 x2 = 7000 :|
quando di serie lavora a 3600 sommando i due core...

Ieri facendo dei benchmark con everest ero al livello del x6800... possibile?
Don_Lottariote_III è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:28   #439
lozana
Senior Member
 
L'Avatar di lozana
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da Lacio65
Allora sono tra i pochi eletti (1 su 10??) che arrivano a 400
Mi aggiungo a questi pochi eletti , anche se dire che solo 1 su 10 riesce ad arrivare a 400 mi sembra quantomeno assurdo
__________________
Intel Core 2 Duo E6300/Asus P5B/Scythe Infinity/2GB Teamgroup Elite 667 CL4/Sapphire Radeon x800xl/Maxtor 250GB/LC Titan 560W Su questo forum ho già comprato e venduto 53 volte, mai un problema!
lozana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 10:54   #440
francy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1590
Quote:
Originariamente inviato da lozana
Mi aggiungo a questi pochi eletti , anche se dire che solo 1 su 10 riesce ad arrivare a 400 mi sembra quantomeno assurdo
allora avrò beccato solamente persone un po' sfortuna, per lo meno è servito a conoscere tutti voi che siete riusciti ad arrivare a tale frequenza

Per Lacio65: è vero che la mobo può essere schizzinosa con alcune memorie, ma allora perchè a 335*7 la mobo mi parte con le memorie a 835 e se salgo di fbs , pur avendoi le memorie al di sotto degli 800mhz nn parte???
__________________
PC FISSO: Thermaltake Shark // Asus P5B // 1gb*4 DDR2 V-DATA // Intel core 2 duo 6300 // Zalman 9500 cu-led // ATI X1950XTX Crossfire 512MB //RAID 0 - 2x HD Seagate Barracuda 10 - 250 gb // ALi LEvicom 450watt blu led fan //
NOTEBOOK: HP Pavillion Dv4 1190el // INTEL Core 2 Duo T5800 // Nvidia 9200GS// 2 gb DDR2 // HD Hitachi 250gb sata2 //
francy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v