|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10921 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10922 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
|
Quote:
Oddio cos'è questa copper mod? In sostanza per sostituire questa scheda senza pensare ad altro che consigli di fare? Di trovare un'altra 8600M GT (anche da 512MB invece che da 256MB a quanto ho capito va bene) avendo l'accortezza solo che il vendor ID mostrato da gpu-z sia Acer...giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10923 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10924 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
il problema e' come vederlo da gpuz se il note non parte. ti devi fidare del venditore
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10925 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3
|
Pasta termica
Sto per cambiare scheda video causa cotture ripetute (passo dalla 8600gs alla 8600gt) ed il rivenditore indica di inserire sulla scheda video della pasta termica. le mie domande sono:
1) che tipo di pasta termica potrei usare?? 2) i pad termici (credo che si chiamino così quelle spugnette azzurrine su cui va a contatto la scheda video li devo) li devo togliere oppure posso fare spugnetta + pasta termica?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10927 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
sapete se una 7300 go monta sul 5920g?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10928 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Mi risulta la ATI Mobility Radeon X1700 fra quelle "vecchie", sulla 7300 non mi pronuncio.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10929 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Qualche altro tweak per la 3650.
Ho flashato il bios della 3650 portando da 1.1 a 1.0 v la tensione alla gpu nella modalita full load.
La temperatura massima sotto pieno carico e' calata a 88°c misurata con gpu-z dopo parecchi bench,non ha mai dato cenno di instabilita'. Dato che ram e gpu erano in precedenza state overcloccate rispettivamente a 600 e 700 Mhz,sempre via flash,adesso praticamente ho le prestazioni di una 3670 ma undervoltata. Non e' una 4650 ma dopo le modifiche il livello e' accettabile.Non e' piu' calda della vecchia 8600 , overcloccata e' piu' prestante e soprattutto non deve essere arrostita periodicamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
|
Quote:
inoltre, in un negozio qui a brescia ho trovato la pasta termica Arctic Cooling MX-2 a poco e niente, che dite la prendo? altrimenti ho trovato la IC Diamond 7 a 15 sacchi spedita (meno della MX-3). che ne dite?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 24-08-2010 alle 21:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Quote:
Per quanto riguarda la pasta termica,non so quale consigliare. Io uso da anni la solita pastaccia dissipante bianca standard che comprai in forma di tubone tipo dentifricio.Dato che la dissipazione del calore deve avvenire piu' possibile per conduzione,curo meglio possibile l'accoppiamento dissipatore-processore. La pasta serve solo ad impedire che entri aria tra le superfici. Credo che se l'accoppiamento e' scadente la dissipazione sara' scadente a prescindere dalla qualita' della pasta e se l'accoppiamento e' ottimale la pasta necessaria sara' minima e la sua qualita' non determinante. Forte di questa mia convinzione,ho sempre risparmiato soldi. Non ho mai bruciato una cpu/gpu dal 1998. La cpu che ho sul fisso e' un e5200 da 2,5 ghz overcloccato a 4,2 giga dissipato ad aria che funziona perfettamente con la "pastaccia bianca" pero' sia cpu che dissipatore sono lappati a specchio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10933 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 600
|
ho una nvidia geforce 8600m gs 256mb e leggo up to 1024 non ci capisco molto di schede video,significa che posso ampliare la memoria dedicata a 1gb o sbaglio?ho 4 gb di ram
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10934 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Andataaaaa
Pare che da stasera anche la mia scheda video (8600M GT) sia andata in nero.
Ho aperto e provato a sfilarla, in preparazione della prova oventrick, ma ho notato che sollevandola il pad termico si è diviso, in parte è rimasto attaccato alla motherboard, il grosso è rimasto attaccato al chip sulla scheda grafica. Che suggerite? Si deve comprare della pasta termica e cercare di rattoppare le lesioni tra le due parti del pad termico? Se non ricordo male qualcuno aveva scritto che i pad termici non sono facili da trovare (non sono un acquirente e-bay). Qualcuno è così gentile da darmi delle dritte? Grazie in anticipo. Intanto rimando l'oventrick al week-end, così mi organizzo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10935 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
maxx 5-6 giorni fa l'ha tolto propio il pad e ha messo solo la pasta. pero non saprei che dire.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10936 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10937 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 557
|
Quote:
Poi trova un pezzo di polistirolo espanso che abbia almeno una superfice piatta di una ventina di cm quadrati e un cencio di cotone pulito. Su una superfice piana piazza il foglio abrasivo da 500 e fissalo con dello scotch robusto ai bordi, bagna il foglio che si formi al centro una sorta di piccola pozzanghera. Prendi il dissipatore e tenendolo per il lato opposto,appoggia sulla pozzanghera il lato da lappare e comincia a farlo scorrere sulla carta con un movimento ampio e non veloce a "8" un po' in un senso un po' nell'altro. Questo serve a rendere planare il piu' possibile la superfice di contatto. Controlla ogni tanto il lavoro e dai di gomito finche' la superfice non sia tutta omogenea di colore e riflessi anche se ancora opaca.Se la superfice da lisciare fosse molto irregolare (potrebbe sconcertarti quanto!),sostituisci il foglio da 500 usato con uno nuovo. Questa parte e' fondamentale : il movimento impresso deve essere costante senza impuntature e l'unica pressione da dare e' quella dovuta al peso stesso del dissipatore. Il movimento a 8 alternato serve ad evitare che insista l'abrasione sempre sui soliti punti al che si otterrebbe il risultato opposto a quello cercato.Suggerisco un breve "allenamento" con un dissipatore vecchio. Terminata la prima parte,sistema il foglio da 1000 al posto di quello da 500 e procedi allo stesso modo. Questa operazione da la prima finitura. Quando la superfice da lisciare sara' omogenea - e gia assai piu' lucida di prima - asciuga bene e pulisci il tutto. Appoggia sul tavolo il dissipatore dal lato opposto di quello da lucidare e fissa in qualche modo il cencio che stia ben teso e senza grinze sul lato piano del pezzo di polistirolo. Metti un po' di pasta abrasiva sul dissipatore (quanto un nocciolo di ciliegia) e passaci sopra il polistirolo rivestito di panno sfregando con mano leggerissima. Controlla ogni tanto pulendo bene finche' la superfice non sia liscia a specchio. Finisci tutto a mano,pulisci via bene la pasta abrasiva residua e poi termina con una bella passata di acetone dopodiche' cerca di evitare di toccare la parte lisciata o di sporcarla. Poi va fatto lo stesso con la cpu. Per manovrare la cpu,fissala dal lato dei pin sul polistirolo con dello scotch e impugna il polistirolo. Occorrera' mano ancora piu' leggera e poca acqua sulla carta abrasiva.Potresti anche qui sorprenderti di come alcune cpu abbiano lo heat spreader piu' simile ad una banana che a una forma piana. Quando hai lucidato le due superfici,puoi passare ad assemblare cercando di non toccarle. Se capita e resta l'impronta ,passaci su con l'acetone. E' un lavoro un po' lungo ma si fa una volta sola e comunque forse ci ho messo piu' io a scriverlo di quanto ci vuole a farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10938 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
ragazzi ricapitolando, circa un upgrade della 8600M GS:
1) passando ad una 8600M GT il boost nei videogiochi è evidente? 2) oltre alla GT quali sono tutti gli altri modelli che potrei cercare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10939 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
|
@Stevesylvester: la provcedura in parte la conoscevo, ma così come l'hai appena descritta è veramente efficace, ti ringrazio moltissimo. ho appena rimediato un thermaltake silentower che ha la il piano del dissi che sembra zappato, nn capisco come mai i produttori nn effettuino la lappatura di fabbrica.
ancora grazie mille per le istruzioni. @OldDog: io la mia 8600GS il pad termico lo ha visto poco, appena comprato ho notato che scaldava troppo, ho aperto il note, smontato la scheda video, eliminato il pad e c'ho piazzato un bel velo di pasta termica all'argento. nn mi ha mai dato problemi ( e c'ho giocato TANTO, ma tanto, anche 15 ore di fila) fino alla fisiologica rottura e successivo ricorso all'oventrick. secondo me dovresti fare così: compri una buona pasta termica (io ho trovato la AC mx-2 in un negozietto qui a brescia a 6€, oppure prendi una pasta all'argento, ma occhio che conduce l'elettricità), elimini il pad termico che stà nella zona di appoggio del core (nn quelli sotto le ram), pulisci il rame con un pò di acetone, prendi la pasta e ne metti un chicco di riso sul rame appena pulito; prendi un pò di domopack e ti incarti il dito indice, e spalmi la pasta (occhio che quella all'argento nn si toglie facilmente dai circuiti) in modo uniforme; poi, prendi la scheda video e metti una puntina (metò di un chicco di riso) di pasta termica sul core della scheda video. io ho fatto così, e la 8600GS mi è durata 2 anni. ora l'ho smontata, ho fatto l'oventrick e l'ho rimontata senza aggiungere pasta: con il core overcloccato a 585 (il massimo che mi permette il programma) e con furmark a manetta, il core nn supera i 93 gradi. spero di esserti stato utile @Jeremy01: la 8600GT dalla mia esperienza và un 40% in + della 8600GS, quindi si, il boost è evidente; poi se la overclocchi un pò dovresti arrivare a fare 4000 al 3dmark 2006 senza troppi problemi. dovrebbe esistere una versione con ddr3, quella si che và bene. eventualmente potresti cambiarla con una ati 3650 (che và un pò + veloce della 8600GT) ma devi fare un pò di modifiche (abbassare il Vcore e applicare un pad di rame insieme alla pasta termica) oppure con una 9650GT (anche qui credo tu debba fare qualche modifica).OCCHIO che le schede video devono avere VBios ACER! consiglio per tutti: usate RMClock per undervoltare il processore (il mio l'ho messo a 1,05 V a dispetto del 1.325 di fabbrica) in questo modo scalda mooooooolto meno e ne beneficia anche la scheda video.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 26-08-2010 alle 09:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10940 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
Sono solo un pelo perplesso perché lo spessore del pad termico non mi pare esiguo quanto il velo di pasta termica che mi descrivi. Speriamo bene! ![]() Comunque se anche mi riesce il ripristino, appena la moglie consente questo notebook prende l'uscio e lo cambio con una macchina i5 degna (anche se non ho chiaro cosa prendere, ma francamente in questo turno l'Acer la eviterei, giusto per dar la colpa dei difetti a una marca diversa... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.