Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2010, 20:49   #10881
andrewtheboss79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 11
Quote:
ho messo 2 pezzetti di carta come spessore ai ganci che reggono il banco (ho usato i bollini che ci sono dentro perche avevo paura che la carta normale bruciasse)

è assurdo che che il processore abbia un voltaggio di 1.36 , quando il suo t5450 deve stare massimo a 1.26 secondo intel
Per la carta non preoccuparti, l'autocombustione avviene ai 233 °C (451 °F)
Riguardo il voltaggio della cpu in realtà è strano , ho constatato anch'io che la massima tensione consentita è 1,25 V. Ti consiglio comunque, anche se hai trovato qualche software che ti consente di farlo,di non modificare i valori di default delle tensioni. Potresti introdurre ulteriori cause di instabilità che comprometterebbero il normale funzionamento del notebook facendo ulteriormente disperare tua sorella.
Non appena controllerai le temperature del notebook in questione fai delle prove a carico, durante un gioco ad esempio. Se le temperature della cpu superano i 90 gradi con la ventola che gira a manetta senza fermarsi più, credo sarà meglio cambiar la pasta per prevenire ulteriori danneggiamenti.
Le temperature della cpu non dovrebbero ,infatti, superare i 70/75 gradi a basso carico, e gli 80/85 gradi a carico. In quest'ultimo caso la ventola, girando al massimo, dovrebbe far scende la temperatura di qualche grado sotto gli 80.
andrewtheboss79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2010, 22:40   #10882
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14683
8600 gs presumibilmente morta

ragazzi buonasera, vi scrivo dal mio fisso-muletto perchè ho un GROSSO problema... anche io ho comprato questo bellissimo portatile che mi ha reso la vita molto + facile, sia sul piano lavorativo che quello prettamente ludico (ore e ore a giocare e nn ha mai fatto una piega).

ora, vi racconto il fattaccio: stavo a Dobbiaco in vacanza e in un attimo di relax mi sono messo a fare un HDR con photoshop, avendo preventivamente attivato il supporto al calcolo assistito della GPU per velocizzare il rendering.. dopo 5 minuti
di lavoro lo schermo freeza e devo spegnere il pc con il tasto di avvio premuto (stavo lavorando a batteria).

faccio raffreddare il pc e lo riaccendo: la schermata mi si vede divisa in 6 parti, e winxp mi parte solo in modalità provvisoria.
infilo il cd di Hiren's e faccio un test della memoria RAM della scheda video, e mi da errore: possibile che photoshop mi abbia cotto la ram della scheda video?

la confi è la seguente: T7300, 3GB RAM, hdd 320GB 7200rpm (nn ricordo la marca) nvidia 8600GS.

ovviamente smontando la scheda e rimontando il tutto pulito, nn si risolve.
il pc è perfettamente pulito all'interno perchè lo pulisco regolarmente al lavoro (riparo pc per lavoro..)

che mi consigliate? la granzia è finita, e voglia (e soldi) per un portatile nuovo nn ce nè; sulla baia ho trovato molte MXM II in sostituzione, ma nn so quale sia la + potente compatibile con il 5920G (ho trovato pure una 9650 GT).

edit: ho letto le ultime 40 pagine del 3d, e un'idea me la sono fatta. però nn ho capito la procedura di mettere la scheda nel forno..

Grazie mille
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 21-08-2010 alle 23:52.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 00:35   #10883
andrewtheboss79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 11
Quote:
ragazzi buonasera, vi scrivo dal mio fisso-muletto perchè ho un GROSSO problema... anche io ho comprato questo bellissimo portatile che mi ha reso la vita molto + facile, sia sul piano lavorativo che quello prettamente ludico (ore e ore a giocare e nn ha mai fatto una piega).

ora, vi racconto il fattaccio: stavo a Dobbiaco in vacanza e in un attimo di relax mi sono messo a fare un HDR con photoshop, avendo preventivamente attivato il supporto al calcolo assistito della GPU per velocizzare il rendering.. dopo 5 minuti
di lavoro lo schermo freeza e devo spegnere il pc con il tasto di avvio premuto (stavo lavorando a batteria).

faccio raffreddare il pc e lo riaccendo: la schermata mi si vede divisa in 6 parti, e winxp mi parte solo in modalità provvisoria.
infilo il cd di Hiren's e faccio un test della memoria RAM della scheda video, e mi da errore: possibile che photoshop mi abbia cotto la ram della scheda video?

la confi è la seguente: T7300, 3GB RAM, hdd 320GB 7200rpm (nn ricordo la marca) nvidia 8600GS.

ovviamente smontando la scheda e rimontando il tutto pulito, nn si risolve.
il pc è perfettamente pulito all'interno perchè lo pulisco regolarmente al lavoro (riparo pc per lavoro..)

che mi consigliate? la granzia è finita, e voglia (e soldi) per un portatile nuovo nn ce nè; sulla baia ho trovato molte MXM II in sostituzione, ma nn so quale sia la + potente compatibile con il 5920G (ho trovato pure una 9650 GT).

ovviamente ho spulciato il 3d, e ho pure usato il tanto sottovalutato tasto CERCA, ma nn ho trovato nulla di soddisfacente: per questo mi rivolgo a Voi utenti + informati di me.

Grazie mille
Dal difetto presentato dal tuo notebook, come tu stesso hai constatato il problema è nella scheda video, ed in particolare nelle memorie in essa integrate.
Non sono un esperto di photoshop ma da quanto ho capito il calcolo di rendering effettuato dal programma ha interessato copiosamente sia cpu che gpu. In estate con il caldo le temperature cui i componenti raggiungono la stabilità termica sono più alte rispetto al normale e spesso raggiungono valori parecchio alti nei notebook a causa della scarso spazio in cui essi sono contenuti. Magari i pad termici sulle memorie della scheda video erano usurati e le temperature su di esse sono schizzate a livelli tali da provocarne un danneggiamento.

Hai due possibilità:
1°) tentativo di ricottura della 8600 gs;
2°) sostituire la scheda video danneggiata con una funzionante compatibile;

Il primo passo è un tentativo estremo atto a far rinascere la scheda video danneggiata.
Può, infatti, capitare, sempre a causa della temperatura, che la saldatura di qualche pin di un chip presente nella scheda si danneggi. I pin di cui parlo sono normalmente di tipo BGA (Ball Grid Array). Con questo sistema i chip vengono saldati applicando una matrice di palline di stagno sotto di essi, una per ogni pin, e riscaldando successivamente l'intero chip con apparecchiature sofisticate che concentrano il calore solo nella zona limitata.
Nei casi simili al tuo, sempre che si tratti di detto problema, è necessario riscaldare tutta la scheda nella speranza che vengano ripristinati tutti i contatti.
Nel seguente link trovi un thread aperto da un utente che decrive la procedura di "cottura" con cui è riuscito ad aggiustare la propria scheda video.

http://geniv.forumcommunity.net/?t=39803378

Nel caso in cui seguire il primo passo non risolvesse i problemi, dovrai passare alla seconda alternativa e cioè acquistare una nuova scheda video che dovrà essere di tipo mxm II. Ci sono diverse discussioni all'interno del thread riguardo le schede video compatibili (come le 8600m GS/GT e la ati 3650,non le 9600/9650m), e le difficoltà che si possono incontrare per adeguare il dissipatore del notebook alla nuova scheda.
Riguarda a dove trovarla io cercherei "nel mondo" all'interno della "baia",la spesa non dovrebbe superare le € 50/70.
Naturalmente, qualsiasi sia la strada che prenderai ti consiglio di sostituire tutti i pad termici con dei nuovi o con della pasta termica.

Fai sapere se riesci a riparare il tuo 5920...in bocca al lupo
andrewtheboss79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 09:34   #10884
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Ragazzi, domandina
Ho trovato un'occasione per sostituire la cpu T7700 del mio amato 5920G con un T9300, da quello che sò non dovrebbero esserci problemi giusto?
L'unica informazione che non sono riuscito a trovare è sulla sigla della cpu, che differenza c'è trà SLAYY e SLAQG?
La cpu che monto ora (T7700) dovrebbe essere SLAQG mentre quella che stò per comprare (T9300) è SLAYY, avrò problemi con questo, o posso montarla tranquillamente?
Qualcuno che l'ha montata o che già ce l'ha di serie ci si trova bene? Scalda molto come cpu?

Resto in attesa di info da qualcuno di voi per procedere all'acquisto in giornata.
Ciao a tutti e grazie mille dell'aiuto ragazzi

paperotto81

EDIT: dalle info che ho trovato la differenza di sigla trà le varie cpu dovrebbe essere solo per un VID diverso, quindi non dovrei avere nessun problema
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK

Ultima modifica di paperotto81 : 22-08-2010 alle 10:28.
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 10:47   #10885
andrewtheboss79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 11
Quote:
Ragazzi, domandina
Ho trovato un'occasione per sostituire la cpu T7700 del mio amato 5920G con un T9300, da quello che sò non dovrebbero esserci problemi giusto?
L'unica informazione che non sono riuscito a trovare è sulla sigla della cpu, che differenza c'è trà SLAYY e SLAQG?
La cpu che monto ora (T7700) dovrebbe essere SLAQG mentre quella che stò per comprare (T9300) è SLAYY, avrò problemi con questo, o posso montarla tranquillamente?
Qualcuno che l'ha montata o che già ce l'ha di serie ci si trova bene? Scalda molto come cpu?

Resto in attesa di info da qualcuno di voi per procedere all'acquisto in giornata.
Ciao a tutti e grazie mille dell'aiuto ragazzi

paperotto81
Le cpu sono entrambe dual core, presentano lo stesso socket, la stessa frequenza di bus, e lo stesso TDP.
Fra l'altro ho trovato una configurazione del 5920g che montava un t9300 come cpu:

http://personal.digital.it/prodotti/...mi/scheda.html

Secondo me puoi effettuare tranquillamente l'upgrade.

Dalle caratteristiche del pc in firma si vede che ti piace mettere mani nel pc, piace anche a me , però, secondo me ,benchè il t9300 sia più prestante del t7700, non credo noterai differenze di prestazioni visibili tra le due cpu.
Anche se hai parlato di "una occasione", se vuoi realmente investire risorse per migliorare di parecchio le prestazioni del tuo notebook il mio consiglio è sostituire,sempre che tu non l'abbia già fatto, l'hard disk magnetico con un ssd ad alte prestazioni. In quel caso la differenza la toccherresti davvero con mano , e poi ti ritroversti con un dispositivo utilizzabile anche in futuro su altri computer.
andrewtheboss79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 10:58   #10886
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da andrewtheboss79 Guarda i messaggi
Le cpu sono entrambe dual core, presentano lo stesso socket, la stessa frequenza di bus, e lo stesso TDP.
Fra l'altro ho trovato una configurazione del 5920g che montava un t9300 come cpu:

http://personal.digital.it/prodotti/...mi/scheda.html

Secondo me puoi effettuare tranquillamente l'upgrade.

Dalle caratteristiche del pc in firma si vede che ti piace mettere mani nel pc, piace anche a me , però, secondo me ,benchè il t9300 sia più prestante del t7700, non credo noterai differenze di prestazioni visibili tra le due cpu.
Anche se hai parlato di "una occasione", se vuoi realmente investire risorse per migliorare di parecchio le prestazioni del tuo notebook il mio consiglio è sostituire,sempre che tu non l'abbia già fatto, l'hard disk magnetico con un ssd ad alte prestazioni. In quel caso la differenza la toccherresti davvero con mano , e poi ti ritroversti con un dispositivo utilizzabile anche in futuro su altri computer.
Ciao andrew
Grazie per la risposta
Si in effetti mi piace parecchio mettere le mani nei pc lo faccio fin da piccolo, purtroppo ora lo posso fare di meno perchè di tempo ne ho veramente poco, ma quando posso un pò di tempo ce lo dedico sempre
Ho visto il link che hai postato, in effetti non ci dovrebbero essere problemi, ho trovato anche io delle info sulle varie sigle e la differenza sembra essere solo a livello elettrico sul VID e nient'altro.
In effetti a livello di prestazioni non m'aspetto molto di più, però essendo il mio T7700 una cpu a 65nm mentre questa T9300 a 45nm mi aspetto un pò meno calore e magari qualcosina in meno a livello di consumi
L'occasione è buona, per questo ne approfitto, il disco lo stò cambiando ora, con un 7200RPM, perchè il 5400RPM che c'è montato ora fà veramente pietà
L'ssd lo renderebbe veramente molto prestante, ma il rapporto prezzo/capienza è veramente proibitivo al momento
Mi accontento di un pò più di movimento dal disco a 7200rpm e 16mb di cache, ma sò benissimo che non sarà la luna
Un giorno se riesco a trovare una buona occasione cambierò la vga, la 8600gs è un pò scarsina per i miei gusti, anche se al momento và più che bene per l'uso che faccio del pc.

Comunque appena faccio il cambio della cpu vi aggiorno
Ciao e grazie ancora per le info!!!
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 11:39   #10887
andrewtheboss79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 11
Avevo letto anch'io che quelle sigle erano riferite ai voltaggi e non erano rilevanti per la compatibilità con il socket...ma ho dimenticato di postarti il link .
Riguardo, invece, alle cpu, prestazioni di calcolo a parte, per i consumi qualcosa dovrebbe migliorare riguardo al calore però no, il TDP è identico.
Gli ssd sono cari è vero, per questo anch'io un mese fa mi sono accontentato di sostituire il WD 5400 rpm originale, di circa tre anni fa, con un Sg 7200 rpm e posso dirti che sono stato piacevolmente stupito dalle prestazioni offerte dal nuovo hard disk. I dischi magnetici da 2,5" sono parecchio migliorati negli ultimi due anni, per cui ottimo acquisto e...buon assemblaggio!
__________________
Notebook (Acer 5920g) : CPU - T7300 (2GHz) / RAM - 2x1 Gb 667MHz / Video Card - GeForce 8600m GT 256Mb / Hard Disk - 320Gb 7200rpm 16Mb SATA
Mobile Phone : Iphone 3g black 8Gb IOS 4.0 JB
andrewtheboss79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 11:48   #10888
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da andrewtheboss79 Guarda i messaggi
Avevo letto anch'io che quelle sigle erano riferite ai voltaggi e non erano rilevanti per la compatibilità con il socket...ma ho dimenticato di postarti il link .
Riguardo, invece, alle cpu, prestazioni di calcolo a parte, per i consumi qualcosa dovrebbe migliorare riguardo al calore però no, il TDP è identico.
Si in effetti il TDP è lo stesso quindi i w da dissipare sono sempre gli stessi. Però ho visto che ha un vid più basso e magari posso undervoltarlo di più rispetto al 7700 e quindi avere meno calore
Già ora il 7700 a 2,4Ghz l'ho abbassato fino a 1,0375V con un gran risparmio di calore

Quote:
Gli ssd sono cari è vero, per questo anch'io un mese fa mi sono accontentato di sostituire il WD 5400 rpm originale, di circa tre anni fa, con un Sg 7200 rpm e posso dirti che sono stato piacevolmente stupito dalle prestazioni offerte dal nuovo hard disk. I dischi magnetici da 2,5" sono parecchio migliorati negli ultimi due anni, per cui ottimo acquisto e...buon assemblaggio!
Questo mi fà veramente mooooolto piacere
Spero di riscontrare la stessa soddisfazione con il nuovo disco

Grazie andrew a presto per gli aggiornamenti
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 13:29   #10889
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
no cmq non è poi molto strano perche come ti ha detto ax a tutti o quasi noi si è rotta e isintomi sono quelli.

schermo buio e non supera il boot. ad alcuni il boot lo superava sempre a schermo buio ma poi si sentiva la musichetta di vindows.



ha potresti provare cosi:
togli la vga e lo accenti premi il tasto per saltare la schermata di errore di errata chiusura di windows e vedi se senti la musichetta.

l'unica cosa strana è che prima di rompersi gli ha funzionato altalenante. in genere si rompe freddandosi dopo aver spento il note.
Allora aggiorno dato che abbiamo provato senza scheda inserita. Sembra che la musichetta e il boot lo faccia normalmente, anche se non si vede nulla nemmeno attaccandolo a un monitor esterno (ma a quanto pare esistono due versioni di questo note, una senza vga integrat e una con).
Per cui ci siamo convinti che debba essere la scheda video.

Ora proveremo con la cottura in forno, ho visto un forum dove ne parlao e c'è pure un video di uno che ha lo stesso portatile...

In ogni caso non so quanto potrà durare, vedremo, in tal caso penseremo ad un nuovo acquisto.

Per questo ho una domanda...il portatile di mia cugina mi pare monti la 8600M GT da 256MB...se io trovassi quella da 512MB andrebbe bene lo stesso? Fisicamente intendo, perchè mi pare che sotto la scheda, sul dissipatore ci siano degli spazi appositi dove c'è la pasta termica, non vorrei che prendendo una da 512MB abbia qualche impedimento ad entrare sul dissipatore...
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 13:35   #10890
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14683
Quote:
Originariamente inviato da andrewtheboss79 Guarda i messaggi
Dal difetto presentato dal tuo notebook, come tu stesso hai constatato il problema è nella scheda video, ed in particolare nelle memorie in essa integrate.
Non sono un esperto di photoshop ma da quanto ho capito il calcolo di rendering effettuato dal programma ha interessato copiosamente sia cpu che gpu. In estate con il caldo le temperature cui i componenti raggiungono la stabilità termica sono più alte rispetto al normale e spesso raggiungono valori parecchio alti nei notebook a causa della scarso spazio in cui essi sono contenuti. Magari i pad termici sulle memorie della scheda video erano usurati e le temperature su di esse sono schizzate a livelli tali da provocarne un danneggiamento.

Hai due possibilità:
1°) tentativo di ricottura della 8600 gs;
2°) sostituire la scheda video danneggiata con una funzionante compatibile;

Il primo passo è un tentativo estremo atto a far rinascere la scheda video danneggiata.
Può, infatti, capitare, sempre a causa della temperatura, che la saldatura di qualche pin di un chip presente nella scheda si danneggi. I pin di cui parlo sono normalmente di tipo BGA (Ball Grid Array). Con questo sistema i chip vengono saldati applicando una matrice di palline di stagno sotto di essi, una per ogni pin, e riscaldando successivamente l'intero chip con apparecchiature sofisticate che concentrano il calore solo nella zona limitata.
Nei casi simili al tuo, sempre che si tratti di detto problema, è necessario riscaldare tutta la scheda nella speranza che vengano ripristinati tutti i contatti.
Nel seguente link trovi un thread aperto da un utente che decrive la procedura di "cottura" con cui è riuscito ad aggiustare la propria scheda video.

http://geniv.forumcommunity.net/?t=39803378

Nel caso in cui seguire il primo passo non risolvesse i problemi, dovrai passare alla seconda alternativa e cioè acquistare una nuova scheda video che dovrà essere di tipo mxm II. Ci sono diverse discussioni all'interno del thread riguardo le schede video compatibili (come le 8600m GS/GT e la ati 3650,non le 9600/9650m), e le difficoltà che si possono incontrare per adeguare il dissipatore del notebook alla nuova scheda.
Riguarda a dove trovarla io cercherei "nel mondo" all'interno della "baia",la spesa non dovrebbe superare le € 50/70.
Naturalmente, qualsiasi sia la strada che prenderai ti consiglio di sostituire tutti i pad termici con dei nuovi o con della pasta termica.

Fai sapere se riesci a riparare il tuo 5920...in bocca al lupo
sapevo che qui avrei trovato una soluzione... ora stò scrivendo dal mio amato gemstone!!

SOLUZIONE: ho cotto la scheda video a 200° in un forno preriscaldato per 12 minuti, ponendo sotto un foglilo di carta da forno steso e uno ripiegato per tenere sollevata la scheda dalla teglia.

ottima soluzione, inseritemi ufficialmente nei cookers di 8600GS
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 14:05   #10891
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Ormai bisognerà aprire un 3d a parte per i cuochi di schede


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 15:26   #10892
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da kuabba82 Guarda i messaggi
Allora aggiorno dato che abbiamo provato senza scheda inserita. Sembra che la musichetta e il boot lo faccia normalmente, anche se non si vede nulla nemmeno attaccandolo a un monitor esterno (ma a quanto pare esistono due versioni di questo note, una senza vga integrat e una con).
Per cui ci siamo convinti che debba essere la scheda video.

Ora proveremo con la cottura in forno, ho visto un forum dove ne parlao e c'è pure un video di uno che ha lo stesso portatile...

In ogni caso non so quanto potrà durare, vedremo, in tal caso penseremo ad un nuovo acquisto.

Per questo ho una domanda...il portatile di mia cugina mi pare monti la 8600M GT da 256MB...se io trovassi quella da 512MB andrebbe bene lo stesso? Fisicamente intendo, perchè mi pare che sotto la scheda, sul dissipatore ci siano degli spazi appositi dove c'è la pasta termica, non vorrei che prendendo una da 512MB abbia qualche impedimento ad entrare sul dissipatore...
senza vga è norale che i monitor non vadano . l'importante è che vada il boot.
per avere piena compatibilita ti consiglio 8600m o 9500m a vbios acer. o cmq con un vbios compatibile.sono le uniche che si mettono e via.

cmq sappi che le 8600 in circolo sono tutte difettate . anche quelle dei centri ass.

cmq in genere un anno
durano.

le 9500 degli utenti del forum non si sono mai rotte ma costano di piu.

se lei non ci gioca iovaluterei una ati 3470 ( mi pare cmq la trovi in prima pagina)ma non so se il dissi e compatibile.

per le altre vga ci
.


ha le nuove vga nvidia hannoun problems con i driver dopo i 182.

si risolve con il rivatuner.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 15:33   #10893
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
senza vga è norale che i monitor non vadano . l'importante è che vada il boot.
per avere piena compatibilita ti consiglio 8600m o 9500m a vbios acer. o cmq con un vbios compatibile.sono le uniche che si mettono e via.

cmq sappi che le 8600 in circolo sono tutte difettate . anche quelle dei centri ass.

cmq in genere un anno
durano.

le 9500 degli utenti del forum non si sono mai rotte ma costano di piu.

se lei non ci gioca iovaluterei una ati 3470 ( mi pare cmq la trovi in prima pagina)ma non so se il dissi e compatibile.

per le altre vga ci
.


ha le nuove vga nvidia hannoun problems con i driver dopo i 182.

si risolve con il rivatuner.
quindi per la compatibilità con il dissi delle 8600 è indifferente se è quella da 256 o da 512MB?
Poi, chiaramente non saprei come fare a vedere che vbios hanno...negli annunci sulla baia o su altri siti non l'ho mai visto specificato, sapresti dirmi come si controlla ed eventualmente non fossero col bios da te consigliato, dove si reperisce e come si flasha?

Per i driver, sul sito acer danno i 175.90, siccome mia cugina non ha particolari esigenza vanno bene credo...
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 15:46   #10894
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da kuabba82 Guarda i messaggi
quindi per la compatibilità con il dissi delle 8600 è indifferente se è quella da 256 o da 512MB?
Poi, chiaramente non saprei come fare a vedere che vbios hanno...negli annunci sulla baia o su altri siti non l'ho mai visto specificato, sapresti dirmi come si controlla ed eventualmente non fossero col bios da te consigliato, dove si reperisce e come si flasha?

Per i driver, sul sito acer danno i 175.90, siccome mia cugina non ha particolari esigenza vanno bene credo...
si . pero se gioca o ci fa qualcosa in 3d quelli hanno un componente buggato ecrashano.

io metterei i182 o i 179 almeno.

il vbios lo devi chiedere al venditore. anche perche se non te la vede non puoi nemmeno flasharla da note. occorre un dispositivi da pc fisso che costa piu della vga.o un note a 2 vga.

per i driver cerca nei post miei indietro il link per la discussione "sfarfallio vga nvidia con driver successivi ai 182."
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 16:03   #10895
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
si . pero se gioca o ci fa qualcosa in 3d quelli hanno un componente buggato ecrashano.

io metterei i182 o i 179 almeno.

il vbios lo devi chiedere al venditore. anche perche se non te la vede non puoi nemmeno flasharla da note. occorre un dispositivi da pc fisso che costa piu della vga.o un note a 2 vga.

per i driver cerca nei post miei indietro il link per la discussione "sfarfallio vga nvidia con driver successivi ai 182."
Questo va bene? http://forums.laptopvideo2go.com/top...ta-32bit-acer/

Poi, mettiamo caso che io non riesca a trovarla con il vbios acer, visto che come hai detto tu il note potrebbe non vederla e quindi sarebbe impossibile flashare il vbios (che tra l'altro non saprei nemmeno dove trovarlo), come faccio a sapere se è compatibile, come hai detto tu?
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 16:44   #10896
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da andrewtheboss79 Guarda i messaggi
Nel caso in cui seguire il primo passo non risolvesse i problemi, dovrai passare alla seconda alternativa e cioè acquistare una nuova scheda video che dovrà essere di tipo mxm II. Ci sono diverse discussioni all'interno del thread riguardo le schede video compatibili (come le 8600m GS/GT e la ati 3650,non le 9600/9650m), e le difficoltà che si possono incontrare per adeguare il dissipatore del notebook alla nuova scheda.
Riguarda a dove trovarla io cercherei "nel mondo" all'interno della "baia",la spesa non dovrebbe superare le € 50/70.
Naturalmente, qualsiasi sia la strada che prenderai ti consiglio di sostituire tutti i pad termici con dei nuovi o con della pasta termica.

Fai sapere se riesci a riparare il tuo 5920...in bocca al lupo
Un appunto: la 9600M GT è incompatibile con il 5920G, questo è ormai un assioma, ma la 9650M GT, a dispetto del nome abbastanza simile, monta una GPU leggermente differente (G96 la prima G96b la seconda, trattasi di un die shrink e di qualche modifica architetturale) ed è stato certificato da più di un utente (non di questo forum) come sia COMPATIBILE con il 5920G, chiaramente facendo le dovute modifiche al sistema di raffreddamento (dicasi copper mod).

Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Ragazzi, domandina
Ho trovato un'occasione per sostituire la cpu T7700 del mio amato 5920G con un T9300, da quello che sò non dovrebbero esserci problemi giusto?
L'unica informazione che non sono riuscito a trovare è sulla sigla della cpu, che differenza c'è trà SLAYY e SLAQG?
La cpu che monto ora (T7700) dovrebbe essere SLAQG mentre quella che stò per comprare (T9300) è SLAYY, avrò problemi con questo, o posso montarla tranquillamente?
Qualcuno che l'ha montata o che già ce l'ha di serie ci si trova bene? Scalda molto come cpu?

Resto in attesa di info da qualcuno di voi per procedere all'acquisto in giornata.
Ciao a tutti e grazie mille dell'aiuto ragazzi

paperotto81

EDIT: dalle info che ho trovato la differenza di sigla trà le varie cpu dovrebbe essere solo per un VID diverso, quindi non dovrei avere nessun problema
Ciao, io come te avevo il T7700, eccellente CPU (per i tempi il modello di punta del 5920G montava questo processore, poi venne adoperato il T9300 con 9500M GS, divenendo quest'ultimo il modello di 5920G più prestante).
Anche io ho deciso di sostituirla con un Core 2 Duo della famiglia Penryn, ma ho optato per un T9500, a causa del prezzo d'acquisto molto interessante che aveva quando l'ho acquistato, tuttavia posso dirti che non ci trovi nulla di differente rispetto al T9300, se non 100 MHz in più e un bel po' di euro di sovrapprezzo, pertanto in primo luogo, la scelta è azzeccata dal punto di vista prezzo/prestazioni.
Da quando l'ho installato, e devo dire senza grossi problemi (mi è bastato rimuovere il T7700, montare il T9500, mettere su la pasta termica e rimontare il tutto), oltre ad avere prestazioni maggiorate in alcune applicazioni, ho subito un vistoso calo delle temperature, che come ben sai influenzano anche quelle della scheda video, essendo il blocco dissipante unico tra northbridge, CPU e scheda video in questo computer.
Anche se presentano lo stesso TDP (che ricordo essere un valore DESCRITTIVO dei consumi della CPU, altrimenti come si spiega che i T7xxx e i T5xxx hanno lo stesso TDP ma i consumi e le prestazioni sono decisamente altri?), i T9xxx essendo costruiti a 45nm vantano voltaggi stock inferiori e quindi consumi inferiori in tutte le situazioni di carico, specie poi se ottimizzati con RMClock. Con un T9300 guadagni 100 MHz di clock e 2 MB in più di cache L2, a fronte di consumi inferiori, quindi minor calore prodotto e maggiore durata della batteria. In buona sostanza, un upgrade consigliatissimo, devi però comperare esemplari retail o OEM ed evitare gli ES (engineering sample), in quanto questi ultimi sono revisioni "primitive" che mancano di alcune caratteristiche presenti in quelle finali (ad esempio, il termistore integrato), che potrebbero essere anche instabili e richiedere voltaggi più alti. Per concludere, le sigle che hai citato (SLAYY e SLAQG) sono i cosidetti "Processor SSpec" che Intel usa per descrivere i vari batch produttivi di una CPU. Se ti interessa conoscere quelli del T9300, visita questa pagina:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id...SLAZB#ordering

Quando lo compri, cerca quelli con package PGA478, che sarebbe il socket del nostro computer.

Quote:
Originariamente inviato da kuabba82 Guarda i messaggi
quindi per la compatibilità con il dissi delle 8600 è indifferente se è quella da 256 o da 512MB?
Poi, chiaramente non saprei come fare a vedere che vbios hanno...negli annunci sulla baia o su altri siti non l'ho mai visto specificato, sapresti dirmi come si controlla ed eventualmente non fossero col bios da te consigliato, dove si reperisce e come si flasha?

Per i driver, sul sito acer danno i 175.90, siccome mia cugina non ha particolari esigenza vanno bene credo...
Le schede video su slot MXM montano le memorie in una o in entrambe le facce. In genere i modelli da 512 MB le montano su 2 facce, ma alla fine soltanto quelle presenti nel lato della GPU beneficiano del contatto con il dissipatore (attraverso i pad termici), quindi i rimanenti chip sono raffreddati passivamente dal contatto con l'aria, e non costituiscono problema per il raffreddamento, in quanto le DDR2 scaldano relativamente poco, ergo il problema di compatibilità non si pone.
Solitamente sulla "baia" alcuni venditori indicano quale VBIOS è presente descrivendo solo la marca della scheda video, per averne certezza si deve chiedere al venditore. Oltretutto per flashare un VBIOS differente occorre una macchina che riesca ad eseguire il boot con quella scheda video, quindi avere un ambiente DOS puro, il programma nvflash e l'immagine della ROM del VBIOS da flashare, la quale si può procurare da altri utenti muniti di tale scheda video.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 23-08-2010 alle 13:41.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 17:13   #10897
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ciao, io come te avevo il T7700, eccellente CPU (per i tempi il modello di punta del 5920G montava questo processore, poi venne adoperato il T9300 con 9500M GS, divenendo quest'ultimo il modello di 5920G più prestante).
Anche io ho deciso di sostituirla con un Core 2 Duo della famiglia Penryn, ma ho optato per un T9500, a causa del prezzo d'acquisto molto interessante che aveva quando l'ho acquistato, tuttavia posso dirti che non ci trovi nulla di differente rispetto al T9300, se non 100 MHz in più e un bel po' di euro di sovrapprezzo, pertanto in primo luogo, la scelta è azzeccata dal punto di vista prezzo/prestazioni.
Da quando l'ho installato, e devo dire senza grossi problemi (mi è bastato rimuovere il T7700, montare il T9500, mettere su la pasta termica e rimontare il tutto), oltre ad avere prestazioni maggiorate in alcune applicazioni, ho subito un vistoso calo delle temperature, che come ben sai influenzano anche quelle della scheda video, essendo il blocco dissipante unico tra northbridge, CPU e scheda video in questo computer.
Anche se presentano lo stesso TDP (che ricordo essere un valore DESCRITTIVO dei consumi della CPU, altrimenti come si spiega che i T7xxx e i T5xxx hanno lo stesso TDP ma i consumi e le prestazioni sono decisamente altri?), i T9xxx essendo costruiti a 45nm vantano voltaggi stock inferiori e quindi consumi inferiori in tutte le situazioni di carico, specie poi se ottimizzati con RMClock. Con un T9300 guadagni 100 MHz di clock e 2 MB in più di cache L2, a fronte di consumi inferiori, quindi minor calore prodotto e maggiore durata della batteria. In buona sostanza, un upgrade consigliatissimo, devi però comperare esemplari retail o OEM ed evitare gli ES (engineering sample), in quanto questi ultimi sono revisioni "primitive" che mancano di alcune caratteristiche presente in quelle finali (ad esempio, il termistore integrato), che potrebbero essere anche instabili e richiedere clock più alti. Per concludere, le sigle che hai citato (SLAYY e SLAQG) sono i cosidetti "Processor SSpec" che Intel usa per descrivere i vari batch produttivi di una CPU. Se ti interessa conoscere quelli del T9300, visita questa pagina:
http://ark.intel.com/Product.aspx?id...SLAZB#ordering

Quando lo compri, cerca quelli con package PGA478, che sarebbe il socket del nostro computer.
Ciao Ax Grazie mille per la spiegazione, molto tecnica che conferma l'idea che avevo dei vantaggi che avrei riscontrato nel fare l'upgrade
Solo una piccola cosa, il discorso che fai sull'ES etc (quello ripassato in grossetto), non l'ho capito benissimo
La cpu che ho trovato da prendere è un T9300 SLAYY, che da quel link che mi hai postato c'è solo per socket PGA478, quindi dovrei stare tranquillo al 100% giusto? oppure devo chiedere altre info al venditore per confermare la piena compatibilità?
Grazie ancora per l'attenzione
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 19:10   #10898
kuabba82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1338
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi


Le schede video su slot MXM montano le memorie in una o in entrambe le facce. In genere i modelli da 512 MB le montano su 2 facce, ma alla fine soltanto quelle presenti nel lato della GPU beneficiano del contatto con il dissipatore (attraverso i pad termici), quindi i rimanenti chip sono raffreddati passivamente dal contatto con l'aria, e non costituiscono problema per il raffreddamento, in quanto le DDR2 scaldano relativamente poco, ergo il problema di compatibilità non si pone.
Solitamente sulla "baia" alcuni venditori indicano quale VBIOS è presente descrivendo solo la marca della scheda video, per averne certezza si deve chiedere al venditore. Oltretutto per flashare un VBIOS differente occorre una macchina che riesca ad eseguire il boot con quella scheda video, quindi avere un ambiente DOS puro, il programma nvflash e l'immagine della ROM del VBIOS da flashare, la quale si può procurare da altri utenti muniti di tale scheda video.
Ok, ho visto che le ati 3650 dovrebbero essere migliori e si trovano più facilmente sulla baia. Per queste anche c'è qualche accorgimento particolare sul vbios da controllare?
Inoltre perchè i driver catalyst vanno moddati, se facendo una ricerca sul sito ati mi danno proprio quelli senza controindicazioni?
kuabba82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 20:17   #10899
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi

SOLUZIONE: ho cotto la scheda video a 200° in un forno preriscaldato per 12 minuti, ponendo sotto un foglilo di carta da forno steso e uno ripiegato per tenere sollevata la scheda dalla teglia.
quanti minuti di cottura?



Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
il vbios lo devi chiedere al venditore. anche perche se non te la vede non puoi nemmeno flasharla da note. occorre un dispositivi da pc fisso che costa piu della vga.o un note a 2 vga.
che vbios deve essere?


Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Solitamente sulla "baia" alcuni venditori indicano quale VBIOS è presente descrivendo solo la marca della scheda video, per averne certezza si deve chiedere al venditore. Oltretutto per flashare un VBIOS differente occorre una macchina che riesca ad eseguire il boot con quella scheda video, quindi avere un ambiente DOS puro, il programma nvflash e l'immagine della ROM del VBIOS da flashare, la quale si può procurare da altri utenti muniti di tale scheda video.

quindi se si compra una scheda con il vbios che non va comunque esiste un modo di flasharlo con il proprio 5920g?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2010, 21:26   #10900
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14683
EDIT: doppio post causa riavvio firefox. questo si può cancellare scusate tanto
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 22-08-2010 alle 21:35.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v