Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 19:23   #2081
Jocchan
Senior Member
 
L'Avatar di Jocchan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 1471
Da qualche tempo ho dei problemi con le porte USB: è iniziato tutto con l'hard disk esterno (Iomega, senza driver di alcun genere pare), che veniva riconosciuto solo una volta ogni tanto. Dovevo scollegarlo o riavviare qualche volta per riconoscerlo, altrimenti veniva indicato da Windows (XP Home SP2, quello preinstallato) come periferica sconosciuta.

Poi, ho iniziato ad avere lo stesso problema anche con altre periferiche (chiavette usb, persino la stampante), anche ora che l'hard disk - credendolo rotto - l'ho scollegato del tutto.

Che diavolo può essere? Che sia partito il controller USB? Eventualmente è possibile reinstallare i driver senza formattare? Se sì, dove li trovo? Quelli in prima pagina sono per 5670, vanno bene lo stesso?

Inoltre, in Gestione periferiche ho un pò di robaccia alla voce Controller USB (cinque "Hub principale USB" e cinque "Intel(R) 82801G (ICH7 Family) USB Universal Host Controller"). Tutto normale qui?

Grazie anticipatamente (AIUTATEMI, sono disperato! ).

P.S.: ho il 5672wlmi con Core Duo da 1.66 GHz, un giga di RAM e Radeon x1600.
__________________
DIAMOND CRUSH - Aut viam inveniam, aut faciam.

Ultima modifica di Jocchan : 13-10-2008 alle 19:46.
Jocchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 20:56   #2082
daddyxx1
Senior Member
 
L'Avatar di daddyxx1
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
ciao raga un piccolo consiglio...siccome ho intenzione di vendere il mio 5685 wlmi aggiornato all'ultimo bios 3.60 (T7200,160 gb 5400, 2 gb ram,geffo 7600 128 mb dedicata,bluetooth,wireless,irda,mast dvd tipo slot-in) quanto potrei valutarlo?tenuto in ottime condizioni...regolarmente ogni mese lo apro e pulisco le feritoie e la ventola.
daddyxx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 12:20   #2083
Jocchan
Senior Member
 
L'Avatar di Jocchan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da Jocchan Guarda i messaggi
Da qualche tempo ho dei problemi con le porte USB: è iniziato tutto con l'hard disk esterno (Iomega, senza driver di alcun genere pare), che veniva riconosciuto solo una volta ogni tanto. Dovevo scollegarlo o riavviare qualche volta per riconoscerlo, altrimenti veniva indicato da Windows (XP Home SP2, quello preinstallato) come periferica sconosciuta.

Poi, ho iniziato ad avere lo stesso problema anche con altre periferiche (chiavette usb, persino la stampante), anche ora che l'hard disk - credendolo rotto - l'ho scollegato del tutto.

Che diavolo può essere? Che sia partito il controller USB? Eventualmente è possibile reinstallare i driver senza formattare? Se sì, dove li trovo? Quelli in prima pagina sono per 5670, vanno bene lo stesso?

Inoltre, in Gestione periferiche ho un pò di robaccia alla voce Controller USB (cinque "Hub principale USB" e cinque "Intel(R) 82801G (ICH7 Family) USB Universal Host Controller"). Tutto normale qui?

Grazie anticipatamente (AIUTATEMI, sono disperato! ).

P.S.: ho il 5672wlmi con Core Duo da 1.66 GHz, un giga di RAM e Radeon x1600.
Bump
__________________
DIAMOND CRUSH - Aut viam inveniam, aut faciam.
Jocchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 22:03   #2084
frenk_c
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 63
anche io ho lo stesso problema con la webcam...ho provato a risolvere il problema via software (reinstallando tutto) e anche via hardware (smontando pezzi pezzi il notebook...anche il blocco dove è la cam) ma il problema persiste...ormai non ci faccio caso...ci convivo .
Leggendo però in questo forum posso dedurre che se è un problema di cavetto questo avrà qualche falso contatto in qualche curva strana che fa durante il suo tragitto fino alla MB e quindi a seconda di come gli viene collega e scollega la cam...
anche io ho le stesso problema con le porte USB: quando funzionano e quando no...boh dipenderà dal bios??

Jocchan che versione di bios hai? io la 3234
frenk_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 22:12   #2085
Jocchan
Senior Member
 
L'Avatar di Jocchan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da frenk_c Guarda i messaggi
anche io ho lo stesso problema con la webcam...ho provato a risolvere il problema via software (reinstallando tutto) e anche via hardware (smontando pezzi pezzi il notebook...anche il blocco dove è la cam) ma il problema persiste...ormai non ci faccio caso...ci convivo .
Leggendo però in questo forum posso dedurre che se è un problema di cavetto questo avrà qualche falso contatto in qualche curva strana che fa durante il suo tragitto fino alla MB e quindi a seconda di come gli viene collega e scollega la cam...
anche io ho le stesso problema con le porte USB: quando funzionano e quando no...boh dipenderà dal bios??

Jocchan che versione di bios hai? io la 3234
Prima di tutto grazie per aver risposto
Il problema lo hai sempre avuto? Io ho il notebook da più di due anni, e questi problemi hanno iniziato a manifestarsi giusto da un paio di mesetti.
Al momento sto facendo un pò di backup, con l'idea di provare il classico formattone riparatore (e leggere il tuo post mi ha un pò scoraggiato ) per reinstallare tutti i driver originali del controller usb. Speriamo bene.
Secondo Everest, comunque, ho la versione 1.3228 del bios.
__________________
DIAMOND CRUSH - Aut viam inveniam, aut faciam.
Jocchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 13:37   #2086
FiBi
Senior Member
 
L'Avatar di FiBi
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Olanda
Messaggi: 1186
@bidibibodibibuilder
Posto qua la mia domanda per te perchè penso che possa essere utile a tutti.
Vorrei aggiornare un po' il laptop, che per le mie esigenze è ancora perfetto.

Vorrei metterci Vista Ultimate, dato che lo uso principalmente come mediacenter. A questo scopo aggiornerei CPU, Ram e HD. Leggendo con attenzione le tue esperienze:
- sconsiglieresti l'aggiornamento della CPU per questioni di rapporto prezzo\prestazioni.
- ho 2 giga di ram, ma vorrei passare a 4. Che tipo di DIMM hai messo? E dove le hai ordinate (PVT )?
- HD: da quanto ho letto è l'elemento che ti ha dato il boost definitivo. Che marca\modello mi consigli?

Ti ringrazio in anticipo per il tuo tempo
__________________

GamerTag Triplomalto
FiBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 10:07   #2087
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da FiBi Guarda i messaggi
@bidibibodibibuilder
Posto qua la mia domanda per te perchè penso che possa essere utile a tutti.
Vorrei aggiornare un po' il laptop, che per le mie esigenze è ancora perfetto.

Vorrei metterci Vista Ultimate, dato che lo uso principalmente come mediacenter. A questo scopo aggiornerei CPU, Ram e HD. Leggendo con attenzione le tue esperienze:
- sconsiglieresti l'aggiornamento della CPU per questioni di rapporto prezzo\prestazioni.
- ho 2 giga di ram, ma vorrei passare a 4. Che tipo di DIMM hai messo? E dove le hai ordinate (PVT )?
- HD: da quanto ho letto è l'elemento che ti ha dato il boost definitivo. Che marca\modello mi consigli?

Ti ringrazio in anticipo per il tuo tempo
Temo di non poterti rispondere. Non sono un tecnico e questo Acer è il mio primo notebook, quindi pure come raffronti sono messo male. Non me ne intendo neppure di benchmark. Io le mie impressioni le baso sulla valutazione empirica dei processi. Mi occupo a livello semiprof., nel senso che doveva essere un hobby ma mi occupa quasi più del lavoro “ufficiale”, di video editing. Le fasi di rendering sono sempre piuttosto lunghette, nell’ordine delle ore. Posso dire che, con le ultime modifiche alla “macchina”, i tempi si sono decisamente ridotti. Non so però se per altri tipi di utilizzo il vantaggio sarebbe paragonabile. Mi riferisco soprattutto alla velocità del disco rigido, per i miei lavori indispensabile, ma magari non così necessaria per altri utilizzi. Mi viene poi il dubbio che, per quanto ci ho speso, forse varrebbe l’idea di passare ad un nuovo pc. Il vantaggio è che io ho speso un po’ per volta, ma facendo la somma di processore, ram e hd….. non è stato esattamente “indolore”. Oddio, è pure vero che anche tra le macchine più recenti, non è frequente trovare hd a 7200 rpm. Oltretutto i miei upgrade sono stati fatti in maniera un po’ confusa. Troppo per dire con sicurezza quale sia la miglioria “decisiva”.
In ogni caso, se può servire, faccio una breve cronistoria.
Il mio era il modello con processore T2250, 1 gb di ram, su due banchi, a 533mhz (d'altronde il processore non avrebbe retto i 667mhz), disco fisso da 120gb 5400rpm e scheda video x1600. Per prima cosa, dopo aver creato il dvd di ripristino Acer, ho formattato, tolto la partizione virtuale e caricato Xp Pro Sp2 e praticamente nessuna utility Acer. Incremento di prestazioni subito percepito. Dopo qualche mese ho fatto un primo “up” hardware passando a 2 gb 533mhz. Non ricordo la marca della ram né il prezzo, ma non ho riscontrato miglioramenti degni di nota. Non lo rifarei…. Ho poi acquistato su ebay un processore T7400 a circa €200. Anche in questo caso non ho visto significativi incrementi di performance. Sempre tramite ebay ho incrementato la ram a 4gb a 667mhz, sempre su due banchi, visto che ora il processore regge tale frequenza. Marca Kingsdom e spesa di circa €80, ammortizzati dalla vendita della vecchia ram, ma ancora con prestazioni non troppo soddisfacenti, o meglio, paragonabili alle precedenti. Si consideri poi che per i noti problemi di Xp, la ram non viene vista tutta. Alla fine, acquisto dell’hd da 160gb, sempre su ebay, marca Toshiba e spesa di €48. Dal medesimo venditore ho anche acquistato un box esterno usb 2,5’ (€9,90) che mi consente di riutilizzare il vecchio hd per backup. Ho poi approfittato dell’ultimo acquisto per una installazione “pulita” di Xp Pro Sp3. Visti i miei interessi, sfuggo Vista come la “peste”. E’ pesante e non mi garantisce la compatibilità con troppi programmi indispensabili. La scelta dell’hd non è stata semplice. In alcuni forum di videoeditors, mi avevano sconsigliato. L’idea era di investire la stessa cifra per un hd usb, o meglio ancora firewire, da usare per l’editing. Con la stessa cifra avrei avuto decisamente più spazio. Oltretutto c’era poi l’incognita della temperatura del 7200rpm interno, viste le caratteristiche di questo note. Alla fine invece sono molto contento. La temperatura, anche grazie ad una base ventilata Coolermaster NotePal Infinite (€30 circa su eprice ) è più che contenuta. Quando devo esagerare, come per un lavoro recente di pesante correzione colore ed effetti vari di restauro su un video di provenienza vhs e che è durato quasi 14 ore, inserisco anche una ventolina Pcmcia acquistata ancora su ebay in un negozio virtuale di Hong Kong e pagata una cifra ridicola tipo €15 s.s. comprese. Le due soluzioni usate contemporaneamente sono eccezionali, ma abbastanza rumorose. Per questo, quando posso, evito.
Alla fine che dire: scelte troppo confuse per dire quale sia stata realmente efficace. Magari 4gb di ram per l’utilizzo che ne faccio io sono esagerati, magari non ho avuto incrementi di prestazioni prima del cambio hd solo perché il s.o. era incasinato e la reale differnza non l’hanno fatta i 7200rpm ma la nuova installazione, magari il “miracolo” l’ha fatto il Sp3, magari……. boh. Posso solo dire che, ora come ora sono realmente soddisfatto. Certo che, tirando le fila: €200 processore + €80 ram + €48 hd = €328. Tantini….
Mi scuso se non posso essere maggiormente d’aiuto, ma se volete ulteriori precisazioni “mirate”, se posso, volentieri. Ciao.

P.S. A proposito dei "magari", devo dire che non sono un fanatico dell'aggiornamento drivers. Se il sistema funziona, preferisco non cercare rogne. Ho fatto un aggiornamento del bios, non ricordo se subito dopo l'installazione del processore o della ram, e basta. "Magari" aggiornando i drivers si potrebbero avere ulteriori incrementi ma, come ho già espresso, preferisco la stabilità attuale ad un possibile conflitto sempre dietro l'angolo.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 10:34   #2088
FiBi
Senior Member
 
L'Avatar di FiBi
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Olanda
Messaggi: 1186
Ti ringrazio tantissimo per la lunga e paziente spiegazione.

Aggiungo qualche premessa che avevo dimenticato nel mio post precedente:
- possiedo il modello con la X1400, e non mi ricordo precisamente la sigla del processore.
- Ora ha 2 giga di RAM con XP SP3 MCE installato, e funziona egregiamente. Mi serve perchè l'ho integrato alla Xbox 360, che faccio funzionare come Media Extender. Per il resto, l'uso che ne faccio è principalmente Office, un po di grafica, Internet e un po' di mulo ogni tanto. Voglio installare Vista un po' per provarlo e un po' perchè ogni tanto mi piace smanettare col pc.
- Non ho molte periferiche installate (una Audigy 2 ZS Video Editor via USB e una multifunzione HP)
- per quanto riguarda il raffreddamento ho tolto il plate inferiore che copre processore, ram e scheda video e poggiato il note su un Notepal Nero (quello con due ventoline, per capirci). Non ho raggiunto in verità grandi risultati; il prossimo passo sarà quello di passare la Arctic Silver.

Gli upgrade che vorrei fare sono in realtà mirati verso il mantenimento del portatile, che reputo tutt'ora bello da vedere e soprattutto da usare, tranne che per il riscaldamento eccessivo e fastidioso (soprattutto al notepad).
Sono quindi indirizzato all'HD da 7200 giri e alla RAM, visto che il processore non mi apporterebbe benefici. Conosci qualche marca particolare (Seagate Momentus, credo...) verso cui potrei orientarmi? E soprattutto, mi linkeresti qualche info sulla ventola Pcmcia, visto che hai notato essere così efficace?

Scusa ancora la prolissità del mio post, e grazie nuovamente
__________________

GamerTag Triplomalto
FiBi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 10:31   #2089
bidibibodybibuilder
Senior Member
 
L'Avatar di bidibibodybibuilder
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
Mi scuso per il ritardo. Come ti ho già detto non posso affermare con certezza che il processore sia ininfluente. Dico solo che a me si è "sbloccato" tutto solo con l'ultimo intervento. Anche per quanto riguarda il raffreddamento ho solo delle sensazioni. O meglio, Everest mi conferma ciò che dico, ma sul perchè non ho certezze. Mi spiego meglio. Anche io avevo provato una base con ventole (tre) ma senza grandi risultati. Non so se perchè di scarsa qualità, sempre da ebay-Hong Kong, o per un'altra idea che mi sono fatta. Ho l’impressione che l’aria smossa dalle ventoline sia insufficiente a raffreddare debitamente il pc, a meno che non siano posizionate direttamente sotto le griglie, e quasi mai è così..
La nuova base che invece utilizzo, ha una diffusione uniforme data da una specie di nido d’ape. Risultato simile si potrebbe probabilmente raggiungere con un altro cooler che ho visto in un negozio di cineserie, che ha un’unica ventola di grosse dimensioni. In questo modo si riesce a dirigere il flusso fresco direttamente sotto la griglietta dell’hard disk. La ventolina Pcmcia, invece, immette aria direttamente all’interno del note e, senza fare miracoli, influisce beneficamente soprattutto sul processore.
Esperimenti fatti con un occhio ad Everest ma “empirici”, mi hanno portato alla conclusione che la base ventilata tiene fresco l’hard disk, la Pcmcia il processore.

Il link la prodotto è questo:

http://cgi.ebay.co.uk/New-PCMCIA-Not...em160293915898

Tieni presente che per motivi di filtro sul server aziendale non ho accesso a ebay.it o ebay.com, ma solo a “versioni” tipo l’inglese o la francese.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade.
bidibibodybibuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 14:36   #2090
jack21
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
2 problemi acer aspire 5672

Un saluto a tutti.Volevo chiedere aiuto su due problemi che ormai da un anno affliggono il mio aspire 5672.Il primo più grave è lo spegnimento improvviso quando la cpu è sotto pressione(per esempio con programmi di compressione video).Immagino sia dovuto ad un surriscaldamento eccessivo della cpu e volevo sapere nel caso cosa si puo fare.Il secondo invece con la scheda audio Realtek che mettendo la musica al massimo volume fa impallare il computer e appena attacco le cuffie togliendo quindi l'uso delle casse il computer riparte immediamente a lavorare.Grazie anticipatamente.
jack21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 15:33   #2091
jack21
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
I problema risolto

Volevo avvisare che il primo problema l'ho risolto tirandomi su le maniche e aprendo il portatile smontato la ventola e ho trovato due cuscinetti di polvere pazzeschi sulle due uscite della ventola.ora neanche piu un rumore ...ora invece rimane il problema della Realtek che non ho mai capito a cosa sia dovuto
jack21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 15:36   #2092
medapapandreu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da jack21 Guarda i messaggi
Un saluto a tutti.Volevo chiedere aiuto su due problemi che ormai da un anno affliggono il mio aspire 5672.Il primo più grave è lo spegnimento improvviso quando la cpu è sotto pressione(per esempio con programmi di compressione video).Immagino sia dovuto ad un surriscaldamento eccessivo della cpu e volevo sapere nel caso cosa si puo fare.Il secondo invece con la scheda audio Realtek che mettendo la musica al massimo volume fa impallare il computer e appena attacco le cuffie togliendo quindi l'uso delle casse il computer riparte immediamente a lavorare.Grazie anticipatamente.
Nel primo caso ci vuole una pulizia dalla polvere del dissipatore (il punto da cui esce l'aria) e non solo. Non conosco gli altri punti strategici.
Questa potrebbe essere la soluzione più semplice.
Per il resto non so.
Spero di esserti stato utile.
medapapandreu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 15:38   #2093
medapapandreu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da jack21 Guarda i messaggi
Volevo avvisare che il primo problema l'ho risolto tirandomi su le maniche e aprendo il portatile smontato la ventola e ho trovato due cuscinetti di polvere pazzeschi sulle due uscite della ventola.ora neanche piu un rumore ...ora invece rimane il problema della Realtek che non ho mai capito a cosa sia dovuto
Mentre scrivevo mi hai preceduto!
medapapandreu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 11:35   #2094
danko73
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 149
ciao a tutti,
ho da poco regalato alla mia ragazza l'aspire 5672 WLMi ,2gb ,120gb ,intel core duo t2300 e sk video x1400 128 mb vram e devo dire che è un bel portatile.
Unico neo è che si surriscalda parecchio anche in idle,ma leggendo gli ultimi post penso di aver trovato la soluzione....

Ho visto però che i drivers per la scheda video sono vecchi di 2 anni:mi chiedevo se esistono drivers + recenti(anche non ufficiali) dato che sul sito acer sono sempre quelli ,mentre su quello Ati ci sono drivers non compatibili con il 5672WLMi.

Inoltre anche il bios è vecchio
di 2 anni: se lo aggiorno con un procio della serie t5000 ,avrei prob?
Grazie delle vostre risposte.

Ultima modifica di danko73 : 01-11-2008 alle 13:24.
danko73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 18:20   #2095
jack21
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 3
aiuto

Eccomi di nuovo qua...quando ho aperto per pulire la ventola ho staccato per curiosità la batteria del cmos(che ho scoperto solo dopo a mie spese)...infatti il computer non mi parte piu!....da schermata nera sin da subito...Cosi ho provato a toglierla e mi si è praticamente rotta in mano....ho letto che si puo ricomprare e rimontare in maniere abb facile...ma non so che modello sia e come si faccia a montare...help please
jack21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2008, 12:27   #2096
Jocchan
Senior Member
 
L'Avatar di Jocchan
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Silent Hill
Messaggi: 1471
Quote:
Originariamente inviato da danko73 Guarda i messaggi
Ho visto però che i drivers per la scheda video sono vecchi di 2 anni:mi chiedevo se esistono drivers + recenti(anche non ufficiali) dato che sul sito acer sono sempre quelli ,mentre su quello Ati ci sono drivers non compatibili con il 5672WLMi.

Inoltre anche il bios è vecchio
di 2 anni: se lo aggiorno con un procio della serie t5000 ,avrei prob?
Grazie delle vostre risposte.
Sarei interessato anche io alle stesse cose (upgrade dei driver della scheda video ed eventualmente del bios, per il modello con 1 GB di RAM e Mobility x1600 però, e non sono sicuro che il pacchetto in prima pagina sia proprio per questo modello).
Qualcuno può aiutarci per favore?
__________________
DIAMOND CRUSH - Aut viam inveniam, aut faciam.

Ultima modifica di Jocchan : 10-11-2008 alle 15:28.
Jocchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2008, 22:12   #2097
Girasole84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 70
io sono alle prese con un format generale e reinstallamento feroce...

non riesco però a capire quale tipo di scheda lan ho in modo da scaricarmi i driver... il modello è quello con il t2300 1gb di ram e l'ATI X1400

grazie
Girasole84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 11:44   #2098
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
pezzi di ricambio : dissipatore e ventola per 5672 wlmi dove?

Ciao a tutti!!
se qualcuno ha mai sostituito tutto il blocco dissipatore + ventola di qst portatile acer 5672 wlmi sarei lieto di sapere dove ha trovato i pezzi di ricambio!!??
( la ventola si è praticamente disassata e fa un rumore insopportabile!! )
bye e grazie!!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 14:53   #2099
danko73
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 149
Per gli amici degli ultimi post:
ho provato gli omega drivers sulla mia X1400 e sono discreti: piena compatibilità ma qlc rallentamento nelle animazioni (ho vista pack theme installato su windows Xp pro con SP3).
Questi drivers sono aggiornati a marzo 2007.
I migliori che ho provato sono fino ad ora i NGO Ati Drivers 1.7.3(basati sui catalist 7.3) anch'essi aggiornati al marzo 2007.
Nessun rallentamento e buona veocità in ogni situazione.


@PeteRParkeR
prova a cercare su ebay tempo fà ho visto diversi acer 5672 wlmi che venivano venduti anche disassemblati componente per componente...
Potresti rivolgerti anche all'assisstenza Acer ,ma non sò se hanno ancora in produzione pezzi di ricambio e che tipo di tariffe adottino.

@Girasole84
io ho lo stesso tuo modello ma con 2 gb: per la LAN 10/100 c'è installato il driver Broadcom,mentre il WIFI LAN il driver INTEL Wireless driver.
Buona fortuna.

Ultima modifica di danko73 : 17-11-2008 alle 19:04.
danko73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 14:31   #2100
Girasole84
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 70
grazie mille ho trovato tutto!


porto alla luce un altro problema:

anche prima della formattazione se attacco la batteria perdo la funzionalità di tastiera e mouse in ambito XP. invece nel bios la tastiera mi va.
Ora provo a fare un ciclo di carica e scarica completo e vedo se si rimette a posto.
Girasole84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v