Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-10-2005, 22:09   #661
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da smoker83
come nn detto, scaldava perchè era a torre con il router DI-604, mettendoli separati la temperatura e normale.
Smoker per i tuoi problemi passo la palla a |osvi,
io ti kiedo gentilmente di non postare 3 volte consecutive ma di editare il tuo ultimo messaggio. Grazie
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 26-10-2005, 00:30   #662
cippo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Smoker per i tuoi problemi passo la palla a |osvi,
io ti kiedo gentilmente di non postare 3 volte consecutive ma di editare il tuo ultimo messaggio. Grazie
Ecco!
sennò ti denuncia!

Io invece vorrei sapere ( vista ormai la mia comprovata incapacità), dove va messo l'indirizzo del gateway utilizzando la procedura adam12?nelle videate della configurazione del dsl-300t vedo ip address e netmask , ma non dove inserire il gateway...va lasciato il suo 192.168.1.1?ma allora io nello spazio IP address avevo messo 192.168.1.2 ma poi su ftp nelal shell mi dava unreachable..purtroppo non capisco..se potet aiutarmi.Grazie
cippo77 è offline  
Old 26-10-2005, 01:15   #663
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da cippo77
Ecco! sennò ti denuncia!
Complimenti....
Quote:
Originariamente inviato da smoker83
PS:Scusate per i 3 post, Grazie DarkWolf, spero che |osvi mi sappia dire qualcosa.
Lui si scusa educatamente te continui col tuo modo di fare
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84
Cos'è il "corrupted-image mode"? Devo ....
Corrupted image bisogna spuntarlo nel caso in cui il tuo router è irraggiungibile (solo led power) o nel caso in cui non conosci/sai la password ecc.. cmque anke se lo attivi quand'è tutt'apposto non succede niente, anzi forse è anke meglio
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.

Ultima modifica di DarkWolf : 26-10-2005 alle 01:48.
DarkWolf è offline  
Old 26-10-2005, 07:29   #664
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da cippo77
Ecco!
sennò ti denuncia!

Io invece vorrei sapere ( vista ormai la mia comprovata incapacità), dove va messo l'indirizzo del gateway utilizzando la procedura adam12?nelle videate della configurazione del dsl-300t vedo ip address e netmask , ma non dove inserire il gateway...va lasciato il suo 192.168.1.1?ma allora io nello spazio IP address avevo messo 192.168.1.2 ma poi su ftp nelal shell mi dava unreachable..purtroppo non capisco..se potet aiutarmi.Grazie
Con la procedura Adam2 devi configurare la scheda di rete su PC con IP statico 192.168.1.x (dove x sta per un idirizzo da 2 a 254) subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1. I dns lascia vuoto.
Apri la shell di dos. Spegni il modem. digita ftp 192.168.1.1 e NON premere invio. Ora riattacca il modem e dopo due secondi premi invio. Dovrebbe entrarti in Adam2. Loggati e poi segui la procedura spiegata su dlinkpedia. Se non dovesse connettersi ad adam2 al primo colpo riprova. Io ho dovuto farlo 3 o 4 volte prima che partisse.

Ultima modifica di smoker83 : 26-10-2005 alle 09:38.
smoker83 è offline  
Old 26-10-2005, 10:22   #665
cippo77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da smoker83
Con la procedura Adam2 devi configurare la scheda di rete su PC con IP statico 192.168.1.x (dove x sta per un idirizzo da 2 a 254) subnet 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1. I dns lascia vuoto.
Apri la shell di dos. Spegni il modem. digita ftp 192.168.1.1 e NON premere invio. Ora riattacca il modem e dopo due secondi premi invio. Dovrebbe entrarti in Adam2. Loggati e poi segui la procedura spiegata su dlinkpedia. Se non dovesse connettersi ad adam2 al primo colpo riprova. Io ho dovuto farlo 3 o 4 volte prima che partisse.
ah..allora sia l'IP address che il resto va messo nella configurazione della scheda di rete , non del modem?
cippo77 è offline  
Old 26-10-2005, 16:42   #666
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Io ci rinuncio...anche col firmware originale non vuole connettersi!
Ora proverò con la porta USB, ultima salvezza spero....
Credo cha abbia qualche serio problema a livello hardware.
Eppure la prima volta col firmware Osvi si era connesso....non sapete se c'è qualche metodo per cancellare completamente la memoria interna, una sorta di formattazione? Magari attraverso ciclamab....
MarcoXX84 è offline  
Old 26-10-2005, 17:09   #667
|osvi
Senior Member
 
L'Avatar di |osvi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
la memoria viene cancellata automaticamente prima del flash

edit: potresti spianare la configurazione..
ti devi scaricare un backup di env
a quel punto il telnet dai una cosa come
dd if=/dev/zero of=/dev/mtdblock/3 bs=1024 count=64
non ci giurerei su quel 1024/64 - fattelo confermare da qualcun'altro.. se sborda fa come il classico overflow dei numeri, ricomincia dall'inzio (quindi cancella adam)

a questo punto hai la configurazione sicuramente vuota
ti colleghi ad adam e ridai tutti i SETENV che vedi in env scaricato
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string>

Ultima modifica di |osvi : 26-10-2005 alle 17:11.
|osvi è offline  
Old 26-10-2005, 20:54   #668
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Scusa |osvi per il problema del led sei giunto a qualcosa?
grazie

Ultima modifica di smoker83 : 26-10-2005 alle 20:58.
smoker83 è offline  
Old 26-10-2005, 20:55   #669
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da DarkWolf
Teoricamente penso ke per lasciare la modifica permanente sia necessario modificare direttamente il firmware.
Eppure cavolo non mi sono ancora rinco...io mi ricordo bene che quando avevo messo su il primo firmware russo avevo avuto lo stesso prob del led (e non era un problema solo mio) visto che c'era proprio un post in cui spiegavano i comandi per sistemarlo definitivamente. Ma è passato un anno omai e non me lo ricordo più. E sopratutto la domanda è: perchè SOLO sul mio modem succede sta cosa? e soprattutto perchè se ricarico l'originale va a a posto??? Ho aggiornato altri due modem di miei amici senza nessun problema. Perchè proprio col mio deve darmi sto prob?!

Ultima modifica di smoker83 : 26-10-2005 alle 21:07.
smoker83 è offline  
Old 26-10-2005, 21:01   #670
DarkWolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
Quote:
Originariamente inviato da smoker83
Non c'è un modo per salvare il led.conf ....
Teoricamente penso ke per lasciare la modifica permanente sia necessario modificare direttamente il firmware.
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
DarkWolf è offline  
Old 29-10-2005, 11:35   #671
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Allora, ultimi aggiornamenti:
dopo varie prove ed un finale reinserimento di firmware Osvi (preso in cartella Stable, usando kernel 302t) riesco a far connettere il modem ad Internet, prende la banda(questa cmq me l'aveva sempre presa) ma cosa più importante andando a vedere lo stato WAN la mia connessione si trova CONNESSA ed ha un indirizzo IP. Altra cosa, il modem mi tiene in memoria le mie impostazioni salvate.
ORA IL PROBLEMA E':
perchè da Internet Explorer non riesco ad accedere in Internet(mi dà la pagina di errore "Impossibile trovare la pagina")....dal menù delle connessioni, ho provato sia a mettere l'assegnazione automatica che la manuale inserita da me, e quest'ultima è risultata funzionale nella comunicazione attraverso Ciclamab.
Ci può essere un perchè? Non ho firewall....

ps: se metto l'assegnazione automatica, dopo non riesco più nemmeno ad accedere al web-menu del modem.
MarcoXX84 è offline  
Old 29-10-2005, 12:14   #672
Sebas80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84
Allora, ultimi aggiornamenti:
dopo varie prove ed un finale reinserimento di firmware Osvi (preso in cartella Stable, usando kernel 302t) riesco a far connettere il modem ad Internet, prende la banda(questa cmq me l'aveva sempre presa) ma cosa più importante andando a vedere lo stato WAN la mia connessione si trova CONNESSA ed ha un indirizzo IP. Altra cosa, il modem mi tiene in memoria le mie impostazioni salvate.
ORA IL PROBLEMA E':
perchè da Internet Explorer non riesco ad accedere in Internet(mi dà la pagina di errore "Impossibile trovare la pagina")....dal menù delle connessioni, ho provato sia a mettere l'assegnazione automatica che la manuale inserita da me, e quest'ultima è risultata funzionale nella comunicazione attraverso Ciclamab.
Ci può essere un perchè? Non ho firewall....

ps: se metto l'assegnazione automatica, dopo non riesco più nemmeno ad accedere al web-menu del modem.
1) Prova ad andare sulle impostazioni di internet Explorer, e vedi se nella sezione CONNESSIONI c'è per caso attivata l'opzione UTILIZZA SOLO CONNESSIONI REMOTE. Nel caso passala NON USARE MAI CONNESSIONI REMOTE.
2) Di tanto in tanto vai nella cartella dei file temporanei di internet, e fa una bella ripulita, così sei sicuro che digitando l'indirizzo IP del modem sulla barra degli indirizzi del Browser acceda ad una nuova pagina e non ad una vecchia presente nei files temporanei.
3) (Facoltativo): passa a Firefox
Sebas80 è offline  
Old 29-10-2005, 12:23   #673
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
RISPOSTE:
1 ho già impostato NON USARE CONNESSIONI REMOTE, anche perchè altrimenti quando premo AGGIORNA su una pagina web mi uscirebbe la mascherina di richiesta password tipica della connessione remota
2 ok provo a svuotare, ma non credo serva, perchè io faccio AGGIORNA su una pagina web per verificare se effettivamente si connette
3 non credo serva mettere firefox, anche perchè i programmi come MSN che non utilizzano il browser, non riescono a connettersi

Io credo ci sia qualche parametro magari nelle impostazioni del modem da rivedere, perchè il modem E' SU INTERNET, è il mio pc che NON RIESCE A SFRUTTARE INTERNET ANCHE SE PRESENTE E "FUNZIONANTE" SUL MIO MODEM.
MarcoXX84 è offline  
Old 29-10-2005, 14:30   #674
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
ciao
ho trovato il 302T di alice, dite che lo compro?
io uso solo emule e al momento ho un router draytek vigor 2600ge che ogni volta che connetto kad si riavvia perchè non ce la fa.
vorrei dei dati reali sul funzionamento in emule visto che lo uso 24/24(medie: up 14 down 180 temp da 150 giga) assieme a bittorrent(up 5 down 70)

grazie
se potete fare in fretta!!
rigrazie!


gia che ci sono chiedo alcune delucidazioni (sono sincero: non ho voglia di leggermi tutte le pagine del 3d...ho ceduto alla 5! ): il 302T modificato puo ancora essere usato solo come modem? cioè disabilitando tutti i firewall e robe varie perchè ho intenzione di connetterlo a un pc firewall linux.
può essere usato o modificato x andare con adsl2+?
grazie

Ultima modifica di thecatman : 29-10-2005 alle 14:37.
thecatman è offline  
Old 31-10-2005, 07:30   #675
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84
Allora, ultimi aggiornamenti:
dopo varie prove ed un finale reinserimento di firmware Osvi (preso in cartella Stable, usando kernel 302t) riesco a far connettere il modem ad Internet, prende la banda(questa cmq me l'aveva sempre presa) ma cosa più importante andando a vedere lo stato WAN la mia connessione si trova CONNESSA ed ha un indirizzo IP. Altra cosa, il modem mi tiene in memoria le mie impostazioni salvate.
ORA IL PROBLEMA E':
perchè da Internet Explorer non riesco ad accedere in Internet(mi dà la pagina di errore "Impossibile trovare la pagina")....dal menù delle connessioni, ho provato sia a mettere l'assegnazione automatica che la manuale inserita da me, e quest'ultima è risultata funzionale nella comunicazione attraverso Ciclamab.
Ci può essere un perchè? Non ho firewall....

ps: se metto l'assegnazione automatica, dopo non riesco più nemmeno ad accedere al web-menu del modem.
Mi quoto...oggi cmq provo a chiamare l'assistenza dlink.
MarcoXX84 è offline  
Old 31-10-2005, 09:02   #676
|osvi
Senior Member
 
L'Avatar di |osvi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84
Mi quoto...oggi cmq provo a chiamare l'assistenza dlink.
boh se sei sicuro che non sia un problema di di dns... dovresti rimettere il firmware originale

chiamare l'assistenza dlink è impensabile perchè:
-il firmware non è loro
-il problema è al 99% lato pc

sul router puoi pingare host?
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string>
|osvi è offline  
Old 31-10-2005, 09:17   #677
smoker83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84
Mi quoto...oggi cmq provo a chiamare l'assistenza dlink.
A me succedeva la stessa cosa con i dns automatici. Ho inserito i dns manualmente e ha funzionato perfettamente.
smoker83 è offline  
Old 31-10-2005, 11:45   #678
Infrid
Member
 
L'Avatar di Infrid
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
salve a tutti,
mi sono fatto le idee chiare su come upgradare il fw

ma non ho trovato niente su come fare un backup di tutte le partizioni sul modem, sarebbe utile tenere su HD firmware sicuramente funzionante e testato.

come faccio un backup alle partizioni??
Infrid è offline  
Old 31-10-2005, 11:52   #679
Morphrus
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Infrid
salve a tutti,
mi sono fatto le idee chiare su come upgradare il fw

ma non ho trovato niente su come fare un backup di tutte le partizioni sul modem, sarebbe utile tenere su HD firmware sicuramente funzionante e testato.

come faccio un backup alle partizioni??
Se usi Ciclamab per upgradare non hai bisogno perchè il backup te lo fa in automatico!
Ciao

P.s. Posto a beneficio del forum i passaggi che ho dovuto fare per risolvere il mio problema, in relazione al quale avevo in precedenza postato.

1) Sostituzione di adam2(amd) con Adam2 Intel
2)Uso di Ciclamab per l'upgrade mettendo il filesystem zanky-danyduck e firmware originale (tutti le altre combinazioni non mi funzionavano)
3) Configurazione porte router

Trovate tutto su http://www.dlinkpedia.net

Ciao e grazie
Morphrus è offline  
Old 31-10-2005, 11:52   #680
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Osvi perche' non c'e' in stable anche una versione in inglese del filesystem? A me piace di piu' che in italiano, soprattutto se devo rivendere il modem all'estero...
Cimmo è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
DeepSeek svela i dettagli tecnici di R1,...
Nothing Ear (3) ufficiali: hanno un Supe...
Copilot Gaming: l'IA che ti aiuta a vinc...
RDNA 3 non vuole morire: AMD sforna la R...
X lancia il Boost: paghi per aumentare l...
Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 or...
Calcio e social: TikTok porta La Liga a ...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v