|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#701 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
|
Ciao a tutti... sono possessore di questo Modem e mi capita uno stranissimo difetto.
Ogni volta che spengo il Pc o lo metto in modalità standBy il modem mi si riavvia come in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=6J96hesow8I (lo so il video non è di questo modem ma il difetto me lo da identico anche nel dlink) Ho provato a collegare il modem ad un'altra presa elettrica rispetto al pc ma il difetto lo fa lo stesso. La cosa bella è che ho comprato anche il tplink 8960 v5 e mi da lo stesso errore .. quindi non credo siano entrambi fallati... Premetto che ho una scheda madre msi con chipset lan killer ethernet e2200 . A questo punto non so che pensare... a voi è mai capitato un difetto del genere? Sapete dirmi cosa possa essere?
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#702 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Quote:
Il tutto mantenendo attivo il WMM e attivandolo anche sulla scheda wifi del portatile, una vecchia Intel 5100 AGN. Comunque a dire il vero sono piacevolmente sorpreso da questo router. Trovo che il suo segnale wifi sia migliore di quello del Tp-Link TD-W8960N v.4, che pure possiedo. Il 2750b D1 mi permette di avere via wifi, quasi interamente la velocità che ho via Lan. E anche al piano di sopra. Regge ben 1,8-1,9 MB/s di download. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#703 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3422
|
probabilmente grazie al diverso chipset che possiede rispetto alla versione 4 del tplink. Dovrebbe invece avere lo stesso del tplink versione 5
__________________
Ho trattato con : ArvMau,Bimbumbay,Sebyweb,Pericolo1,Infrty,Yottabyte,Pieroweb,Urgrund,dinamite2,salvo86ct,sagomaccio,KamiFato;ngherappa,k1ll3r Contro ogni forma di censura e favoreggiamento |
![]() |
![]() |
![]() |
#704 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
sull'ftp tedesco è uscito il fimware 1.04
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-2750b/dri...i_20150803.zip |
![]() |
![]() |
![]() |
#705 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 19
|
versione eu_1.01
buongiorno 2 settimane fa ho comprato in una catene di negozi conosciuti il modem 2750b con firmware eu_1.01 che ho subito aggiornato alla eu_1.02 ma quando facevo la diagnostica mi diceva che era connesso alla lan 4 invece ero conesso alla 1. poi lo aggiornato alla versione eu_1.03, e va meglio ma il bug che quando lo spengo si sposta l'orario rimane. ora sono andato un un altra catena di negozi e hanno il 2750b eu_1.03. la mia domanda e se ci esce di fabbrica con l'ultima versione tutti i bug che ho detto ci sono ancora? e il router ha qualcosa di diverso dentro? tipo software o altro o e uguale al mio. ah un ultima cosa quando faccio riavvia, mi da un problema mi dice di aspettare che si riavii ma il router si riavvia ma la scritta rimane come mai questo da quando ho messo il eu_1.03
|
![]() |
![]() |
![]() |
#706 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Lecce
Messaggi: 889
|
webcam usb
Faccio una domanda che sembra quasi da incompetente. E' possibile collegare alla porta usb una webcam e usufruire in qualche modo delle immagini? Lo chiedo solo perché ho letto che permette di gestire una stampante come stampante di rete e quindi pensavo potesse valere qualcosa di simile anche per altri dispositivi.
__________________
I bambini e i saggi sono coloro che hanno il coraggio di dire le stupidaggini che gli adulti pensano solamente - Il nuovo forum di Anime e Manga Athlon XP 2500+ @ 2142 Mhz (209*10,5) , Abit Nf7-s rev 2.0, 512 Mb Corsair Xms PC 3200 Cas2, Ati Radeon 9500pro, HD Western Digital Caviar 80 Gb Buffer 8Mb, Lg L1710B |
![]() |
![]() |
![]() |
#707 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 21
|
Quote:
Non accade a tutti (il che farebbe pensare trattarsi di una "incompatibilita'" del router con certe configurazioni hardware delle periferiche o della rete che le collega al router) ma a chi succede, non c'e' assolutamente alcun rimedio. Quando spegni L'ULTIMO dispositivo connesso via cavo al router, quest'ultimo esegue un reboot. Io collego sempre via cavo ethernet due PC e la TV (per quest'ultima ho preferito il cavo perche' notevolmente piu' performante). Ebbene quando spengo l'ultimo dispositivo collegato (che sia un PC o la TV) il router fa il reboot. Ho aggiornato molte volte il firmware Dlink e cambiato i cavi LAN, ma non c'e' niente da fare. Se, prima di spegnere l'ultimo dispositivo collegato, ne scollego relativo il cavo LAN dal router allora l'inconveniente non si verifica. Ormai convivo con questo inconveniente da tre anni, e non mi dà fastidio piu' di tanto.. Da circa un anno, poi, e' accaduto che il mio PC fisso (vecchio di 10 anni e che non riformatto da almeno 6 anni) ha mostrato un bel rallentamento durante lo spegnimento: il PC ha un SSD e quando era appena formattato e ottimizzato, si spegneva in circa 5 secondi, mentre ora ce ne impiega una ventina. Pero' da quando impiega una vita per spegnersi, il router non subisce piu' il reset quando, appunto, spengo tale PC. Continua a resettarsi quando spengo il portatile o la Smart TV. Sottolineo che questo "bug" (se di bug si tratta, poiche' non accade a tutti..), si verifica solo con le utenze collegate con cavi LAN. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#708 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2861
|
Quote:
Comunque ogni tanto devo riavviare il router perché sul lato wifi dà problemi: alcuni dispositivi non si connettono, pur ricevendo il segnale e, in generale, in questi frangenti, la velocità di connessione via wifi si abbassa. Usando Inssider noto che, in questi momenti, la potenza del segnale cala, rispetto a quando non ho problemi. Tengo il wifi impostato manualmente sul canale 3. La zona non è intasata da connessioni wifi altrui e il canale 3 è libero, anche se vi si sovrappongono altre 3-4 reti molto deboli. La rete dei vicini, che è la più potente sta sul canale 11. . A qualcuno succede di avere questo stesso problema? Adesso il router ha funzionato bene, anche sul lato wifi, non dando problemi per una ventina di giorni. Da un paio di giorni, invece, ho dovuto riavviarlo 3 volte per questi problemi di wifi. . Esiste un canale su cui è risaputo che il router riesce ad essere più stabile? Ho il DSL 2750B rev. D1 con firmware di fabbrica, mai aggiornato, Software Version: EU_1.01 Release Date: 130311_1922 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#709 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 5
|
Salve.
Una domanda, vorrei utilizzare questo router come bridge, che riceve la linea tramite powerline da un router Tim, però, non so se è colpa del router, nel momento in cui ho settato a "modo mio" tutto ciò, il massimo che il mio PC riesce a raggiungere, collegato al router, è 22 Mbps. Potete aiutarmi? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#710 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 98
|
Quote:
Allora: dobbiamo proprio rassegnarci? Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#711 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 98
|
Aggiornamento dell'assistenza tecnica dlink: "dalla descrizione dello stato del suo router, l'unica soluzione è il cambio del dispositivo"...come se il cambio del router potesse risolvere il problema...
A questo punto è ufficiale: mai più dlink! Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#712 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 21
|
![]() nessuno sa nulla del "nuovo" DSL 2750B E1? Lo si trova nei supermercati... e c'e' a bordo un "FW 1.00". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#713 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 280
|
Quote:
sapresti indicarmi il prezzo? E in quale supermercato lo vendono? GRAZIE! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#714 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
|
Ragazzi, ho il DSL-2750B D1, come faccio a capire se è della dlink o infostrada?
![]() L'ho preso (comprato) quando avevo infostrada, mentre ora ho telecom. (mod. DSL-2750B_1.00_WI_20130723) Cioè, dove si vede la brandizzazione? ![]() Grazie
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita ![]() Ultima modifica di fabri27023 : 01-11-2015 alle 10:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#715 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
nella versione del firmware c'è scritto "WI" che sta per Wind Infostrada
puoi sbrandizzarlo e installargli il firmware completo D-link ![]()
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#716 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
|
Grazie
![]() Ma tra il firmware wind e quello completo, a livello di navigazione internet ci sono differenze tangibili? Ho letto però che non è possibile installare il firmware "EU" su quello della wind Tu per sbrandizzare cosa intendi? esiste una qualche guida?
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita ![]() Ultima modifica di fabri27023 : 01-11-2015 alle 13:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#717 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
basta mandare il modem in recovery mode
ce scritto in prima pagina te lo copio e incollo Impostare la scheda di rete del PC come IP statico (IP=192.168.1.2/subnet mask=255.255.255.0). Per accedere alla modalita recovery, spegnere il modem, scollegare l'alimentazione, tenere premuto il reset del router, e mantenendo premuto il reset collegare l'alimentazione. Mantenere premuto il reset per 30 secondi. Accedere all'interfaccia web del router (IP=192.168.1.1) via browser e caricare il firmware. Finito l'aggiornamento del firmware è possibile reimpostare la scheda di rete del PC in IP automatico (se necessario)
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
![]() |
![]() |
![]() |
#718 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
|
Scusami, ti faccio ancora due domandine veloci veloci
Visto che non voglio briccare il mio router ho provato ad entrare nella modalità recovery per vedere cosa succedeva. Ci ho provato 2 volte e (spento router con pulsantino, staccato il cavetto di alimentazione, schiacciato il pulsantino su ON, premo il tasto reset, attacco il cavetto di alimentazione) tutte due le volte digitando 192.168.1.1 mi compariva la solita finestra, in pratica l'interfaccia era sempre la stessa (e ovviamente agganciava la portante). Sono io che ho sbagliato o tra la modalità "normale" e recovery non ci sono apprezzabili differenze visive? Io pensavo che la mod. recovery ti facesse capire che eri in quello stato "diverso dal solito" Ho sbagliato qualcosa? Scusa ma prima di friggere il router... ![]()
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#719 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ovunque
Messaggi: 4164
|
Quote:
![]()
__________________
Asus Z170i pro gaming;6600k@4500;2x8 ripjaws V 2800@3000;enermax liqmax 2 120;Cooler Master RC-130-KKN1;RX5700XT 8GB,EVGA G2 550W,AOC G2590FX, DTT 3500TH-42PX70EA,Yamaha Yas 107 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#720 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
|
Ok, aggiornato al firmware "completo"
Ora sto avendo qualche grattacapo con il setup ![]() Cioè, se durante la configurazione imposto com vpi e vci 8/35 mi viene fuori l' avviso "vpi e vci utilizzati" e non mi permette di andare avanti. Tuttavia riesce lo stesso a collegarsi ad internet e navigare. Ah, altra cosa, se digito 192.168.1.1 come prima schermata mi viene la "configurazione internet" e non "STATO"
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.