Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2015, 22:45   #541
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
@luca_se
c'è un firmware più aggiornato di quello che hai attualmente, ti conviene aggiornare.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2015, 13:30   #542
lucianorss92
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 1
Configurazione solo Modem

Salve, qualcuno può aiutarmi? non sono molto soddisfatto del Wifi di questo router per cui sto valutando l'acquisto di un router Wifi molto più potente... per utilizzare il d link solo come modem mi basta spegnere il wifi e collegarlo con un cavo Ethernet al router wifi o devo modificare qualche impostazione? Grazie
lucianorss92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2015, 17:34   #543
luca_se
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
@luca_se
c'è un firmware più aggiornato di quello che hai attualmente, ti conviene aggiornare.
Grazie 1000. Con il nuovo firmware tutto OK
Grazie dell'aiuto
luca_se è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2015, 19:59   #544
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Sono due modem con prezzi diversi, con caratteristiche diverse.
Ogni modem in determinati situazioni può funzionare bene o male.
Questo vale per la propia situazione e non può essere esteso a tutti.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2015, 18:49   #545
fillobotto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Bologna
Messaggi: 85
Appena comprato come muletto in attesa del reso di Amazon del DSL AC68U che è pieno di bug.
Ma questo è peggio! Non mi fa impostare la protezione alla rete wireless!
fillobotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2015, 19:01   #546
angel777
Member
 
L'Avatar di angel777
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Firenze
Messaggi: 245
Nota da test personali..questo router funziona bene solo con l'ultima versione del firmware.. e cioè DSL-2750B D1 EU 1.02 20141021_0253
i link sono anche nella prima pagina del resto
angel777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 09:57   #547
Pinoverde
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 19
Informazione su possibilita di sostituzione software d link 2750b

Ciao a tutti

Mi servirebbe perfavore un' informazione ieri ho comperato un modem nuovo D Link 2750b D1 in un centro Wind il modem sembra funzionare bene però quando dono entrato nei settaggi non ho trovato la funzione Bridge mode come avevo sull' altro D Link funzione che a me era utile.

Domanda è possibile sostituire il software di questo modem 2750b D1con software D Link non Infostrada? se si potesse sostituire quale software devo mettere?

Il software di questo modem è

Firmware Version: DSL-2750B_1.00_WI_20130723

Se qualcuno puo darmi un consiglio ringrazio anticipatamente.

Saluto tutti Pino
Pinoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 10:26   #548
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Le indicazioni le trovi nei primi post...
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 11:01   #549
Pinoverde
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 19
Grazie Bovirus

Si le avevo già viste ma non riesco a capire se i software riportati ad inizio pagina quelli dopo questa scritta Dlink DSL-2750B D1 (mod. D-Link) possono essere installati sul modem.

Pino.
Pinoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 11:12   #550
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
A che cosa ti serve la funzione Bridge?

Dipende da che revisione hardware è il tuo modem (etichetta sul fondo).
Se è una revisione D1 i firmware vanno bene.
Premesso che ovviamente perdi la garanzia.

Va caricato un firmware sbloccato (anche più vecchio) per portarlo alla versione D-Link e quindi poi aggironato alla versioen D-link più recente.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 11:33   #551
Pinoverde
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 19
Ciao Bovirus
Sulla scatola del modem e scritto rev D1

Connessione bridge mi era comoda per i DNS esempio Alice DNS Telecom Alisec DNS alternativo prima avevo Telecom ora sono passato ad Infostrada ed alcune pagine di qualche sito non si aprono devo cambiare i DNS ho provato anche ad andare in protocollo internet TCP Ipv4 poi propietà quindi in avanzate e linguetta DNS o aggiunto 4 DNS diversi ma poi quando ho provato solo ad una pagina Internet riesco ad accedere le altre devo inserire il DNS manualmente.

Oltre che il modem che avevo da sei anni sempre D Link ma modello 2640R sempre andato bene con Telecom ora con Infostrada continue disconnessioni fatte diverse prove settaggi vari controllo linea niente da fare mi hanno abbassato anche la velocità credendo fosse quella ma non è cosi comunque adesso o comperato questo 2750B compatibile Infostrada questo non si è piu disconesso.

Se puoi darmi qualche istruzione per come fare funzionare i DNS alternativi ti ringrazio.

Il firmware sbloccato a che punto è della lista.

Si per la garanzia lo sapevo

Grazie ancora Pino.
Pinoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 11:43   #552
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Scusa ma non capsico cosa cemtra la modalità bridge (si sua il router come modem senza NAT).

L'apertura delle pagine non ha nulla a che fare con i DNS ma con genralmente con i parametri di conenssione.

Prova a metter i DNS di google (8.8.8.8 e 4.4.4.4)
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 15:34   #553
Pinoverde
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 19
Eccomi

Si come hai detto tu con i DNS di Google funziona solo che io volevo usare quelli di Infostrada ed in alternativa quelli di Google su quelle pagine non diciamo accessibili con i DNS di Infostrada infatti ho messo sia quelli di Infostrada che quelli di Google nella sezione avanzate linguetta DNS e da quanto letto in giro dovrebbe funzionare che se uno cerca una pagina prima usa quelli del provider se non si connette usa quelli alternativi ma questo a me pare non succeda.

Comunque sei stato davvero molto gentile ti ringrazio ancora

Ciao da Pino.
Pinoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 16:42   #554
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Consiglio: lascia i DNS di Google.
Se qualche pagina è bloccata dal provdier (o da altri ptovider italiani) mettendo i DNS di Googel ci accedi comunque.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 18:48   #555
Pinoverde
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 19
Si infatti ho messo quest DNS e funziona bene una domanda questi DNS di google sono sicuri? nel senso che ci sia qualche rischio ad esempio per i pagamenti via Internet o altre cose

Grazie ancora sei stato molto gentile.

Pino.
Pinoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2015, 05:44   #556
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Ma scusa ma secondo te i DNS possono non essere sicuri?
Premesso che non centra poco la sicurezza (che è cosa ben più ampia deis emplici DNS).
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2015, 11:08   #557
guari
Senior Member
 
L'Avatar di guari
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
Diciamo che se si usano DNS non affidabili oggettivamente sei fregato, vedi attacchi del tipo man-in-the-middle, chi sta in mezzo (provider dei DNS) 'sa' che richieste di pagine fai e può 'interpretare' la richiesta e 'sdoppiare' la risposta senza che tu te ne accorga.. Però i DNS di google o di OpenDNS dovrebbero essere affidabili almeno quanto quelli del provider della linea, che come ti diceva Bovirus ormai da qualche anno filtrano pure molti siti negando l'accesso stile firewall cinese..
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L;
Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp;
Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB;
guari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2015, 15:05   #558
Pinoverde
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 19
Ciao Guari

Infatti era propio quello che hai scritto il mio dubbio sui DNS affidabili comunque come scrivi anche io credo che sia quelli di Google o Opendns dovrebbero essere affidabili infatti sono usati da diversi utenti.

Grazie per il momento per le preziose informazioni e per la gentilezza di tutti quelli che mi hanno risposto e consigliato.

Saluti a tutti del forum.

Pino.
Pinoverde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 08:25   #559
willi78
Member
 
L'Avatar di willi78
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 44
- Modello modem e revisione hardware modem: DLINK DSL-2750B revisione hardware D1
- Versione firmware completa EU_1.01
- Provider ADSL: TELECOM, Alice 7mega flat
- Impostazioni connesione ADSL: PPPOe-LLC/Snap-Bridging (pare sia l'unica modalità funzionante)
- Informazioni sulla connesssione LAN (se collegato via ethernet). Es. IP statico O IP dinamico
- Informazioni sulla connessione Wifi: Rete criptata - automatica WPA/WPA2
- Sistema operativo client: Windows 7 64bit, Windows 8.1 64 bit, Windows XP (wireless), Mac OSX 10.1,

Android 4.X (wireless).

Ho comprato da pochissimo questo router perché il precedente NetgearDGN834G, dopo anni di onoratissimo servizio, è deceduto. Ho fatto il setup manualmente (quindi no wizard, no cd) e con i seguenti parametri sono riuscito a farlo funzionare:

MANUAL ADSL CONNECTION SETUP: PPPoE/PPPoA
PPPOE/PPPOA INTERNET CONNECTION TYPE:
Username: aliceadsl
password: aliceadsl
service name: aliceadsl
static ip (deselezionata)
connection type: PPPoE LLC/Snap-Bridging
MTU: 1492
Idle timeout: 0
PPP IP Extension (deselezionata)
DNS AND DEFAULT GATEWAY: Obtain DNS server address automatically
VPI: 8
VCI: 35
Enable NAT: (selezionata)
Enable Firewall: (selezionata)
Enable IGMP Proxy : (deselezionata)
Enable VLAN : (deselezionata)

Così la rete va benissimo, non cade mai ed è addirittura un pelino più veloce del precedente router, sia in termini di ping, sia di velocità. Teste tramite Ookla sempre dallo stesso server (telecom centrale, roma).

Il problema enorme e inaccettabile per me è questo: ogni 24 ore perdo l'IP e per risolvere questo problema devo spegnere e riaccendere il router.
Ho l'esigenza di tenere diversi computer collegati con diversi sistemi operativi, alcuni per caricare/scaricare files pesantissimi di lavoro (video realizzati da oltre 5GB, per esempio) che quindi, in alcuni periodi, devono stare accesi e collegati 24h su 24h. Perdere l'IP per me vuol dire perdere una giornata.

Credo c'entri qualcosa il server DHCP. Ho provato a smanettare, a deselezionarlo, a mettere 200 ore come DHCP Lease Time e il risultato è questo:

Computer Name MAC Address The IP Address Expire Time
ChitarraRock-PC ac:22:0b:c7:4d:4c 192.168.1.2 - 16544 days, 3 hours, 1 minutes, 47 seconds
antonio-ff96c4a e8:4e:06:0f:32:61 192.168.1.3 - 7 days, 21 hours, 19 minutes, 34 seconds
Matteo 74:d4:35:16:fb:71 192.168.1.4 - 8 days, 7 hours, 44 minutes, 12 seconds

Stessa schermata di ieri, ma puntualmente al solito orario l'IP è andato perso.

Con questo router, smanettando tra le impostazioni, è possibile risolvere il problema e non dover mai più spegnere/riaccendere il router?
Se no, quale nuovo router mi consigliate a tal proposito?
Grazie
willi78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2015, 09:53   #560
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Primo post. Firmware non aggiornato. Prova ad aggiornarlo.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v