Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2022, 12:01   #7361
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7374
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Ecc unbuffered a quanto pare funzionano, le registered no (provate io e altri).
sarei curioso di sapere se vede i banchi da 16gb ECC , su x79 li uso , vanno pure quelli da 32gb ,(ho montato 128gb senza problemi sia su una Asus che Asrock x79 ) su x58 renderebbero anche questo socket immortale x altri 10 anni
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 12:03   #7362
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8390
Dubito che banchi di quelle dimensioni funzionino, forse quelli da 16
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2022, 12:33   #7363
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7374
in teoria montando uno xeon cosi 6 core il limite ram da sito intel e 288gb

https://ark.intel.com/content/www/it...intel-qpi.html
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2022, 13:40   #7364
Mpazzutu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 4
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto, ho un asus p6t se con i7 920, 18 gb di ram (3x 2gb e 3 x 4gb).
ho sostituito l'i7 con uno xeon x5675, il problema è che windows e bios (aggiornato) rilevano 14gb di ram, Windows vede gli slot b1 e b2 vuoti, cpuz rileva tutta la ram.
qualche consiglio?

Ultima modifica di Mpazzutu : 15-05-2022 alle 14:39.
Mpazzutu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2022, 22:06   #7365
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7374
Quote:
Originariamente inviato da Mpazzutu Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto, ho un asus p6t se con i7 920, 18 gb di ram (3x 2gb e 3 x 4gb).
ho sostituito l'i7 con uno xeon x5675, il problema è che windows e bios (aggiornato) rilevano 14gb di ram, Windows vede gli slot b1 e b2 vuoti, cpuz rileva tutta la ram.
qualche consiglio?
Forse non le piacciono i moduli con capacità diversa .
Io monterei solo quelli da 4gb
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 22:16   #7366
Mpazzutu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 4
Grazie per la risposta, alla fine ho rimontato l'i7 920, l'ho portato a 3,4 GHz e mi vede i 18 gb di ram
Mpazzutu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2022, 22:22   #7367
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7374
Quote:
Originariamente inviato da Mpazzutu Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, alla fine ho rimontato l'i7 920, l'ho portato a 3,4 GHz e mi vede i 18 gb di ram
Peccato xké lo xeon oltre avere 6 core scalda pure meno e penso tenga 4ghz facili .

Per la RAM puoi montare un kit 3 x8gb così elimini i banchi piccoli e va il 3 Channel
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 05:09   #7368
Mpazzutu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 4
Lo so, ho cercato anche qualche BIOS modificato per poter sfruttare lo xeon ma non sono tanto pratico e no ne ho capito molto.
Mpazzutu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2022, 01:22   #7369
Mpazzutu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
Peccato xké lo xeon oltre avere 6 core scalda pure meno e penso tenga 4ghz facili .

Per la RAM puoi montare un kit 3 x8gb così elimini i banchi piccoli e va il 3 Channel
Sembra che ho risolto, ho rimontato lo xeon e ho modificato la frequenza delle ram nel BIOS a 1066, adesso mi vede i 18 gb di ram.
L'ho testato con intelburn ed è andato tutto bene, la CPU sotto stress non supera neanche i 50 °
Mpazzutu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2022, 18:33   #7370
roberto1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ticino
Messaggi: 2179
__________________
pc 1 asus z87 pro cpu 4770k, 16Gb ram, sdd Samsung 870 QVO 2Tb+hd wd 2 Tb, gpu gtx 1080, monitor aoc g2460p win 7 U+win 10 pro.pc 2 asus prime z370 p-II,cpu 8700k,16 gb ram,sd pc-e 2tb, rtx 3070 win 11
roberto1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2022, 22:58   #7371
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7374
Quote:
Originariamente inviato da Mpazzutu Guarda i messaggi
Sembra che ho risolto, ho rimontato lo xeon e ho modificato la frequenza delle ram nel BIOS a 1066, adesso mi vede i 18 gb di ram.
L'ho testato con intelburn ed è andato tutto bene, la CPU sotto stress non supera neanche i 50 °
Grande !!
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 13:38   #7372
draeke
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 73
buongiorno a tutti, ho ancora una onestissima P6T Deluxe V2 e in attesa di cambiare mobo+processore e ram ho comprato una nuova GPU, della serie 3 RTX. Io uso ancora un buon Win 7 Ultimate che ho installato un paio di anni fa perche lo trovavo snello e funzionale. Con tutti gli aggiornamenti va benone.

Ora secondo voi la scheda che ho comprato potrebbe funzionare? Ho ordinato anche una nuova PSU perche sulla mia vecchia non ci sono i connettori giusti per le nuove schede grafiche.

So benissimo che ci sara bottleneck e che la scheda non andrà che a una percentuale della sua velocità (PCI Express 2 sulla mobo..) ma la cosa è temporanea, comprerò tutti i pezzi nuovi entro natale. Cio detto mi piacerebbe poter provare la scheda video anche se a potenza ridotta, sulla mia vecchia P6T. Grazie dei suggerimenti/opinioni.
draeke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 13:56   #7373
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7374
Quote:
Originariamente inviato da draeke Guarda i messaggi
buongiorno a tutti, ho ancora una onestissima P6T Deluxe V2 e in attesa di cambiare mobo+processore e ram ho comprato una nuova GPU, della serie 3 RTX. Io uso ancora un buon Win 7 Ultimate che ho installato un paio di anni fa perche lo trovavo snello e funzionale. Con tutti gli aggiornamenti va benone.

Ora secondo voi la scheda che ho comprato potrebbe funzionare? Ho ordinato anche una nuova PSU perche sulla mia vecchia non ci sono i connettori giusti per le nuove schede grafiche.

So benissimo che ci sara bottleneck e che la scheda non andrà che a una percentuale della sua velocità (PCI Express 2 sulla mobo..) ma la cosa è temporanea, comprerò tutti i pezzi nuovi entro natale. Cio detto mi piacerebbe poter provare la scheda video anche se a potenza ridotta, sulla mia vecchia P6T. Grazie dei suggerimenti/opinioni.
funziona senza problemi . i connettori sono gli stessi che c erano 10 anni fa x l alimentazione

windows 7 e ancora supportato come driver

il connettore nuovo ce solo sulle RTX 4000
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 15:16   #7374
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Funzionerà, ma sarà castrata dalla banda del PCI Express della tua mobo, senza contare poi il collo di bottiglia della CPU.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2022, 21:14   #7375
draeke
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 73
Grazie delle risposte, certamente che sara in bottleneck e anche tantissimo visto che ho preso la 3090 TI OC .. detto questo, qualcuno dice che non gira assolutamente in un forum americano perche questa mobo non ha la modalita UEFI nel BIOS (che non so proprio cosa sia). Hanno ragione ?

@gigoracing , no non sono riuscito a collegarla all'alimentazione xche la mia PSU non ha i connettori giusti di potenza per sta scheda, è un alimentatore davvero vecchio, vediamo con il nuovo che arriva lunedi

Ultima modifica di draeke : 21-10-2022 alle 21:17.
draeke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2023, 11:18   #7376
Attuscili
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 120
Ciao ragazzi ma sulla scheda madre ASUS P6T DELUXE V2, chipset Intel X58, LGA 1366 con un intel I7 920 fino a che scheda video ci si può mettere? Con il bios originale, senza mod, supporta le "moderne" schede, tipo una 1060 o ha il bios legacy che può dare problemi all'avvio?
__________________
PC 1 Asus Prime x570 PRO - Ryzen 5700X3D - RAM 2x16 G.Skill 3600 CL16 - SSD Samsung 980 PRO x2 - Nvidia GeForce RTX 5060 Ti 16GB Dual ASUS - Seasonic Prime Platinum 650 - BeQuiet Pure Base 600 arancione

PC 2 Asus Prime x370 PRO - Ryzen 5800x - RAM 2x16 Crucial Ballistix 3200 CL16 - SSD 960 nvme + Sabrent - ASUS RTX 3060 TI OC Dual MINI - EVGA G3 550 - Fractal Design Focus G blu
Attuscili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2023, 12:19   #7377
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
La tua stessa configurazione la usavo con una GTX 1050, ma essendo PCI-EX 3.0 era castrata, ma funzionava tranquillamente.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2023, 14:30   #7378
Attuscili
Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 120
Quote:
Originariamente inviato da Trotto@81 Guarda i messaggi
La tua stessa configurazione la usavo con una GTX 1050, ma essendo PCI-EX 3.0 era castrata, ma funzionava tranquillamente.
Grazie, sicuramente so che è "troppo" come scheda. Ma la 1060 già la posseggo, e sotto mano mi arriva martedì questa configurazione per esperimenti
__________________
PC 1 Asus Prime x570 PRO - Ryzen 5700X3D - RAM 2x16 G.Skill 3600 CL16 - SSD Samsung 980 PRO x2 - Nvidia GeForce RTX 5060 Ti 16GB Dual ASUS - Seasonic Prime Platinum 650 - BeQuiet Pure Base 600 arancione

PC 2 Asus Prime x370 PRO - Ryzen 5800x - RAM 2x16 Crucial Ballistix 3200 CL16 - SSD 960 nvme + Sabrent - ASUS RTX 3060 TI OC Dual MINI - EVGA G3 550 - Fractal Design Focus G blu
Attuscili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2023, 10:13   #7379
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
io usavo la 1080 quindi vai tranquillo
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2024, 08:22   #7380
THENIGHTLORD79
Junior Member
 
L'Avatar di THENIGHTLORD79
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 7
Asus P6T WS Pro con problema windows 11 pro e v-technology

Buongiorno a voi tutti.

Possiedo una Asus P6T PS Pro con cpu xeon w3550, 12 gb ram, ssd samsung da 1 tb, configurazione sulla quale dopo innumerevoli prove ho scoperto con rammarico che, se abilito l'opzione v-technology da bios (virtualizzazione cpu), qualsiasi installazione di OS Windows superiori a Win10 Pro versione 1809 fallisce miseramente, perché installa i file ma poi si arresta alla prima schermata di boot sul logo microsoft e non va avanti.

Chiedo se sia un problema già conosciuto, e se c'è modo di sistemarlo.

Sulla mobo c'è l'ultimo bios, anche con windows 11 pro (ufficialmente non supportato) c'è questo problema, che sparisce se installando l'OS disabilitando la virtualizzione da bios (ma così facendo ho notato comunque un sistema più lento e instabile).

Grazie fin da ora a chi potesse avere indicazioni utili.

Saluti.
THENIGHTLORD79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v