Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-11-2006, 20:14   #11141
james_het
Senior Member
 
L'Avatar di james_het
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1676
prova a collegarla con un connettore pci-e, è sotto alimentata fidati mi faceva lo stesso prob...
__________________
Note1: MSI Titan GT73EVR 7RE-1026XES.
Note2: Xiaomi Mi notebook pro 15" I7, MX150.
james_het è offline  
Old 18-11-2006, 02:23   #11142
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
cmq sia un colorsit da 550w con questa vga non basta..dovrebbe avere una sola linea da 25A sui 12v..ce l'avevo pure io e ho dovuto sostituirlo, avendo anke 3 HD da reggere..ora con un enermax da 535w(2 linee da 18A sui 12v) il sistema è stabilissimo...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline  
Old 18-11-2006, 11:35   #11143
Slash86
Senior Member
 
L'Avatar di Slash86
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: San Cesario S.P.(MO)
Messaggi: 594
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
cmq sia un colorsit da 550w con questa vga non basta..dovrebbe avere una sola linea da 25A sui 12v..ce l'avevo pure io e ho dovuto sostituirlo, avendo anke 3 HD da reggere..ora con un enermax da 535w(2 linee da 18A sui 12v) il sistema è stabilissimo...
Bene!!!
allora sarà di sicuro quello il problema!

Che cosa ti succedeva al sistema quando si piantava? quello che succede a me?
__________________
Chi in cento battaglie riporta cento vittorie, non è il più abile in assoluto.
Chi non dà nemmeno una battaglia e sottomette le truppe dell'avversario, è il più abile in assoluto.
Slash86 è offline  
Old 18-11-2006, 14:58   #11144
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Slash86
Bene!!!
allora sarà di sicuro quello il problema!
Che cosa ti succedeva al sistema quando si piantava? quello che succede a me?
Se hai un tester puoi anche provare a misurare il voltaggio dei 12v in load, prendendo la misura preferibilmente sullo stesso cavo cui colleghi la vga. Cmq propendo anch'io per dare la colpa all'alimentatore.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline  
Old 18-11-2006, 15:10   #11145
nidecker
Senior Member
 
L'Avatar di nidecker
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
Mi sono dimenticato di chiedervi una cosa.

Per il core si può alzare il vgpu sino a, per sicurezza, 1,35V-1,4V

Ma per la memoria? Meglio lasciarla@default o si ha qualche aumento prestazionale alzando il vdimm?

Grasias
nidecker è offline  
Old 18-11-2006, 15:20   #11146
alenter
Senior Member
 
L'Avatar di alenter
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Hamburg DE
Messaggi: 4923
Quote:
Originariamente inviato da nidecker
Mi sono dimenticato di chiedervi una cosa.

Per il core si può alzare il vgpu sino a, per sicurezza, 1,35V-1,4V

Ma per la memoria? Meglio lasciarla@default o si ha qualche aumento prestazionale alzando il vdimm?

Grasias
secopndo me sino a 1,45 vai tranquillo con la gpu.Con ventola a manetta ovvio.Le ram le alscerei a default dato che salgono anche cosi'
alenter è offline  
Old 18-11-2006, 15:22   #11147
james_het
Senior Member
 
L'Avatar di james_het
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1676
se hai il bios OC il tuo voltaggio in 3d è 1,475v e le ram @ default sempre.....eco perchè consuma di + e si blocca il piccì....
__________________
Note1: MSI Titan GT73EVR 7RE-1026XES.
Note2: Xiaomi Mi notebook pro 15" I7, MX150.
james_het è offline  
Old 18-11-2006, 21:47   #11148
fred647
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 958
Un saluto a tutti sono nuovo del forum ed ho una domanda da farvi vi prego rispondetemi, allora vi espongo il mio quesito:nel mese di marzo presi una radeon x1800gto dopo un mese non funziono' più mandata in rma mi fù sostituita con una nuova ,un mese fà nuovo problema la ventola faceva un casino enorme di nuovo in rma mi è stata cambiata con una x1800xl probabile che la gto non ne fanno più e qui la domanda mi sono accorto da un riflesso nel case che a volte si accende una lucina rossa sotto la scheda vicino al connettore di alimentazione e a volte e spenta di cosa si tratta ?E un allarme? Rispondetemi .GRAZIE.
__________________
fred647 è offline  
Old 18-11-2006, 22:35   #11149
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da Slash86
Bene!!!
allora sarà di sicuro quello il problema!

Che cosa ti succedeva al sistema quando si piantava? quello che succede a me?
quando avevo il vecchio ali, un colorsit come il tuo, mi freezzava continuamente durante i giochi o i bench..anke a @default..
cmq c'è da dire ke anke un OC eccessivo della cpu, con i timings delle mem troppo tirati, mi causavano il blocco del sistema..difatti riportando la cpu da 2625 a 2500 e i timings da 2 3 3 6 a 2.5 3 3 8 non mi ha piu freezzato durante le applicazioni 3D...
x il resto, un'ali decente con questa vga, ma anke con le sorelle 1900gt, 1950pro, 1900xt e 1950xtx ci vuole proprio..da qlk parte ho letto ke ci vorrebbe come minimo un'ali con 30A in totale sui 12v..quindi almeno due linee da 16-18A diciamo ke sono necessarie....
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline  
Old 19-11-2006, 11:27   #11150
james_het
Senior Member
 
L'Avatar di james_het
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1676
Quote:
Originariamente inviato da fred647
Un saluto a tutti sono nuovo del forum ed ho una domanda da farvi vi prego rispondetemi, allora vi espongo il mio quesito:nel mese di marzo presi una radeon x1800gto dopo un mese non funziono' più mandata in rma mi fù sostituita con una nuova ,un mese fà nuovo problema la ventola faceva un casino enorme di nuovo in rma mi è stata cambiata con una x1800xl probabile che la gto non ne fanno più e qui la domanda mi sono accorto da un riflesso nel case che a volte si accende una lucina rossa sotto la scheda vicino al connettore di alimentazione e a volte e spenta di cosa si tratta ?E un allarme? Rispondetemi .GRAZIE.
__________________

vuol dire che la scheda è male alimentata.....anche la tua. Prova a affondare bene la scheda nello slot e magari vedi di collegare un cavo pci-e direttamente dal tuo ali e non nusare l'adattatore....
__________________
Note1: MSI Titan GT73EVR 7RE-1026XES.
Note2: Xiaomi Mi notebook pro 15" I7, MX150.
james_het è offline  
Old 19-11-2006, 11:32   #11151
fred647
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da james_het
vuol dire che la scheda è male alimentata.....anche la tua. Prova a affondare bene la scheda nello slot e magari vedi di collegare un cavo pci-e direttamente dal tuo ali e non nusare l'adattatore....

grazie avendo un alimentatore da 600w non capisco come sia possibile che non sia alimentata bene dovro rivedere i cablaggi

Ultima modifica di fred647 : 19-11-2006 alle 11:47.
fred647 è offline  
Old 21-11-2006, 00:05   #11152
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
ciao a tutti
ho acquistato sul mercatino una x1800xt da 256MB della connect3d. Non disponendo del cavo di alimentazione supplementare in dotazione alla vga e non avendo un attacco a 6 poli per pci-express uscente dal mio alimentatore LC-POWER 6550G -Black V2.0 550W (140mm fan), ho acquistato una adattatore con due molex femmina a tre poli ed un coonettore a 6 poli per alimentare la scheda. Ebbene quando schiaccio il pulsante di accensione il PC non si avvia proprio...tutto spento. Non so se è un problema legato all'insufficienza dell'alimentatore oppure ad un errato collegamento del cavo di alimentazione supplemantare. Avevo postato nella sezione alimentatori questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1338308
ma nessuno mi ha cag@...o. Spero di avere migliore fortuna qui.
Ho letto per circa un ora questo post ed ho trovato alcune centinaia di pagine indietro, alcuni utenti che manifestavano dubbi su come collegare la scheda ed anche sull'alimentatore in mio possesso. Ma poi non ho trovato la risposta che mi occorre. Vi prego segnalatemi una possibile causa al malfunzionamento...se dovesse servire son disposto anche a cambiare ali....
Cmq il sistema che utilizzo oltre all'economica scheda madre asrock dual sata2, è costituita da un opteron 165 e due raptor in raid 0, masterizzatore e floppy....non credo di avere un grosso assorbimento......cmq l'alimentatore credo che ha una sola linea da 12V con 18A.....
Grazie
Metis è offline  
Old 21-11-2006, 07:47   #11153
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Metis
ciao a tutti
ho acquistato sul mercatino una x1800xt da 256MB della connect3d. Non disponendo del cavo di alimentazione supplementare in dotazione alla vga e non avendo un attacco a 6 poli per pci-express uscente dal mio alimentatore LC-POWER 6550G -Black V2.0 550W (140mm fan), ho acquistato una adattatore con due molex femmina a tre poli ed un coonettore a 6 poli per alimentare la scheda. Ebbene quando schiaccio il pulsante di accensione il PC non si avvia proprio...tutto spento. Non so se è un problema legato all'insufficienza dell'alimentatore oppure ad un errato collegamento del cavo di alimentazione supplemantare. Avevo postato nella sezione alimentatori questo problema
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1338308
ma nessuno mi ha cag@...o. Spero di avere migliore fortuna qui.
Ho letto per circa un ora questo post ed ho trovato alcune centinaia di pagine indietro, alcuni utenti che manifestavano dubbi su come collegare la scheda ed anche sull'alimentatore in mio possesso. Ma poi non ho trovato la risposta che mi occorre. Vi prego segnalatemi una possibile causa al malfunzionamento...se dovesse servire son disposto anche a cambiare ali....
Cmq il sistema che utilizzo oltre all'economica scheda madre asrock dual sata2, è costituita da un opteron 165 e due raptor in raid 0, masterizzatore e floppy....non credo di avere un grosso assorbimento......cmq l'alimentatore credo che ha una sola linea da 12V con 18A.....
Grazie
Per prima cosa prova a rimuovere la vga e ad avviare il pc senza, così vedi se è un problema di insufficiente alimentazione.
Se così si accende (ovviamente non partirà windows, ma sentirai le ventole che girano e la mobo che "bippa") prova ad inserire la VGA senza alimentazione supplementare, anche in questo caso il pc dovrebbe accendersi come prima.

Se puoi prova la scheda su un altro pc.
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S
dannyb78 è offline  
Old 21-11-2006, 10:27   #11154
james_het
Senior Member
 
L'Avatar di james_het
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1676
Quote:
Originariamente inviato da fred647
grazie avendo un alimentatore da 600w non capisco come sia possibile che non sia alimentata bene dovro rivedere i cablaggi

infatti nn è un problema di potenza(watt), ma di corrente che gli arriva.......

prova a far entrare bene la scheda nello slot, perchè se nn si accende nemmeno è messa male la scheda, prova a non avvitare le viti dello slot della scheda e falla entrare bene, poi accendi dovrebbe andare, ma cmq rimane il prob dell'alimentazione, prova un ali diverso, o cambia adattatore perchè a me il problema era proprio l'adattatore, poi ho messo il cavo pci-e che arrivava dall'ali e ho risolto....


stesa cosa dovrebbe essere per Metis, forse 18A sono pochi e cmq molto probabilmente con l'adattatore perdi qualkosa come corrente erogata alla scheda....
__________________
Note1: MSI Titan GT73EVR 7RE-1026XES.
Note2: Xiaomi Mi notebook pro 15" I7, MX150.
james_het è offline  
Old 21-11-2006, 10:52   #11155
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
Dunque ho effettuato le prove che mi avete suggerito e senza collegare l'alimentazione supplemetare il PC è "vivo" nel senso che si avvia, tutte le ventole girano ma ovviamente si blocca alla schermata di avvertimento che mi indica il mancato collegamento dell'alimentazione supplementare della scheda (immagino che tale avviso arrivi direttamente dal bios della scheda).
Non appena collego uno dei due molex (provato separatamente con entrambi) all'alimentatore, il pc "muore"....all'accensione dell'alimetatore le ventole non fanno neanche il giro di prova ed ovviamente col tasto di accensione non succede nulla....
Credo quindi che il problema sia localizzato all'adattatore che utilizzo....ma non sono tutti uguali??? quello in dotazione alla scheda com'è fatto??? Avete visto quello che utilzzo nelle foto che ho linkato sopra??? mi consigliate di cambiare adattatore o proprio alimentatore???? Grazie ancora.....spero a poco a poco di risolvere....qualche passo avanti l'ho fatto
Metis è offline  
Old 21-11-2006, 10:54   #11156
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Ragazzi una domanda, visto che ormai con l'uscita della 8800, 1950 e 1900 praticamente le 1800 sono in caduta libera avevo intenzione di prenderne una seconda per un crossfire spendendo relativamente poco ma quello che mi domando è, mi serve per forza una scheda X1800 crossfire? Oppure mi basta una semplice X1800XT 512Mb dal prezzo sicuramente più umano?

Fatemi sapere altrimenti non faccio niente, aspetto un annetto e mi comprerò la 8800 quando avrà prezzi UMANI!
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline  
Old 21-11-2006, 10:56   #11157
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da Metis
Dunque ho effettuato le prove che mi avete suggerito e senza collegare l'alimentazione supplemetare il PC è "vivo" nel senso che si avvia, tutte le ventole girano ma ovviamente si blocca alla schermata di avvertimento che mi indica il mancato collegamento dell'alimentazione supplementare della scheda (immagino che tale avviso arrivi direttamente dal bios della scheda).
Non appena collego uno dei due molex (provato separatamente con entrambi) all'alimentatore, il pc "muore"....all'accensione dell'alimetatore le ventole non fanno neanche il giro di prova ed ovviamente col tasto di accensione non succede nulla....
Credo quindi che il problema sia localizzato all'adattatore che utilizzo....ma non sono tutti uguali??? quello in dotazione alla scheda com'è fatto??? Avete visto quello che utilzzo nelle foto che ho linkato sopra??? mi consigliate di cambiare adattatore o proprio alimentatore???? Grazie ancora.....spero a poco a poco di risolvere....qualche passo avanti l'ho fatto
Potrebbe essere l'adattatore, ma potrebbe anche essere l'alimentatore insufficiente. Collegando il connettore la scheda assorbe di più e non hai potenza sufficiente neppure per avviare il pc... prova a scollegare tutto tranne cpu ram e vga, così potresti riuscire a vedere qualcosa a video e identificare quindi il problema come insufficienza di alimentazione. Altrimenti prova la scheda e/o l'adattatore su un altro pc.
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S
dannyb78 è offline  
Old 21-11-2006, 11:00   #11158
Metis
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MILANO
Messaggi: 516
Ho controllato meglio le specifiche del mio alimentatore che è un LC POWER super silent 6550G da 550W ed ha due linee a 12V con 16 e 18A come indicato sotto.


potrebbe essere sufficiente se la scheda è ben collegata col giusto adattatore???
Metis è offline  
Old 21-11-2006, 11:03   #11159
nidecker
Senior Member
 
L'Avatar di nidecker
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
Quote:
Originariamente inviato da gatto23
Ragazzi una domanda, visto che ormai con l'uscita della 8800, 1950 e 1900 praticamente le 1800 sono in caduta libera avevo intenzione di prenderne una seconda per un crossfire spendendo relativamente poco ma quello che mi domando è, mi serve per forza una scheda X1800 crossfire? Oppure mi basta una semplice X1800XT 512Mb dal prezzo sicuramente più umano?

Fatemi sapere altrimenti non faccio niente, aspetto un annetto e mi comprerò la 8800 quando avrà prezzi UMANI!
Per fare il crossfire ti serve per forza una x1800 Master
nidecker è offline  
Old 21-11-2006, 11:04   #11160
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
Quote:
Originariamente inviato da nidecker
Per fare il crossfire ti serve per forza una x1800 Master
e si trovano a che prezzi adesso?
__________________
Sony A7R-III - Tamron 28-70 f2.8 - PC - i7 8700k -32Gb - nvidia 2080 TI - SSD 2x1Tb pci 65" OLED LG B8 - Ho concluso con: Ghost Of Christmas Past; SkyWaLKer 15; Sclergio; Grey_Duck
gatto23 è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v