Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2011, 21:09   #1121
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da wolfir3 Guarda i messaggi
rifatta l'ennesima procedura con la 100A ora si imposta anche l'italiano.E' normale che mentre si scorre all'interno del menu CHDK compaia e scompaia il display sotto della fotocamera?grazie ancora ragazzi
da quanto ho capito si, è uno dei problemi noti del CHDK in generale non solo per il nostro modello
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 21:11   #1122
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
beta3 disponibile!

Binary beta3 http://www.zshare.net/download/91399977e99766c5/

Fixed:
-raw develop, raw sum, raw average
-AV overrides
-corrected some errors in the stubs

Ultima modifica di ste_jon : 13-06-2011 alle 21:14.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 21:31   #1123
wolfir3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
beta3 disponibile!

Binary beta3 http://www.zshare.net/download/91399977e99766c5/

Fixed:
-raw develop, raw sum, raw average
-AV overrides
-corrected some errors in the stubs
visto che ci sono provo anche questa e poi devo fare la grande prova!!!!! la foto in notturna come quella di onesky.
onesky aveva messo anche le impostazioni su come eseguirla? ciao e grazie ancora
wolfir3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 21:33   #1124
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da wolfir3 Guarda i messaggi
visto che ci sono provo anche questa e poi devo fare la grande prova!!!!! la foto in notturna come quella di onesky.
onesky aveva messo anche le impostazioni su come eseguirla? ciao e grazie ancora
si le trovi qualche pagina indietro...
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 22:09   #1125
wolfir3
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
si le trovi qualche pagina indietro...
caricato il beta 3 nessun problema all'avvio e settaggi lingua ok.
mi rimane solo capire dove impostare iso 20 e 160 sec per provare il famoso scatto.
c'è qualche guida di spiegazione del chdk magari in italiano?

sono riuscito dopo aver impostato i vari parametri a fare una foto o meglio 3 visto che era impostato scatto 3 foto con occhiolino, ma è alquanto macchinoso scattare dopo aver impostato i vari parametri? non'è chiaro se bisogna uscire dal menu o cosa!
ma la funzione motion detection non c'è nel chdk? grazie

Ultima modifica di wolfir3 : 14-06-2011 alle 00:29.
wolfir3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 22:12   #1126
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
se guardi qualche pagina indietro trovi lo screenshot con le impostazioni usate da onesky
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 09:24   #1127
cescof
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da cescof Guarda i messaggi
Grazie delle risposte,(tutte) lo slowmotion non mi interessa affatto, quello che mmi interessa è fare normali riprese famigliari, rivedibili senza grossi problemi per cui direi lo stabiizzatore diventa fondamentale nella scelta. Della sony mi piacevano le foto "panorama" sono per caso possibili anche su questa ?
Grazie
Mi autoquoto per le ultime domande:
in auto mi sembrava di capire che non fosse eccezionale (vs sony hx9v) confermate?
Per la parte video leggevo che a 720p abbiamo i 30 frames, ma è meglio riprendere a 30' in modalità hd o a 24 in modalità fullhd?

Vedo degli esempi di hdr nelle foto sopra, si ottengono in automatico con i nuovi firmware o comunque sempre in post produzione?

Insomma 100€ di differenza non sono pochi, ma visto che la macchina nn la cambio tutti i mesi vorrei essere sicuro di fare la scelta + giusta.
cescof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 09:26   #1128
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Ciao a tutti,
sto seguendo la discussione fin dagli inizi, dopo varie scremature in casa Canon sono arrivato alla scelta tra queste 2 fotocamere.
Vista l'esigua differenza di prezzo tra la 220 e la 230 in AMAZZONIA (appena 6 euro), sono indeciso sulla scelta.

I PRO della 220 sono:
-ce l'ha la maggioranza di voi
-possibilità di firmware moddato (non sono un grande esperto di fotografia, ma ho intenzione di imparare, anche con l'aiuto di mio papà che già pratica)
-colore grigio (che in AMAZZONIA però finisce subito!)

I PRO della 230 sono:
-presenza GPS (spero disattivabile vero?) che onestamente ora come ora non credo mi serva, ma per questa differenza di prezzo potrebbe tornare utile in futuro per un uso più appropriato o per divertimento
-sempre disponibile, soprattutto in colore NERO

In una recensione estera che avevate linkato qui ma che non riesco a ritrovare, era stato fatto un appunto alla 230: era risultata più lenta della 220 nello scatto continuo (2,5 fps).
Qualcuno ha maggiori informazioni a riguardo? Immagino non sia nulla di preoccupante, anche perchè onestamente lo scatto a raffica lo uso raramente, se non ai matrimoni durante il lancio del riso perchè mi piace

Qualcuno mi aiuta nella scelta?

P.S. Curiosando in AMAZZONIA è spuntata una batteria aggiuntiva della Duracell, facendo una ricerca su google sono arrivato a duracelldirect.it (rivenditore Duracell) che vende la NB-5L a € 12,61 spedita da UK. Stesse specifiche della Pottix, che dite? Cerco ulteriori info...
__________________
CPU Intel E8400, MB ASUS P5QL-E, RAM 4gb DDR2 Kingston Hyper-X 1066mhz (4x1gb), VGA ATI Sapphire HD5770 v3, Hard disk 1xSATA Seagate 80gb, 1xIDE Western Digital 320gb, Ottica DVD-RW LG, ALI LC POWER LC6550GP2 Green Power 550W, Monitor ASUS VH242H 24" 1920x1080

Ultima modifica di emadrc : 14-06-2011 alle 09:51.
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 10:06   #1129
fabius2k6
Member
 
L'Avatar di fabius2k6
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Palermo
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da onesky


anche la sx220 era alla festa della repubblica a piazza venezia a salutare il Presidente :)
[url
http://www.youtube.com/watch?v=64xddSl0AwQ[/url]
...e si, avevo un po di gente davanti e nonostante ciò sono riuscito a mantenere ben salda la mia Canon!
In basso la foto dei mitici corazzieri:



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Fotocamera CANON POWERSHOT SX220 HS (purtroppo non più in mio possesso) Gruppo FACEBOOK SX220

Apple iPad 2

Panasonic Lumix DMC-FZ150
fabius2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 10:12   #1130
fabius2k6
Member
 
L'Avatar di fabius2k6
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Palermo
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
Ecco alcune prove di HDR, partendo da 5 scatti a mano libera realizzati grazie all'autobracketing del CHDK

immagine originale (ovvero livello esposizione 0)


HDR




alcuni effetti particolari






Spettacolare! ....appena posso vedo di utilizzare questa funzione!
__________________
Fotocamera CANON POWERSHOT SX220 HS (purtroppo non più in mio possesso) Gruppo FACEBOOK SX220

Apple iPad 2

Panasonic Lumix DMC-FZ150
fabius2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 10:41   #1131
fabius2k6
Member
 
L'Avatar di fabius2k6
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Palermo
Messaggi: 109
Piccolo contributo notturno! Manuale con iso 800 e 1 sec. di esposizione non paricolarmente nitida! ho usato il mio gorillapod agganciato ad un lampione ma forse credo di aver dimenticato di disattivare lo stabilizzatore! l'effetto stella delle luci comunque mi piace davvero!


Uploaded with ImageShack.us

P.S: nei parametri c'è scritto ore 20.30, in realtà erano le 21.30...non avevo impostato l'ora legale della fotocamera!



Uploaded with ImageShack.us ...questa però è a mano libera
__________________
Fotocamera CANON POWERSHOT SX220 HS (purtroppo non più in mio possesso) Gruppo FACEBOOK SX220

Apple iPad 2

Panasonic Lumix DMC-FZ150

Ultima modifica di fabius2k6 : 14-06-2011 alle 11:27. Motivo: aggiunta di una precisazione
fabius2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 10:51   #1132
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da fabius2k6 Guarda i messaggi
Piccolo contributo notturno! Manuale con iso 800 e 1 sec. di esposizione non paricolarmente nitida! ho usato il mio gorillapod agganciato ad un lampione ma forse credo di aver dimenticato di disattivare lo stabilizzatore! l'effetto stella delle luci comunque mi piace davvero!
La foto sono belle, soprattutto la seconda ma, ma...
se avevi il treppiede perché non hai impostato ISO 100? Sarebbero venute... 100 volte meglio, anzi, 700... ISO di meno

Riguardo lo stabilizzatore + treppiede, nonostante la teoria dica di disattivarlo, ho fatto delle prove e non mi pare ci siano differenze tra ON e OFF, almeno io non le ho viste

P.S. la seconda ha il cielo un po' troppo carico... forse dovuto ad una post elaborassione?
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 14-06-2011 alle 10:55.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 10:58   #1133
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sto seguendo la discussione fin dagli inizi, dopo varie scremature in casa Canon sono arrivato alla scelta tra queste 2 fotocamere.
Vista l'esigua differenza di prezzo tra la 220 e la 230 in AMAZZONIA (appena 6 euro), sono indeciso sulla scelta.

I PRO della 220 sono:
-ce l'ha la maggioranza di voi
-possibilità di firmware moddato (non sono un grande esperto di fotografia, ma ho intenzione di imparare, anche con l'aiuto di mio papà che già pratica)
-colore grigio (che in AMAZZONIA però finisce subito!)

I PRO della 230 sono:
-presenza GPS (spero disattivabile vero?) che onestamente ora come ora non credo mi serva, ma per questa differenza di prezzo potrebbe tornare utile in futuro per un uso più appropriato o per divertimento
-sempre disponibile, soprattutto in colore NERO

In una recensione estera che avevate linkato qui ma che non riesco a ritrovare, era stato fatto un appunto alla 230: era risultata più lenta della 220 nello scatto continuo (2,5 fps).
Qualcuno ha maggiori informazioni a riguardo? Immagino non sia nulla di preoccupante, anche perchè onestamente lo scatto a raffica lo uso raramente, se non ai matrimoni durante il lancio del riso perchè mi piace

Qualcuno mi aiuta nella scelta?
Tra l'altro, qualcuno ha acquistato la custodia originale DCC-1500 Canon?
C'è spazio per contenere una batteria aggiuntiva?
__________________
CPU Intel E8400, MB ASUS P5QL-E, RAM 4gb DDR2 Kingston Hyper-X 1066mhz (4x1gb), VGA ATI Sapphire HD5770 v3, Hard disk 1xSATA Seagate 80gb, 1xIDE Western Digital 320gb, Ottica DVD-RW LG, ALI LC POWER LC6550GP2 Green Power 550W, Monitor ASUS VH242H 24" 1920x1080
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 10:59   #1134
fabius2k6
Member
 
L'Avatar di fabius2k6
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Palermo
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
La foto è bella ma...
se avevi il treppiede perché non hai impostato ISO 100? Sarebbe venuta... 100 volte meglio, anzi, 700... ISO di meno

Riguardo lo stabilizzatore + treppiede, nonostante la teoria dica di disattivarlo, ho fatto delle prove e non mi pare ci siano differenze tra ON e OFF, almeno io non le ho viste
..infatti hai pienamente ragione ...con la frenesia di utilizzare finalmente e nei posti giusti questo meraviglioso gioiello di fotocamera ho fatto un po di confusione....ho sprecato delle occasioni d'oro purtroppo ...e quando ci torno più da quelle parti!


Dai che questa è un po meglio!...anche se ormai la fotocamera era "bloccata" agli 800 iso :-)



Uploaded with ImageShack.us
__________________
Fotocamera CANON POWERSHOT SX220 HS (purtroppo non più in mio possesso) Gruppo FACEBOOK SX220

Apple iPad 2

Panasonic Lumix DMC-FZ150

Ultima modifica di fabius2k6 : 14-06-2011 alle 11:08.
fabius2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 11:10   #1135
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da cescof Guarda i messaggi
Mi autoquoto per le ultime domande:
in auto mi sembrava di capire che non fosse eccezionale (vs sony hx9v) confermate?
Per la parte video leggevo che a 720p abbiamo i 30 frames, ma è meglio riprendere a 30' in modalità hd o a 24 in modalità fullhd?

Vedo degli esempi di hdr nelle foto sopra, si ottengono in automatico con i nuovi firmware o comunque sempre in post produzione?

Insomma 100€ di differenza non sono pochi, ma visto che la macchina nn la cambio tutti i mesi vorrei essere sicuro di fare la scelta + giusta.
In auto la macchinetta tende ad alzare gli iso per evitare il mosso in generale, tutto qua. In molti scatti va benissimo così, basta esserne consapevoli.
L'esempio dei corazieri è lampante (sempre che fabius abbia scattato in auto o ISO auto):
ISO400 e 1/2000 . Si sarebbe potuto fare a ISO 100 e 1/250 circa, con risultati migliori in termini di nitidezza... e sperando che i cavalli non abbiano il singhiozzo

I video, dipende da dove li riproduci. Hai un tele FULL HD? Riprendi in full HD. Per il PC vanno più che bene in 720P.

HDR non è previsto dal firmware CHDK.
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 14-06-2011 alle 11:24.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 11:14   #1136
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da fabius2k6 Guarda i messaggi
Dai che questa è un po meglio!...anche se ormai la fotocamera era "bloccata" agli 800 iso :-)
Si, proprio bella

Ahh era impostata a ISO 800... a me capita spesso di scordare qualche parametro soprattutto quando ci smanetto molto
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 11:20   #1137
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
In una recensione estera che avevate linkato qui ma che non riesco a ritrovare, era stato fatto un appunto alla 230: era risultata più lenta della 220 nello scatto continuo (2,5 fps).
Qualcuno ha maggiori informazioni a riguardo? Immagino non sia nulla di preoccupante, anche perchè onestamente lo scatto a raffica lo uso raramente, se non ai matrimoni durante il lancio del riso perchè mi piace

Qualcuno mi aiuta nella scelta?

P.S. Curiosando in AMAZZONIA è spuntata una batteria aggiuntiva della Duracell, facendo una ricerca su google sono arrivato a duracelldirect.it (rivenditore Duracell) che vende la NB-5L a € 12,61 spedita da UK. Stesse specifiche della Pottix, che dite? Cerco ulteriori info...
forse dici questo?
http://www.lesnumeriques.com/duels.p...&p2=10800&ph=1
Puoi vedere le velocità di scatto scegliendo rapiditè

6 euro di differenza, prendi la 230! Se non usi il sat, lo tieni spento e, se e quando la rivenderai, varrà di più... forse
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 11:26   #1138
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
forse dici questo?
http://www.lesnumeriques.com/duels.p...&p2=10800&ph=1
Puoi vedere le velocità di scatto scegliendo rapiditè

6 euro di differenza, prendi la 230! Se non usi il sat, lo tieni spento e, se e quando la rivenderai, varrà di più... forse
No non era quello... era paragonata con altri modelli, ma segnalavano che proprio rispetto alla 220HS era più lenta nella scatto a raffica... ora mi mettero alla ricerca della recensione...

Ma secondo voi svilupperanno il firmware moddato anche per la 230? Vedo tutto questo interessamento per la 220, ma la 230 è "figlia di nessuno"?
__________________
CPU Intel E8400, MB ASUS P5QL-E, RAM 4gb DDR2 Kingston Hyper-X 1066mhz (4x1gb), VGA ATI Sapphire HD5770 v3, Hard disk 1xSATA Seagate 80gb, 1xIDE Western Digital 320gb, Ottica DVD-RW LG, ALI LC POWER LC6550GP2 Green Power 550W, Monitor ASUS VH242H 24" 1920x1080
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 11:36   #1139
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
Ma secondo voi svilupperanno il firmware moddato anche per la 230? Vedo tutto questo interessamento per la 220, ma la 230 è "figlia di nessuno"?

Io credo proprio di si. Praticamente sono uguali, un eventuale porting sarebbe abbastanza agevole...

Le recensioni della 230:
http://www.dcviews.com/_canon/sx230v.htm
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 11:44   #1140
emadrc
Senior Member
 
L'Avatar di emadrc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da emadrc Guarda i messaggi
No non era quello... era paragonata con altri modelli, ma segnalavano che proprio rispetto alla 220HS era più lenta nella scatto a raffica... ora mi mettero alla ricerca della recensione...
Ecco la recensione di cui parlavo, anche se forse l'ho intesa male io: Recensione ephotozine
Il paragone per la velocità di scatto continuo è fatto con altre fotocamere, ma poi nel verdetto finale ne parla nuovamente, forse è solo un mio problema di comprensione!

Riporto il verdetto finale (traduzione automatica in italiano):

"La Canon Powershot SX220 HS è una fotocamera molto buona, la HS SX230 aggiunge GPS e alcuni colori di carrozzeria aggiuntiva, tuttavia rispetto ad altri tasca telecamere zoom con il GPS, la SX230 è più lento di scatto continuo***, e ci sia meno differenza tra la SX220 e SX230. Questo non vuol dire che l'SX230 non è una buona scelta se si vuole GPS, è solo che se si dovesse scegliere tra la SX220 e SX230 e non ha bisogno di GPS, allora non vi sarebbe alcuna vera ragione per comprare la SX230, mentre le altre fotocamere con l'aggiunta di GPS fare un caso molto più convincente per l'acquisto del modello più costoso. Se stai cercando gli zoom da tasca più compatta con GPS, il HS SX230 è una buona scelta, e l'uso di un CMOS 12 megapixel significa rumore è molto basso."

***ma in generale verso altre compatte o vale anche per la 220, che è uguale?
__________________
CPU Intel E8400, MB ASUS P5QL-E, RAM 4gb DDR2 Kingston Hyper-X 1066mhz (4x1gb), VGA ATI Sapphire HD5770 v3, Hard disk 1xSATA Seagate 80gb, 1xIDE Western Digital 320gb, Ottica DVD-RW LG, ALI LC POWER LC6550GP2 Green Power 550W, Monitor ASUS VH242H 24" 1920x1080
emadrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v