Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2011, 12:02   #1041
fabius2k6
Member
 
L'Avatar di fabius2k6
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Palermo
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
onesky, ho fatto vedere la tua foto ad un amico che usa reflex e mi ha detto che sembra strano che una compatta come la nostra riesca a fare ciò.
ora ti chiedo gentilmente di aiutarmi con la procedura e i file da scaricare per poter caricare il chdk anche sulla mia e poter fargli toccare con mano una cosa simile.spero in un aiuto grazie
la procedura è questa (non si assumono responsabilità sull'uso di questa guida)

  1. conoscere la versione firmware che hai sulla tua sx220
  2. creare una SD avviabile e copiarci dentro il firmware CHDK giu
  3. entrare nel menu CHDK


1) conoscere la versione firmware che hai sulla tua sx220
per ora esistono 2 versioni: la 1.00A e la 1.01
è importante stabilire la versione in modo tale da scegliere il firmware chdk giusto. Se non si conosce la versione del proprio firmware originale un modo per scoprirlo consiste nell'eseguire la seguente procedura:

• Si crea un file denominato ver.req (non importa se vuoto, l'importante è il nome) e lo si carica sulla SD
• Si accende la fotocamera in modalità "visualizzazione" (è importante che si accenda subito in questa modalità e non avvenga che si accenda in modalità "scatto" e poi si passi a "visualizzazione"!)
• Tenendo premuto il pulsante centrale SET FUNC si preme anche il pulsante DISPLAY, a questo punto dovrebbe comparire una stringa di teso del tipo: "Firmware Ver GM1.00X", 1.00X è la tua versione di firmware originale installato nella fotocamera




2) creare una SD avviabile
• Dalla pagina relativa sul sito del CHDK scarica il programmino Cardtricks:
http://savedonthe.net/download/78/Ca...ks-144-SFX.mht

• ASSICURATI DI NON AVERE FOTO NELLA SD CARD per evitare perdite di dati. Inserisci nel tuo lettore di schede di memoria la SD con la linguetta su NON protetta.

• Avviato Cardtricks, seleziona il percorso corrispondente alla tua memoria SD, seleziona "format as FAT" e poi "make bootable".

• A questo punto procurati l'archivio compresso della versione del CHDK per il tuo modello di fotocamera e firmware. Poi estrai i file contenuti in esso sulla scheda SD.
Questa è l'ultima versione rilasciata, decompattare la versione firmware corrispondente alla propria sx220:

Binary beta2 http://www.zshare.net/download/91291198d389a3ab/

• Ora la scheda è pronta per essere utilizzata per avviare il CHDK, ultima cosa spostare il ponticello "lock" per bloccare la scheda in modo che sia autoavviabile.

3) ACCEDI AL MENU’ CHKD
• Le funzionalità del CHDK si controllano tramite un menù aggiuntivo a cui si accede entrando in modalità <ALT>, per fare ciò hanno pensato di usare la pressione contemporanea dei tasti "DISP" e "SET" . Quindi cliccando i 2 tasti contemporaneamente si abilita l'<ALT> e vedrete infatti una piccola scritta in basso che ve lo conferma, dopodiché potete accedere al menù del CHDK cliccando (ovviamente) il tasto "menù".



è possibile impostare la lingua italiana entrando nel menu' "Visual Settings" e scegliendo il file "italian" nella scheda Language.


• Abilita il salvataggio del file in RAW avendo cura di selezionare come estensione DNG; verrà chiesto di creare il file badpixels: saranno scattate 2 foto una dopo l'altra, prima di cio' assicurarsi di aver coperto l'obiettivo completamente. Questo è il menu' riepilogativo per il supporto RAW, assicurarsi che corrisponda a questo:



Queste invece sono le impostazioni che ho utilizzato per lo scatto notturno:

assicurarsi nell'ultima impostazione in fondo, che non si vede nella foto, di selezionare "Qualtiy Override --> sup.fine"[/quote]

Ottima guida "One"!!! Grazie!...puoi postare quella meravigliosa foto nel gruppo Facebook?....gli utenti rimarranno sicuramente sbalorditi!!!
__________________
Fotocamera CANON POWERSHOT SX220 HS (purtroppo non più in mio possesso) Gruppo FACEBOOK SX220

Apple iPad 2

Panasonic Lumix DMC-FZ150
fabius2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 12:04   #1042
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da fabius2k6 Guarda i messaggi

Ottima guida "One"!!! Grazie!...puoi postare quella meravigliosa foto nel gruppo Facebook?....gli utenti rimarranno sicuramente sbalorditi!!!
ok
la guida è stata linkata anche in prima pagina, a futura memoria
e sono state aggiunte alcune importanti precisazioni (es. la scheda sd non puo' superare i 4gb altrimenti non si formatta in FAT)
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 12-06-2011 alle 12:14.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 12:46   #1043
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
e sono state aggiunte alcune importanti precisazioni (es. la scheda sd non puo' superare i 4gb altrimenti non si formatta in FAT)
relativamente a questo ho scovato questo tutorial che spiega come rendere bootabile una SD di grandezza superiore ai 4gb, appena ho tempo cerco di testare!
Ecco la procedura:

Quote:
If you have a SDHC card that is bigger than 4Gb you have to create two partitions on the card. This can now be done entirely on the camera thanks toThorwak's great modification and guide. Here is how to do it, more or less copied from his guide:

Low level format card in camera. The card now contains one FAT32 partition.
Unpack the small build of CHDK directly to the card using PC.
Start CHDK manually (Firmware update).
Enter the CHDK menu, and select Miscellaneous stuff -> Debug Parameters -> Create card with two partitions. CHDK now creates the boot partition as before, but also formats it using FAT12 and marks the partition bootable. (not available on all ports)
Put the card back in PC, re-unpack small CHDK to the 2 MB partition.
Write protect the card (there is usually a switch on the side of the card; move it to the locked position).
The camera should now boot off of the card.
Enter the CHDK menu, and select Miscellaneous stuff -> Swap partitions.
Unlock the card, and put it back in the PC. Now format the large partition, and unpack full CHDK onto it.
Lock the card and put it back in the camera.
Start CHDK manually (Firmware update) one more time, and select Miscellaneous stuff -> Swap partitions.

Congratulations, now your camera should boot from CHDK automatically!

Caveats: Windows does not seem to be able to access both partitions at once. You will have to run Swap partitions before you take the card out of the camera so windows can access your photos, then repeat the last step after you put the card back in to make it boot CHDK automatically. To me, this is much better than having to start CHDK manually every time you turn on the camera!

IMPORTANT NOTE: This does not work on ANY official build, since the patch never made it into the main source. This whole method relies on using mostly untested, and very old, unofficial builds. I would advice against using this method until officially supported by CHDK (someone needs to "pick up the ball" for this to happen). Also, the test builds and diff won't be around forever anyway. /Thorwak

Additional step might be required (IXUS 70 / SD1000 user):
After Create card with two partitions above, I needed an additional step on the PC, as Windows (7) wanted to format the card. I cancelled all those Windows alerts. Instead I ran CardTricks:
1) selected card drive (again ignoring Windows formatting alert)
2) Format as FAT
3) Make Bootable
Then continued with the remaining steps (starting with re-unpacking CHDK small), which then worked fine.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 12:56   #1044
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
e questo un trucco trovato dallo sviluppatore del chdk, per usare il filtro ND aumentandone la funzione di filtro e quindi la possibilità di scattare con pose lunghe anche di giorno:


Quote:
- turn on ND filter
- go in video record mode
- press right so that the exposure adjust option appears
- now every half shutter press doubles the ND filter dimming

Now we can do long exposures in the middle of the day. Cool
Nota Bene:
la forzatura degli ISO a valori inferiori o superiori da quelli consentiti funziona (per ora) solo se la fotocamera è impostata su "iso AUTO"
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 12-06-2011 alle 13:02.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 13:19   #1045
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
e questo un trucco trovato dallo sviluppatore del chdk, per usare il filtro ND aumentandone la funzione di filtro e quindi la possibilità di scattare con pose lunghe anche di giorno:
questo trucco cosa permette di ottenere? in che situazioni risulta utile?
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 13:30   #1046
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
questo trucco cosa permette di ottenere? in che situazioni risulta utile?
l'ho scritto!
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 13:59   #1047
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
si ok ma non mi è chiaro quando è necessario scattare con pose lunghe di giorno... e quale è l'effetto finale che si ottiene
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 14:18   #1048
fabius2k6
Member
 
L'Avatar di fabius2k6
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Palermo
Messaggi: 109
Ragazzi, ho seguito la procedura alla lettera ma ora sono bloccato alla combinazione di tasti set-disp per attivare l'ALT e relativo menù chdk!
...sto usando una sd da 2gb solo per prova! non riesco a capire cosa sbaglio!
__________________
Fotocamera CANON POWERSHOT SX220 HS (purtroppo non più in mio possesso) Gruppo FACEBOOK SX220

Apple iPad 2

Panasonic Lumix DMC-FZ150
fabius2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 14:27   #1049
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da fabius2k6 Guarda i messaggi
Ragazzi, ho seguito la procedura alla lettera ma ora sono bloccato alla combinazione di tasti set-disp per attivare l'ALT e relativo menù chdk!
...sto usando una sd da 2gb solo per prova! non riesco a capire cosa sbaglio!
innanzitutto ti compare il logo chdk all'accensione della fotocamera?

se non ti compare vuol dire che non hai seguito qualche punto della procedura
ricordati di spostare il ponticello "lock" per bloccare la scheda in modo che sia autoavviabile.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 14:54   #1050
Focka81
Member
 
L'Avatar di Focka81
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Rimini
Messaggi: 79
Ciao a tutti, vorrei un consiglio da voi per l'acquisto di una macchina fotografica, (so che non è il thread giusto) meglio panasonic dmc-tz10 , panasonic dmc - tz20 o canon sx230 hs?
aiutatemi sono molto indeciso
grazie
Focka81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 15:03   #1051
fabius2k6
Member
 
L'Avatar di fabius2k6
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Palermo
Messaggi: 109
fattooo!!!...Grazieee!!! ho seguito passo passo la guida in prima pagina, solo che ho dovuto inserire il linguaggio in italiano manualmente copiando l'intera cartella Lang che stranamente era vuota!
__________________
Fotocamera CANON POWERSHOT SX220 HS (purtroppo non più in mio possesso) Gruppo FACEBOOK SX220

Apple iPad 2

Panasonic Lumix DMC-FZ150
fabius2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 15:55   #1052
wildwestride
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 420
Ciao a tutti, io volevo sapere se questa canon (230) è valida per chi come me la userebbe come "punta e scatta" in quanto di forografia non so nulla ma mi piace molto forografare quando vado in montagna o in qualche pub.
Grazie
wildwestride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 15:57   #1053
giovanni81
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 697
si ma ogni volta si deve fare sta procedura?
giovanni81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 16:25   #1054
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da giovanni81 Guarda i messaggi
si ma ogni volta si deve fare sta procedura?
ovviamente no, le operazioni 1 e 2 le fai una volta, poi ogni volta che accendi la fotocamera parti dal punto 3!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 16:41   #1055
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
si ok ma non mi è chiaro quando è necessario scattare con pose lunghe di giorno... e quale è l'effetto finale che si ottiene
mi autoquoto! potrebbe servire ad ottenere qualcosa del genere giusto?



Riportando quando scritto dallo sviluppatore:
Quote:
- turn on ND filter
- go in video record mode
- press right so that the exposure adjust option appears
- now every half shutter press doubles the ND filter dimming

Now we can do long exposures in the middle of the day. Cool
Ogni pressione dello shutter raddoppia il filtro, quindi la luminosità in entrata diminuisce di uno stop?

Ultima modifica di ste_jon : 12-06-2011 alle 16:48.
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 16:57   #1056
giovanni81
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 697
come si aprono i crw?
giovanni81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 17:00   #1057
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
mi autoquoto! potrebbe servire ad ottenere qualcosa del genere giusto?

Riportando quando scritto dallo sviluppatore:

Ogni pressione dello shutter raddoppia il filtro, quindi la luminosità in entrata diminuisce di uno stop?
giusto! è come mettere un filtro scuro davanti l'obiettivo per fare entrare meno luce.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 17:03   #1058
giovanni81
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 697
nel display compare un'immagine distorta con scritto "frozen" e poi come si scatta in predefinito in raw?
giovanni81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 17:48   #1059
Videoxon
Senior Member
 
L'Avatar di Videoxon
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
[quote=onesky;35359161]

QUOTE]

.... una bella letterina alla Canon , visto che siamo in parecchi ad averla , con la richiesta di un firmware aggiornato che supporti tutti i nostri desideri..........
Videoxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2011, 17:50   #1060
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
giusto! è come mettere un filtro scuro davanti l'obiettivo per fare entrare meno luce.
ok! ma quanti stop in meno si riescono a raggiungere? ad esempio i filtri per le reflex arrivano anche a 9 stop in meno
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v