Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2012, 14:16   #15281
MisterWEX
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
La tecnica di stagnare la punta non è corretta.
Il dissaldante presente nello stagno viene bruciato sulla punta invece di pulire la superficie di saldatura.

Prima di dissldare i condesatori è oppertuno ripassare le saldature dei condensatori e usare poi con la giusta malizia il saldatore e la pompetta dissaldante senza forzare troppo la rimozione dei condensatori per non rompere gli strati intermedi del circuito stampato.
Non sono un esperto ma forse volevi dire flussante, a parte il discorso della stagnatura, quello che ho descritto io è lo stesso che hai scritto tu, forse io lo faccio in un passaggio solo e i condensatori se sei pratico si staccano anche da soli... Aggiungerei anche di non tenere eccessivamente la punta a contatto con il circuito per evitare di bruciare piste e componenti. In ogni caso ognuno parla per esperienza e non mi azzardo a dire cosa è corretto e meno, non aggiungo altro perchè volevo essere solo di aiuto e si rischia di essere troppo OT.
MisterWEX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 14:23   #15282
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Si intendevo flussante (corretto).

L'operazione da te descritta (stagno sulla punta e quindi riscaldamento della piazzola sul circuito) e quella descritta da me (stagno appoggiato alla piazzola del circuito e saldatore apoggiato sulla piazzola con lo stagno) sono fondamentalmente due modi di operare diversi.

Come spiegato prima sciogliere lo stagno sulla punta è un sistema non adatto in quanto l'opera di pulizia del flussante viene vanificata e lo stagno perde le sue caratteristiche a causa dell'elevata temperatura localizzata sulla punta del saldatore che non è omogenea.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 20:47   #15283
~DarkF12@~
Senior Member
 
L'Avatar di ~DarkF12@~
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Per favore evitianmo di fare sempre le stesse domande e fare confusione (non confondiamo capacità con tensione di lavoro - è stato spiegato chiaramente precedentemente).
E per favore leggiamo le risposte altrimenti non serve a nulla (un condensatore da 2000uF NON esiste)

470uF 16V (o tensione maggiroe)
1000uF 6.3V (o tensione maggiore)

2x 1000uF 16V (o tensione maggiore) OPPURE
1 x 2200uF 16V (o tensioen maggiore) OPPURE
1 x 3300uF 16V (o tensione maggiore)
Scusa eh ma forse sono io che non ho capito.
470uF 16V (o tensione maggiroe) allora se lo trovo da 30v(ad esempio va bene comunque)?

idem con tutti quelli sotto?
~DarkF12@~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 22:39   #15284
Simone_85
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
se riesci a farceli stare,si
Simone_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2012, 23:54   #15285
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Volevo ringraziare pubblicamente il gentilissimo Bovirus per essersi reso disponibile a sostituire i condensatori del mio router. Grazie davvero!!!


EDIT
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -

Ultima modifica di pegasolabs : 27-03-2012 alle 06:29.
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 05:53   #15286
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
@Pasqualino
Un consiglio: il crossposting è vietato nel forum. Lo stesso quesito lo hai postato qui e nel thread del TP-Link. Questa è una operazione non consentita.
Ti ho risposto nel thread del TP-Link.
Sono due modem con parte ADSL identica e Wifi differente (g nel GT n nel TP-Link).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 06:30   #15287
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
Volevo ringraziare pubblicamente il gentilissimo Bovirus per essersi reso disponibile a sostituire i condensatori del mio router. Grazie davvero!!!


EDIT
Il crossposting è vietato. Messaggio editato.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 18:50   #15288
~DarkF12@~
Senior Member
 
L'Avatar di ~DarkF12@~
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Simone_85 Guarda i messaggi
se riesci a farceli stare,si
Ma allora perchè dichiariamo la tensione per ogni condensatore?
Si parla dunque di tensione minima da rispettare?
Se io li trovassi tutti da 40 V per esempio e decidessi di bucare la plastica per farceli stare(sto ipotizzando ovviamente) potrei prenderli tutti così?
anche quelli da
470uF
1000uF 6.3V

E come mai?

L'importante quindi è non andare sotto la soglia con il voltaggio sui condensatori?
~DarkF12@~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 18:53   #15289
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
si hai capito bene

se da progetto vene scelto un condensatore da TOT volt , mettiamo 10V (il circuito realmente gliene fornirà di meno , mettiamo 8-9V )
e tu ce ne monti uno da 6.3V

il risultato che ottieni è ....BUM!
esplode dopo pochi minuti
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 18:56   #15290
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da ~DarkF12@~ Guarda i messaggi

L'importante quindi è non andare sotto la soglia con il voltaggio sui condensatori?
è così. si deve rispettare la tensione come valore minimo.
a livello elettrico non sarebbe un problema utilizzare condensatori con tensione superiore.
il problema deriva dall'ingombro, dato che a maggior tensione corrispondono dimensioni maggiori, il rischio è quello che non entrino nell'alloggiamento
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 19:19   #15291
~DarkF12@~
Senior Member
 
L'Avatar di ~DarkF12@~
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 518
Finalmente mi è tutto chiaro!

Un'ultima precisazione, leggevo di una certa pompetta per dissaldare i condensatori, di che si tratta?

Io pensavo di scaldare con lo stagnatore un pochino la pista e tirare il condensatore..

Per mettere quello nuovo prendere un po' di stagno sulla punta dello stagnatore , infilarci il condensatore,e appoggiare lo stagno sul condensatore..

Perchè lo stagno si stacchi dalla punta e vada sulla pista/filo condensatore lo stagnatore deve essere molto caldo?

grazie
~DarkF12@~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 05:51   #15292
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
Quello è il miglior modo per buttare via la scheda.

Visto il tipo di saldature richieste, l'attrezzatura necessaria, e la tua esperienza in materia ti suggerisco di chiedere a qualche amico con maggiore esperienza di fare il lavoro.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 10:12   #15293
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1746
Quote:
Originariamente inviato da ~DarkF12@~ Guarda i messaggi
Finalmente mi è tutto chiaro!

Un'ultima precisazione, leggevo di una certa pompetta per dissaldare i condensatori, di che si tratta?

Io pensavo di scaldare con lo stagnatore un pochino la pista e tirare il condensatore..

Per mettere quello nuovo prendere un po' di stagno sulla punta dello stagnatore , infilarci il condensatore,e appoggiare lo stagno sul condensatore..

Perchè lo stagno si stacchi dalla punta e vada sulla pista/filo condensatore lo stagnatore deve essere molto caldo?

grazie
Nel "Manuale del perfetto saldatore" entrambe le operazioni che hai citato sono le prime due della lista delle cose da NON fare assolutamente !!
Con la prima porti via la metallizzazione del foro (se presente) e alteri il circuito elettrico, la seconda invece e' il modo sicuro per avere saldature "fredde", con contatto elettrico scarso o assente.

Meglio se ti fai aiutare da qualcuno "esperto" altrimenti prevedo scarse probabilita' di successo.
Bye
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 10:44   #15294
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
secondo me è difficile far funzionare la vpn microsoft pptp con la maggior parte dei router commerciali, proprio a causa del mancato supporto al protocollo GRE.
credo che ti convenga utilizzare openvpn, le cui porte non hanno problemi a transitare dai router
In effetti ho visto che non è possibile e proseguirò con OpenVPN, anche se purtroppo non funge con iPad / iPhone.
Ho visto che nell'ultimo fw custom dgteam che monto sul mio router c'è anche la sezione OpenVPN. Qualcuno che sia riuscito a farla funzionare e come?
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 11:06   #15295
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
In effetti ho visto che non è possibile e proseguirò con OpenVPN, anche se purtroppo non funge con iPad / iPhone.
Ho visto che nell'ultimo fw custom dgteam che monto sul mio router c'è anche la sezione OpenVPN. Qualcuno che sia riuscito a farla funzionare e come?
il server openvpn del dg834gt/dgteam funziona perfettamente, anche se ha qualche piccolo limite di scarsa configurabilità.
adesso non ho sottomano il dg834gt (sono al lavoro), comunque openvpn lavora in modalità bridging, per la configurazione dovresti trovare le istruzioni per compilare il file openvpn.conf del client direttamente nella pagina web di configurazione di openvpn sul dg834gt, sulla destra nell'help.
non c'è bisogno di fare alcuna mappatura delle porte utilizzate da openvpn.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 22:35   #15296
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
Volevo chiedervi un consiglio.
Il mio amato Netgear Dg834GT pochi giorni fa m'ha abbandonato, ovvero la spia internet rimaneva totalmente spenta e non si collegava più ad internet (wi-fi e lan ok).

ho smontato e fotografato.. vedete se c'è qualcosa che si possa fare?








Grazie!
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 23:02   #15297
Simone_85
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 274
il pcb in corrispondenza dei condensatori da 1000 sembrerebbe cotto
condensatori che tra l'altro parrebbero rigonfi in cima
Simone_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 23:52   #15298
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
scusa l'ignoranza.. cos'è il pcb? cosa posso fare?
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 07:16   #15299
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
è riparabile , condensatori da cambiare ed LT1930A da sostituire perchè KO
il PCB non ha nulla , è un residuo di lavorazione

per cortesia usare la funzione cerca dato che nelle ultime 3 pagine non si è parlato di altro
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 09:42   #15300
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
dove si può trovare l' LT1930A?

grazie!
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68

Ultima modifica di DevilOfSky : 30-03-2012 alle 11:06.
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v