Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2005, 14:47   #1
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
MOLTIPLICATORE VENICE 3200+

sto cercando una configurazione stabile del mio pc ... spulciando nelle opzioni del procio ho visto che vari moltiplicatori ... fino ad ora ho lavorato con valori interi 7x, 8x, 9x, 10x ... ho visto che ci sono anche le mezze misure ... per capirci 8,5x .... ci sono problemi usando questi valori ? visto che con 300 di BUS e 8,5 darei al mio procio 2550MHz che non sono male ... e sfrutterei per bene le RAM ... che ne dite ???

per il test uso prime95, delle 3 opzioni per il solo stress della CPU uso la prima giusto ???
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 18:49   #2
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 18:52   #3
giulio81
Senior Member
 
L'Avatar di giulio81
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2030
A mio modesto parere non credo che ti convenga abbassare il moltiplicatore, è sempre meglio tenerlo al max e salire di solo di fsb e non fare tutti i giochetti che hai fatto.
__________________
CASE: Obsidian 250D | CPU: Intel core I5 4790 3,5Ghz cooled by ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 | RAM: Kingston hyper X black 1x8GB | MOBO: Gigabyte H97 Wifi mini itx | GPU: ZOTAC GeForce GTX 1060 6GB AMP! Edition | HDD: SSD samsung 850 series 250Gb | PSU: Corsair CX500M | MONITOR: AOC 2757FM
giulio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 19:59   #4
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Mai usare molti intermedi causa controller ram integrato che approssima a quello piu conservativo.In pratica avresti una maggiore frequenza della cpu ma una minore della ram che per essere portata a quella precedente dovresti dare ancora + fsb e cosi via.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 20:13   #5
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Quote:
Originariamente inviato da fan100
Mai usare molti intermedi causa controller ram integrato che approssima a quello piu conservativo.In pratica avresti una maggiore frequenza della cpu ma una minore della ram che per essere portata a quella precedente dovresti dare ancora + fsb e cosi via.
anche se le RAM sono in sincrono ???
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 21:53   #6
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001
anche se le RAM sono in sincrono ???
Le ram non sono MAI in sincrono ma sempre in ASINCRONO anche se il rapporto è 1:1 in quanto la velocità della ram è data dalla frequenza del processore tramite il suo divisore.
Es A64 3200+ 939
2000Mhz(200x10) diviso 10 ovvero 200Mhz di Ram
2125Mhz(250x8.5) diviso 11 ovvero 193Mhz di Ram causa divisore 11(e non 10) che fa avvicinare la ram il piu possibile a 200 senza oltrepassarla.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 08:19   #7
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
è vero che testina me ne ero dimenticato ... infatti non è impostata rigidamente ma ricavata dalla freq del procio ... tant'è che tutto a default il venice 3200+ a (200x10) e il procio CPU-z lo vede a 2010MHz la RAM ho visto che lavora a 201MHz ....

thx quindi devo scegliere tra 8x e 9x come moltiplicatore ... mi sa che a questo punto metto 278*9 così il procio va a 2500 mentre la ram circa a 278 ... così mi tengo un po di margine di OC per il futuro ...
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 13:06   #8
Est®emo
Member
 
L'Avatar di Est®emo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da fan100
Le ram non sono MAI in sincrono ma sempre in ASINCRONO anche se il rapporto è 1:1 in quanto la velocità della ram è data dalla frequenza del processore tramite il suo divisore.
Es A64 3200+ 939
2000Mhz(200x10) diviso 10 ovvero 200Mhz di Ram
2125Mhz(250x8.5) diviso 11 ovvero 193Mhz di Ram causa divisore 11(e non 10) che fa avvicinare la ram il piu possibile a 200 senza oltrepassarla.

ragazzi ma la ram non viene moltiplicata per la percentuale del moltiplicatore del processore?
Mi spiego:
250x8.5=2125 con la ram (250) che quindi viene moltiplicata x0.85=212.5?
Est®emo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 20:46   #9
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Quote:
Originariamente inviato da Est®emo
ragazzi ma la ram non viene moltiplicata per la percentuale del moltiplicatore del processore?
Mi spiego:
250x8.5=2125 con la ram (250) che quindi viene moltiplicata x0.85=212.5?
eh no ... se apri CPU-z vedi che la freq della RAM viene ottenuta dividendo la freq del procio per il molti del procio ...
Ippo 2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2005, 01:15   #10
Est®emo
Member
 
L'Avatar di Est®emo
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001
eh no ... se apri CPU-z vedi che la freq della RAM viene ottenuta dividendo la freq del procio per il molti del procio ...
ok, ma non è così solo se la ram lavora in sincrono? All'inizio ragionavo esattamente come te ma l'A 64 merita un discorso a parte!
Io, per esempio, il mio 3200+ Venice l'ho impostato a 255x10 con la ram che lavora a 5/6 del FSB (333 Mhz), per cui ho ottenuto 255(FSB)x5/6(divisore ram)x1(moltiplicatore cpu 10X che corrisponde a 1)=212.5 Mhz di ram.

se invece imposto il comp con 255(FSB)x8.5(moltiplicatore) con la ram che opera sempre a 5/6(quindi 333 Mhz) avrò una frequenza del preocessore di 2167.5 Mhz e una frequenza della ram di 180.62 Mhz ottenuta da 255x5/6x0.85 (FSBxDIVISORE RAMxMOLTIPLICATORE CPU).

Vi prego correggetemi se sbaglio perchè se imposto questi valori CPU-Z mi da automaticamente questi risultati, per cui, facendo due calcoli ho dedotto che sia quella di sopra la "formula" da applicare per calcolare la frequenza delle ram.
Est®emo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v