|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Perugia
Messaggi: 61
|
Primi passi con database e Co
Sono un neofita
![]() Vorrei sapere se è stato un buon consiglio e se si trovano corsi on-line gratuiti per tale programma o se per uno alle prime armi ![]() grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Ciao!
Ci sono molti modi per creare database, o meglio molti DBMS. Fra quelli già pronti per l'uso, probabilmente Access è uno dei più facili. Se hai buona conoscenza di VB, certamente ti troverai avvantaggiato, visto che Access è basato su esso. Per il consiglio, più che buono, direi che è scontato... Il fatto è che quando si realizza un'applicazione che richiede un accesso alle basi di dati c'è tutta una struttura dietro assai complessa (vedi JAVA e JDBC per esempio). Oltre a dover studiare l'SQL c'è anche da implementare varie funzioni secondo opportune tecniche come Data Access Object, o Persistence Framework, ecc... Di manuali, per Access, ne trovi a pacchi, basta cercare nel modo e nei luoghi opportuni. Come vedrai, in Access è possibile creare query al db in modo assolutamente "semplice" senza conoscere una riga di sql. Chiaramente per operazioni più complesse, o comunque per coloro che intendono implementare a mano le query c'è sempre la possibilità di utilizzare codice sql. Ciao |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
Quote:
cmq ad Access ti puoi connettere con tutti i linguaggi di programmazione da vb a c ... scegliene uno e utilizzalo. Dato che poi penso vuoi anche visualizzarle in vb l'implementazione non è difficile in c devi anche studiarti qualche libreria grafica. ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:41.