Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2005, 08:41   #1
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
Kernel ad hoc

salvino,
no ad-hoc non nel senso di wifi ma di fatto a posta...
ovvero ho un dubbione da niubbone (sto scalando prima o poi passero' di grado)

Ho una macchina con un hardware che non cambiera' MAI e la mia priorita' e' la velocita' di avvio. Quando linux bootta ci mette un botto (ahah), si fa lo scan del nuovo hardware, decide quali moduli avviare e un sacco di frescate varie.

Se non ho capito male, potrei ovviare al caricamento dei moduli, ricompilando il kernel scegliendo prima quali moduli mettere in "monolitico" e segare via tutti gli altri che non mi interessano.. ma il kernel procederebbe a fare lo scan dell'hw comunque vero?

qundi vorrei fare un kernel solo ed unicamente per la mia macchina (che non subira' MAI modifiche)

come si elimina sto fatto? e come si eliminano tutti i messaggi che il kernel/bootmanager sputa fuori prima di cominciare con INIT ?


grazz grazz
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 12:25   #2
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Allora, per ricompilare il kernel trovi una marea di guide su internet. Se hai debian il compito è facilitato da alcune utilities.
Ma prima che cominci ti devi procurare:
1) Molta pazienza
2) I sorgenti del kernel
3) I programmi per ricompilare (se non li hai)
4) Una guida
5) Una lista dettagliatissima di TUTTO l'hardware del tuo computer
6) Un portafortuna (facoltativo).

Alcune cose è meglio lasciarle come moduli, ma questo sarà l'esperienza a dirtelo. I messaggi del kernel all'avvio sono importanti, e puoi non mostrarli soltanto con un bootsplash, che da installare non è facile, e rallenta l'avvio.

Non conosco nessuno che abbia ricompilato il kernel solo una volta, si fa per stadi successivi, e fa perdere molto tempo. L'esperienza ti aiuterà. Dovrai mettere mano a molti file e programmi.
Per questo motivo tieni nel bootloader una copia che si avvii senza problemi, se no non potrai più riavviare la macchina in caso di cattiva configurazione del kernel.

Ciao.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 13:06   #3
gamon02
Senior Member
 
L'Avatar di gamon02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cassino (FR)
Messaggi: 277
ti ringrazio mucho!
ora sto utilizzando TA-Linux che usero' per fare un serverino a casa
per fare esperimenti sto usando VMWare quindi mi faccio sempre qualche bel snapshot prima di fare casini

come temevo dovro' mettere mano a tonnellate di roba.. va be'..
bootsplash ch epero' rallenta...mmm vabbe' mi terro' le scritte
__________________
gamon02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 13:37   #4
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da gamon02
Se non ho capito male, potrei ovviare al caricamento dei moduli, ricompilando il kernel scegliendo prima quali moduli mettere in "monolitico" e segare via tutti gli altri che non mi interessano.. ma il kernel procederebbe a fare lo scan dell'hw comunque vero?

qundi vorrei fare un kernel solo ed unicamente per la mia macchina (che non subira' MAI modifiche)

come si elimina sto fatto? e come si eliminano tutti i messaggi che il kernel/bootmanager sputa fuori prima di cominciare con INIT ?


grazz grazz
per quanto ne so le distro recenti piazzano il piu' possibile su moduli che, se non vengono utilizzati, non vengono caricati; probabilmente, ai tuoi fini, dovrebbe essere sufficiente far partire solo i servizi che, effettivamente, servono; comincia a fare un bel
setup
ed eliminare dal boot i servizi che non utilizzi
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v