Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2005, 03:28   #1
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Rete domestica con Gigabit

Ragazzi vorrei creare una rete a casa mia collegando i miei

4 pc + xbox + portatile in wi-fi

il tutto con la mia linea adsl alice 4mega

Che cosa devo comprare, pre creare una rete con velocità da 1 gigabit?

Mi aiutate nella scelta dei componenti?

Devo puntare sulla gamma US Robotics o altro?
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:50   #2
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
UP
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 14:57   #3
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
mmmmmm....

se fosse stato scritto con filo ti avrei detto no problem..
ma realizzare una rete gigabit con una wi-fi risulta alquanto difficoltoso....


con wi-fi, in casa arrivi max a 104mb/s (salvo uscita nuovi prodotti)
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 18:35   #4
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
ma io penso che potresti aiutarmi perchè cmq si tratta di collegegare 4 pc con cavi non con wi-fi

i wi-fi sono solo per i portatili
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 19:40   #5
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da PaolaTorino
.....

4 pc + xbox + portatile in wi-fi

.............
qui avevo capito che volevi solo wi-fi...

cmq, per prodotti non te ne so consigliare gigabit...
ma ho letto una discussione a proposito sempre in questa sezione... se la trovo ti posto il link....

come costi sono relativamente alti.... rispetto ad una semplice rete 100Mbit

per collegare la xbox non ti so aiutare..non avendola non saprei nemmeno da dove cominciare... ma se non sbaglio dovrebbe aver installato una versione striminzita di win2k...
per il portatile in wi-fi, devi semmai acquistare un access-point da collegare allo switch

edit:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=929512
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 22:49   #6
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
e se volessi fare una semplice rete 10/100? cosa mi consigli?
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 12:43   #7
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
se hai la possibilità di far passare comodamente i cavi nei tubi esistenti in casa tua, ti consiglio di fare una rete con i cavi....

se non puoi fare buchi (non vuoi) è difficoltoso stendere i cavi, allora vai su una rete senza fili (poi dipende se è tutto su un piano, se su piu piani, se vi sono tanti muri etc etc..)


ad ora, la rete (lan) tramite cavo è la piu sicura (nel senso di funzionamento al primo colpo) e veloce rispetto ad una wi-fi... sempre che tu faccia grandi spostamenti di file tra un pc e l'altro di continuo...
inoltre, è la meno costosa (rete 10/100)

consiglio per i cavi (senza non ti posso aiutare piu di tanto)

cavi cat5 utp (varie misure, sono già cablati e relativamente poco costosi)
problema: visto che gli spinotti sono già fatti, il passaggio nei tubi non va... tagliane un capo, procurati i plug rj45 ed una pinza cablatrice (in prestito), tira i cavi e rifai la rete (1.10 euro al metro circa + eventuali plug)


1 router (con modem integrato) adsl con 4 porte (o anche solo una) (130euro circa con firewall integrato della zyxell)
1 switch 5 porte o piu vedi tu (20/25 euro qualsiasi marca)
X schede rete 10/100 (una per ogni pc, escluso portatile in quanto già provvisto) (10/15 euro cad.)

altro non occorre



in totale con 4 pc cablati dovresti andare sui 250euro max iva inclusa
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 00:32   #8
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da samu76
se hai la possibilità di far passare comodamente i cavi nei tubi esistenti in casa tua, ti consiglio di fare una rete con i cavi....

se non puoi fare buchi (non vuoi) è difficoltoso stendere i cavi, allora vai su una rete senza fili (poi dipende se è tutto su un piano, se su piu piani, se vi sono tanti muri etc etc..)


ad ora, la rete (lan) tramite cavo è la piu sicura (nel senso di funzionamento al primo colpo) e veloce rispetto ad una wi-fi... sempre che tu faccia grandi spostamenti di file tra un pc e l'altro di continuo...
inoltre, è la meno costosa (rete 10/100)

consiglio per i cavi (senza non ti posso aiutare piu di tanto)

cavi cat5 utp (varie misure, sono già cablati e relativamente poco costosi)
problema: visto che gli spinotti sono già fatti, il passaggio nei tubi non va... tagliane un capo, procurati i plug rj45 ed una pinza cablatrice (in prestito), tira i cavi e rifai la rete (1.10 euro al metro circa + eventuali plug)


1 router (con modem integrato) adsl con 4 porte (o anche solo una) (130euro circa con firewall integrato della zyxell)
1 switch 5 porte o piu vedi tu (20/25 euro qualsiasi marca)
X schede rete 10/100 (una per ogni pc, escluso portatile in quanto già provvisto) (10/15 euro cad.)

altro non occorre



in totale con 4 pc cablati dovresti andare sui 250euro max iva inclusa

sì ho deci di fare una rete cablata, quindi con i cavi, e li passerò in canaline bianche che fisserò al muro con delle viti

Per il modem perchè dici di prendere anche solo con una porta? quindi come dici va bene anche il mio ericsson della telecom giusto? o forse no perchè ci vuole un firewall integrato al modem? forse che abbia anche il wi-fi dato che il portatile vorrei collegarlo in wi-fi.

quel modem che mi hai consigliato è buono per il p2p? ha il wi-fi per il portatile?

premettendo che i cavi li voglio costruire io e quidni dovrò comprare anche la pinza, per i cavi quali devo prendere? che tipo? prendo i cat7 nel caso in cui in futoro voglia comrare un router gigabit?
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 07:31   #9
gilgi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1283
considera che per una rete gigabit non bastano cavi e porte gigabit ma tutti i sistemi devono essere velocissimi. ad esempio se hai hard disk eide da 7200 giri non riuscirai mai a trasferire 1 gb a secondo
gilgi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 08:00   #10
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
in effetti io arrivo al 30% circa in alcuni picchi, comunque e' sempre meglio che trasferire con una 10/100, certo e' piu' problematica, servirebbero i cavi cat6 anche se io ho usato i cat5e stp e gli spinotti schermati, poi ho notato che il firewall (uso per adesso il sygate) mi limita il trasferimento al 10%, insomma fare una gigabit non e' proprio lineare e senza problemi...
Ciao.
Zerotre.
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 13:04   #11
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
ok allora rinunciamo alla gigabit

datemi consigli su come fare una rete 10/100 ok?
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 23:14   #12
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
raga ma tra questi qual'è il migliore?

http://compraonline.mediaworld.it/we...egory_rn=12051

http://compraonline.mediaworld.it/we...egory_rn=12051

http://compraonline.mediaworld.it/we...egory_rn=12051

sono indecisa cosa comprare per creare una rete domestica
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 13:21   #13
>|HaRRyFocKer|
Senior Member
 
L'Avatar di >|HaRRyFocKer|
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
Per quanto riguarda l'xbox, semplicemente lo colleghi al pc con un cavo cross-over. Per trasferire file, ovviamente devi avere l'xbox moddata, evox piazzato sopra (qundi impostato l'ftp)
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations ---
Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto!
>|HaRRyFocKer| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 18:01   #14
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
Io ti consiglio di stendere cavi cat6 che supportano la gigabit... di recente ho comprato una bobina di quella categoria perché il prezzo era poco superiore allo stesso tipo di cat5.
I prodotti gigabit costano di più rispetto ai 10/100 ma la differenza a mio avviso è sensibile sugli switch mentre per le schede di rete il prezzo è trascurabile e poi se hai dei pc recenti può darsi che abbiano anche delle schede gigabit on board.
Se cmq oramai hai deciso per la 10/100 il mio consiglio è cmq quello di usare un cavo cat6 così in futuro potrai migliorare la velocità semplicemente sostituendo qualche componente (che nel frattempo sarà diventato più economico) senza dover ricablare l'appartamento da capo!

Ciao
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 20:34   #15
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
klorte: ma non sarebbe meglio mettere i cat7?

che come dici tu così in futuro mi basterà cambiare solo qualche pezzo.

che differenza c'è tra i cat6 e i cat7 a livello di assemblaggio? sono identici?

poi un'altra cosa

ma i modem all-in-one sono quelli con firewall incluso giusto? ma rimangono sempre accesi o per avere la connessione su tutti i pc deve stare sempre il principale acceso?

in settimana dovrò comprare un modem adsl, con tutto integrato e con le porte di rete quale mi consigliate in definitiva?

premetto che uso molto il p2p
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2005, 21:07   #16
code.001
Senior Member
 
L'Avatar di code.001
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Potenza
Messaggi: 321
x il cat7 nn c vuole + l'RJ45, ma il GG54 (gigagate45, il jack) e il GP45 (gigapatch45, il plug), ossia un altro connettore (cmq retrocompatibile negli attakki rj45), ma la categoria7 nn c entrerà mai in un normale plug rj45

riguardo alla tua domanda, la risposta è si, conviene mettere il cat7 a meno ke tra 6-7 anni non vorrai roposare daccapo i cavi....
o proprio al limite puoi usare il cat6, al momento trovo un pokino ingenuo usare un cat5 (o cat5E)

byebye
code.001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 13:58   #17
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
e conosci un sito on-line dove comprare ad un buon prezzo cavi cat6?

se vedo in un negozio qui da me come devo dire?

datemi TOT di metri di cavo cat6 per fare una rete? ci sono anche quelli schermati vero? ci sono vantaggi nel mettere quelli schermati?

Ricapitolando, che modem dovrei prendere? quel'è il top di modem adsl che abbia integrato firewall, wi-fi, e 4 porte 10/100 e che sia compatibile con ADSL2+?

Così domani vedo di comprare il tutto

poi un'altra cosa che non mi avete risposto, che è questa:
"Una volta che metto questo modem e collego i computer, per avere la connessione internet a tutti i pc, deve stare il pc principale acceso? oppure questo modem/router può far funzionare i pc in modo indipendenti?"
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 19:19   #18
code.001
Senior Member
 
L'Avatar di code.001
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Potenza
Messaggi: 321
si, gli dici tot metri CAT6, specifiki se skermato o no (conviene skermato se passi vicino cavi elettrici)

i migliori Router a fili sono di sicuro gli altantis (A02-RA440 e A02-RA3+), metre senza fili il brand migliore è di sicuro la Dlink, anke se ti conviene di più prendere un router con fili Atlantis e ci abbini solo un AP della Dlink (senza comprare il router senza fili sempre Dlink), questo xkè l'DWL-2100AP ha una voce segreta ke permette di aumentare la potenza xmettendoti di aumentare il range d utilizzo.


Per quanto riguarda i PC accesi o no hai bisogno del solo router acceso, in quanto poi ogni PC si collegherà via ethernet (il famoso cavo cat6 ke vuoi comprare) al router.

OK?
code.001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2005, 20:21   #19
klorte
Senior Member
 
L'Avatar di klorte
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da PaolaTorino
klorte: ma non sarebbe meglio mettere i cat7?
Ciao,
io collegare i computer del lavoro ho sempre utilizzato il 5E ma di recente mi sono voluto informare per il discorso gigabit.
Il cat6 ti permette di fare la gigabit (anche se a casa col 5E mi funziona lo stesso a 1.0gbps) ad un prezzo di poco superiore ad un cat5.
Il cat7, come ti consigliano, sarebbe meglio pensando al futuro, ma oggi ha un costo esorbitante rispetto agli altri due perciò secondo me non ne vale la pena.
Un conto è cablare un'azienda intera e rifare tutto, quello sarebbe un problema.... un conto è un piccolo appartamento con 2 o 3 computer. Io preferirei spendere 50 euro e magari rifare il lavoro quando esisterà la LAN a 10gbps o più (fra 5 anni????), piuttosto che "investire 500 euro" di cavi che oggi non servono a nulla e che forse serviranno ancora di meno!
Io ti garantisco che cablando un cat6 coi classici connettori ottieni la gigabit ed un buon risultato. Come ti dicevo prima, le schede costano poco, lo switch ti costa un po' di più anche se i prezzi si sono abbassati...

Per il resto del collegamento potresti comprare un prodotto tipo il VIGOR 2600G che svolge funzioni di Router/modem, Switch, Print Server, Access Point, Firewall ad un prezzo ragionevole.
Potresti così unire la LAN con lo switch, con l'access point potresti collegarti col portatile, la funzione di print server ti permetterebbe poi di stampare da qualunque computer (anche dal portatile tramite wi-fI) verso la stampante collegata. Il router ti permetterebbe di distribuire la connessione ad internet ed il firewall ti assicurerebbe un po' di protezione.

PS Io in ufficio uso la versione senza access point e le porte per i P2P si possono configurare benissimo e senza fatica.

PPS se poi vuoi spendere qualcosa in più puoi comprare uno switch gigabit anziché utilizzare quello integrato nel router così tutti i pc collegati via cavo avrebbero un collegamento più veloce (gigabit appunto).

Ciao, spero di averti aiutato!
klorte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 00:25   #20
PaolaTorino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 676
Hum.... capito!

ok vada per i cat6 anche perchè i ca7 costano una cifra
c'è un sito internet che vendo i cavi cat6 su internet?

devo prenderli schermati o non? li devo far passare in delle canaline che si trovano all'esterno del muro.

Ma questo VIGOR 2600G non riesco a rovarlo, quanto costa? chi lo vende? mi piace il fatto che si possa mettere anche la stampante, ma si può mettere una sola? e come va, usb?

Alla fine che modem mi consigliate? Avete mai sentito parlare del Roper? come vi sembra?

Scusate le molte domande ma così facendo, mi chiarisco le idee e vi ringrazio del vostro aiuto
PaolaTorino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v