|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 59
|
Imprevisti, bestemmie e ... cosa fare?
Salve ragazzi, dopo due anni e mezzo di felice sfruttamento del mio toshiba satellite 5200-801, ieri ha deciso di lasciarmi
![]() Cioè è saltato qualcosa all'interno del reparto grafico (si sente un rumorino di sorpresa da ovetto kinder scuotendolo) e l'immagine sullo schermo è diventata piena di strisce verdi manco fosse matrix. Ho provato l'uscita monitor e lo stesso, quindi niente, la scheda grafica è proprio andata. Adesso ci sto lavorando tramite rete con "assistenza remota" di windows, e il mio povero toshi non riesce più a sopportare questa situazione e mi sta chiedendo l'eutanasia. Ho chiamato il centro assistenza e tra riffe e raffe è venuto fuori che per ripararlo ci vogliono 700 simpatici euro e tempi d'attesa metallurgici. ho due quesiti per voi: - dato che faccio il programmatore on the road, ho bisogno del portatile. Ciò che mi faceva morire del mio toshiba era lo schermo superbo (nn so cosa fosse ma ai miei occhi qualsiasi notebook che ho visto dei miei amici aveva un so che di slavato e freddo riguardo i colori) e l'impianto sonoro harman-kardon con sub integrato e uscita ottico-digitale. Cosa mi consigliate con le menzionate caratteristiche? tenete conto che il peso non è un problema eccessivo e anche il prezzo (dato che lo sfrutto 9-10 ore al giorno tra lavoro e svago) non riveste un ruolo essenziale - ovvio che non ho i soldi da buttar via. Di norma ero diffidente verso i centrino, dato che in genre uso la batteria più come gruppo di continuità che per altro, voi che mi consigliate? Vorrei un prodotto poi anche affidabile dal punto di vista qualitativo, vista la recente esperienza. Finora delle belle macchine mi son sembrate le alienware, ma primo costicchiano, secondo si comprano all'estero con successivi incubi per la garanzia. Leggiucchiando tra i post ho visto il nome dell e idea progress... qualche consiglio - link? Tenete presente che ci gioco raramente (tranne mame) e il 90% del tempo è occupato tra film programmazione flash e photoshop, quindi ripeto un buon comparto grafico che non mi devasti la già precaria vista è essenziale. Ovvio poi che preferisco spendere un po' di più per avere un prodotto che duri un qualcosina di più 2- Di che morte deve morire il mio toshi? lo metto all'asta su ebay(ho visto una volta un portatile con un buco da fucilata ![]() Scusate la lungaggine ma dopo l'incazzatura è subentrata una profonda tristezza e disperazione. Ogni aiuto verrà ricompensato con preghierina sentita. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Prima di dare l'estrema unzione potresti provare ad aprirlo e a vedere se si è solo staccato il dissipatore della scheda video, ma visti i sintomi se il problema si presenta anche a notebook appena acceso (dopo che è stato spento per parecchie ore) allora penso che sia veramente partita la scheda video.
Altrimenti se hai un culo esagerato come un mio amico, tieniti il cadavere e inizia a girarti i mercatini dei computer, magari trovi la scheda madre che ti serve a pochi € (un mio amico ha trovato la mb del suo toshi testata e garantita a 15€.....che cuuuuulo) Visto che ti piaciono notebook con monitor sboroni ti consiglio di andare a vedere qualche notebook con schermo tipo gli xblack sony, oramai ce ne sono molti in vendita.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare Ultima modifica di samuele1234 : 14-06-2005 alle 13:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa<--->San Vito al Tagliamento
Messaggi: 3595
|
prova a vedere su ebay, magari trovi i pezzi che ti servono, o magari proprio un toshi della serie 5200 usato ma tenuto bene
![]()
__________________
powered by Sony Vaio AR41S & Hp 2133 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
|
io aprire il notebook...perso per perso fai tutto con calma e vedi quello che si è stakkato..magari è il dissipatore! se si lo riattakki e vedi che succede..tentar non nuoce che fai lo butti? o magari lo vendi a 50€ su ebay, poi quello sel o compra lo apre rimette il dissy e lo rivende a 800?naaa
![]()
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone. Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 59
|
non capisco che significa "se il problema si presenta anche a notebook spento"... come faccio a vedere gli svarioni della scheda grafica a nb spento?
ho visto su ebay... nisba... il problema di aprirlo è il seguente... stiamo per finire un lavoro abbastanza importante e non posso stare senza comp per troppo tempo. Ora, lavorandoci da remoto riesco a farlo funzionare più o meno bene e continuo a lavorare (ho tutti i programmi di lavoro registrati al hd serial del toshiba), ma l'idea di aprirlo, smontarlo e magari rimanere con tutto sulle mani mi spaventa un po'. Prima di fare questo vorrei avere un'alternativa quasi sicura e poi faccio l'ultima prova. in caso che non riesco a farlo funzionare compro l'altro comp. Consigli sul notebook alternativo? Eventualmente qualche prode che (a pagamento, s'intende) vuole cimentarsi nell'operazione di recupero toshi? io di dissipatori non ci capisco una cippa. basta che non cominciate a fregarvi le mani come il centro d'assistenza quando si è "accorto" che non era più in garanzia. Buttarlo no, mai, al limite veramente lo uso come file server o come muletto. un muletto elegante e costosissimo, certo, ma sempre muletto (ancora non mi capacito che lo pagai 3300 euro!!!!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quoto tutti i consigli che ti hanno dato, ormai perso per perso... non ci rimetti niente ad aprire e vedere...
Note alternativi? Io prenderei un Dell, non ne ho mai avuti ma da quello che si legge non e' niente male, senza parlare dell'assistenza che in un caso come il tuo non ti avrebbe fatto bestemmiare... Ovviamente con i tre anni consigliati, che costano si, ma ne vale la pena specie se il note e' di quelli costosetti! Visto che non giochi un 6000 andrebbe bene, scheda video Ati X300 da 128bit e 128Mb, e poi te lo configuri come vuoi, compreso un bel centrone da 2Ghz che tanto lento non e'! Altrimenti un altro note che a me piace e' l'S2 della Toshi, il Tecra per l'esattezza, sempre 2Ghz, bello schermo 1400x1050, un giga di ram.. beh basta che vai sul sito e te li studi. Comunque non abbandonare il tuo vecchio senza averle prima tentate TUTTE. In bocca al chip. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
Mi sono corretto.
Comunque magari ti conviene farti un bel backup, finire il tuo lavoro, a quel punto quando non hai niente da perdere lo aprirei per vedere se il problema è dovuto a un dissipatore che si è staccato, se fosse così vai a comprarti un po di pasta termica e con meno di 1€ resusciti il cadavere.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
In caso te lo compro io, muaaahahahahha..
![]() No scherzo, comunque buona fortuna, vai di case esterno, back-up di hd dopodichè vivisezione del portatile. Su ebay dai un'occhio perchè ci si trova davvero di tutto, specie (purtroppo) all'estero, u.s.a. ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.