|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
|
Aiuto installazione librerie
Ciao ragazzi, sto tentando di mettere amule e neanche ricordo quante librerie ho gia messo
![]() ora mi trovo a mettere le atk per poi mettere pango , successivamente gtk , wxWidgets e infine amule ..tuttavia il configure di atk mi restituisce questo : *** 'pkg-config --modversion glib-2.0' returned 2.6.4, but GLIB (2.6.3) *** was found! If pkg-config was correct, then it is best *** to remove the old version of GLib. You may also be able to fix the error *** by modifying your LD_LIBRARY_PATH enviroment variable, or by editing *** /etc/ld.so.conf. Make sure you have run ldconfig if that is *** required on your system. *** If pkg-config was wrong, set the environment variable PKG_CONFIG_PATH *** to point to the correct configuration files no configure: error: *** GLIB 2.5.7 or better is required. The latest version of tuttavia ho messo sia le glib che le pgk config... cosa posso fare ? grazie per le risposte, ciao ![]() *** GLIB is always available from ftp://ftp.gtk.org/. If GLIB is installed *** but not in the same location as pkg-config add the location of the file *** glib-2.0.pc to the environment variable PKG_CONFIG_PATH. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
che distro hai messo su?
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
|
kubuntu...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 102
|
Ciao kyrandia, uhm..tralascia tutto quello che fin'ora hai combinato e segui le mie istruzioni. Dovresti senza troppa fatica avere amule funzionante entro 20 minuti.
Scarica la versione 2.6.1 di wxGTK da qui : http://www.wxwidgets.org/dl_gtk.htm Va benissimo il mirror SF, scegli tu è lo stesso. Dopodichè scarica la versione 2.6.1 di wxBase da qui: http://www.wxwidgets.org/dl_base.htm Dopodichè scaricati l'ultima versione di aMule dal sito ufficiale, questa: aMule-2.0.2.tar.gz (source) Il sito di riferimento è www.amule.org sezione downloads. Premessa: ogni volta che utilizzo il carattere * significa premere il tasto TAB Adesso da consolle cominciamo con wxGTK: (per abitudine ti consiglio di loggarti subito da root, anche se teoricamente serve solamente per impartire l'ultimo comando make install) 1) su 2) password di root 3) tar -xzvf wxGTK* 4) cd wxGTK* 5) ./configure 6) make 7) make install Terminato tutti i passaggi ed installato correttamente wxGTK , ripetiamo lo stesso procedimento (che dura molto meno) per wxBase, quindi: 1) su 2) password di root 3) tar -xzvf wxBase* 4) cd wxBase* 5) ./configure 6) make 7) make install Bene. Adesso non resta che installare amule. 1) su 2) password di root 3) tar -zxvf aMule-2.0.2.tar.gz 4) cd aMule-2.0.2 5) ./configure --disable-debug --enable-optimize && make 6) make install Terminata la compilazione non resta che scrivere amule da consolle per avviare il programma, oppure lo puoi trovare nel menu KDE dentro la sezione internet. Buon sharing! ![]() Saluti, gRullo [Oo] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.