Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2005, 18:29   #1
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
lui vuole programmare.

Ciao raga metto su questo 3d per un amico che vuole studiare roba del genere(non offendetevi ma dico roba xkè nn ci capisco un'acca), e volevo sapere da voi cosa consigliargli.
Innanzitutto per programmare a livello universitario dove dovrebbe buttarsi, ingegneria o informatica? (a proposito un dilemma: si scrive con la n o la m?)
Poi per iniziare a smanettare cosa gli consigliereste? Iniziare proprio dal c o cos'altro?
Ringrazio anticipatamente chi vorrà dare un aiuto,
magari diventa un genio e mi faccio pagare le royalty
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 18:39   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
se si inizia con la storiella tra ing e informatica (con la m ) non si finisce più!
l'ideale sarebbe seguire una settimana di lezioni da una e una dall'altra (intanto può entrare chi vuole, non serve l'iscrizione) e guardare cosa interessa di più (ovviamente dopo aver guardato i programmi degli anni successivi.

per iniziare da noi si usa il c, ma ci sono anche altre scelte valide (c'è chi ancora sostiene il pascal per iniziare).
i testi sono milioni. sempre da noi viene consigliato il libro sul c di Deitel&Deitel, ma a me non è mai piaciuto molto.

ti consiglio di dare una letta al 3d sui libri

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 18:47   #3
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Vabbè per uno che sta iniziando riuscire a capire qualcosina sulle prime ad una lezione universitaria la vedo dura,
in sostanza interesserebbe sapere nelle due qual'è la più specifica per la programmazione,
all'amico appassionerebbe che so scrivere un programma, capirci di s.o. etc; non so se rendo l'idea.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 21:43   #4
Alvaro Vitali
Member
 
L'Avatar di Alvaro Vitali
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 224
Anche io credo che con le prime lezioni all'uni non credo si possa fare un'idea, le prime sono sempre di Analisi, Fisica, Geometria
Forse potrebbe dare un'occhiata agli esami e cercare di farsi un'idea di tutto il "percorso".

Per i linguaggi credo che un po' in tutte e due le Università si usino il C /C++ per esami di fondamenti (per fondamenti 1 qualcuno adotta ancora il Pascal) e di Ingegenria del software (insieme a JAVA) oltre che per reti di calcolatori.
Per programmazione Web PHP e per materie come calcolatori elettronici un po' si assembler.


Ovvio che delle due Informatica è più specifica per la programmazione, non c'è da chiederlo però scrivere un programma lo si impara in entrambe (anche se è ridicolo ridurle all'imparare a scrivere un programma).

Ciao!

Ultima modifica di Alvaro Vitali : 13-06-2005 alle 21:47.
Alvaro Vitali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 23:06   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
guarda all'università ti danno le basi per programmare, e con questo non voglio intendere che ti insegnano questo o quel linguaggio, perchè programmare non è conoscere un linguaggio, ma è un approccio mentale che ti porta a scegliere un algoritmo giusto per la risoluzione di un problema, e questo è uguale a prescindere dal linguaggio che si vuole usare per codificare quell'algoritmo. se il tuo amico vuole saper programmare allora può farlo anche da solo a casa sua. quello che serve è tanto esercizio, poi se ha dei dubbi ci siamo sempre noi del forum...
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 01:35   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Saggia risposta
Programmare e' un processo mentale. Una forma d'arte. Si impara la scienza che sta alla base di essa. Dopodiche' per la tecnica sono c@zzi tuoi, indipendentemente dalla facolta' scelta. Ed e' la che si vede chi ha passione da quello che studia "solo" per passare un esame.

In definitiva il mito che un laureato dell'una o dell'altra facolta' sia un mostro di tecnica implementativa deve finire
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 01:37   #7
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
PS: Ma la "m" dove la volevi mettere, a "Imgegneria" o a "Imformatica"
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 01:42   #8
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
guarda all'università ti danno le basi per programmare, e con questo non voglio intendere che ti insegnano questo o quel linguaggio, perchè programmare non è conoscere un linguaggio, ma è un approccio mentale che ti porta a scegliere un algoritmo giusto per la risoluzione di un problema, e questo è uguale a prescindere dal linguaggio che si vuole usare per codificare quell'algoritmo. se il tuo amico vuole saper programmare allora può farlo anche da solo a casa sua. quello che serve è tanto esercizio, poi se ha dei dubbi ci siamo sempre noi del forum...
Ok questo tipo di ragionamento credo sia alla base di tutto, io faccio design e non mi insegnano ad usare un programma(per questo ci sbatto la testa di mio) ma mi insegnano a ragionare bene e a capire un problema per poterlo superare;
quindi il discorso "quale facoltà" era una domanda rivolta a chi c'è già, quale delle due fosse più specifica;
a questo punto la domanda forse principale è "tanto esercizio ma su cosa?", cioè da dove farlo partire? Io da ignorante in materia gli ho detto di iniziare a capire come funziona un database etc ma non credo di avergli detto una cosa giusta,
di questo me ne vergogno perchè io sono perito programmatore ma il mio prof era laureato in filosofia quindi fatevi voi i conti.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 01:44   #9
red_ka.it
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
PS: Ma la "m" dove la volevi mettere, a "Imgegneria" o a "Imformatica"
Se mi presti quella davanti al tuo nik che credo ti avanzi la metto ad entrambe

--edit-- ma per informatica si intende "ingegneria informatica" oppure c'è proprio un corso di informatica?

Ultima modifica di red_ka.it : 14-06-2005 alle 01:50.
red_ka.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 03:48   #10
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da red_ka.it
Se mi presti quella davanti al tuo nik che credo ti avanzi la metto ad entrambe

--edit-- ma per informatica si intende "ingegneria informatica" oppure c'è proprio un corso di informatica?
Esiste il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica o Ingegneria dell'Informazione
oppure
il Corso di Laurea in Informatica o Scienze dell'Informazione.

Ingegneria Informatica e' il nuovo nome per Ingegneria dell'Informazione
Informatica e' il nuovo nome per Scienze dell'Informazione.

Tuttavia alcune universita' mantengono ancora i vecchi nomi anche per i nuovi ordinamenti. Ma sostanzialmente i corsi sono quelli.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 17:22   #11
Darkslide
Member
 
L'Avatar di Darkslide
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Alvaro Vitali
Anche io credo che con le prime lezioni all'uni non credo si possa fare un'idea, le prime sono sempre di Analisi, Fisica, Geometria
Forse potrebbe dare un'occhiata agli esami e cercare di farsi un'idea di tutto il "percorso".

Per i linguaggi credo che un po' in tutte e due le Università si usino il C /C++ per esami di fondamenti (per fondamenti 1 qualcuno adotta ancora il Pascal) e di Ingegenria del software (insieme a JAVA) oltre che per reti di calcolatori.
Per programmazione Web PHP e per materie come calcolatori elettronici un po' si assembler.

mi permetto di corregerti,in informatica o scienze dell'informazione che dir si voglia proprio al primo anno esiste un corso specifico di programmazione.

Io frequento "informatica per le telecomunicazioni" a Milano e abbiamo fatto un corso di "programmazione C e Algortmi" nel primo semestre e un corso di Assembler su processore MISP nel secondo.In ambedue si è iniziato dalle basi.

Cmq x il tuo amico che vuole iniziare digli di capire prima cosa vuole fare per orientarsi su un linguaggio....ad esempio:gli piace "sporcarsi le mani" imparare il c,se preferisce qlk di più alto livello Java,se invece preferirebbe andare a lavorare sull HW nudo e crudo assembler.

Cmq programmare è un po' come parlare con un elaboratore, prima devi capire come comunicare e cosa comunicare...poi un linguaggio lo si impara...
Darkslide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 17:50   #12
kevindavidmitnick
Senior Member
 
L'Avatar di kevindavidmitnick
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Silicon Valley(San francisco)- - - - - - Browser:Firefox - - OS:Windows e linux - alessiofbt ------------ [email protected]
Messaggi: 1843
dev-c++
kevindavidmitnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2005, 18:40   #13
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Ingegneria Informatica e' il nuovo nome per Ingegneria dell'Informazione
Veramente qui al Politecnico a Milano la cosa sta differentemente:

Ingegneria dell'Informazione è la facoltà, che comprende i corsi di Ingegneria dell'Automazione, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Informatica on line, Ingegneria delle Telecomunicazioni

http://www.polimi.it/didattica/facol.../?id_nav=283#5

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v