Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2005, 21:14   #1
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Guida completa per la compilazione del kernel

Allora ragazzi so bene che ci sono diverse guide in giro per la rete per la compilazione del kernel, volevo però chiedere a voi guru se qualcuno conosce un sito dove si spiegano tutte le voci che sono impostabile quando si è lanciato il comando make menuconfig o make xconfig.
Infatti penso che prima o poi deciderò di ricompilare il kernel, ma voglio conoscere le opzioni che inserirò nel kernel e quello che invece metterà come semplice modulo.
Chiedo gentilmente a tutti di non rispondere con RTFM perchè non sto chiedendo come compilare il kernel, ma una spiegazione delle singole opzioni (mi piace capire tutto di quello che faccio... non ha a caso appena avrò un po' di tempo mi studierò tutto il manuale dell'RPM per capire tutte le opzioni che sono usabili e cosa fanno... un mattone in inglese di 600 pagine... ).
Grazue a tutti.
Canislupus
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 21:54   #2
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
un idea tanto per iniziare potrebbe essere quella di tradurre tutto in ITA
http://massimo.solira.org/pcikl/

così ci fai la mano
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 22:15   #3
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quindi esiste un file che si chiama config.help dove è spiegato in inglese tutto quello che fanno i vari comandi ? Beh la cosa è molto interessante in questo caso. Mi piacerebbe partecipare al gruppo di traduzione, il mio inglese è molto buono (perlomeno capisco il 99% di quello scritto, se parlo sembra stupido... ). Il problema principale è che avrei dei problemi magari a tradurre alcuni argomenti in quanto sono molto tecnici e magari non conosco proprio la funzione che cosa dovrebbe fare.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 09:29   #4
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Per compilare il kernel nn e' che ci vogliono molte informazioni..
Ma se vuoi sapere di piu' sul kernel (non parlo di compilazione) nei sorgenti ce la directory Documentation dove ci sono un sacco di belle cose..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 13:08   #5
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
... non ha a caso appena avrò un po' di tempo mi studierò tutto il manuale dell'RPM per capire tutte le opzioni che sono usabili e cosa fanno... un mattone in inglese di 600 pagine... ).
Ma che te ne fai? Se vuoi studiarti un mattone di 600 pagine scegli almeno qualcosa di piu' utile e interessante, come qualcosa sulla preogrammazione... poi se vuoi perdere tempo fai pure
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 16:20   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
@lovaz

Mi piace conoscere a fondo tutto quello che si può fare con ogni singolo comando della shell (non voglio accontentarmi delle opzioni più comuni).
La programmazione non mi piace e l'ho sempre tenuta lontana da me perchè siamo incompatibili (non ho proprio la testa per programmare).

@Psycotic

Ma quindi non esite un qualche sito o documento sulla rete dal quale prendere informazioni per capire tutte le varie voci che cosa comportano (magari una si DEVE mettere nel kernel, mentre un'altra si può mettere solo come modulo... etc...).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 19:05   #7
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Allora compilare un kernel (comandi es. make) e' una cosa.. sapere tutte le voci all'interno del kernel e' un'altra cosa..

x la seconda.. spesso accanto al driver che ti interessa ce un help. ke a volte ti fa capire cosa e', a volte ce un link e avvolte nn ce niente e quingi devi cercare su google..

Poi se il driver vuoi copilarlo statico o dinamico devi mettere solo una * invece ke un M

Cmq x la documentazione che dici tu.. cioe' che ti spiega che voce x voce cosa e' e cosa nn e'.. nn credo che trovi documentazione.. Io una volta ho cercato documentazione x vedere un kernel qale hardware supportava e nn ho trovato nulla.. Quindi devi fare ricerca con le tue manine mi sa..

Ma se x caso trovi qalcosa fammi sapere!!!
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 11:02   #8
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Fai bene a documentarti sui comandi, ma io intendevo che ci sono comandi molto più utili di rpm, che non è altro che il gestore pacchetti di redhat. Se un giorno installi debian o derivate, o slackware e derivate rpm non ti serve più; poi fai come ti pare, era solo un consiglio
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v