Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2005, 12:46   #1
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1842
[c++] funzione rand, srand e time

Mi sapete dare una mano su questa cosa?
Devo generare delle sequenze di numeri casuali, per ora ho scritto questo:

int c=0;
int n;

for(n=0;n<15;n+1)
{
n++;
srand(n);
c=rand();
printf(" %d",c);
}

getch();

Stamattina discutendo col mio prof ho capito questo:
srand(n) da un seme alla funzione e rand() genera il numero.
Il problema è che se il numero n non cambia il numero generato è sempre uguale. Insomma bisogna cambiare il seme ogni volta che se ne genera uno, però se lo cambio secondo un algoritmo di operazioni fisse tipo facendo n+1 come nell'esempio, mi genera una sequenza di numeri e la volta dopo mi rigenera la stessa sequenza.
Quindi il numero n (ovvero il seme) dovrebbe prendere un valore casuale, per esempio i decimi di secondo dell'orologio di sistema, e questo non so farlo.
Mi sapete dire come funziona e qual'è la funzione per prendere i decimi di secondi o al limite se non si puo i secondi?
Oppure un altro metodo per generare sequenze di numeri?
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 13:00   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Dovresti includere l'header <time.h> e poi generare il numero tipo: Es.:

Codice:
srand(time(0)) ;
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 14:55   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan-
Devo generare delle sequenze di numeri casuali, per ora ho scritto questo:
Codice:
int c=0;
int n;

for(n=0;n<15;n+1)
{
n++;
srand(n);
c=rand();
printf(" %d",c);
}

getch();
A parte che l'iterazione del for è sbagliata, se fai così e se il generatore non è molto raffinato, credo che venga fuori una progressione aritmetica.
Mi spiego: la funzione rand è fatta in modo da generare a partire da un valore fissato (detto seme) una sequenza che "non mostri proprietà di regolarità evidenti" (qualunque cosa ciò voglia dire). I generatori pseudorandom meno raffinati sono basati su congruenze lineari, del tipo x[n+1]=(a*x[n]+b)%N. Il tuo codice ogni volta inizializza il seme con un valore in sequenza, e poi chiama una volta rand su quel valore del seme: ma se rand usa una congruenza lineare, allora gli output di rand a partire dai termini di una progressione aritmetica formano anch'essi una progressione aritmetica.
Un modo per aggirare il problema è inizializzare il seme una volta sola a partire dal tempo di sistema, restituito dalla funzione time sotto forma di secondi trascorsi dalla mezzanotte del primo gennaio 1970, e poi fare solo chiamate a rand, la quale è fatta in modo da aggiornare il seme ogni volta che viene chiamata.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v