Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2005, 13:46   #1
-Ivan-
Senior Member
 
L'Avatar di -Ivan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1843
[c++] funzione rand, srand e time

Mi sapete dare una mano su questa cosa?
Devo generare delle sequenze di numeri casuali, per ora ho scritto questo:

int c=0;
int n;

for(n=0;n<15;n+1)
{
n++;
srand(n);
c=rand();
printf(" %d",c);
}

getch();

Stamattina discutendo col mio prof ho capito questo:
srand(n) da un seme alla funzione e rand() genera il numero.
Il problema è che se il numero n non cambia il numero generato è sempre uguale. Insomma bisogna cambiare il seme ogni volta che se ne genera uno, però se lo cambio secondo un algoritmo di operazioni fisse tipo facendo n+1 come nell'esempio, mi genera una sequenza di numeri e la volta dopo mi rigenera la stessa sequenza.
Quindi il numero n (ovvero il seme) dovrebbe prendere un valore casuale, per esempio i decimi di secondo dell'orologio di sistema, e questo non so farlo.
Mi sapete dire come funziona e qual'è la funzione per prendere i decimi di secondi o al limite se non si puo i secondi?
Oppure un altro metodo per generare sequenze di numeri?
-Ivan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 14:00   #2
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Dovresti includere l'header <time.h> e poi generare il numero tipo: Es.:

Codice:
srand(time(0)) ;
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 15:55   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da -Ivan-
Devo generare delle sequenze di numeri casuali, per ora ho scritto questo:
Codice:
int c=0;
int n;

for(n=0;n<15;n+1)
{
n++;
srand(n);
c=rand();
printf(" %d",c);
}

getch();
A parte che l'iterazione del for è sbagliata, se fai così e se il generatore non è molto raffinato, credo che venga fuori una progressione aritmetica.
Mi spiego: la funzione rand è fatta in modo da generare a partire da un valore fissato (detto seme) una sequenza che "non mostri proprietà di regolarità evidenti" (qualunque cosa ciò voglia dire). I generatori pseudorandom meno raffinati sono basati su congruenze lineari, del tipo x[n+1]=(a*x[n]+b)%N. Il tuo codice ogni volta inizializza il seme con un valore in sequenza, e poi chiama una volta rand su quel valore del seme: ma se rand usa una congruenza lineare, allora gli output di rand a partire dai termini di una progressione aritmetica formano anch'essi una progressione aritmetica.
Un modo per aggirare il problema è inizializzare il seme una volta sola a partire dal tempo di sistema, restituito dalla funzione time sotto forma di secondi trascorsi dalla mezzanotte del primo gennaio 1970, e poi fare solo chiamate a rand, la quale è fatta in modo da aggiornare il seme ogni volta che viene chiamata.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v