Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2005, 10:07   #1
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6260
Ridefinire una partizione...

Ciao a tutti, ho un 'problema'...il mio piccì monta un disco da 80gb, però quando me l'hanno regalato (usato), aveva una partizione C: da 25Gb e il resto G: (tutto NTFS)
il problema è che ora la partizione C è praticamente vuota (a parte XP PRO SP2, Office e qualche programmuzzo) mentre G sta arrivando al limite (tra video, foto e soprattutto giochi siamo a 40Gb...)
E' possibile ridefinire lo spazio disponibile per la partizione principale C ?
so che esistono prog come Partition Magic (che è cmq a pagamento), ma sono affidabili? da prove qui in ufficio (con una sua vecchia versione), son saltati fuori più problemi che altro, e si risolveva sempre con un formattone....
io non vorrei arrivare 'a tanto', visto che non ho voglia di ripristinare drivers, impostazioni di accesso & compagnia bella....mi affido a voi, avete un buon consiglio da darmi?
un bel soft free sarebbe anche gradito

grazie mille
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 10:46   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Non conosco software freeware atti a questo scopo. Io ho Partition Magic 8 montato su un PC abbastanza decotto (AMD K6 475 MHZ) che ha 2 HDD con molte partizioni e 3 sistemi operativi.
Avrò modificato le dimensioni delle partizioni decine di volte con Partition Magic, mai un problema.

La mia esperienza mi spinge a consigliarti l'acquisto: sono soldi ben spesi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 08:10   #3
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6260
Fortunatamente qui in ditta hanno la versione completa, la sto provando su alcuni PC dell'ufficio....cmq vorrei una domandina...ho un collega con un HDD (il suo pc lo ha, non lui... ) da 10Gb partizionato in .... 5 dischi da 2gb!
incredibile ma vero....ora, se unissi 4 delle partizioni in una, ci potrebbero essere rischi di perdita dati? la cosa fondamentale è questa!
se gli scasso qualcosa, son fregato!
ho fatto degli esperimenti su un pc 'di prova', e non ho notato problemi, ma l' HDD era quasi vuoto....
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 10:55   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Facciamo un attimo di chiarezza: 2 o più partizoni si possono fondere in un'unica partizione solo se sono adiacenti, hanno lo stesso file system (NTFS, FAT, ecc.) e la stessa dimensione delle unità di allocazione. Per modificare il file system, qualora ce ne fosse bisogno, è sufficiente Partition Magic 8. L'ho fatto 1 volta con successo. Per modificare le dimensioni delle unità di allocazione è necessario formattare, non so se Partition Magic lo può fare, io non l'ho mai fatto.

Unire più partizioni è un'operazione piuttosto lunga e laboriosa, consiglio di prendere in esame una partizione al colpo. L'ho fatta molte volte ma con partizioni vuote. Secondo me è possibile farlo a patto che ...

Esempio di possibile fusione
C = occupata
D, E ed F = libere

Esempio di fusione impossibile
C e D = occupate
E ed F = libere

Prendi questi discorsi con il beneficio dell'inventario, sono solo una mia teoria. Non ho mai unito partizioni con documenti all'interno, ripeto, l'ho fatto con partizioni vuote.
Prova ad interpellare nincsnics, lui è un ganzo con queste cose.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 10:59   #5
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6260
fammi capire, io ho C,D,E,F,G tutte da 2Gb, alcune strapiene e altre in parte....posso fondere D,E,F, e G in un'unica da 8Gb senza perdere dati?
scusami ma son 'noob' su ste cose....
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 13:16   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
D, E ed F sono adiacenti?
Hanno lo stesso flie system?
Hanno la stessa dimensione delle unità?
Cos'hanno al loro interno?

Fammi sapere.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 13:23   #7
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6260
Allora, ti do le specifiche:
Win98SE
Disco 10Gb
Partizione primaria C - 2Gb
4 partizioni da 2Gb ognuno (D,E,F,G)
contengono tutte dei dati (generici, dagli zip ai file di testo...di tutto in somma)


cosa intendi per adiacenti?
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 14:12   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Diconsi partizioni adiacenti due o più partizioni di un disco posizionate fisicamente una vicina all'altra.



In tono meno professoristico. D ed F, in teoria non dovrebbero essere adiacenti in quanto ci dovrebbe essere E in mezzo.

Se hai Windows 98 SE allora il tuo file system è FAT 32 o FAT. Per unire delle partizioni e necessario che tutte abbiano come file system FAT o FAT 32.

Esempio 1
D = FAT
E = FAT
F = FAT
G= FAT
Risultato = 1 partizione FAT

Esempio 2
D = FAT 32
E = FAT 32
F = FAT 32
G = FAT 32
Risultato = 1 partizione FAT 32

Esempio 3
D = FAT
E = FAT
F = FAT 32
G = FAT
Risultato = nessuno, in quanto impossibile unire le partizioni.

Inoltre devi verificare che le dimensioni delle unità di allocazione siano uguali per tutte le partizioni che devi unire. In Windows XP per scoprirlo si va su Risorse del computer -> Disco che intersessa -> TAsto DX -> Foramatta -> Dimensioni unità allocazione, non ricordo se Windoes 98 è uguale ad XP.

Comunque ti sconsiglio di fare il merge di più di 2 partizioni in un solo colpo. Vai avanti a colpi di 2 partizioni.
Se ti metti a lavorare in una partizione che ha dati al suo interno, e verrà conglobata in un'altra, la possibilità di mandare a ramengo il tutto c'è. Per evitare questo rischio giocati lo spazio libero tra le partizioni. Esempio:

D
File system = FAT 32
Dimensioni unità di allocazione = 4096 byte
Capienza partizione = 2 GB
Spazio occupato = 2 GB solo dati e niente programmi

E
File system = FAT 32
Dimensioni unità di allocazione = 4096 byte
Capienza partizione = 2 GB
Spazio occupato = 1 GB solo dati e niente programmi

F
File system = FAT 32
Dimensioni unità di allocazione = 4096 byte
Capienza partizione = 2 GB
Spazio occupato = 2 GB solo dati e niente programmi

G
File system = FAT 32
Dimensioni unità di allocazione = 4096 byte
Capienza partizione = 2 GB
Spazio occupato = 0 GB

La sequenza fisica della partizioni del disco è C, D, E, F e G.

Sposti il contenuto di D in G.
A questo punto avrai quest situazione:

D
File system = FAT 32
Dimensioni unità di allocazione = 4096 byte
Capienza partizione = 2 GB
Spazio occupato = 0

E
File system = FAT 32
Dimensioni unità di allocazione = 4096 byte
Capienza partizione = 2 GB
Spazio occupato = 1 GB solo dati e niente programmi

F
File system = FAT 32
Dimensioni unità di allocazione = 4096 byte
Capienza partizione = 2 GB
Spazio occupato = 2 GB solo dati e niente programmi

G
File system = FAT 32
Dimensioni unità di allocazione = 4096 byte
Capienza partizione = 2 GB
Spazio occupato = 2 GB

Se file system e dimensioni delle unità di allocazione di D non sono uguli a quelli di C, rendili uguali con Partition Magic o la formattazione, poi unisci D a C con Partition Magic 8.
Poi sposta il contenuto di G nella nuova partizione C, ora più capiente.

Sposta il contenuto di E in G. Se file system e dimensioni delle unità di allocazione di E non sono uguali a quelli di C, rendili uguali con Partition Magic o la formattazione, poi unisci E a C con Partition Magic 8.
Poi sposta il contenuto di G nella nuova partizione C, ora più capiente.

Sposta il contenuto di F in G. Se file system e dimensioni delle unità di allocazione di F non sono uguli a quelli di C, rendili uguali con Partition Magic o la formattazione, poi unisci F a C con Partition Magic 8.
Poi sposta il contenuto di G nella nuova partizione C, ora più capiente.

A questo punto no serve fare spostamenti visto che G dovrebbe essere vuota, perciò uniscila a C.

Questo procedimento è un po' laborioso ma così il rischio di perdere dati è minore.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 14:23   #9
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6260
Sei stato gentilissimo ed esauriente, grazie mille!
ora mi salvo questa 'mini guida' e appena posso mi metto all'opera!
grazie ancora!
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 14:26   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io farei lo stesso un back up di sicurezza.
Fammi sapere.

Ciao e buon lavoro
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v