Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2005, 21:18   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Cos'è un sostanza una email ?

scrivo un qualcosa con un calcolatore e poi invio i dati attraverso un filo sottoforma di una tensione o similare

però mi chiedevo: se una email è una tensione o un qualcosa di simile ad una tensione che cavalca un filo, una volta giunta a destinazione, che fine fa questa tensione ?

si disperde ?

continua a circolare all'infinito ?

viene assorbita dal destinatario ?


oppure è un ragionament il mio, o privo di ogni fondamento ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 22:57   #2
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Opto per il privo di fondamento

Fai confusione tra modo di trasmissione e contenuto...
Quando parli di email ti rifersci ad un messaggio di posta elettronica. Il fatto che viaggi in un doppino, in una fibra ottica, che venga portato da un piccione viaggiatore ( ), non influisce sul fatto che quella sia una email.
Se vai al di sotto di questa definizione e inizi a vedere come viene trasmesso, allora si possono fare varie differenze.
Un bit, per esempio, può venire codificato attraverso un segnale elettrico, per esempio un valore positivo per l'1 e uno negativo per lo 0. Per generare questo segnale ci vuole una certa energia, che viene trasferita -a meno delle perdite- al segnale stesso. Volgarmente, se devi parlare a qualcuno fai "fatica" ad urlare.
Quando il segnale arriva al destinatario, l'energia del segnale stesso viene letta e riconvertita in informazione utile.
Questo vale per l'elettricità, ma per esempio un bit può essere trasmesso via fibra ottica, dove il vettore che trasporta l'energia non è più un elettrone ma un fotone. Oppure via radio, etc... Vedi quindi che non ha senso legare il concetto di email a quello di come viene trasportata l'informazione. Dal punto di vista del segnale che viene trasmesso, che sia una email o un porno ( ), non gli fa differenza.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 23:17   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
non prendere per tuttoi veritiero ciò che dirò visto che di protocolli non ne sò nulla .

allora, quanto tu hai scritto la tua bella mail il client che usi la spedisce attraverso un protocollo opportuno ( protocollo = codice di comunicazione) ad un server SMTP . Questo quando riceve la email che è un comune file legge l'indirizzo a destinata e ricerca il sever dove risiede la posta del destinatario, fa delle interogazioni al server dove risiede la lista dei server mondiali e si fa dire a quale ip deve spedire l'email.
Una volta ricevuto questo ip trasferisce il file-email a questo server avendoci agggiunto un header che lui l'ha ricevuta e rispedita.

Il server che riceve l'email legge a chi è indirizzata e se l'indirizzo esiste ed risiede su di lui e c'è spazio allora la inoltra e risponde che l'operazione è andata a buon fine .

Ok, è livello terra terra visto che di più non sò.

Guarda caso ho trovato ora un link dove è scritto bene cosa avviene spero di non aver detto cazzate qui sopra .
ftp://ftp.nic.it/rfc/rfc821.txt
ftp://ftp.nic.it/rfc/rfc822.txt
buona lettura
qui trovi vari libri di riferimento in formato txt ftp://ftp.nic.it/rfc/

http://www.collinelli.net/antispam/a...htm#trasmemail


__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.

Ultima modifica di kaioh : 08-03-2005 alle 23:23.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 23:28   #4
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Credo che lui stesse chiedendo un'altra cosa...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 23:39   #5
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Credo che lui stesse chiedendo un'altra cosa...
ho risposto proprio perchè , come te , ho pensato che tu avessi capito male cosa chiedeva.

Per me lui vuole sapere come funziona al livello di protocollo .
Per te a livello di trasmissione fisica .

__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 23:42   #6
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
ho risposto proprio perchè , come te , ho pensato che tu avessi capito male cosa chiedeva.

Per me lui vuole sapere come funziona al livello di protocollo .
Per te a livello di trasmissione fisica .



Beh, visto che parla di tensioni, assorbimenti, etc, mi pare che la sua domanda sia più verso l'aspetto fisico...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 07:31   #7
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
le specifiche della posta elettronica sono scritte nella RCF 822...

credo sia per quanto riguarda l'aspetto fisico che quello "logico"...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 08:42   #8
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Re: Cos'è un sostanza una email ?

Quote:
Originariamente inviato da misterx
è un ragionament il mio, o privo di ogni fondamento
Vero
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 08:45   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dibe
le specifiche della posta elettronica sono scritte nella RCF 822...

credo sia per quanto riguarda l'aspetto fisico che quello "logico"...
Non conosco la specifica, ma dubito che parli dell'aspetto fisico, visto che è indistinguibile da un'altra trasmissione dati ed è dipendente dalla tipologia della rete su cui si propaga...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 09:11   #10
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Re: Cos'è un sostanza una email ?

Quote:
Originariamente inviato da misterx
però mi chiedevo: se una email è una tensione o un qualcosa di simile ad una tensione che cavalca un filo, una volta giunta a destinazione, che fine fa questa tensione ?
La tensione è riferita solo alla trasmissione
Essenzialmente l'email è un file (sul tuo computer, o su uno dei computer del server di posta (se usi l'interfaccia web) e di solito viene salvata "in locale".
Quando l'email viene inviata c'è una trasmissione di dati da un server a un altro (come ha spiegato kaioh) fino a quando non raggiunge il server di posta del destinatario. Questo server in genere si salva l'email da qualche parte (su uno dei computer) fino a quando non accedi per controllare la posta. E a questo punto a seconda dell impostazioni l'email può essere cancellata dal server, ma può anche rimanerci in eterno
Cioè in pratica l'email è un file che transita in rete.
Ildiscorso che fai invece vale (più o meno) per le interfacce di comunicazione immediata, come IRC o Istant Messaging. In quel caso se il destinatario non c'è, il messaggio in genere viene perso (ma con ICQ ad esempio non succede).
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 09:13   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Hmm... ognuno qui dà una risposta su un argomento diverso...
E se aspettiamo che torni e che ci spieghi cosa voleva sapere?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 09:16   #12
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Hmm... ognuno qui dà una risposta su un argomento diverso...
E se aspettiamo che torni e che ci spieghi cosa voleva sapere?
Io credo che fosse perplesso perchè l'email sembra qualcosa di effimero, immateriale... e magari ti vengono i dubbi su che fine faccia quando la mandi
Come le pagine web o i forum... vedi le pagine ma non vedi le batterie di computer che ci sono dietro, e ti sembra che arrivino dal nulla...
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 10:55   #13
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Opto per il privo di fondamento

forse non tanto

tieni presente che sotto il punto di vista elettrico non ne so a sufficienza


supponiamo di avere un certo numero di calcolatori collegati tra loro ad anello

il PC "A" invia una email al PC "B" ma il PC "B" è già impegnato a ricevere un file MP3 dal PC "D"
sul filo quindi, dovrebbe rimanere una tensione (un certo numero di pacchetti) che continuano a girare sinon a quando il PC "B" si disimpegna

ad un tratto, mi girano i cosidetti e tolgo tensione al PC "B", che accade alla email ?

misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 11:08   #14
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da misterx
forse non tanto

tieni presente che sotto il punto di vista elettrico non ne so a sufficienza


supponiamo di avere un certo numero di calcolatori collegati tra loro ad anello

il PC "A" invia una email al PC "B" ma il PC "B" è già impegnato a ricevere un file MP3 dal PC "D"
sul filo quindi, dovrebbe rimanere una tensione (un certo numero di pacchetti) che continuano a girare sinon a quando il PC "B" si disimpegna

ad un tratto, mi girano i cosidetti e tolgo tensione al PC "B", che accade alla email ?

devi ragionare a livelli quando pensi alle comunicazioni di rete: ogni livello non si cura di quello che c'è sotto. A livello base ci sono solo i segnali elettrici e ci si preoccupa di evitare collisioni. Poi sopra a questo livello viaggiano le informazioni raccolte in pacchetti. Quando invii una mail questa viene spezzettata e inviata all'altro pc dove viene ricomposta. Sulla rete quindi mentre viaggiano pezzetti di mp3 viaggiano di seguito (divisi per tempi) prezzetti di mail. Se la comunicazione viene interrotta e non è previsto un recovery l'invio viene dato per perso, altrimenti si ricomincia dove interrotto.
Ma devi sempre tener conto che ragionare in "verticale" come stai facendo non ti aiuta a far chiarezza... anzi. Il motivo per cui hanno introdotto i livelli nelle comunicazioni è proprio per dividere un problema complesso in sottoproblemi più semplici.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 11:08   #15
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da misterx
ad un tratto, mi girano i cosidetti e tolgo tensione al PC "B", che accade alla email ?
Per l'invio di email si usa il protocollo TCP. Ciò significa che se il computer B non risponde "mi è arrivato il pacchetto, continua a trasmettere", A non manda niente. Inoltre c'è un timeout su A, quindi se B cade scade il timeout e A risponde "impossibile mandare l'email".
E finchè non è stata trasmessa l'email, almeno il tuo server di posta ne tiene una copia su disco, che quindi rimane anche se cade anche lui...
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 11:11   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da misterx
forse non tanto

tieni presente che sotto il punto di vista elettrico non ne so a sufficienza


supponiamo di avere un certo numero di calcolatori collegati tra loro ad anello

il PC "A" invia una email al PC "B" ma il PC "B" è già impegnato a ricevere un file MP3 dal PC "D"
sul filo quindi, dovrebbe rimanere una tensione (un certo numero di pacchetti) che continuano a girare sinon a quando il PC "B" si disimpegna

ad un tratto, mi girano i cosidetti e tolgo tensione al PC "B", che accade alla email ?

X tutti: visto che non gliene fregava niente del protocollo delle email?

X te
Anche qui la risposta è: dipende.
Dipende dalla tipologia della rete: ci sono reti dove l'informazione arriva a tutti i computer collegati, ci sono reti dove il primo computer che ha bisogno della rete la usa e se è impegnata aspetta, ci sono modi di gestione dei pacchetti diversi a seconda dei protocolli impiegati, etc.
Cioè, secondo me devi prima chiarirti che lo studio di una trasmissione va fatto a vari livelli, e la comodità di questo tipo di sviluppo è che uno è indipendente dall'altro. In altre parole, tu usi le email senza conoscere i protocolli per l'invio; chi ha studiato i protocolli per l'invio non è minimamente interessato ai protocolli che usa la rete per comunicare; chi ha sviluppato i protocolli per la rete non ha il minimo interesse a sapere come viente implementato un bit dal punto di vista elettronico.
Tant'è che, per esempio, tu puoi inviare una mail dal tuo pc sia che usi un modem (trasmissione su doppino), sia che tu abbia fastweb (lan e fibra), sia che tu usi un cellulare (collegamento wireless).
Chiaro fin qui?
Ora, la risposta alla tua domanda dipende dal tipo di rete (e non solo dal punto di vista fisico, ma anche dal punto di vista dei protocolli impiegati) usata. Premesso che è roba che si studia in info2 e io non me la ricordo , può esserci il caso in cui la scheda di rete controlla che la linea sia "libera": se lo è invia il suo pacchetto, se non lo è aspetta e riprova dopo. Ah, tieni presente che in certe reti il messaggio arriva a tutti i computer e solo chi è interessato lo legge, quindi la linea è impegnata anche per una sola comunicazione, mentre in altri casi i messaggi vengono inviati ad un nodo centrale che li rimanda solo al destinatario...
Insomma, come vedi la risposta è molto complessa...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 12:28   #17
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Insomma, come vedi la risposta è molto complessa...

x tutti.....ip ip ip, urra

x te
anche la domanda è solo in apparenza banale


stavo pensando alla similitudine tra quanto già da me espresso e tra un'onda radio che colpisce un'antenna ma poi prosegue sino a smorzarsi forse da qualche parte

da questa pensavo che un dato (tensione) che viaggia su di un filo, rimanesse, anzi, continuasse a circolare all'infinito
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 12:53   #18
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da misterx
stavo pensando alla similitudine tra quanto già da me espresso e tra un'onda radio che colpisce un'antenna ma poi prosegue sino a smorzarsi forse da qualche parte
L'analogia non è molto adatta... su internet le comunicazioni sono in genere punto a punto. Cioè il tuo modem è collegato al provider attraverso il filo telefonico, i computer del provider sono collegati a un router che smista il traffico, il router è collegato alla rete nazionale e così via. Dal punto di vista fisico il segnale elettrico (o luminoso, se sono fibre ottiche) si esaurisce sul ricevitore e finisce lì. Ma l'informazione viene tradotta (come segnali nella memoria del computer, o come orientamento dei domini magnetici sul piatto del disco fisso).

Quote:
da questa pensavo che un dato (tensione) che viaggia su di un filo, rimanesse, anzi, continuasse a circolare all'infinito
No, sarebbe un grossospreco (nonchè fonte infinita di interferenze).
Però mi hai fatto venire in mente un aneddoto che ho conosciuto a Telematica. Nelle prime versioni del protocollo IP (si parla degli anni '70) non si era posto nessun limite al numero di "rimbalzi" che un pacchetto (unità di informazione) potesse compiere nella rete. Quindi succedeva che dei pacchetti potevano girare ciclicamente senza mai arrivare a una destinazione, e si parlava di pacchetti che vagabondavano da anni da un nodo a un altro
SUccessivamente si è introdotta una "vita" del pacchetto, superata la quale non viene più trasmesso, per evitare questi problemi
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 13:40   #19
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da misterx
x tutti.....ip ip ip, urra
tcp, tcp, tcp, urrà!

Ahm... è pessima, ok, ma fare ingegneria porta a questo ed altro...

Quote:
x te
anche la domanda è solo in apparenza banale


stavo pensando alla similitudine tra quanto già da me espresso e tra un'onda radio che colpisce un'antenna ma poi prosegue sino a smorzarsi forse da qualche parte

da questa pensavo che un dato (tensione) che viaggia su di un filo, rimanesse, anzi, continuasse a circolare all'infinito
Ti hanno già spiegato come funziona, ma anche dal punto di vista elettrico sarebbe impossibile per un segnale vivere in eterno lungo un filo (che dovrebbe essere infinito, tra l'altro: quando arriva alla fine che farebbe il segnale?): le perdite lo farebbero sparire se nessuno lo "rivitalizza".
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 13:52   #20
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gpc
tcp, tcp, tcp, urrà!

Ahm... è pessima, ok, ma fare ingegneria porta a questo ed altro...



Ti hanno già spiegato come funziona, ma anche dal punto di vista elettrico sarebbe impossibile per un segnale vivere in eterno lungo un filo (che dovrebbe essere infinito, tra l'altro: quando arriva alla fine che farebbe il segnale?): le perdite lo farebbero sparire se nessuno lo "rivitalizza".
probabilmente immagina la comunicazione come un "circuito" che collega due macchine... questo è il modello che si usa nelle trasmissioni telefoniche ad esempio ma non è quello che si usa sulla rete, quello che viene propagato non è un segnale ma un'informazione che il segnale contiene. Ha preso di petto uno degli argomenti informatici più incasinati...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v