|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...329/index.html
GeCube, dinamico partner di ATI sempre attento alle necessità dei clienti più esigenti, presenta una personalissima implementazione della Radeon X800 XL dotata di 512 MB e di un sistema di raffreddamento privo di ogni parte meccanica in movimento. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
|
Per quanto riguarda la dissipazione passiva posso dire che ho visto, anche solo dopo pochi mesi e su schede di marca, ventole diventare rumorosissime o peggio bloccarsi senza preavviso (!). Un dissi passivo è pratico sia per la manutenzione che per le proprie orecchie, ma certo chi cerca questa soluzione in genere si "accontenta" di un prodotto di fascia bassa, non essendo in genere un "hard gamer" (e non volendo spendere una cifra!). Sotto questo punto di vista sono molto più interessanti i modelli di fascia media, come alcuni modelli di schede Ati X700 o come la recente Asus N6600 Silencer dotata di GeForce 6600 base e venduta a 115 € (versione con 128 MB).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
tristissimo vedere come l'aumento di RAM sui modelli attuali di VGA non dia frutti
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2488
|
questo sistema è silenzioso, ma non mi pare un granchè, anche la gigabyte ha ina x800xl diss passivo ma si riscalda molto, e aumenta il calore all interno del case, quindi secondo me l arctic cooling è il migliore per capacita di raffreddamento e silenziosita fra i diss attivi e per di piu espelle dal case l aria calda di tutti i componenti, i passivi li userei solo su schede video dedicate alla riproduzione di film
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Dopo aver sceso la scheda video suppongo..... :/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Prezzo elevato.
Overclock quasi inesistente. Ram 512mb attualmente inutile. Insomma una scheda che non comprerei. ![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: terni
Messaggi: 567
|
Quote:
io ho GIGABYTE passiva x800xl....devo dire che avendo un case autocostruito e ben areato non'ho particolari problemi......comunque questo tipo di dissipatori su schede come la x800xl fanno drasticamente aumentare le temp...con rischi di crash....occhio!!!!! ![]() ![]()
__________________
SEMPLICEMENTE LEXAN LIGHT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 697
|
c'è un piccolo errore nelle conclusioni:
Segnaliamo, infine, i non esaltanti risultati ottenuti in sede di overclock, anche se non riteniamo che questo aspetto sia particolarmente significativo ai finiti della valutazione: un utente interessato contemporaneamente all’inquinamento acustico ed al modding non troverà mai soddisfazione nelle tecnologie di raffreddamento passivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Corretto, grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Dico la mia.....
in un case con un'ottima ventilazione l'idea potrebbe far gola, peccato per le memorie non all'altezza della scheda (avrei preferito per gli acquirenti delle samsung da 1,6 ns). Piccolo OT: primo articolo senza il "capo"....... ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Io non capisco perchè oltre alle soluzioni passine non fanno schede video con dissipatore della arctic cooling (a dire il vero solo la his ma sono introvabili) , pressochè inudibili e raffreddano molto bene, certo è a due slot, ma sinceramente, chi è che metterebbe una scheda a fianco di una 6800gt mono slot?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
quoto:
"Fortunatamente gli alimentatori dei personal computer hanno un tipo di carico che rende l’angolo di sfasamento vicino allo zero e, conseguentemente, il fattore di potenza può essere approssimato con l’unità." Non è vero. Così si dà la (falsa) impressione che tutti gli alimentatori per pc abbiano il fattore di potenza corretto, mentre lo sono solo quelli di un certo pregio. L'angolo di sfasamento non dipende solo dal tipo di carico ma anche da come è realizzato l'alimentatore. Un alimentatore per PC con PFC non presente o inefficiente si presenta sulla rete elettrica come un carico fortemente capacitivo. Questo, ove siano ancora presenti contatori ENEL vecchia maniera, comporta una lettura di potenza in kW/h inferiore al reale con grande insoddisfazione della Società fornitrice di energia elettrica. http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/powerful-psu.html http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/psu-methodology_8.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
per chi ha problami di polvere in casa come me, queste schede sono una manna dal cielo: meno ventole ci sono nel computer, meglio è! però 450 euro... non compravo schede da 700.000 lire ai tempi, quindi non comprerò schede da 450 euro oggi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
Comunque l'articolo è stato consegnato qualche giorno fa e lui stesso lo ha impaginato, quindi non c'è alcuna differenza rispetto agli altri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
|
Sempre sull'alimentatore...
Il problema non è la misura della potenza reattiva da parte dei contatori Enel, che siano o no tutti in grado di misurarla, e nemmeno il consumo delle schede video. Il problema è che l'affermazione è sbagliata, non volerlo riconoscere o correggere o il girarci semplicemente intorno non la fa diventare corretta e produce disinformazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
350€ X800XL
400€ 6800GT 450€ X800XL passiva I 100€ di differenza possono esser tranquillamente impiegati in modo da ottenere lo stesso livello di rumorosità, anche solo con un waterblock, oppure rivolgersi verso schede più prestanti. Poi soluzioni passive sono secondo me da evitare per l'utente medio, visto che se comunque non c'è un minimo di ricircolo, si hanno più problemi che altro. In ogni caso, in vista di un acquisto futuro, mi consigliate la X800XL oppure la 6800GT? 50€ di differenza valgono l'eventuale (ammesso ci sia) stacco prestazionale? I test fatti in questa recensione mi rendono solo più difficile la scelta, quei giochi sono troppo ottimizzati sia da una che dall'altra parte (HL2, D3), servirebbe un "campo neutro" per avere risultati obbiettivi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
entrambe buone schede...
ti serve la versione agp o pci-e? occhio che la xp agp è abbastanza grande.. se avessero lo stesso prezzo io prenderei la xl xl consuma meno, scalda meno, costa di più gt costa di meno, consuma di più è più piccola (parlo della versione agp), è più overcloccabile. la gt si inizia a trovare a 240€ .. la xl manco lontanamente |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.