Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2003, 09:43   #1
Manson666
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 552
Viaggi spaziali...secondo voi sarà possibile?

Secondo voi sarà possibile (o è già possibile per abitanti di altri pianeti tecnologicamente più avanzati di noi) fare viaggi spaziali a lunga distanza...intendo da una stella ad un'analtra....

Sentivo alla televisione il parere di Margherita Hack che sostendeva che secondo lei è impossibile in quanto non si può superare la velocità della luce.

Non rispondete con frasi tipo:"anche nell'800 non si pensava che oggi saremo arrivati a questo livello tecnologico quindi probabilmente ce la faremo..."
Manson666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 09:44   #2
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
Fino a quando i vettori spaziali saranno rappresentati da mezzi che spendono un sacco di energia solo per usicre dal campo gravitazionale terreste ho molti dubbi che si potranno realizzare viaggi interplanetari.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 09:52   #3
Arësius
Senior Member
 
L'Avatar di Arësius
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
certo che è possibile! basta comprare un CD degli Ozric Tentacles!

(ok la pianto )
Arësius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 09:52   #4
Graffio
Registered User
 
L'Avatar di Graffio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
Ne esce una discussione senza fine qui

Non sono ferrato in fisica, ma se non erro, secondo la teoria della relatività, più ci si avvicina alla velocità della luce + il tempo rallenta......o mi sbaglio?
Graffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:03   #5
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152
non vorrei che l'uomo arrivi su marte per farne una colonia terreste...
al McMarte danno il Marte Burger!!!!!!
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:26   #6
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone
non vorrei che l'uomo arrivi su marte per farne una colonia terreste...
Se non per farne una colonia terrestre per quale altro motivo dovrebbe andarci l'uomo su marte?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:31   #7
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Se non per farne una colonia terrestre per quale altro motivo dovrebbe andarci l'uomo su marte?
Non so tipo per fare una piccola cella e rinchiuderci Papi in modo che non possa + dar fastidio agli abitanti della terra

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:33   #8
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
Fino a quando i vettori spaziali saranno rappresentati da mezzi che spendono un sacco di energia solo per usicre dal campo gravitazionale terreste ho molti dubbi che si potranno realizzare viaggi interplanetari.
Centrato il problema, l'energia...
Oggi come oggi il problema è questo e, come in ogni cosa, è comunque anche una questione i costi: nella ricerca spaziale sono ancora esorbitanti...
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:41   #9
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Probabilmente, con la fusione si potrà risolvere il problema energetico, poi da qui a riuscire a fare viaggi interstellari ce ne passa.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 10:46   #10
Graffio
Registered User
 
L'Avatar di Graffio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Probabilmente, con la fusione si potrà risolvere il problema energetico, poi da qui a riuscire a fare viaggi interstellari ce ne passa.
infact

risolto quello dell'energia, bisogna affrontare quello dei tempi e ciò che comporta.
Graffio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:02   #11
Super Vegetto
Senior Member
 
L'Avatar di Super Vegetto
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 294
Comunque la curvatura dello spazio-tempo è già una realtà (nel senso che non è una semplice ipotesi ma è realizzabile concretamente), quindi se si risolve il problema dell'energia molte cose che fino a poco tempo fa erano pura fantascienza saranno davvero alla portata dell'uomo. Poi la macchina del tempo potrebbe non essere solo un "artifizio cinematografico", il teletrasporto sembra non sia cosa solo da Star Trek...
E' incredibile come il limite tra fantascienza e scienza sia CONTINUAMENTE spostato e messo in discussione
__________________
The screw, Is a tightening Atrocity - I shake, For the reeking flesh Is as romantic as hell
The need, To have seen it all - The Voyeur of Utter Destruction, As beauty. I shake
Super Vegetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:34   #12
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
E' teoricamente possibile muoversi a velocità infinite, ma non nel nostro universo. Muovendoci solo nel nostro universo, e quindi pensando quadrimensionalmente (x,y,z, tempo) non è possibile superare la velocità della luce. Anche se si riuscisse a raggiungere questa velocità, per coprire una distanza di appena un milione di anni luce (che è una frazione infinitesima dell'universo) impiegheremmo un milione di anni, cosa improponibile.
Però viene in aiuto la meccanica quantistica, che è sempre più oggetto di ricerche in tutto il mondo xchè si è capito che è la strada da seguire nel futuro. Secondo questa teoria (chiamata anche del Multiverso), ci sono infiniti universi, che si generano dalle biforcazioni di un universo. Ad esempio, se la mattina mi lavo i denti, appartengo a questo universo. Ma avrei potuto anche non lavarmeli, e allora ecco che si crea un altro universo IDENTICO al mio ma in cui io non mi sono lavato i denti. Immaginiamo che esistano anche universi sfasati nel tempo, ad esempio nel nostro universo siamo nel 2003 ma ad esempio un altro universo potrebbe essere nel 1500 o nel 16395. Sarebbero quindi possibili i viaggi nel tempo, spostandosi "semplicemente" dal nostro universo a quello sfasato degli anni di cui ci vogliamo spostare.
Ma questo fa supporre che sia possibile spostarsi nello spazio a velocità praticamente infinita, con una tecnica simile al teletrasporto. Infatti se dobbiamo fare un viaggio di un miliardo di anni luce, alla velocità della luce impiegheremmo un miliardo di anni. Però se supponiamo che in un altro universo, la stessa astronave, SIA GIA' ARRIVATA A DESTINAZIONE, basta spostarsi in questo universo e, "magicamente", in una frazione di secondo avremmo percorso un miliardo di anni luce.
Per spostarsi in universi paralleli è necessaria una disintegrazione in atomi dell'oggetto o persona del nostro universo e la ricostruzione in un universo parallelo, questo perchè non può esistere la medesima entità in due universi contemporaneamente. Ma noi non dobbiamo preoccuparci della ricostruzione nell'altro universo, perchè supponiamo che in un altro universo qualcun'altro abbia già inventato il modo di ricostruire entità che viaggiano nel Multiverso nell'universo di destinazione.
Invece per la disintegrazione è più complesso. Attualmente non è possibile, perchè mentre si disintegra ad esempio una persona, bisogna codificare tutte le informazioni relative ad ogni singola cellula, molecola, dna, atomi, disposizione, ecc... in un pc. Coi pc odierni ciò richiederebbe millenni se non milioni di anni solo per codificare una persona, e sarebbe impossibile quindi cambiare universo. La risposta viene dai computer quantici, in ricerca presso numerosissimi laboratori nel mondo, che eseguono calcoli non nel nostro universo, ma su universi paralleli. Così quando codifichiamo una persona, supponiamo che in un altro universo questo calcolo, che dovrebbe durare milioni di anni, sia appena finito, e il computer quantico "prende" il dato da quell'universo e lo trasferisce nel nostro. Addirittura nella meccanica quantistica a volte l'effetto precede la causa, quindi potremmo avere il risultato di una codifica ancora prima di premere invio sul computer. Un singolo processore quantico quindi avrebbe una potenza di calcolo infinitamente superiore a tutti i computer della Terra messi assieme in questo momento.
So che è un po' dura da digerire, ma anche chi studia la teoria dice "nessuno capisce la meccanica quantistica". E' una cosa che permetterebbe tante di quelle applicazioni che qualsiasi altra cosa sembrerà obsoleta e inutile. Provate a pensarci...

Spero di essere stato chiaro, cmq è questo il futuro se si vuole viaggiare nello spazio.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:42   #13
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
quindi se io passassi da un universo all'altro, uccidendo tutti i "me stesso" degli altri universi potrei diventare... THE ONE! (chi l'ha visto? )




comunque... sta meccanica quantistica esiste o è solo una teoria? no perchè non sappiamo nemmeno se l'universo è finito o infinito, affermare che ci sono altri universi paralleli al nostro mi pare quantomeno pretenzioso...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:43   #14
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Esiste
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:44   #15
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Esiste


oh bella... e cosa combinano di bello?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 17:55   #16
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
oh bella... e cosa combinano di bello?
Ancora niente
Anzi, qualcosa sul teletrasporto si è già visto, in 3 laboratori nel mondo (fra cui il CERN di Ginevra) si è riuscito a teletrasportare da una stanza all'altra un fotone, questo perchè le informazioni da codificare per un fotone sono minime. Cmq il teletrasporto è già stato realizzato quindi, anche se è uno stadio primitivo.
Moltissimi laboratori nel mondo stanno spostando le loro attenzioni allo sviluppo di computer quantici. il primo che riuscirà a realizzarne uno (si parla di una decina d'anni, forse meno) avrà tanti di quei soldi e tanto di quel potere che farà quasi schifo.
Cmq a chi interessa l'argomento consiglio di leggere il libro Timeline - Ai confini del tempo, di Michael Crichton, è scritto sotto forma di romanzo ma è molto bello e soprattutto molto chiaro.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 18:06   #17
mareloddo
Bannato
 
L'Avatar di mareloddo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Ancora niente
Anzi, qualcosa sul teletrasporto si è già visto, in 3 laboratori nel mondo (fra cui il CERN di Ginevra) si è riuscito a teletrasportare da una stanza all'altra un fotone, questo perchè le informazioni da codificare per un fotone sono minime. Cmq il teletrasporto è già stato realizzato quindi, anche se è uno stadio primitivo.
Moltissimi laboratori nel mondo stanno spostando le loro attenzioni allo sviluppo di computer quantici. il primo che riuscirà a realizzarne uno (si parla di una decina d'anni, forse meno) avrà tanti di quei soldi e tanto di quel potere che farà quasi schifo.
Cmq a chi interessa l'argomento consiglio di leggere il libro Timeline - Ai confini del tempo, di Michael Crichton, è scritto sotto forma di romanzo ma è molto bello e soprattutto molto chiaro.
Del tipo: ho abbastanza potenza di calcolo da prevedere i terremoti e costruire reti neurali talmente vaste su pc da rendere una macchina intelligente quasi come un cervello umano o animale!

PS: per la teoria della velocità della luce ci sono cosi tante discussioni da rendere einstein in parte provvisorio, ricordate che non è riuscito a realizzare il suo GRANDE sogno: la teoria del tutto ovvero unificazione fra relatività e meccanica quantistica,

sapete la teoria delle stringhe di cosa parla?

E DEI MOTORI AD ANTIMATERIA PER CUI ALLA NASA SI STANNO DANNANDO L'ANIMA?

si parla di velocità del 60% quella luce ma stanno trovando un modo per produrre antimateria in grandi quantità!
mareloddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 18:10   #18
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da mareloddo
E DEI MOTORI AD ANTIMATERIA PER CUI ALLA NASA SI STANNO DANNANDO L'ANIMA?

si parla di velocità del 60% quella luce ma stanno trovando un modo per produrre antimateria in grandi quantità!
Non è la strada giusta per i viaggi interstellari. Il 60% della velocità della luce è troppo poco. Ma anche la velocità della luce è troppo poco. Andrebbe bene al max per i viaggi nel sistema solare, non di più.
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 18:20   #19
boeder redeob
Senior Member
 
L'Avatar di boeder redeob
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 242
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Non è la strada giusta per i viaggi interstellari. Il 60% della velocità della luce è troppo poco. Ma anche la velocità della luce è troppo poco. Andrebbe bene al max per i viaggi nel sistema solare, non di più.
c'è quache università o centro di studio che si occupa di sta meccanica quantistica?
__________________
Gli eroi nascevano, nascono e nasceranno; noi possiamo rimanere tali o possiamo far parte della storia...

Si potrebbe dire che il giorno che riuscirai ad interpretare correttamente i tuoi sogni, potrai affrontare, da sveglio, i tuoi peggiori incubi.
boeder redeob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2003, 18:21   #20
mareloddo
Bannato
 
L'Avatar di mareloddo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Non è la strada giusta per i viaggi interstellari. Il 60% della velocità della luce è troppo poco. Ma anche la velocità della luce è troppo poco. Andrebbe bene al max per i viaggi nel sistema solare, non di più.
lo so, ma bisogna attendere gli ultimi sviluppi della fisica quantistica, il limite della velocità della luce è anche lui relativo,

kaluza klein compara la velocità della luce alla misura di un filo
secondo lui la velocità della luce è stata rilevata mentre il filo è avvolto a spirale (e quindi piu corto), sostiene che ci vuole molta energia per distenderlo in tutta la sua lunghezza, energia che glia accelleratori del CERN avranno solo nel 2006 momento in cui si avranno risposte a molte domande!
http://www.to.infn.it/~fre/COLLOQ/sld011.htm

AAA AEMILIANA cercasi per spiegazioni!
mareloddo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v