Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2005, 15:29   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
[Mepis] Problemi compilazione kernel

Nn riuscendo a risolvere il problema della scheda audio integrata che nessuna distribuzione rileva (ho provato suse, mandrake, fedora, knoppix e infine mepis) voglio provare con la ricompilazione del kernel! Ma c'è qulacosa che va storto!!!
Mi da sempre sto problema al riavvio
Kernel panic - not syncing: VFS: unable to mount root fs on unknown-block(0,)
Che diavolo sbaglio! Ho provato a compilare il kernel 2.6.10 con il "metodo debian" creando il pacchetto .deb o con il metodo "normale".
inoltre il comando mkinitrd lo devo fare? Con il metodo debian nn me lo crea. Cmq ho anche provato con mkinitrd creando il file da mettere nella cartella boot. Ho configurato correttamente grub ma niente da fare. Sn risucito a compilare il kernel 2.6.10 su fedora core 3. se nn faccio mkinitird mi sta il problema simile, mentre se lo faccio mi va bene. Però su mepis nn penso di sbagliare a crearlo, faccio così:
mkinitrd -o /boot/initrd-2.6.10.img /lib/modules/2.6.10
Cmq o trovato diversi modi per eseguire questo comando! Forse sbalgio qui. In fedora è differente. Cmq il file viene creato e lo ritrovo dentro la cartella boot.
Nn capisco cosa sbaglio! nn parto da zero ma uso il file config del kernel 2.6.7 che uso. Ragazzi qualcuno sa darmi una mano almeno sta volta???
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 18:00   #2
Albi89
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Napoli
Messaggi: 773
Mi sa che devi compilare il supporto al tuo filesystem come statico e non come modulo
__________________
If builders built buildings the way programmers wrote programs, then the first woodpecker that came along would destroy civilization.
--Gerald Weinberg
Albi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 18:18   #3
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
Ovviamente l'ho già fatto!!! nn è sicurametne quello il problema! Mi sa che cè qualche cosa che nn va con il mkinitrd
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 07:21   #4
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
Credo che Albi89 si riferisse al fs del ramdisk (cramfs?) gira un pò per la config e vedrai che lo trovi. :P Mettilo statico.
__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 10:25   #5
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
il ram disk lo metto statico cmq nn penso sia quello il problema perché nn parto da zero nella ricompilazione del kernel! Uso il file config del kernel che uso abitualmente e che va bene! L'unica cosa che tocco nella compilazione del kernel è l'audio per il resto rimane uguale. mi dite voi come fate a compilare il kernel? Dopo aver fatto make menuconfig e selezionate le varie cose cosa fate?? lo fate mkinitrd?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 10:38   #6
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Il bootloader l'hai configurato giusto vero? Sembra quasi che tu non abbia specificato correttamente nella configurazione in quali partizione si trovi la tua root...
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 11:33   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
io nn sn molto espero, sbalgio sicuramente qualcosa. Ho visot hce cmq il mio è un problema diffuso su internet ma nn ho trovato soluzione.....forse qualcosina ho trovato! Nn potrebbe essere un problema con l'fstab e di "nomenclatura" degli hard disk? simplymepis mi riconosce gli harddisk come hda e hdb mentre fedora e promepis (che usa già il kernel 2.6.10) sda e sdb. ho provato a modificare fstab e brub mettendo al posto di hda sda ma nn l'errore compare ancora. forse sbaglio io a modificare questi file.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 12:10   #8
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
ho ricompilato il kernel di promepis e nn ho avuto problemi. Però ancora niente audio nn capisco ma perché nn va???????????????
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 12:15   #9
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
per il kernel panic non basta mettere come built-in il filesystem, ma ci vuole anche il supporto ai tuoi dischi ide (o quelli che hai)..

In genere tendo a fare volentieri a meno dell'initrd,
credo che avrebbe senso su macchine che hanno bisogno di avere un kernel minuscolo per sprecare poca memoria, ma adesso con le macchine che ci sono in giro l'initrd secondo me è solo un fastidio inutile.

Senza contare che, ad esempio, nei sistemi server è meglio non avere moduli, in quanto questi sono buchi di sicurezza che possono facilitare l'uso di rootkit in kernelspace.

my femtocent

EDIT: usi alsa? oss?
se per esempio usi xmms + alsa devi assolutamente mettere come built in OSS api compatibility o come si chiama nel kernel,se no l'audio c'è, ma poi xmms (e non solo lui) non è in grado di parlare con ALSA

hai dato un alsaconf da root?

usi oss?
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 12:56   #10
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
con fedora core 3 e con promepis nn ho problemi a ricompilare il kernl! Con simlymepis compare semrpe quel kernel panic. il file system e i supporti ai dischi ide sn giusti! Suo quelli del kernel in uso che nn mi da problemi. Penso sia un problema di nomenclatura hard disk! forse fa "confusione" con hda e sda!

Per l'audio nn so più che fare! ho sempre e solo usato alsa. ho provato a ricompilare il kernel mettondo come built-in Intel/SiS/nVidia/AMD/ALi AC97 Controller e tutti gli altri come modulo ma niente! Come avvio alsaconf mi dice:
No suport PnP or PCI card found. Would you like to probe legacy ISA sound cards/chips?
ovviamente anche provando con ISA nn cambia nulla (e poi è inutile!!!).
Nn so pi come fare!!! Ma perchè sto dannato audio nn va? e perché nessuna distribuzione mi rileva la scheda audio? eppure è soltanto una realtek integrata nella scheda madre, dovrebbe essere supportata. Nn penso sia colpa del chipset intel 915p attualmente nn supportato da linux!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 15:20   #11
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Allora, bando alle lamentele, dacci qualche informazione in più:

hda,b sono i canali ide sda,b sono quelli scsi. Che hard disk hai? Che boot loader usi, grub o lilo? Posta sul forum il file /boot/grub/menu.lst oppure /etc/lilo.conf

Scheda audio: ho capito che è integrata, ma che scheda è? Alsaconf non trova proprio niente?

Se la scheda madre è un pò vecchiotta, può darsi persino che il chipset audio sia su bus ISA, anche se non ci sono slot ISA sulla scheda madre. A me è successo con una Intel440SX e ci ho messo un pò prima di attivare l'ISA nel kernel...
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 16:07   #12
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
nella firma c'è il mio computer che è abbastanza nuovo!!!! Ho due hard disk sata barracuda. Scheda madre con chipset intel 915p, scheda audio integrata realtek alc860. uso grub. cmq ripeto cn promepis e fedora core 3 nn ho problemi a ricompilare il kernel e mi segnano gli hard disk come sda ed sdb (stessa csoa faceva suse). simplymepis 2004.6 che usa versioni kernel meno recenti di quelle degli altri sistemi mi segna gli hard disk come hda e hdb.
ho ricompilato il kernel 2.6.10 di promepis ed eseguendo alsaconf nn succede nulla, nn trova niente!! in simplymepis all'inizio nn trovava niente ma scaricando i driver alsa 1.0.8 da synaptic qualcosa mi trovava adesso nn ricordo esattamente quale scheda rilevava. simplymepis adesso ogni votla che avvio alsaconf e seleziono la scheda audio (lo devo fare a ogni riavvio) mi permette di usare kmix e amixer, posso regolare l'audio e l'icona di kmin nn è più con la x rossa. Però nn sento un bel nulla. Prorpio nn capisco cosa c'è che nn va. nessuna distribuzione è riuscita a rilevare autmaticametne la scheda audio! Bho, forse ho un computer troppo nuovo!! nn capisco!!!
ho provato a scaricare i driver dal sito alsa-project.org ma nn si installano! mi da errore quando eseguo il comando make!
provando a ricompilare il kernel nella sezione audio cosa dovri selezionare? mi ocnviene mettere tutto come built-in o tutto come moduli?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 16:22   #13
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Scusami ma non potevo sapere che il computer della signature era quello su cui stavi facendo le prove...

Secondo me il tentativo migliore è di compilare tutto quello che trovi nella sezione audio come modulo (e ricordati di selezionare "Prompt for development and Incomplete Drivers") in "Code Maturity Level Options".

Poi caricarti i moduli delle varie schede una alla volta e vedi come funzionano. Fai inoltre un 'lspci' e vedi se ti visualizza la scheda audio e come la riconosce. Comunque sì, può darsi che la tua scheda sia un pò troppo nuova. Se vuoi rischiare puoi provare un kernel vanilla della serie 2.6.11 ancora instabili.

Per quanto riguarda il kernel panic secondo me dipende da qualche errore di configurazione di grub, dovresti leggere la documentazione su come lui tratta gli hd sata. Ricordati comunque che a livello di avvio fstab non può fare niente.
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 17:05   #14
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
bhe nn ho problemi a ricompilare il kernel e configurare grub con fedora e promepis. penso che il problema sia nei controller dei dischi rigidi. simplymepis usa il kernel 2.6.7 e di suo nn mi rileva gli hard disk sata, si vede che quando ricompilo cambio i controller e al riavvio nn ci capisce più niente. cmq nn mi interessa più adesso uso promepis2005 con kernel 2.6.10 e il problema nn esiste più. Tra l'altro è supportata melgio anche la scheda video.

Per l'audio seguirò il tuo consiglio ma come faccio a caricare manualmente ogni modulo? devo dare il comando modprobe "nome_modulo"? e come faccio a sapere il nome di ogni modulo?? guardo dal file .config?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 21:43   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
allora su simplymepis scaricando tramite synaptic i driver alsa 1.0.8 avviando alsaconf mi tr4ova questa scheda audio
azn Intel Corp. 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family)
a ogni avvio però devo rifare alsaconf. eseguendo alsamixer o kmix regolo il volume volume. facendo amixer compare questo
Simple mixer control 'Master',0
Capabilities: pvolume pswitch pswitch-joined
Playback channels: Front Left - Front Right
Limits: Playback 0 - 64
Front Left: Playback 58 [91%] [on]
Front Right: Playback 58 [91%] [on]
Simple mixer control 'Capture',0
Capabilities: cvolume
Capture channels: Front Left - Front Right
Limits: Capture 0 - 35
Front Left: Capture 0 [0%]
Front Right: Capture 0 [0%]
Nn sento cmq l'audio. provo con un cd audio o con un mp3 ma nn si sente niente. che altro c'è da configurare? per caso qualcuno fra amixer alsamixe e kmi mi mette l'audio in mute (in kmix ho controllato e anche in alsamixer)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 22:45   #16
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Per vedere tutti i moduli caricabili nel sistema il comando è

modprobe -l

per vedere quelli già caricati

lsmod

per caricarli uno alla volta... bè modprobe nomemodulo, se alsaconf funziona di solito ci pensa lei a caricare quello giusto.

Alsaconf di suo salva i file di configurazione sulla scheda trovata quindi è strano tu debba rieseguirlo ogni volta. Per memorizzare i volumi basta eseguire "alsactl store" (da root). Una cosa che mi viene in mente è il mute, in alsamixer prova a premere 'm' sui vari canali, perché se non ricordo male di default sono su mute indipendentemente dai volumi.

Un'altra soluzione sarebbe provare a fare un riavvio con Knoppix e vedere, di solito fa funzionare di tutto, così vedi come viene riconosciuta nel caso la scheda e agisci di conseguenza.
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 16:21   #17
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
i mute li ho levatis ia con kmix sia con alsamixer. knoppix purtroppo nn rileva la scheda audio. nessuna distribuzione per ora rileva la scheda audio. ora sto provando a scaricare una distribuzione più aggiornata visto che a gennaio sn stati rilasciati vari aggiornamenti
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 20:11   #18
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
ho già risolto. ho eseguito kdm ed è partito! finalmente l'audio va!! incredibile sta slack! usa un kernel più vechcio delle altre, il video nn è configurato al meglio (così comei l kernel) ma è la distribzione più veloce! almeno per quello che ho notato finora!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 00:47   #19
Johnny5
Member
 
L'Avatar di Johnny5
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
Hai eseguito un login grafico (KDM) e ti è partita la scheda audio...

A volte il computer rimane misterioso...

Comunque al momento le due che ho provato più veloci sono Slackware e Debian Sarge, devo ancora decretare il vincitore...
Johnny5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2005, 15:40   #20
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
nn esattametne. cn kdm mi è partito kde su slackware. L'audio su questa versione era già supportato.
ho ricompilato il kernel 2.4.29 su mepis e instalalto i driver alsa presi dal sito alsa-project e adesso anche qui l'audio va. devo trovare il modo per compilare il kernel 2.6.10 senza problemi e sn a posto. cmq voglio provare debian sarge al posto si simplymepis
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v