Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2005, 18:47   #1
pavulazzu
Member
 
L'Avatar di pavulazzu
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: ::Latitudine 38° 49' N:: //Longitudine 16° 25' E//
Messaggi: 244
ovrck AMD64 3000+ 754

CARISSIMI
ho acquistato da poco un nuovo pc con processore Amd64 3000+
mi chiedevo, non essendo pratico, a quanto lo si può portare e come sopratutto. Serve qualche programma o si fà tutto dal bios???

grazie
__________________
Latitudine 38° 49' N
Longitudine 16° 25' E
pavulazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 18:58   #2
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
A quanto lo si può portare dipende da un pò di cose....prima di tutto il raffreddamento, poi la mobo e la ram!
Io ho fatto bench a 2850mhz, ma con vcore molto alto; daily use vado a 2700mhz con vcore 1.58 circa, e ram a 5/6 (cpu/12). Da bios ho impostato il fsb (htt) a 270, il moltiplicatore in automatico a 10x, e le ram a 5/6 cpu ed il vcore a 1.525 x il 104% del vcore stesso (ho queste possibilità). Esistono poi dei prg windows per variare alcune cose da windows, vcore, latenze ram, htt, moltiplicatore, ma non tutte le mobo ci vanno daccordo. Dimenticavo, ho impostato l'HT a HTTx3, lasciandolo in auto rimane a 4, e col bus a 270x4 proprio non va.
L'overclock dipende anche dalla mobo, io ho forse la migliore per socket 754, ed ho pure un processore fortunato.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 19:05   #3
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
scusate l'intromissione...beee vedo che sei molto competente, nn è che mi daresti una mano in questo thread?
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=881967

grazie e mi scuso ancora con pavulazzu.
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 19:18   #4
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
scusate l'intromissione...beee vedo che sei molto competente, nn è che mi daresti una mano in questo thread?
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=881967

grazie e mi scuso ancora con pavulazzu.
Ti dico di leggere un pò di documentazione, a me è servito tantissimo! Ti hanno gia spiegato come testare le ram ed il processore....
Da bios:
moltiplicatore a 7x o 8x, poi inizi a provare ad alzare il fsb (htt), ricordandoti di impostare il moltiplicatore del HT a 3x....quando il pc non fa + il boot hai raggiunto il limite delle ram, che puoi alzare un pò alzando il vdimm (o vdram).
Fatto questo riporta il moltiplicatore a 11 ed il fsb a 200, e prova ad alzare sempre il fsb (step di 5mhz, anche 10 appena inizi). Ad ogni prova, controlla la frequenza delle ram, con programmi tipo cpu-z, e quando ti avvicini al volore limite per la ram (trovato prima) considera che da bios dovrai 'dividerla'. Non so come siano le voci nel tuo bios, sarà una cosa tipo cpu/12, cpu/13...oppure fsb*9/10, fsb*5/6 e cose simili. Se salendo col fsb si impalla considera che dovrai alzare il vcore (sempre da bios).....quanto alzare non saprei dirti, io non ho problemi a 2700mhz con meno di 1.6volts, ma per andare oltre anche di poco devo alzare oltre 1.7, il che non è troppo igenico per la cpu, anche se ben raffreddata.

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 19:28   #5
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
Quote:
Originariamente inviato da beee
Ti dico di leggere un pò di documentazione, a me è servito tantissimo! Ti hanno gia spiegato come testare le ram ed il processore....
Da bios:
moltiplicatore a 7x o 8x, poi inizi a provare ad alzare il fsb (htt), ricordandoti di impostare il moltiplicatore del HT a 3x....quando il pc non fa + il boot hai raggiunto il limite delle ram, che puoi alzare un pò alzando il vdimm (o vdram).
Fatto questo riporta il moltiplicatore a 11 ed il fsb a 200, e prova ad alzare sempre il fsb (step di 5mhz, anche 10 appena inizi). Ad ogni prova, controlla la frequenza delle ram, con programmi tipo cpu-z, e quando ti avvicini al volore limite per la ram (trovato prima) considera che da bios dovrai 'dividerla'. Non so come siano le voci nel tuo bios, sarà una cosa tipo cpu/12, cpu/13...oppure fsb*9/10, fsb*5/6 e cose simili. Se salendo col fsb si impalla considera che dovrai alzare il vcore (sempre da bios).....quanto alzare non saprei dirti, io non ho problemi a 2700mhz con meno di 1.6volts, ma per andare oltre anche di poco devo alzare oltre 1.7, il che non è troppo igenico per la cpu, anche se ben raffreddata.

Bye!
ma quindi in sostanza mi sconsigli clockgenerator??
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 19:33   #6
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da wiltord
ma quindi in sostanza mi sconsigli clockgenerator??
Non te lo sconsiglio, ma usalo solo dopo aver trovato un 'buon' compromesso tra stabilità e overclock....non so il tuo sistema, ma il mio mi permetto solo di variare il fsb e le latenze ram, tutto il resto mi impalla il pc..... Insomma, non puoi partire da sistema standard e salire senza modificare alcune cose da bios....se invece ti trovi per esempio a 2600mhz, e vuoi provare ad alzare ancora a 2650, puoi usare clock generator, ma per fare salti di 200-300mhz non credo sia indicato (almeno così mi pare).

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 20:03   #7
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
quindi ricapitolando: bios, molti a 8, ht a 3x, alzo l'htt sopra i 200 finchè reggono le ram.una volta scoperto il limite riporto il molti a 11 (nn è meglio più basso??) e ricomincio a salire fino al limite delle ram, giusto?
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 20:27   #8
Fabius'88
Senior Member
 
L'Avatar di Fabius'88
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Alba
Messaggi: 594
Re: ovrck AMD64 3000+ 754

Quote:
Originariamente inviato da pavulazzu
CARISSIMI
ho acquistato da poco un nuovo pc con processore Amd64 3000+
mi chiedevo, non essendo pratico, a quanto lo si può portare e come sopratutto. Serve qualche programma o si fà tutto dal bios???

grazie

dipende dal resto del sistema e dal che hai

io sto in daily@2,65Ghz Vcore 1,52

DFI nf3 RULEZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ


CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
Pentium-M 780 ES Asus P4C800-E Deluxe 2x256 A-Data BH-5/2x256 Mushkin PC3500 level II ATI 9500@9700 OCZ Powerstream 520W -50° is coming.........
Member of Thug OC Team Cuneo: WR Geffo4/ATI Radeon9700
Fabius'88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 22:02   #9
pavulazzu
Member
 
L'Avatar di pavulazzu
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: ::Latitudine 38° 49' N:: //Longitudine 16° 25' E//
Messaggi: 244
allora, in fatto di overclock non sono molto documentato.
vi elenco un pò di impostazioni Bios che di sicuro voi sapete come imostare correttamente per avere qualcosina in più, senza esagerare, non voglio rschiare.

Ht frequency 800 (valore + basso=+ prestastioni? min.200)
Cas Latency (Cl) 2.5 (ho impostato a 2.0 ma era troppo instabile)
PCI Latency Timer (64)
Cpu FSB Frequency (200Mhz) max 300

Quali software devo utilizzare per verificare da windows?

La scheda madre è una Asus K8v-x(forse non proprio adatta per oveclok) con 2x512mb pc3200 400.

Grazie
__________________
Latitudine 38° 49' N
Longitudine 16° 25' E
pavulazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 22:17   #10
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da pavulazzu
allora, in fatto di overclock non sono molto documentato.
vi elenco un pò di impostazioni Bios che di sicuro voi sapete come imostare correttamente per avere qualcosina in più, senza esagerare, non voglio rschiare.

Ht frequency 800 (valore + basso=+ prestastioni? min.200)
Cas Latency (Cl) 2.5 (ho impostato a 2.0 ma era troppo instabile)
PCI Latency Timer (64)
Cpu FSB Frequency (200Mhz) max 300

Quali software devo utilizzare per verificare da windows?

La scheda madre è una Asus K8v-x(forse non proprio adatta per oveclok) con 2x512mb pc3200 400.

Grazie
Documentati.....
L'ht è il 'risultato' del fsb/htt moltiplicato per 4, e per avere stabilità è meglio rimanere sugli 800mhz, per cui se alzi il fsb devi agire sul moltiplicatore del HT in modo da non superare troppo gli 800mhz; le prestzioni tra 700 e 900mhz di Ht sono simili.
Il cas latency dellla ram dipende appunto dalla ram, un sw come cpu-z ti da le info. Piu il cas è basso migliori saranno le prestazioni, ma le ram saliranno meno (il Cas è uno dei parametri che determinano il costo delle ram).
PCI latency se puoi lascialo sul valore standard o su auto (non so cos'è)
CPU fsb frequency è appunto il fsb o HTT.
La prima cosa da fare per overcloccare è salire con il fsb a piccoli step, poi testare da win se tutto funziona...


Quote:
quindi ricapitolando: bios, molti a 8, ht a 3x, alzo l'htt sopra i 200 finchè reggono le ram.una volta scoperto il limite riporto il molti a 11 (nn è meglio più basso??) e ricomincio a salire fino al limite delle ram, giusto?
riporti il molti a 11 e il fsb a 200, poi sali col fsb a piccoli passi. Abbassare il moltiplicatore serve se hai delle ram che tengono frequenze elevate....esempio: le ram tengono fino a 260mhz, per cui puoi mettere il fsb a 260, il processore andrà a 260x11 (se è un 3200+), cioè un poco probabile 2860mhz.....impostanto il molti a 10x avrai fsb e ram a 260, e processore a 2600mhz, valore gia + possibile. Se invece le ram vanno al max a 230mhz col moltiplicatore a 11 avrai 2530mhz sul procio e 230 ram, ma se abbassi a 10x avrai sempre le ram a 230 e processore a 2300.
Dipende tutto dalle possibilità del processore, della ram e pure dalle impostazioni/capacità della mobo.
Occhio sempre alle temperature!

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 00:13   #11
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
Quote:
Originariamente inviato da beee
riporti il molti a 11 e il fsb a 200, poi sali col fsb a piccoli passi. Abbassare il moltiplicatore serve se hai delle ram che tengono frequenze elevate....esempio: le ram tengono fino a 260mhz, per cui puoi mettere il fsb a 260, il processore andrà a 260x11 (se è un 3200+), cioè un poco probabile 2860mhz.....impostanto il molti a 10x avrai fsb e ram a 260, e processore a 2600mhz, valore gia + possibile. Se invece le ram vanno al max a 230mhz col moltiplicatore a 11 avrai 2530mhz sul procio e 230 ram, ma se abbassi a 10x avrai sempre le ram a 230 e processore a 2300.
Dipende tutto dalle possibilità del processore, della ram e pure dalle impostazioni/capacità della mobo.
Occhio sempre alle temperature!

Bye!
ok ma se volessimo mettere le ram nn in sincrono e applicare di conseguenza un bel divisore? nn so,magari htt a 250 (che col molti a 11 porta a una frequenza effettiva di 2750)...e un rapporto cpu/12...le ram starebbero a poco meno di 230...che dite??credete che senza toccare vcore e timings e con temperature decenti ce la potrei fare?
un'altra cosa...l'ht una volta messo a 3x va lasciato così?
grazie
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 12:04   #12
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Si può fare, anzi, io faccio così senza problemi! Non credo però che il processore riesca a frullare a 2750mhz senza alzare il vcore. Le ram a 230 potrebbero andare senza problemi, devi provare. L'HT deve rimanere sempre intorno a 800mhz, per cui col htt a 250 avresti (col molti di default) 250x4=1000mhz....mettilo a 3, 250x3=750, la perdita di prestazioni è marginale.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 12:31   #13
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
Quote:
Originariamente inviato da beee
Si può fare, anzi, io faccio così senza problemi! Non credo però che il processore riesca a frullare a 2750mhz senza alzare il vcore. Le ram a 230 potrebbero andare senza problemi, devi provare. L'HT deve rimanere sempre intorno a 800mhz, per cui col htt a 250 avresti (col molti di default) 250x4=1000mhz....mettilo a 3, 250x3=750, la perdita di prestazioni è marginale.
Bye!
ok...adesso mi è tutto più chiaro...un'ultima cosa..a quanto mi conviene mettere il vcore? ora, come si evince dallo screen, sta a 1.536...di quanto lo posso provare ad alzare senza rischiare di fare il danno??

__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 17:38   #14
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
fino a 1.6-1.65 non ci dovrebbero essere rischi, dipende un sacco dal dissipatore....insomma, bisogna fare tante prove!
Immagini allegate
File Type: png 275x10.png (14.3 KB, 10 visite)
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v