Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2005, 20:10   #1
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
[C] Ma mi fa le operazioni??

Buonasera a tutti, oggi ho scritto per esercizio un programma per il calcolo della radice quadrata e questa è la funzione che fa l'effettivo calcolo della radice:

float Radice (float Num, float N)
{
float Temp, Scarto, Media;
if (0==Num) return (Num);
Temp=Num/N;
Scarto=Temp-N;
Media=((Temp+N)/2);
if ((Scarto<Precisione)&&(Scarto>-Precisione)) return (Media);
else return (Radice (Num, (Temp+N)/2));
}

Num è il numero di qui trovare la radice, N è un numero intero positivo che io ho scelto come 2.

Non capisco come sia possibile che Temp sia uguale a Media quando lo scarto è diverso da 0... restituire Temp o resistituire Media è la stessa cosa.

Ciao e grazie
Alberto
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 08:57   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Scarto=Num/N-N

Media = ((Num/N + N)/2) = ((Scarto + 2*N)/2) = Scarto / 2 + N

Temp = Num/N = Scarto + N

Quindi Media = temp se Scarto + N = Scarto / 2 + N...cioè solo se scarto == 0...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 09:45   #3
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Invece Media e Temp mi risultano uguali anche se lo scarto è diverso da zero (di poco ovviamente).

Vuoi che ti passi il sorgente?

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 09:53   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ok...allega... Comunque ricordati che il risultato di sequenze di operazioni diverse floating point che comunque porterebbero ad un risultato equivalente dal punto di vista matematico, possono portare ad un risultato "informatico" diverso...

Per questo lo zero in questi casi praticamente non esiste...

Prova ad usare i double e non i float..e vedi se la situazione migliora...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 12:36   #5
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Ho provato con i double, ma mi viene tutto un casino, con numeri stranissimi.

Ciao.

P.S. Cambia l'estensione del file da .zip a .c
Allegati
File Type: zip radici.zip (876 Bytes, 9 visite)
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 14:19   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ora funziona
Codice:
#include <stdio.h>
double Radice (double Num, double N);
double Precisione;
int main()
{
float Numero;
double Ris;
printf ("Inserisci il numero di cui calcolare la radice: ");
scanf ("%f", &Numero);
Precisione=0.00001;
if ((Numero<0)||(Numero>16777216))
   {
    printf ("Numero negativo o troppo grande\n");
    system("PAUSE");
    return (0);
   }  
if (Numero>16392) Precisione=0.0001;
if (Numero>1049088) Precisione=0.001;
printf ("Temp\t\t Scarto\t\t Media\t\t\n");
Ris=Radice (Numero, 3);
printf ("Risultato: %f\n", Ris);  
system("PAUSE");
return (0);
}

double Radice (double Num, double N)
{
double Temp, Scarto, Media;
if (0==Num) return (Num);
Temp=Num/N;
Scarto=Temp-N;
Media=((Temp+N)/2);
printf ("%f\t %f\t %f \n", Temp, Scarto, Media);
if ((Scarto<Precisione)&&(Scarto>-Precisione)) return (Temp);
else return (Radice (Num, (Temp+N)/2));
}
Mi raccomando indenta...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 14:35   #7
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Invece Media e Temp mi risultano uguali anche se lo scarto è diverso da zero (di poco ovviamente).
Se non ho capito male, dovrebbe essere un esempio di "errore di cancellazione", tipico nei calcoli a virgola mobile con numero finito di cifre.

Faccio un esempio:

A= 1,0
B= 0,0000000...(tanti zeri)...1

Se calcoli A+B ottieni
A+B = 1,0

Perché il singolo numero floating point non ha abbastanza cifre per rappresentare il numero grande e il numero piccolo.



... se poi non è errore di cancellazione, dimentica tutto.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 18:48   #8
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Ci avevo pensato anche io... ma lo scarto era apprezzabile anche con la precisione dei float.

X Cionci, grazie, adesso ci guardo... hai solo modificato float con double ?

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 18:52   #9
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ora funziona

Mi raccomando indenta...
Ma Numero è un float e lo passi alla funzione come double?

Indenta in che senso?

Ciao e grazie ancora
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 21:58   #10
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli
Ma Numero è un float e lo passi alla funzione come double?

Indenta in che senso?

Ciao e grazie ancora
significa effettuare le rientranze è per la lettura e per la chiarezza

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 22:14   #11
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Yes, le rientranze le faccio sui blocchi... qui praticamente non ce ne sono...
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 00:57   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ogni volta che apri una grafa è un nuovo blocco quindi questo codice andrebbe scritto così:
Codice:
double Radice (double Num, double N)
{
   double Temp, Scarto, Media;
   if (0==Num) return (Num);
   Temp=Num/N;
   Scarto=Temp-N;
   Media=((Temp+N)/2);
   printf ("%f\t %f\t %f \n", Temp, Scarto, Media);
   if ((Scarto<Precisione)&&(Scarto>-Precisione)) return (Temp);
   else return (Radice (Num, (Temp+N)/2));
}
Togli l'ultimo else...non serve a niente...anzi, alcuni compilatori ti potrebbero dare anche un warning...

Puoi mettere double anche numero, ma devi cambiare la scanf in questo modo: scanf ("%lf", &Numero);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 11:06   #13
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Puoi mettere double anche numero, ma devi cambiare la scanf in questo modo: scanf ("%lf", &Numero);
Ah, ecco... il problema era quello. Grazie di tutto
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v