|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
Consigli su RAID1
premetto che da poco ho per le mani un sistema, fra i cui componenti ci sono:
Asus A7N8X-E Deluxe bios 1013 2 HD SATA Hitachi Deskstar 7K250 da 80 GB nuovi e con lo stesso firmware configurati fin da prima dell'installazione da zero del S.O. (Win XP SP2) in RAID 1, collegati al controller Sil 3112A della MB 1 HD Quantum Fireball plus LM 20.5GB su IDE Avrei bisogno di un paio di consigli legati al RAID1 in questione: 1) Dal Visualizzatore eventi di Windows ogni tanto mi viene segnalato che uno dei due HD (sempre lo stesso) sarebbe sul punto di rompersi: mi capita ogni tanto di vedere al boot il bios del controller segnalare di essere in modalità Rebuild, ma usando il Drive Fitness Test scaricato dal sito Hitachi non ho trovato problemi di alcun tipo sui due hd: è Windows che sbaglia? E' il driver del controller? Oppure, spero di no, il suo bios o quello della scheda madre? 2) Se fossi costretto a sostituire in garanzia uno dei due dischi, o entrambi, ovvero se volessi un domani reinstallare da zero Windows che procedura dovrei seguire? Considerate che ho molti GB di dati che ho trasferito dal Quantum (che devo cedere ben presto ad un amico) al RAID1 e che non vorrei dover masterizzare una decina di cd... Pensavo che per reinstallare da zero tutto e al contempo salvare i dati dovrei procedere così, ma correggetemi se sbaglio: I) Scollego fisicamente il secondo HD (DATI) dal controller II) Formatto a basso livello dal bios del controller RAID e reinstallo sul primo HD Windows e tutti i driver necessari; spengo il PC III) Ricollego fisicamente il secondo HD e da Windows copio tutti i dati sul primo HD, formatto il secondo HD e riavvio il PC IV) Riconfiguro il RAID 1 dal bios del controller e chiedo la copia integrale dal primo al secondo di tutto. V) A questo punto dovrei trovarmi co un nuovo set RAID 1 correttamente configurato...o no? Aspetto risposte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se è un RAID 1, togli un disco, lo testi e lo formatti eventualmente, poi lo ricolleghi e fai ricostruire il RAID
Poi puoi fare la stessa cosa con il secondo ![]() Ovviamente un salvataggio non sarebbe male ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il senso del raid 1 è proprio quello di assicurare sicurezza e continuità al sistema anche in caso di failure di uno dei dischi.
Per questo motivo, nel manuale del controller, troverai indicazioni su come rimpiazzare il disco danneggiato (se lo è) con uno nuovo. Considera che il sistema dovrebbe funzionare anche con un disco solo, e che dopo la sostituzione il controller dovrebbe avviare una procedura di risincronizzazione dei dati. Saluti - CRL - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
Heila! Più veloci della luce!
![]() Grazie per le risposte! Aggiungo che sul manuale c'è scritto come sostituire un disco danneggiato, ma non ho trovato nulla su come fare per rimettere su da zero una nuova installazione di windows e al contempo salvare i dati per poi ricostruire il set dopo averli rimessi al loro posto; sembra solo che il rebuild sia in automatico a partire dal boot, ma se io volessi formattare un disco, rimetterci Windows sopra e tutto il resto, e poi ricopiarci sopra le sole cartelle dati prese dal secondo dovrei solo a questo punto e non prima fare la ricostruzione del set.. Non ci sono opzioni per disattivare il rebuil automatico, tra l'altro mi chiedo come lo gestirebbe, con ilo vecchio mirror (compresi i dati) su uno e la sola nuova installazione di windows sull'altro. Scusatemi se sono logorroico, ma è la prima volta che ho per le mani un raid 1 e non ho esperienza in merito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Secondo me la procedura esposta nel primo post è corretta.
Scolleghi un disco e lo tieni come copia di sicurezza, sull'altro reinstalli windows (la formattazione a basso livello non è necessaria ne consigliata, in assenza di problemi al disco) e quello che ti pare, poi gli fai recuperare i dati dall'altro e li rimetti in raid 1. Ovviamente non conosco la procedura specifica, perchè dipenmde dal ctrl, ma potresti provare a scollegare un disco dal ctrl e metterlo sull'ide normale, e vedere se il contenuto è leggibile, e lo è (credo di si) allora potrai collegarlo lì per copiarti i file che ti servono e formattarlo, e poi ricollegarlo al ctrl per ricreare il mirroring. Saluti - CRL - |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
|
Grazie mille!
Appena ho modo e tempo provo a fare come detto. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.