|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1247
|
Matematici, a me :D
Ragazzi ho un problema più o meno urgente..
![]() Siccome ho il tachimetro/contaKM dello sputer rotto da almeno un paio d'anni e per sostituire il filo e guaina mi hanno chiesto 20 € (manco morto li sgancio ![]() ![]() ![]() Ora vi posto questa tabella a SINISTRA c'è la grandezza della ruota a destra il corrispettivo in mm che deve essere impostato nel ciclocomputer! la tabella è questa: ![]() CHE VALORE DEVO METTERE, DATA LA GRANDEZZA DELLA RUOTA DI 80/80-16" ??? GRAZIE A TUTTI |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
|
16 pollici?
127,61 16 x 2,54 x 3,14
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1247
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
|
Quote:
naturalmente la mia misura è in cm: lascio a te la conversione in mm! ![]()
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
|
se non sbaglio vanno aggiunti ai 16 pollici gli 80 mm del battistrada... per cui arrivi a (16*2,54+8*2)*3,14 cm=1779,3mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
|
Quote:
![]()
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1247
|
Quote:
![]() quella cosa che ho sottolineato di rosso è importante ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
|
Quote:
2 x 3,1416 x raggio
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1247
|
grazie a tutti e 2 ragà!
![]() in matematica e geometria sono negato! ![]() un'ultima cosa se il sensore lo posizionassi in due posizioni o su a tutto il cerchio o sul disco in basso il valore sarebbe sempre lo stesso???? guardate il disegno per capire ![]() ![]() dovrei impostare 1779,3mm allora??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1247
|
ok, grazie per la pazienza Alien e Jumper
![]() ![]() ![]() domani passo al montaggio e poi fa anche più figo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1489
|
Se abbiam sbagliato al limite crederai di andar più forte! (lo facciamo per la tua sicurezza!
![]()
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
ma scusa, che scooter hai?
esclusi i ciclomotori a ruote alte, i restanti hanno cerchi da 10, 12 o 13.....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 292
|
io l'ho fatto un esperimento simile...però i risultati sono stati un pò scadenti
![]() innanzitutto è davvero un casino fissare sensore e calamita e poi alle alte velocità alcune rotazioni della ruota vengono perse perchè è cmq un tachimetro per bici....e in bici non vai a 100 ![]() occhio a fissarli bene perchè devono essere vicinissimi (almeno sul mio ciclocoso ![]() ![]() p.s. attento alle buche ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Se le misure delle ruote dei ciclomotori sono come quelle delle auto (come penso che sia) il valore da impostare è diverso:
il valore 80\80 indica che il battistrada è largo 80 mm e che la spalla (ossia la parte laterale che a te interessa) è l' 80% della larghezza del battistrada (un'auto 205\50 ha una spalla alta 205*50/100=102.5 mm). La formula da adottare per il calcolo del diametro è perciò la seguente: D=(16*25.4+2*80*80/100)=534.4 mm La circonferenza è quindi: Circ=3.14*D=1678 mm Il diametro della ruota lo puoi comunque misurare con un semplicissimo metro. Xwang |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1247
|
adesso mi state mettendo i dubbi
![]() si ho uno sputer a ruote alte piaggio liberty, però se mi dici che devo stare attento alle buche meglio che non lo metto.. qui il manto stradale fa cagare e non è difficile prendere una buca ![]() ok, vedrò che si può fare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.